Di Girolamo
Cunti. Racconti popolari siciliani
Sara Favarò
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2022
pagine: 168
"Cunti – Racconti popolari siciliani" è una raccolta di racconti di un tempo. Quelli che i nostri avi narravano ai figli e ai nipoti, intorno a un caldo braciere acceso nelle sere invernali e al fresco delle serate estive seduti davanti alle porte di casa, quando la calura estiva invogliava a rimanere fuori in compagnia di luna e stelle. I racconti riportati in siciliano hanno a lato la traduzione in italiano, con il duplice intento di farli comprendere a chi non conosce il siciliano e di aiuto rivolto a chi vorrebbe conoscere la lingua dei suoi padri che, pur se stentatamente, resiste all’oblio del tempo.
Diecimila miglia intorno all'Africa. Il lungo viaggio di Elpis verso il Madagascar
Giancarlo Ungaro
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il “Progetto Nave ospedale” nasce molti anni prima della partenza della nave Elpis e affonda le sue radici nelle esperienze raccolte durante tanti anni di missioni sanitarie in Africa e soprattutto in Madagascar. Attraverso lo studio e l’analisi delle esperienze vissute durante queste missioni si è pensato di dotarsi di un mezzo che potesse meglio superare gli ostacoli e i limiti imposti dalle barriere geografiche e dalle difficoltà di comunicazione e locomozione, provvisto delle strutture sanitarie utili a continuare e potenziare il lavoro intrapreso molti anni prima. Nel 2009, avendo ricevuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali l’attribuzione di un vecchio rimorchiatore russo posto in disuso, è stata allestita, nel corso dei successivi 5 anni, la nave ospedale Elpis, che fu poi trasferita in Madagascar per realizzare l’obiettivo primario che ha animato da sempre il progetto.
La giostra. Racconti siciliani
Nicola Badalucco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il romanzo di formazione di uno dei più grandi sceneggiatori del cinema mondiale. Il diario di quindici anni di vita trapanese fra ricordi, incontri ed emozioni. I giochi, la scuola, gli amici, la famiglia, le strade e le piazze, i primi amori, la guerra. L’affresco epico di una città rimasta indelebile nelle suggestioni della nostalgia e della commozione. Uno straordinario amarcord sul filo della memoria di un esule che ha sempre portato nel cuore le sue radici. Un bagaglio reso immortale dalla scrittura per il cinema. Lo spirito del racconto scolpito nei volti e nella memoria delle sue origini. Un giro di giostra contromano. Perché «non c’è cosa più bella che viaggiare verso il passato». Prefazione Giacomo Pilati.
L'inchino. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano
Davide Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 176
L'inchino della statua di un santo davanti alla casa di un mafioso è un fenomeno pregno di valenza simbolica. Davide Fadda ne indaga presupposti ideologici e contesti socio-religiosi anche mediante interviste a esponenti del clero cattolico (mons. Gaetano Currà, don Francesco Michele Stabile), a magistrati (Giancarlo Caselli) e a studiosi dell'intrigato rapporto fra chiese cristiane e organizzazioni mafiose (Salvatore Lupo, Augusto Cavadi). L'autore mette a fuoco due casi di studio in particolare: la processione della Madonna delle Grazie di Oppido Mamertina e la processione della Madonna del Rosario di San Paolo Bel Sito.
Natale dal verso giusto
Anna Baccelliere
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una storia delicata e speziata di fantasia, per raccontare dal verso giusto il Natale attraverso le “voci” degli animali del presepe e commentare con un pizzico di poesia i versetti dei Vangeli della Natività. Età di lettura: da 3 anni.
Piccole virtù e adorabili vizi
Carlotta Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Cosa c’è di più serio di una risata? Cosa c’è di più necessario di uno sguardo disincantato su ciò che non siamo, ciò che non vogliamo? Carlotta Gualtieri indossa i suoi occhiali speciali e fa una cosa rivoluzionaria: si guarda intorno e si fa una risata. Piccole virtù e adorabili vizi raccoglie aneddoti e massime, consigli improbabili e profonde verità". Dalla prefazione di Sara Scarafia.
La mafia in casa mia
Felicia Bartolotta Impastato, Anna Puglisi, Umberto Santino
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 160
Questo libro è insieme la storia di vita di una donna divisa tra un marito mafioso e un figlio schierato radicalmente contro la mafia e un punto di svolta nel percorso che ha portato a fare giustizia di un delitto di mafia camuffato da attentato terroristico. Il racconto di Felicia è la rappresentazione di una tragedia quotidiana, in cui lo scontro tra padre e figlio, al di là del conflitto generazionale, diventa prologo di una guerra di liberazione, tanto più difficile e traumatica quanto più è legata a vincoli di sangue. Di questa guerra Felicia è protagonista e narratrice, acuta e instancabile, tenera e impietosa, e la sua volontà di tenere aperta la porta di casa, dopo la sua morte, è la predizione di una storia che continua.
Rosario Livatino. Un laico a tutto tondo
Augusto Cavadi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 112
Rosario Livatino, il giudice appena trentottenne assassinato nel 1990 dai mafiosi di Agrigento, ha offerto una splendida testimonianza di laicità in molti sensi: come credente, come magistrato e come eroe ‘borghese’. La sua imminente proclamazione di “beato” da parte della Chiesa cattolica è perciò un’occasione per riscoprire la sua storia umana e professionale: illuminante non solo per il mondo cattolico (troppo spesso ignavo o complice nei confronti del dominio politico-mafioso), ma anche per la società italiana nel suo complesso (nella quale pochi sono tuttora i model- li di riferimento ‘credibili’ di un’etica civile appassionante e contagiosa).
Rosario Livatino. La lezione del giudice ragazzino
Lilli Genco, Alessandro Damiano
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 80
Due ragazzi in un piccolo paese della Sicilia fanno i conti con loro stessi e la realtà che li circonda. Grazie a un progetto scolastico si mettono sui passi del giudice Rosario Livatino. Un personaggio normale, che non ha nulla di eroico, ucciso in maniera brutale da una mafia ribelle, ma la cui conoscenza li porterà a scoprire un drammatico segreto e ad affrontare la sfida di crescere scegliendo da che parte stare. Con materiali per l’approfondimento e “Pagine per te”. Con un messaggio di Papa Francesco ai ragazzi e alle ragazze. Età di lettura: da 6 anni.
Dante parla ancora? Il messaggio della «Commedia» alle donne e agli uomini del terzo millennio
Laura Mollica, Maurizio Muraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questo lavoro è stato pensato per favorire un approccio alla Commedia agile e capace di suscitare interrogativi, quando non veri e propri percorsi meditativi, su temi esistenziali particolarmente caldi, quali amore, odio, desiderio, crudeltà, libertà, responsabilità, coraggio, essenzialità ed altro ancora. Il poema dantesco entra in dialogo con intellettuali di primissimo piano quali Bauman, Morin, Galimberti, Savater, Recalcati, Giorello, ma anche con artisti quali Doré, Dalì, Blake o cantautori come Battiato, Dalla, De André o Vecchioni, e questa incessante conversazione culturale che attraversa le epoche ha lo scopo di coinvolgere non solo gli insegnanti che desiderino rendere quanto più possibile formativo, trasversale, e soprattutto per nulla nozionistico, lo studio del capolavoro dantesco, ma anche tutti coloro che, pur avendo studiato Dante da giovani, vogliono recuperarne tutta la freschezza e l’attualità.
Né principi né cenerentole. Le relazioni di «genere» nella società del futuro
Augusto Cavadi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 144
La società contemporanea, pur con innegabili progressi nel rapporto fra uomini e donne, soffre tuttora di squilibri di opportunità fra i due sessi. Né si può pretendere che gli adulti vivano bene le relazioni di genere se nessuno si preoccupa di educarli sin da ragazzi. Questo libretto – che nasce da varie esperienze nelle scuole e nelle associazioni – vuole servire, appunto, da strumento di riflessione critica per quei giovani disposti a prepararsi consapevolmente a superare i pregiudizi e i luoghi comuni di un sistema ancora troppo patriarcale, maschilista. Come il testo già edito per gli educatori (L’arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato), anche questo, per ragazzi e ragazze, è stato elaborato dal gruppo “Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne” che opera all’interno del più ampio movimento nazionale “Maschile plurale”.
La giacca del padre
Salvatore Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2021
pagine: 136
Una piccola comunità di pescatori siciliani stretta da un destino comune di sopravvivenza e piccoli sogni. E un uomo, Pietro, alla ricerca di “altri doveri”. Un corto circuito improvviso che non muterà le sorti del villaggio ma segnerà profondamente la storia del protagonista, sedotto da incontri e pensieri che muteranno per sempre la sua vita. Una parabola senza riscatto; un estenuante braccio di ferro con gli eventi del piccolo paesino sul mare e i suoi abitanti; una storia d’amore dai risvolti imprevedibili, un romanzo di formazione tardivo ma ineludibile.