Controluce (Monte Compatri)
Il pavone sconfitto (non ci siamo montati la testa?)
Aldo Onorati
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 264
Questo è un lavoro che va letto su un duplice versante: quello dell'invettiva, dello sdegno contro l'uomo che distrugge - per stoltezza - il lavoro millenario della Natura, e quello di una religiosità "panteista", un arrendersi di fronte al Mistero. Il problema centrale affrontato da Onorati è quello della superbia umana, la quale ha creato un Dio a immagine e somiglianza dell'uomo, sostenendo invece che Dio ha fatto l'uomo simile a Sé. Inoltre, anche se la scienza sta dimostrando la nostra pochezza di fronte all'universo, noi crediamo ancora che la Terra sia il centro del Creato e che noi siamo il fine della creazione stessa. Insomma, il libro è un invito - talvolta a toni sostenuti - alla sana e saggia umiltà, al rispetto di tutti gli esseri dei tre regni e, soprattutto, all'amore fraterno che invece è obliato in nome dell'odio, della guerra di tutti contro tutti. Onorati ama la vita, ringrazia chi lo ha messo al mondo nonostante le atrocità che la Storia presenti, perché vivendo ha potuto guardare l'Infinito, conoscere il miracolo dell'esistenza, la bellezza fragile ed immensa della Natura.
Radici e ali tra sogno e realtà
Simonetta Cavalieri
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 48
"È inevitabile, nessuno può sfuggire, è un destino ineluttabile dell’umanità di cui ci troviamo a far parte: prima o poi, tutti noi siamo tenuti a fare i conti con il mondo in cui siamo stati proiettati e con la vita che ci è stata imposta di vivere. È una realtà che contraddistingue la nostra misera natura di esseri umani, una lotta che ci stravolge, ci scompiglia, ci trasforma, una resa dei conti il cui esito finale dipende da molteplici, complicate, contorte e variegate situazioni. Certo il passaggio dal vellutato mondo dell’infanzia al ruvido mondo dell’adulto non è semplice, anzi risulta spesso traumatico e gravoso. La reazione a questo inevitabile passaggio dipende dal contesto, più o meno favorevole, nel quale si è nati e cresciuti, dalle proprie prospettive di vita, ma in special modo responsabile risulta il nostro profondo io, quell’occhio nascosto dentro di noi che ci fa percepire la realtà che ci circonda in modo introspettivo. È quell’altro noi stessi che è nascosto in fondo, nella parte più intima del nostro animo, quel modo di essere, quel fanciullino che è in noi e che, con la sua tenera vocina, urla dentro di noi e, di continuo, vorrebbe venir fuori."
Chiuso il cerchio
Miriam Giobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il ritrovamento di uno scheletro durante i lavori di ristrutturazione di una casa in un paese dei Castelli Romani, sconvolge la vita del commissario di polizia del luogo che riconosce in quelle ossa il suo amico scomparso negli anni sessanta, lasciando la sua ragazza incinta e la donna che lo aveva cresciuto in una straziante angoscia. Le indagini a distanza di più di cinquant'anni non danno molti risultati. Il ragazzo ucciso era un ebreo, salvato da bambino da Rita, una fascista impegnata nel carcere romano di via Tasso dove aveva visto morire, torturata e stuprata, la madre del piccolo. Erano vissuti per mesi seminascosti, in casa di parenti, fino a scoprirne il marciume. L'incontro con una famiglia sfollata dai Castelli, dopo un bombardamento, le fa conoscere l'accoglienza, l'altruismo e la grande amicizia che la porterà a seguirla dopo la guerra, al rientro nel paese. Rita diventerà parte di una di quelle famiglie allargate del dopoguerra unite nel dolore del passato e nella speranza per il futuro. La sua vita tranquilla viene sconvolta quando uno degli aguzzini di via Tasso la cercherà per ricattarla.
L'infinito. Ediz. italiana e inglese
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 48
“Ho amato fin dall’adolescenza molti dei componimenti poetici di Giacomo Leopardi. L’Infinito ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Sarà stata l’emergenza sanitaria Covid 19 – che ci ha costretti ad una segregazione forzata – o la recente celebrazione per i duecento anni dalla sua composizione – 1819/2019 – a risvegliare in me un’urgenza “creativa” che ha assorbito completamente la mia mente e, inevitabilmente, il mio sguardo. Il provare a rendere in immagini il capolavoro leopardiano è diventato il mio rovello e la nascita di questo volume è, spero, un omaggio al poeta e a coloro che lo amano.”
Tracce dal passato
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
«Questo piccolo volume nasce per sanare una lacuna nella storia di Monte Compatri. È vero, dalla costituzione dell'Associazione Photo Club Controluce, in questi ultimi trent'anni è stato scritto sul nostro paese più di quanto sia mai stato scritto dalle sue origini: libri di storia, di costume, di tradizioni, collane fotografiche, vocabolario della lingua, ricerche sull'architettura, tesi universitarie, ecc. Ci siamo resi conto però che qualcosa mancava, e quello che mancava è forse la parte più significativa della storia di un paese. È il racconto della vita quotidiana, è il ricordo di tutti quelli che hanno lasciato una Traccia, siano essi monticiani o no, ma che hanno inciso sulla vita e sul progresso del nostro paese, sia materiale che culturale. Purtroppo i più rimarranno sconosciuti, non di tutti abbiamo trovato materiale sufficiente per pubblicarlo, ma ci torneremo. Intanto portiamo questi pochi "personaggi" a conoscenza di tutti, in special modo dei nostri ragazzi per i quali possano essere insegnamento e stimolo per un impegno futuro nella vita e nella comunità monticiana.» (Tarquinio Minotti)
Eli col cappotto rosso e la caduta di Ceausescu
Eliza Puscoi
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 280
L'autrice Eliza Puscoi ci accompagna in questo viaggio nella memoria - che parte dall'infanzia per arrivare all'età della gioventù - che oscilla sempre tra un mondo pieno di fantasia ed esperienze reali, tra significati preziosi da custodire e fuga nell'oblio. Perché la memoria, a distanza di tempo, tenta di attribuire agli eventi ulteriori significati. Eliza cerca e accetta in questo libro, dove l'impronta autobiografica è molto evidente, il confronto con la propria memoria. Impresa nostalgica, ogni tanto anche dolorosa, che scortica l'anima, poiché la sua memoria nasconde l'esperienza di un'infanzia spesso ferita in modo diretto dal susseguirsi degli eventi nella propria famiglia - talvolta, anche indirettamente dagli eventi della Storia degli anni bui del comunismo in Romania - e dei cambiamenti repentini che seguono la caduta del regime. Nel libro si mescolano la solitudine della piccola protagonista costretta a vagare da sola, col buio, nei boschi, ma anche il suo continuo sradicarsi da una realtà per affrontare spesso un difficile inserimento in una nuova realtà. È in un certo senso il vagare nella vita nella ricerca di una strada dove ci sia più luce e gioia.
Chitù e Maso. La storia di Margherita e Tommaso dal fronte russo alla vita nel dopoguerra
Mauro Proietti
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 96
“L’insieme di questi ricordi, degli aneddoti, dei personaggi, di questa storia, sono parte della mia vita che desidero far conoscere, in primo luogo ai miei figli ed ai miei nipoti, ma anche ai miei parenti vicini e lontani, altrimenti ignari o semplicemente distratti riguardo la conoscenza delle origini e della nostra storia per l’appartenenza a due famiglie numerose, in un’epoca dove i limiti esistenziali nei bisogni, i caratteri dell’essere umano, l’ambientazione ed i drammatici fatti storici avvenuti, prevedevano impropriamente risultati fallimentari. Singolare è l’esperienza dei miei genitori Margherita e Tommaso, persone umili, contadini-braccianti, i quali con immensa forza spirituale, a volte immagine di una manifesta santità, hanno dato testimonianza, anche se di difficile visibilità ai più, di onestà interiore nei rapporti con gli altri durante tutta la loro esistenza, sempre positivi e disponibili al perdono, dimostrando certamente il loro valore nei sentimenti umani.”
Verso il cambiamento. Nella stessa barca
Armando Guidoni
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'arte, strumento terapeutico dal potere liberatorio
Laura Piacentini
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 96
L'arte si può paragonare a un prolungamento del proprio corpo, avendo il potenziale di stimolare le capacità personali, tra cui la creatività e l'immaginazione ed estrapolare le parti negative celate in ognuno di noi. In un laboratorio di arteterapia il setting terapeutico è composto non solo dal tempo ma anche dallo spazio: luminoso, ampio e pieno di stimoli con carta, colori, tele, oggetti da decorare, cavalletti e telai per permettere l'apertura del contenitore psichico così ricco di emozioni e vissuti dolorosi tramite la decodificazione di segnali nascosti, e per favorire l'accresci-mento della conoscenza del Sé, riportando equilibrio nel momento che l'Io sbanda.
I Castelli che non ti aspetti. Viaggio storico culturale alla scoperta delle eccellenze e degli aspetti meno conosciuti dei Castelli Romani
Aldo Onorati, Maurizio Bocci
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2019
pagine: 160
Nella prima parte del libro Maurizio Bocci, percorrendo idealmente i sentieri della storia, ci porta conoscere i tesori nascosti della civiltà latina per poi raccontare le vicissitudini delle antiche casate nobiliari feudatarie dei Castelli Romani attraverso le dimore gentilizie vanto di quest’affascinante territorio. Nella seconda parte del libro Aldo Onorati, tra racconti inediti e storie già pubblicate nel passato, ci fa fare dapprima un salto nel passato raccontando i miti, le leggende e le curiosità storiche dei Castelli Romani, per poi raccontarci, con il suo stile unico, le storie più intriganti e ormai dimenticate della tradizione popolare.
Risveglio
Eugenio Zampetti
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2019
pagine: 88
Il canto del ghiaccio. Testo bielorusso a fronte
Aksana Danilcyk
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2019
pagine: 88
Questa silloge è inserita nella collana Internazionale perché è riportato il testo in due lingue: italiano e bielorusso. Nella raccolta “Il canto del ghiaccio” Aksana Danilcyk ci accompagna in un viaggio interiore dall'infanzia alla maturità, senza mai allontanarsi dalle suggestioni della sua terra natale creando un'atmosfera onirica ma nello stesso tempo estremamente reale. Le immagini si sommano a una catena di riflessioni simboliche sull'esistenza umana che si distinguono per l'estetica originale della poetessa bielorussa. Il libro è corredato dall'introduzione di Aldo Onorati.