Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Damocle

Three stories and ten poems

Three stories and ten poems

Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2025

pagine: 84

12,00

Poesie scelte. Selezione di Ai Weiwei. Ediz. italiana e cinese

Poesie scelte. Selezione di Ai Weiwei. Ediz. italiana e cinese

Ai Qing

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 272

Vi sono stati scrittori che hanno incarnato il tragitto di una società e un popolo lungo un’intera epoca storica: Ai Qing è senza dubbio tra questi. Il percorso del grande poeta, nato nel 1910 e morto nel 1996, esprime infatti appieno la traiettoria della letteratura cinese in tutto il Novecento, il suo intreccio con la lotta rivoluzionaria e il rapporto burrascoso con la politica e i regimi che si susseguirono nella prima metà del secolo. Proprio questo incrocio tra politica e letteratura, che a noi lettori italiani, abituati a una netta separazione tra le due, potrebbe apparire singolare, pur non essendolo affatto, soprattutto in Cina, fa sì che la produzione poetica di Ai Qing travalichi la dimensione letteraria e riesca a farsi espressione netta della turbolenta storia cinese nel corso del XX secolo, con tutte le sue svolte e contraddizioni. Testo a fronte cinese-italiano.
20,00

L'ultima primavera. Ediz. italiana e russa

L'ultima primavera. Ediz. italiana e russa

Sofija Parnok

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 148

«Una forestiera della letteratura russa» – così è stata definita dalla critica Sofija Parnok (Taganrog, 1885 – Karinskoe, 1933), la prima «Saffo» russa. Tra i suoi amori più noti, ritroviamo la poetessa M. Cvetaeva; a lei questa «giovane tragica Lady» ispirerà il ciclo Podruga (Amica). Fin dalla prima raccolta intitolata Stichotvorenija (Poesie, 1916), Parnok sviluppa un percorso poetico insolito e decisamente personale, lontano dai contemporanei influssi simbolisti e acmeisti, ma accostabile piuttosto alla poetica di E. Baratynskij, F. Tjutčev e K. Pavlova. Prendendo le distanze dai modelli decadenti del lesbismo letterario in voga nel primo Novecento, Parnok interpreta il tema amoroso in modo originale, con esiti davvero sorprendenti per la poesia femminile russa del «secolo d’argento».
15,00

L'eros di Mosca. Ediz. italiana e russa

L'eros di Mosca. Ediz. italiana e russa

Vladimir Sorokin

Libro: Libro rilegato

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 32

Vladimir Sorokin (1955) è uno scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e pittore russo. Considerato uno dei principali rappresentanti del concettualismo e del postmodernismo nella letteratura russa, Sorokin è vincitore di numerosi premi internazionali. Le sue opere sono state tradotte in decine di lingue. Testo a fronte russo-italiano.
12,00

Libri a Venezia. Petrarca, Bessarione, Manuzio

Libri a Venezia. Petrarca, Bessarione, Manuzio

Giuseppe Richeri

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 116

Petrarca, Bessarione e Manuzio non hanno avuto rapporti tra loro, ma almeno tre cose in comune hanno segnato la loro vita: l’appartenenza alla cultura dell’Umanesimo, gli stretti rapporti con Venezia e soprattutto il ruolo centrale che i libri hanno giocato nella loro vita.
12,00

Thoughts on Peace in an Air Raid. Pensare la pace durante un raid aereo

Thoughts on Peace in an Air Raid. Pensare la pace durante un raid aereo

Virginia Woolf

Libro: Libro rilegato

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 28

Thoughts on Peace in an Air Raid (Pensare la pace durante un raid aereo), scritto nell'agosto del 1940 ma pubblicato postumo nel 1942 nella raccolta The Death of a Moth and Other Essays (Hogarth Press), è l'ultimo saggio di Virginia Woolf, in cui il pensiero pacifista della scrittrice inglese si scontra con la crudeltà della guerra e delle bombe sganciate su Londra.
10,00

Animal Farm. A Fairy Story

Animal Farm. A Fairy Story

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 122

12,00

Pomes Penyeach-Po(e)mi, un penny l'uno

Pomes Penyeach-Po(e)mi, un penny l'uno

James Joyce

Libro: Libro rilegato

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 40

Le Pomes sono poems ma anche mele, pommes, e sono dodici, più una in omaggio, tilly. Penyeach, un penny l’una: la raccolta venne effettivamente messa in vendita per dodici franchi nella prima edizione parigina comparsa per la Shakespeare and Company nel 1927, e in seguito per uno scellino – dodici pence – nella prima edizione londinese. Ma pen– racchiude anche pain/peine/pena. Ognuna delle poesie infatti appare legata a un ricordo o proiezione di qualcosa di ultimamente doloroso o quantomeno struggente.
12,00

Pierre-Paul Rubens

Pierre-Paul Rubens

Émile Verhaeren

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2024

pagine: 92

Per Rubens, tutto è in movimento allo stesso tempo. La vita universale scorre e ribolle ovunque, nelle cose come nell’uomo, nell’aria, nel vento che passa, nel cielo che si muove, nell’orizzonte che cambia e anche nell’oggetto che, in un determinato momento della posa, attira la nostra attenzione.
12,00

Una entrevista a Borges-An interview with Borges

Una entrevista a Borges-An interview with Borges

Fabian Spagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2023

pagine: 48

30,00

The raven. Ediz. multilingue

The raven. Ediz. multilingue

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2023

pagine: 114

Testo originale di The Raven di Edgar Allan Poe e nella traduzione in lingua italiana di Antonio Bruno, portoghese di Fernando Pessoa, francese di Charles Baudelaire e Stéphane Mallarmé, tedesca di Carl Theodor Eben, spagnola di Juan Antonio Pérez Bonalde, russa di Konstantin Bal’mont. Il libro contiene le illustrazioni di Gustave Doré.
12,00

Poesie. La musa ispiratrice del Preraffaelliti. Ediz. italiana e inglese

Poesie. La musa ispiratrice del Preraffaelliti. Ediz. italiana e inglese

Elizabeth E. Siddal

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2023

pagine: 76

Elizabeth Siddal è nota per essere stata la modella prediletta dei Preraffaelliti, tra i quali Deverell, John Everett Millais, William Holman Hunt e aver ispirato alcuni dei quadri più famosi dell’età Vittoriana. Elizabeth Siddal fu prima la musa, poi l’amante, infine la moglie di Dante Gabriele Rossetti. Per la sua tragica fine, la vocazione poetica e la vita tormentata, è stata da molti accostata a Sylvia Plath, morta suicida l’11 febbraio, lo stesso giorno in cui si tolse la vita Elizabeth Siddal.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.