Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Bette

La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica

La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica

Eugene J. Mahon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 204

Si dice che l’uomo sia un animale razionale. È vero, talvolta, almeno per qualcuno. Invece si parla meno del fatto, senz’altro vero, che ciascuno di noi è sempre un animale irrazionale. I bambini, i poeti e gli artisti attingono alla loro creatività irrazionale e ognuno di noi passa una grande parte della propria vita in un atto irrazionale universale e creativo – il sogno. Eugene Mahon, psicoanalista e poeta, in questo libro traccia l’evoluzione della scoperta di Freud sul significato dei sogni, il loro legame con i processi inconsci, e su come lo psicoanalista li approccia e li usa nel trattamento. Mahon svela alcune strategie particolari dei sogni: i sogni nei sogni, i film, le battute di spirito, i lapsus, i giochi di parole e i fumetti; tutti stratagemmi che rivelano come pensa l’inconscio del sognatore, come raffigura e poi nasconde i desideri del sognatore. Mahon il poeta ci mostra come usarono i sogni Shakespeare e James Joyce, mentre Mahon lo psichiatra infantile ci conduce all’esplorazione dei sogni dei bambini. Infine, Mahon lo psicoanalista usa i sogni per insegnarci come funziona la mente, e come procede la psicoanalisi nell’esplorarli e comprenderli.
20,00

Sguardi invisibili

Sguardi invisibili

Fabio Ferrari, Elena Sbrojavacca, Tobia Ravà, Davide Antonio Pio, Selin Ardak, Ivon De Pol, Irene Ferrari, Anna Poletto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 180

Indecifrabile come un primo seme, questo libro è un esperimento. Tra le pagine ci sono le sensazioni di chi ha prodotto la mostra multimediale “Sguardi Invisibili”, le foto e i disegni esposti, un omaggio ad Italo Calvino, ispirazione del progetto. Anche se il libro è altro dalla mostra, entrambi sono relazione e incontro imprevedibile con infiniti Altri. Il Co.Ve.S.T. (Coordinamento Veneto Strutture Terapeutiche) da trent'anni crea un varco di visibilità tra gli invisibili, Covest Art è l'ala creativa del progetto, che nasce proprio con l’esperienza di questa mostra, e quindi di questo libro. Non raccontiamo le trame della dipendenza ma radici e rami del cambiamento.
19,00

Quante Padove? Arcella

Quante Padove? Arcella

Gabriele Perin, Maurina Ludovico, Silvia E. Piovan

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 14

Il quartiere Arcella nasce come territorio prevalentemente agricolo, divenendo poi area vocata ad ospitare numerose industrie. Negli ultimi decenni del Novecento inizia la transizione verso un quartiere postfordista, fino ad una radicale trasformazione del tessuto umano, sociale ed economico, che lo porta oggi a rielaborare la sua identità in forme inedite e creative. Il fascicolo contiene una serie cartografica (1780-2021) del quartiere Arcella, con 16 episodi di repeat cartography che ne illustrano la trasformazione.
11,00

Quante Padove? Padova a sud

Quante Padove? Padova a sud

Stella Gentilini, Maurina Ludovico, Silvia E. Piovan

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 14

Il quartiere a sud di Padova è uno spazio in cui la trasformazione urbana si è susseguita freneticamente dalla metà del Novecento. L’onda del cambiamento ha investito in pieno l’identità del quartiere, che oggi risulta in via di continua ridefinizione. Tuttavia, alcuni elementi hanno saputo resistere, ed è da questi che si può partire per riscoprire la profondità storica del territorio. Il fascicolo contiene una serie cartografica (1780-2021) della zona “Padova a Sud”, con 16 episodi di repeat cartography che ne illustrano la trasformazione.
11,00

Quante Padove? Padova a ovest

Quante Padove? Padova a ovest

Maurina Ludovico, Silvia E. Piovan

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 14

Si assiste all’urbanizzazione del quartiere seguendo la crescita degli sparuti abitati settecenteschi in direzione del nucleo cittadino, che occupano il vuoto lasciato dal Guasto cinquecentesco in un percorso che, passando per la costruzione di nuove direttrici ferroviarie e stradali, l’industrializzazione, la sregolata espansione residenziale del secondo dopoguerra e l’installazione di strutture al servizio dell’intera città, arriva fino ai rioni attuali; dove la ricerca di un ruolo attivo come centri all’interno nel sistema cittadino poggia su una ricca storia raccontata dai numerosi luoghi della memoria, grandi e piccoli, che popolano il territorio ad ovest di Padova. Il fascicolo contiene una serie cartografica (1780-2021) della zona “Padova a Ovest”, con 16 episodi di repeat cartography che ne illustrano la trasformazione.
11,00

Quante Padove? Stanga

Quante Padove? Stanga

Roberto Basso, Camillo Olivati, Maurina Ludovico, Silvia E. Piovan

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 14

Posta a nord-est rispetto al centro storico di Padova, la Stanga è un quartiere dall’estensione ridotta. Sviluppatosi lungo la via per Venezia, la Stanga odierna è il risultato del susseguirsi di diverse razionalità territoriali, le cui stratificazioni raccontano l’affermazione del settore terziario sulle precedenti realtà agricole e industriali. Il ruolo di crocevia che l’area ricopre all’interno della città rende il quartiere uno snodo cruciale per lo sviluppo futuro dell’intera area orientale di Padova. Il fascicolo contiene una serie cartografica (1780-2021) del quartiere Stanga, con 16 episodi di repeat cartography che ne illustrano la trasformazione.
11,00

Quante Padove? Fascicoli cartografici. Un viaggio nello spazio e nel tempo tra i quartieri di Padova

Quante Padove? Fascicoli cartografici. Un viaggio nello spazio e nel tempo tra i quartieri di Padova

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 56

Il titolo "Quante Padove?" posto come domanda, per certi versi provocatoria, vuole suggerire che non esiste una sola Padova, ma che ve ne siano molte, a scale differenti, con percorsi che -certo- si incrociano, ma che godono di una loro propria e ben definita autonomia e personalità. L'obiettivo è accrescere la consapevolezza del luogo e della sua storicità in tutti i lettori, soprattutto nei più giovani, anche in vista di un loro protagonismo in prima persona nei quartieri che abitano. Il cofanetto contiene quattro fascicoli relativi a quartieri di Padova, ognuno con una serie cartografica (1780-2021) e con 16 episodi di repeat cartography.
45,00

Il docente che sente. Esperienze di didattica inclusiva e altro

Il docente che sente. Esperienze di didattica inclusiva e altro

Elisabetta Negroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 260

"Il docente che sente" può essere considerato un libro che assume la forma di puzzle, composto da frammenti di una professione (quella di funzione strumentale all'inclusione e di terapista della riabilitazione), da preziosi appunti di psicologia, da esempi di schede di osservazione da cui ricavare indicazioni per programmare e progettare in modo personalizzato, da riflessioni che sottolineano l'importanza di strumenti quali le favole per parlare di emozioni, scoperte e incontri con l'Altro, e da una pre e postfazione che rendono questo libro speciale soprattutto per gli Insegnanti, gli Psicologi della scuola e degli Educatori. "Dallo sguardo alle possibilità", è questa l'intenzione che assembla il tutto: saper osservare e ascoltare per incontrarsi, riconoscersi, valorizzare, dare senso; per creare alternative e possibilità, ma anche per imparare ad aspettare, a cogliere i dettagli e procedere un passo alla volta. Insieme.
18,00

Dalla pandemia alla guerra. Appunti

Dalla pandemia alla guerra. Appunti

Donatella Lisciotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 104

La scoperta della nostra vulnerabilità al Covid produce una sensazione di vuoto angoscioso come trovarsi in un deserto senza sabbia, una sensazione che perseguita, terrorizza, destabilizza, indebolisce, separa. E poi arriva la guerra. La guerra tra Russia e Ucraina è come un altro virus: uccide, spaventa in modo traumatico, producendo alcune difese come negazione, proiezione paranoidea (uno è buono, l’altro è cattivo). O così, oppure ci si trova nella scomoda ambiguità. Bisogna difendersi, non c’è vaccino, si ricorre ai rifugi dalle bombe, come per i conflitti psichici ai rifugi della mente. Donatella Lisciotto, psicoanalista a Messina, annota associazioni nate dalla pandemia e in ultimo dall’invasione dell’Ucraina, eventi che hanno modificato le abitudini in modo traumatico. In psicoanalisi il trauma è qualunque esperienza imprevista, di solito intensa, che avviene quando il soggetto non è ancora preparato ad affrontarla con adeguate difese. Può essere un evento singolo o ripetuto. L’autrice mostra a volte di usare la psicoanalisi per avere il coraggio di prendere in considerazione queste fonti di inquietudine e trasformarle perfino in qualcosa di creativo.
15,00

Uccido solo le zanzare

Uccido solo le zanzare

Roberto Frigo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 160

Racconti alternati a poesie sottolineano una personale esperienza esistenziale: la malattia. Preoccupante e disturbante compare tra le righe e impone l’altrove; lo sguardo si rivolge alla vita rurale e cittadina, di lavoro e solitudine. Emergono vissuti di irritazioni, necessità di rivisitare incontri, scontri, reazioni, storie e riflessioni quasi a contrastare le sofferenze. Roberto Frigo coinvolge chi legge, suggerendo una possibile via di scomodo adattamento a chiunque abbia dimestichezza con la malattia importante, e agli altri testimonia come ci si possa muovere sul filo del rasoio nel rapporto antinomico di vita e morte. L’altrove, luogo della mente, trasporta l’uomo verso una coscienza nuova.
16,00

Urbs ri-picta

Urbs ri-picta

Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 92

Il titolo "Urbs ri-picta" ci riconduce al recente riconoscimento di Padova quale sito Unesco per i cicli pittorici del XIV secolo: appunto la Urbs Picta, con un occhio al seguito fino alla Street Art. La Padova del Trecento […] venne forgiata secondo le esigenze di una élite politica che con l’arte legittimava il suo status. Premesse radicalmente diverse rispetto a quelle della Street Art, che nella sua fase genetica nasceva più che altro come “controcultura”.[…] Ci sono tanti modi per raccontare una città: farlo con le foto, senza l’uso della parola, è certamente una delle opzioni possibili. Come diceva nei suoi aforismi il pittore romantico Caspar Friedrich, per realizzare un’opera d’arte bisogna portare alla luce ciò che il nostro occhio interiore ha saputo scorgere nelle tenebre: un mestiere e un’arte rispetto alle quali Alberto Schön ha molto da dire e insegnare.
15,00

C'è un sacco di spazio sul fondo. Reportage poetico del piccolo

C'è un sacco di spazio sul fondo. Reportage poetico del piccolo

Elisa Malvoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 92

“C’è un sacco di spazio sul fondo” prende spunto dall’asserzione con cui il fisico Richard Feynman illustrava le opportunità dell’indagine della materia su scala nanometrica: “There’s a plenty of room at the bottom”. Fin dall’inizio della pandemia, i nostri spazi sono andati restringendosi e l’indagine privata si è soffermata sui piccoli dettagli di noi stessi e dei nostri ambienti; la linea dell’orizzonte si è avvicinata e la prospettiva si è risolta tra le mura domestiche. All’interno di queste, il punto di osservazione dell’autrice si è mosso su zampe di gatto tra i bacari di Venezia o è scivolato nell’acqua dei canali; dal San Lorenzo ha contemplato la vegetazione tardo-invernale di Montréal, dalla Garonna ha visto le piazze di Bordeaux, dal fiume di montagna il passaggio delle greggi. Pagina dopo pagina, l’autrice diventa la reporter “del piccolo ma non del poco”, abbandona l’esigenza lirica di molta poesia, registra e scrive la cronaca dei giorni delle chiusure affinché ciascuno di essi valga un ricordo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.