Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Arkeios

Il tesoro dei templari. Le ricchezze nascoste

Il tesoro dei templari. Le ricchezze nascoste

Franjo Terhart

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2004

pagine: 171

Questo libro conduce il lettore attraverso una caccia al tesoro materiale e spirituale. Ripercorre le teorie più diffuse, sostenute da chi ritenne di aver identificato il tesoro dei Templari in determinati luoghi della Francia, del Portogallo, sotto la Montagna del Tempio a Gerusalemme o a Cipro, dimostrando come costoro abbiano trascurato un sito che con ogni probabilità lo ospita. La ricerca delle incommensurabili ricchezze dei Templari porta alla luce ulteriori nuove tracce e prove dell'eresia segreta di questo ordine di monaci cavalieri, colpito a morte fra il 1307 e il 1314 dal re di Francia e dal papa, e coinvolge altri temi in bilico tra storia e leggenda come il Graal, il Bafometto, Rennes le Chateau e l'origine del rito massonico.
25,80

Madonne nere. Il mistero di un culto

Madonne nere. Il mistero di un culto

Petra Van Cronenburg

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2004

pagine: 221

Prima che le divinità femminili spodestassero la religione matriarcale, in tempi lontanissimi regnava la religione primigenia della Grande Madre. E proprio dalla Grande Madre derivano le Vergini Nere, le Madonne Nere dal volto scuro venerate in molti santuari in Borgogna, Alvernia e Linguadoca. Ma qual è il loro mistero? Petra van Cronenburg si propone di dare una risposta in questo libro, che ripercorre la storia di questi culti, a partire dai celti, i galli, i romani, per arrivare fino ai nostri giorni, alle porte di una militante teologia femminista che si riallaccia, o almeno cerca di farlo, alla religione primigenia della Grande Madre.
32,00

Il cammino di Santiago. I misteri del pellegrinaggio per Santiago de Compostela

Il cammino di Santiago. I misteri del pellegrinaggio per Santiago de Compostela

Monika Hauf

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2004

pagine: 241

Secondo la tradizione l'Apostolo Giacomo fu sepolto a Santiago de Compostela, ed è per questo motivo che da più di mille anni si muovono verso questa città della Galizia pellegrini da ogni parte del mondo per visitare il santuario dove si trova la tomba. A cosa è dovuto questo fascino speciale? Molti sono attratti più che dalla località e dalla tomba, proprio dal viaggio che porta fin laggiù e, più precisamente, dal cammino che si percorre a piedi, quasi un'esperienza mistica, una sorta d'iniziazione, un viaggio alla conoscenza di sé. Diversi elementi, appositamente introdotti nel corso dei secoli lungo questo percorso, avevano proprio lo scopo di far sì che al pellegrino, durante il cammino, si schiudessero nuovi orizzonti.
33,50

Il simbolismo nelle cattedrali medievali

Il simbolismo nelle cattedrali medievali

Marinus Gout

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 122

Come si è riusciti tecnicamente a edificare le immense cattedrali, sorte in Europa occidentale tra il 1050 e il 1400, che per la loro complessità architettonica superarono tutte le grandi costruzioni realizzate dall'uomo dal tempo delle piramidi? Quali erano i materiali impiegati e per quale motivo furono scelti dai geniali architetti? Quali i principi costruttivi su cui si fondavano i mirabolanti progetti? Conoscenze provenienti dall'antica Roma da un lato, sapere distillato nelle università arabe in Spagna dall'altro, e neoplatonismo di derivazione greca furono le maggiori componenti che influenzarono la tecnica e il simbolismo delle cattedrali più importanti.
17,50

I segreti dell'iconografia bizantina. La «guida della pittura» da un antico manoscritto

I segreti dell'iconografia bizantina. La «guida della pittura» da un antico manoscritto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 270

Una grammatica dell'iconografia cristiana. Così potrebbe essere definita la presente pubblicazione, in cui è offerta la trascrizione di un antico manoscritto bizantino, reperito nella prima metà del XIX secolo nel Monte Athos e trasmesso di generazione in generazione negli atelier dei monaci-pittori, almeno a partire dal XV secolo. Il manoscritto si compone di quattro parti che spiegano la maniera di preparare i colori e di come impostare gli affreschi e le icone. La pittura bizantina è una delle fonti più antiche dell'arte sacra tradizionale in Occidente, da cui emerge il carattere metafisico delle regole pittoriche trasmesse fra i monaci.
26,50

Who's who delle religioni

Who's who delle religioni

Karl-Heinz Golzio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 207

È proprio la molteplicità delle religioni a mostrarci come l'uomo abbia dato risposte sempre nuove e diverse al perché della vita. Quest'opera ci presenta le personalità che hanno dato origine alle varie religioni o le hanno modificate in modo più o meno sostanziale. Di ognuna l'Autore ci offre un'introduzione generale e una breve biografia, nonché una raccolta dei testi sacri più importanti.
19,90

Simboli del cuore di Cristo

Simboli del cuore di Cristo

Louis Charbonneau Lassay

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 304

47,50

Dizionario dei faraoni

Dizionario dei faraoni

Pascal Vernus, Jean Yoyotte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 224

19,90

Gotico segreto. Sapienza occulta nella Cattedrale di Chartres

Gotico segreto. Sapienza occulta nella Cattedrale di Chartres

Sonja U. Klug

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 184

25,50

Simboli buddhisti e cultura tibetana

Simboli buddhisti e cultura tibetana

Dagyab (Rinpoche)

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2003

pagine: 168

25,00

Esoterismo guénoniano e mistero cristiano

Esoterismo guénoniano e mistero cristiano

Jean Borella

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2002

pagine: 376

Nel formulare i principi di una comprensione interiore delle forme sacre, Guénon si è imposto in Occidente come il maggior teologo dell'esoterismo. In questo libro si troverà non solo un'analisi della concezione guénoniana dell'esoterismo, ma anche un esame critico della sua applicazione al cristianesimo, in funzione dei dati forniti dalla religione stessa.
21,95

L'architettura Medievale in Occidente

L'architettura Medievale in Occidente

Damien Carraz

Libro

editore: Edizioni Arkeios

anno edizione: 2002

pagine: 128

Quest'opera offre una sintesi sui diversi tipi di architettura rappresentativi del Medioevo occidentale: l'architettura religiosa, l'architettura militare e l'architettura laica. L'autore distingue tre tempi basilari della creazione monumentale: il periodo della genesi e delle invenzioni della tarda Antichità e dell'Alto Medioevo; la maturità romana e la rivoluzione gotica. Queste creazioni sono studiate da Carraz in relazione al loro contesto storico, tecnologico e umano.
18,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.