Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosmo Iannone Editore

Gli impazienti

Gli impazienti

Christiana De Caldas Brito

Libro: Libro in brossura

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Una madre, una figlia, uno specchio. E un padre appassionato di musica lirica, che c'è e non c'è. Ecìla è una bambina che cresce in un ambiente familiare conflittuale. Le fanno compagnia un libro custode, una macchina da cucire Singer che canta a suo modo e il canto dell'ineguagliabile Maria Callas. Ecìla è confusa: obbedire alle aspirazioni della madre, che la vorrebbe psicologa, o imitarne il mestiere di sarta per identificarsi con lei? In fondo è un po' la stessa cosa: di dentro o di fuori, si tratta pur sempre di fare rammendi, unire parti sfibrate e isolate, cucire tessuti e ricucire rapporti. Ciò che Ecìla sceglierà non sarà definitivo. Se vorrà riappropriarsi di sé stessa dovrà avere, a un certo punto, il coraggio di rovesciare la sua vita, dovrà attraversare definitivamente lo specchio e disubbidire. Per imparare a desiderare.
11,00

La chiesa di Canneto

La chiesa di Canneto

Felice Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2024

pagine: 191

Questo libro di Felice Del Vecchio, insignito nel 1957 del Premio Viareggio "Opera Prima" per la saggistica, fu salutato come una delle espressioni più nuove e originali della letteratura meridionalistica del tempo: «sta tra il racconto, l'evocazione lirica dell'infanzia, la riflessione saggistica, e quel particolare genere di narrazione che vuole rappresentare e comprendere un'esperienza esistenziale e sociale nella sua totalità». Al centro del racconto vi è un paese del Molise, Roccavivara, laboratorio di immani fatiche contadine quotidianamente dissipate per un'agra sopravvivenza e scenario di legami tenaci e separazioni laceranti. Roccavivara, comunque, non è solo il paese dell'infanzia e della memoria, ma è il Molise interno, anzi il Molise intero, è l'Appennino, è il Mezzogiorno. È fondamentalmente l'universo contadino che nella grande mutazione modernizzatrice ha visto restringersi progressivamente il suo spazio e dissolversi la sua antica speranza di miglioramento, disgregarsi i presupposti economici e sociali della sua coesione e della sua sopravvivenza, svanire i tratti della sua identità. "La chiesa di Canneto" si ripropone oggi sul più ampio versante delle nuove sensibilità sociali e ambientali, come misura delle contraddizioni e dei limiti dello sviluppo territoriale e civile e come fonte di significativa valenza concettuale e letteraria per una diversa considerazione delle zone periferiche del Mezzogiorno e dell'Italia.
15,00

La trasformazione urbana nel Molise antico. L'integrazione di Larino nello Stato Romano

La trasformazione urbana nel Molise antico. L'integrazione di Larino nello Stato Romano

Elizabeth C. Robinson

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 360

Città di epoca preromana nell'odierno Molise, Larinum ricevette la cittadinanza romana negli anni 80 a.C., poco dopo la Guerra Civile. La sua transizione dall'indipendenza allo statuto municipale fu uno straordinario percorso che fa luce sui complessi processi culturali, sociali e politici strettamente collegati alla conquista romana della penisola italiana nel I millennio a.C. In questo volume si analizzano tutte le possibili testimonianze utili a creare una biografia del sito di Larinum dal 400 a.C. al 100 d.C. ponendo particolare enfasi sulla trasformazione urbana che ebbe luogo durante la conquista romana. Il libro si caratterizza inoltre per il vaglio di una diversificata tipologia delle fonti d'informazione che spazia dai documenti letterari (incluso il "Pro Cluentio" di Cicerone) alle tracce di insediamenti, alle iscrizioni, ai monumenti, ai manufatti e sottolinea l'importanza della variabilità delle situazioni locali negli studi sulla conquista romana fornendo un resoconto che va a integrarsi con lavori di portata generale e più ampi sullo stesso tema.
23,00

Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia

Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia

Marco Occhipinti

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Gli sfizi di posta sono 'pezzi' snelli, contenuti, immediati, e soprattutto curiosi, divertenti, intriganti. Aneddoti e storie raccontati utilizzando lettere, cartoline, telegrammi, osservandone affrancature, bolli di partenza, di arrivo, di transito, di censura postale e indagandone i vari mondi sottesi. In una sequenza di documenti postali, scelti in un arco temporale che va dal 1820 al 1949, incontriamo storie di matrimoni di un tempo, catastrofi naturali, beghe di paese, la tragedia di due guerre, Silvio Pellico, Umberto Nobile, Cesare Pavese. Uomini e donne nel loro pubblico o privato, attori di piccoli e grandi fatti che hanno alimentato la Storia, cristallizzati nella memoria postale, riportati in vita per il tempo di una breve lettura.
22,00

Isabella Ragonese. Tutta la vita dentro

Isabella Ragonese. Tutta la vita dentro

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Dietro all'inconfondibile sorriso Isabella Ragonese nutre una forte personalità artistica e umana costruita fin da giovanissima con un teatro fai-da-te fisico e poetico. Perfezionista e insieme istintiva, col suo esordio da protagonista in "Tutta la vita davanti" di Virzì ha segnato un immaginario collettivo indelebile, ma da allora non ha mai smesso di diversificare generi, autori, platee, sempre mescolando intensità e leggerezza: da "Dieci inverni" a "La nostra vita", da "La sedia della felicità" a "Sole cuore amore". Un'attrice "segreta", capace di risolvere con naturalezza ogni complessità senza mai dissolverla. Fieramente siciliana, ha (ri)dato voce e corpo tanto a Letizia Battaglia quanto a Rosa Balistreri. Questo volume attraversa la carriera di un'infaticabile osservatrice, incurabile curiosa, solare pasionaria, indubbiamente tra le migliori interpreti della sua generazione. Testi di Pedro Armocida, Matteo Brighenti, Paola Casella, Fabrizio Deriu, Ilaria Feole, Fabio Ferzetti, Veronica Flora, Marzia Gandolfi, Francesco Gentiloni, Raffaella Giancristofaro, Emiliano Morreale, Federico Pedroni, Mariapaola Pierini, Giacomo Ravesi, Sara Sagrati. Testimonianze di Roberto Andò, Giorgia Cecere, Elio Germano, Fabio Mollo, Valeria Solarino, Daniele Vicari.
16,00

Scritti africani

Scritti africani

Francesco Jovine

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

La notorietà di Francesco Jovine è dovuta soprattutto ai romanzi Signora Ava (1942) e Le terre del Sacramento (1950), ma egli fu anche autore di importanti raccolte di novelle e di una cospicua produzione giornalistica e saggistica. Gli scritti proposti in questo volume risalgono al tempo del soggiorno africano, quando lo scrittore tra il 1937 e il 1940 ricoprì la carica di direttore scolastico in alcuni istituti di Tunisia ed Egitto. Si tratta di pregevoli articoli e reportage dall'Africa settentrionale, dispersi su giornali e riviste e qui organicamente recuperati per la prima volta con verifiche testuali e analisi critiche che hanno peraltro il merito di aiutare a ridefinire le scelte narrative della produzione maggiore dello scrittore.
13,00

Trieste. Uno sguardo intimverso

Trieste. Uno sguardo intimverso

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 140

"Alle volte capita così, capita che vai da qualche parte, ti innamori e resti. Nonostante la nostalgia, nonostante tutto" scrive Diana Bošnjak Monai, prestando la sua penna a questa antologia insieme a sette autrici mondo-triestine che ci offrono uno sguardo intimverso su Trieste. Uno sguardo intimo e diverso, ma anche pluriverso, controverso e converso: dal Carso al centro città, angoli e angolazioni meno conosciute, oltre i luoghi comuni e i confini segnati su una mappa. Racconti di: Diana Bošnjak Monai, Elizabeth Griffin, Gabriela Preda, Betina Lilián Prenz, Ana Cecilia Prenz Kopušar, Liliya Radoeva Destradi, Laila Wadia, Qing Yue.
14,00

Signora Ava

Signora Ava

Francesco Jovine

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 355

Questa edizione di Signora Ava consolida ulteriormente il giudizio della critica più attenta e dei lettori su un romanzo che per l'originale contaminazione tra immaginario, storia, memoria e sguardo antropologico occupa un posto di rilievo nella narrativa sul Risorgimento. Una meridionalità nel tempo, con i segni lasciati dal transito della Storia, è raccontata con una scrittura che declina in forme nuove i moduli narrativi del romanzo storico, avendo alle spalle la traversata compiuta dall'autore dal decadentismo al modernismo, al realismo. La densa Postfazione, una vera e propria "guida alla lettura", oltre che ricostruire genesi e progettualità del romanzo, fa emergere lo straordinario palinsesto storico-culturale sotteso al racconto del passaggio all'Unità nella provincia meridionale; al centro la «cupa, disperata, nera epopea» del brigantaggio, rappresentata con empatia per il suo drammatico vissuto e le ragioni della condizione contadina, ma con un lucido equilibrio ideologico in linea con la più accreditata storiografia. Il recupero memoriale a forte imprinting antropologico, lo stile evocativo e fabulatorio - spesso frainteso dalla critica - il linguaggio modulato su una dialettalità autentica, che innervano una letterarietà qualitativamente alta, segnalano non solo la novità del romanzo al passaggio dagli anni trenta agli anni quaranta, ma ne fanno uno dei risultati più significativi della narrativa italiana del Novecento. Postfazione di Sebastiano Martelli.
17,00

Galeas per montes. Navi per le montagne

Galeas per montes. Navi per le montagne

David Conati

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2023

pagine: 272

10,00

Conan, Pepito e gli spavaldi di Fontanavecchia

Conan, Pepito e gli spavaldi di Fontanavecchia

Ruzbeh Ghofranian

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Conan e Pepito sono amici per la pelle: il primo taciturno e riflessivo, il secondo solare e impulsivo. A loro si aggiunge Soraya, una ragazza cresciuta troppo in fretta, e da ultimo Titinella, ragazzino pettegolo e ciarliero, che creerà guai seri al gruppo. La loro vita scorre normale a Fontanavecchia, se non fosse per quei quattro bulletti, gli spavaldi, che terrorizzano i ragazzini delle medie. Il conflitto si innesca quando Conan e Pepito trovano una pistola sotterrata dagli spavaldi i quali, vistosi scoperti, partiranno con azioni punitive e minacce, soprattutto nei confronti di Pepito. Quella che poteva essere soltanto una lite tra ragazzi si trasforma in tragedia e Fontanavecchia sprofonda nel dolore. Per fortuna accanto al disastro ci sarà ancora posto per l'amore. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

A cuore aperto

A cuore aperto

Federica Siravo

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il racconto autobiografico di Federica Siravo, A cuore aperto, è una di quelle storie che ti mettono faccia a faccia con del materiale incandescente, come è la morte di un padre amatissimo e il dolore immenso della figlia. Le pagine di Federica sono una registrazione, quasi minuto per minuto, di come si possa imparare, sia pure con fatica, a uscire dall'incubo della perdita ed entrare nella dimensione della nostalgia, che pure dolore è, ma più tenue, forse, e comunque diverso, come un fuoco che non brucia più, ma riscalda e dà conforto. Lentamente il dolore sfuma nel ricordo. C'è solo bisogno di tempo e di imparare a sostare nell'attesa che non è un tempo inutile ma "il tempo in cui ciò che deve compiersi è ancora un'idea e il nostro cuore è sospeso tra un qui e un altrove". (Andrea Koeller, L'arte dell'attesa)
10,00

Il mondo di Heidel

Il mondo di Heidel

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Aquile fantastiche, montagne infuocate, avventure spericolate, elefanti, rinoceronti e orsi giganteschi. Il mistero di un dentino caduto e di un bambino preistorico. Tutto s'incontra nelle piccole storie che compongono questo libro, frutto della fantasia e della scrittura di bambini del ventunesimo secolo. Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.