Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Consulta Librieprogetti

Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura

Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura

Alessandro Carri

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 134

Alessandro Carri s'interroga sul ruolo politico di Matilde di Canossa e ne avvalora il grande contributo allo svolgersi di eventi e di soluzioni del suo tempo. La sua analisi nasce da un'attenzione consolidata alla Gran Contessa e dal suo amore per le terre in cui Matilde ha operato. Nel volume risponde a domande del nipote Eugenio Capitani, che contribuisce all'opera con uno scritto originale dove ripercorre momenti di suggestione giovanile. Importante è anche la prefazione di Paolo Golinelli, così come costituiscono un elemento di forte impatto le illustrazioni originali di Elisa Pellacani.
12,50

Le carte di Gabrina

Le carte di Gabrina

Elisa Pellacani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 55

Le carte riproducono 26 piante da conoscere e riconoscere in un gioco di memoria e osservazione. Dall'orto officinale collettivo Gramigna che a Reggio Emilia propone il sapere antico dell'erbaiola Gabrina degli Albeti, processata e condannata per le sue posizioni contro i mali d'amore.
15,00

L'ultimo dei moderni. Il primo fra i contemporanei. Il lascito di Antonio Fontanesi

L'ultimo dei moderni. Il primo fra i contemporanei. Il lascito di Antonio Fontanesi

Antonio Brighi, Giovanna Malanca, Carlo Pellacani

Libro: Libro rilegato

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 118

Riscoprire la poetica anticipatrice di Antonio Fontanesi attraverso opere conservate in collezioni private e quindi poco note al pubblico e agli studiosi. E addentrarsi nelle ragioni profonde della sua capacità d'interpretare la natura, partendo dalle esperienze fondanti della gioventù. I testi di Antonio Brighi e di Carlo Pellacani forniscono elementi di valutazione delle opere esposte, mentre Giovanna Malanca effettua un'analisi dell'evoluzione artistica del pittore desumendone indicazioni dalla scrittura. Di fatto, una mostra che arricchisce le conoscenze sul pittore, a duecento anni dalla sua nascita.
30,00

SexyBooks. Els llibres sedueixen. Catalogo della mostra (Barcellona, 23-27 aprile 2019). Ediz. catalana, inglese, italiana e spagnola

SexyBooks. Els llibres sedueixen. Catalogo della mostra (Barcellona, 23-27 aprile 2019). Ediz. catalana, inglese, italiana e spagnola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 216

Sessantasei autori di ogni parte del mondo partecipano alla XII edizione del Festival del libro d'artista di Barcellona, ideato e diretto da Elisa Pellacani. La manifestazione si svolge dal 23 al 27 aprile, in coincidenza con la Sagra di Sant Jordi e prevede l'utilizzo di spazi nella Piazza di Sant Just e nel Centro Civico Pati Llimona. Oltre all'esposizione delle opere proposte dagli autori, l'iniziativa prevede incontri e laboratori. Il volume-catalogo dell'esposizione contiene schede di tutte le opere presenti al festival, riprodotte nelle fotografie di Laura Sassi, e un oggetto-attrezzo appositamente realizzato in edizione limitata da Elisa Pellacani per aprire le pagine del volume e per assaporarne la misteriosa voluttà. Anche il volume-catalogo è, infine, un libro d'artista, da sfogliare e da gustare, comunque da conservare con passione.
25,00

Carta luna

Carta luna

Lia Rossi

Libro

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 32

Poesie di Lia Rossi e illustrazioni di Elisa Pellacani, stampate in edizione limitata di 50 esemplari con torchi a mano presso Laboratorio Fratelli Manfredi di Reggio Emilia con caratteri Donatello e Eurostile su carta Old Mill e Nettuno di Cartiere Fedrigoni. Edizioni realizzata il 23 aprile 2018, Giornata Mondiale del Libro per l'UNESCO.
70,00

Fontane di Modena. I luoghi, la poesia. Giornata mondiale della poesia 2019

Fontane di Modena. I luoghi, la poesia. Giornata mondiale della poesia 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 96

Undici autori di Modena e di Reggio si cimentano nel descrivere le fontane di Modena nella Giornata Mondiale della Poesia per l'Unesco. La raccolta accoglie trentatrè componimenti ed un'ampia prefazione di Carlo Pellacani. È il nono volume di poesie realizzato dal Club per l'Unesco di Modena.
12,50

Luciano Serra poesie. Inediti e prime stesure

Luciano Serra poesie. Inediti e prime stesure

Giorgio Vioni

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 54

Liriche in dialetto di Luciano Serra inviate, in prima stesura, all'amico Giorgio Vioni negli anni in cui ambedue erano docenti all'Istituto Magistrale di Reggio Emilia. Il volume è pertanto un affettuoso ricordo, ma svela la qualità della poetica dialettale dello strenuo studioso di Silvio D'Arzo.
12,50

La parabola letteraria di Silvio D'Arzo

La parabola letteraria di Silvio D'Arzo

Giovanni Zanichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il volume traccia una "mappa orientativa" per conoscere e apprezzare la poetica dello scrittore reggiano, partendo dai suoi scritti giovanili fino alle opere della maturità. E consente di delineare approdi ancora da verificare circa le reali dimensioni di un percorso artistico che, nonostante la breve esistenza del protagonista, detiene spunti e rimandi di grande portata. A cent'anni dalla nascita, Silvio D'Arzo resta un enigma per tanti aspetti della sua produzione e mantiene interesse per uno scavo che propone esiti ancora insondati. Il volume dispone di una prefazione del prof. Enrico Elli dell'Università Cattolica di Milano.
15,00

Silvio D'Arzo. Appunti per una biografia

Silvio D'Arzo. Appunti per una biografia

Carlo Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ricerca sulle origini dello scrittore Silvio D'Arzo (Ezio Comparoni, 1920-1952) individuando fonti certe e documentate. Per offrire agli studiosi e agli appassionati di letteratura contemporanea uno strumento di riferimento affidabile. L'iniziativa si realizza al compiersi di 100 anni dalla nascita dello scrittore. Il volume accoglie un'analisi grafologica sulla scrittura e su schizzi e disegni dello scrittore di Giovanna Malanca (riedizione di iniziativa già attuata nel 2003).
10,00

Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità

Don Pasquino Borghi. Partigiano della carità

Luciano Rondanini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2019

pagine: 144

La storia di don Pasquino Borghi, dalla nascita alla fucilazione. Con le parole di parenti, amici e conoscenti ed una valutazione del suo ruolo nella lotta di Liberazione.
12,00

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2018

pagine: 192

13,00

Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro

Una voce nell'etere. Trent'anni a Telereggio e altro

Paolo Bonacini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2018

pagine: 448

Le alterne fortune di un'emittente locale e le vicende politiche ed economiche che interessano il territorio. L'esperienza esaltante di un giornalista che è al centro di una storia che si rivela avvincente e crudele, incrociandosi con eventi locali e internazionali di grande portata e con l'affermarsi di un'informazione televisiva indipendente e libera. Un grande affresco sulla libertà di stampa che dispone di un contributo importante di Giovanni Rossi, presidente dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.