Dike Giuridica
Manuale del diritto della crisi e del risanamento di impresa. Analisi completa della disciplina alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità successiva al codice della crisi di impresa e dell'insolvenza
Antonio Caiafa, Andrea Petteruti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1120
Il Manuale esamina in modo analitico la nuova normativa approfondisce le questioni più complesse e problematiche, offrendo all’operatore le risposte ai nodi applicativi della nuova disciplina, estendendo l’analisi anche alla disciplina penale, tributaria e lavoristica è curato da Autori che, avvalendosi della loro notevole esperienza in materia, nell’insegnamento e nelle procedure concorsuali, hanno elaborato un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e della loro applicazione esamina anche tutte le norme successive all’introduzione del codice, alla luce della prima giurisprudenza, di merito e di legittimità, e delle riflessioni della più autorevole dottrina costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione e l’applicazione delle nuove disposizioni grazie anche all’ampio uso delle note in calce al testo, permette agli studiosi un serio lavoro di approfondimento e riflessione contiene una password che permette di consultare online le novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire nei prossimi mesi.
Codice amministrativo 2024
Francesco Caringella, Luigi Tarantino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 3040
Il Codice Amministrativo 2024 è uno strumento consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l’evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente. Le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico, la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Il Codice Amministrativo 2024 è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra cui il nuovo codice dei contratti pubblici introdotto dal D.Lg.36/2023 e garantisce aggiornamento online e un’addenda cartacea gratuita, che sarà distribuita nell’immediatezza delle prove scritte.
Manuale ragionato di diritto penale. Parte speciale
Francesco Caringella, Angelo Salerno, Alessandro Trinci
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 624
Il Manuale Ragionato di Diritto Penale – Parte Speciale contiene un’analisi mirata e funzionale delle più importanti fattispecie penali speciali. L’esame delle ipotesi di reato si snoda attraverso quattro paragrafi: Istituzionale, il secondo dedicato alle circostanze o esimenti speciali, il terzo relativo alle questioni di parte generale che ogni reato pone e l’ultimo dedicato ai rapporti con altri reati. Il Manuale Ragionato di Diritto Penale – Parte Speciale consente, inoltre, un aggiornamento online ed è aggiornato a: L. 6 settembre 2023, n. 138, che introduce i reati di omicidio nautico e di lesioni personali nautiche; Corte Costituzionale del 30 ottobre 2023, n. 197, in materia di bilanciamento delle circostanze aggravanti nel reato di omicidio.
Formulario illustrato dei nuovi contratti pubblici
Adriano Cavina, Andrea Falchi, Domenico Galli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 2096
Il formulario illustrato dei nuovi contratti pubblici propone schemi di bandi e disciplinari di gara che le stazioni appaltanti dovranno tenere in considerazione dopo la recente riforma dei contratti pubblici attuata con il d.lgs. n. 36/2023; predispone la modulistica secondo un ordine sistematico e organico; contiene gli schemi dei principali atti della lex specialis, ripartiti tra settori ordinari e settori speciali, con riferimento alle procedure aperte, ristrette e negoziate (tanto sopra che sotto soglia) e al diverso criterio di aggiudicazione prescelto (minor prezzo oppure miglior rapporto qualità-prezzo); reca anche i modelli dei principali provvedimenti amministrativi relativi alla fase di scelta del contraente, dalla decisione a contrarre all’aggiudicazione, oggi, immediatamente efficace. Il formulario riporta i principali atti processuali relativi al giudizio accelerato in tema di appalti nonché al recente rito super accelerato introdotto dal nuovo codice in materia di accesso agli atti delle gare pubbliche. Correda il libro ogni formula con annotazioni esplicative per guidare le stazioni appaltanti e gli operatori nella fase di gara, con speciali e indispensabili avvertenze e indicazioni sulle novità normative che incidono, modificandole, su prassi consolidate.
Codice civile e leggi complementari 2024
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 2832
Il codice costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Contiene le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme dei previgenti codici civile del 1865 e del commercio in nota alla corrispondete norma del codice attuale; riporta in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione del dato normativo; articola la massiccia mole di leggi speciali per aree tematiche: persona e famiglia, successioni, diritti reali, obbligazioni, mercato, concorrenza e consumatore, impresa e lavoro; presenta un dettagliato indice analitico per individuare con immediatezza i riferimenti normativi; è completato dal codice di procedura civile; offre un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra cui la epocale riforma Cartabia del processo civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) e le sue successive modifiche, e la L. 9 ottobre 2023, n. 137, conv. D.L. 105/2023, in tema di procedimenti davanti al tribunale per i minorenni; garantisce aggiornamento online e un’addenda cartacea gratuita, che sarà distribuita nell’immediatezza delle prove scritte.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 68
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 124
In questo numero: le sezioni unite su giudizio di esecuzione e opponibilità delle clausole abusive; la legittimità dei limiti al bilanciamento delle circostanze; il responsabile unico del progetto nel nuovo Codice degli appalti pubblici Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? «Obiettivo magistrato» di novembre risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte.
Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto civile per l'esame di avvocato
Francesco Caringella, Francesca De Angelis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 416
L’opera aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offrendo una serie di consigli pratici. Propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti e contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie e del recente regolamento (D.M. 110/2023) che disciplina i criteri di redazione e i limiti degli atti giudiziari ed è aggiornata ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali del 2023. Le istruzioni e i consigli per un metodo di scrittura vincente; Illustrazione guidata della redazione dell'atto giudiziario; Esempi di redazione degli atti e dei ricorsi; Le questioni più attuali Aggiornato al D.M. 7 agosto 2023, n. 110, sui criteri di redazione, i limiti dimensionali e gli schemi informatici degli atti giudiziari e alla Riforma Cartabia del processo civile. Aggiornamento online.
Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto amministrativo per l'esame di avvocato
Francesco Caringella, Antonello Frasca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 460
"Tecniche di redazione dell'Atto Giudiziario di Diritto Amministrativo per l'esame di avvocato 2023" aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offrendo una serie di consigli pratici. Propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti e contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Le istruzioni e i consigli per un metodo di scrittura vincente; Illustrazione guidata della redazione dell'atto giudiziario; Esempi di redazione degli atti e dei ricorsi; Le questioni più attuali. Aggiornato al nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); Aggiornamento online.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Fabio Santangeli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1408
Il codice è aggiornato alla L. 9 ottobre 2023, n. 137, conv. D.L. 105/2023, in materia di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni e al D.L. 5 ottobre 2023, n. 133, in materia di espulsione per gravi motivi di pubblica sicurezza dei cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE. È corredato dalle principali leggi complementari in tema di Adozione, Avvocati e Procuratori, Cambiale e Assegno, Consumatori, Crisi d’impresa e insolvenza, Competenza giurisdizionale, Controversie di modesta entità, Criteri di redazione, limiti e schemi informatici degli atti giudiziari, Diritto internazionale privato, Disciplina dell’Unione Europea, Divorzio, Equa riparazione, Esecuzione, Giudice di pace, Legge abolitrice del contenzioso amministrativo, Locazioni, Matrimonio e responsabilità genitoriale, Mediazione e conciliazione, Negoziazione assistita, Notificazioni, Ordinamento giudiziario, Patrocinio, Procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, Prove in materia civile e commerciale, Spese di giustizia e indennità, Processo telematico, Responsabilità dei magistrati, Semplificazione dei riti civili, Termini processuali, Titolo esecutivo europeo, Ufficio del processo.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 67
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 118
In questo numero della rivista di Obiettivo Magistrato Ottobre 2023: Garanzia autonoma e consumatore La giustizia riparativa dopo la Riforma Cartabia Gli istituti a sostegno della concorrenza nel nuovo Codice dei contratti pubblici. Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza. Libri per magistratura Dike. Direzione scientifica Francesco Caringella.
Istituzioni di diritto privato
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1232
"Il Manuale Istituzioni di Diritto Privato" offre un ausilio agli studenti che frequentano il corso universitario di diritto privato e costituisce un’utile guida semplice e ordinata delle linee istituzionali, capace nel contempo di stimolare l’attitudine al ragionamento e quindi utile alla formazione oltre che alla informazione. Gli autori sono tutti giovani e valorosi studiosi della materia, i quali ben conoscono dinamiche e necessità della preparazione agli esami universitari e ai concorsi postuniversitari. L’opera offre un’importante semplificazione della complessa materia riservando un particolare rilievo alla interpretazione dottrinale e, soprattutto, giurisprudenziale del dato normativo.
Codice di procedura penale e leggi complemetari
Alfredo Gaito
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 1376
Il codice è: Aggiornatissimo. L. 9 ottobre 2023, n. 137, di conv. del D.L. 10 agosto 2023, n. 105, in tema di intercettazioni. L. 26 settembre 2023, n. 138, in tema di omicidio nautico e lesioni personali nautiche; arricchito da utilissime e pregevoli note con il testo previgente e le massime delle Sezioni Unite; corredato dalle principali leggi complementari in tema di Casellario giudiziale, Collaboratori e testimoni di giustizia, Disposizioni preliminari al codice civile, Giudice di pace, Giustizia minorile, Giustizia Riparativa, Mafia e misure di prevenzione, Mandato d’arresto europeo, Ordine europeo di indagine, Ordinamento giudiziario, Ordinamento penitenziario, Patrocinio e spese di giustizia, Responsabilità delle persone giuridiche, Riforma Cartabia, Ufficio per il processo.