Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Bette

Transitorie dimore

Giacomo Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 136

Da Venezia a Rovereto, dalla Sicilia alla Spagna all’Altrove. Siamo sempre situati in Transitorie dimore, abbiamo radici aeree, sostiamo in luoghi, interni ed esterni a noi, in uno spazio e in un tempo che diventano vissuti. Il poeta viaggia con uno sguardo intenzionato sul mondo, cogliendo e creando momenti di essere, dove palpita la singolarità d’ogni vita. Abitare diventa dimorare e stare in un luogo comporta anche l’accettazione della propria finitudine e mortalità, senza perdere il desiderio e l’attesa del nuovo, come fonte di continua rinascita che alimenta il proprio nomadismo. Il poeta sente che trovare le cerniere tra questi luoghi è suo compito arduo ma vitale: raccontare esperienze a sé care le salva dall’oblio. Questo diventa il tempo della riconciliazione con se stesso e con gli altri, un tempo che riconsegna al poeta il senso della sua identità umana e che gli permette di aprire inediti, radicando la vita al luogo e contenendo al contempo il suo Altrove.
12,00

Io, Blu e Rosso

Alessandro Ghebreigziabiher

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 212

Simona è una donna che ha un desiderio comune a molti di noi: stare meglio. Non genericamente bene, o addirittura alla grande, semplicemente meglio di prima. Per far ciò ha deciso di farsi carico della salvezza di due adolescenti, simili e al contempo assai diversi: Blu e Rosso. Blu è una ragazza di diciassette anni che soffre di depressione ed è dedita ad atti di autolesionismo, sopravvissuta al terzo tentativo di suicidio. Rosso, della stessa età, è un giovane istrionico, logorroico e con tendenze narcisiste, indesiderabile per i compagni di scuola e ingestibile dagli insegnanti. Simona incontra entrambi in diversi appuntamenti che osserviamo attraverso il susseguirsi dei discorsi e anche dei pensieri di ciascun protagonista. A tratti sarà doloroso, ma alla fine sarà stato giusto.
17,00

Genitori e figli alla ricerca del futuro

Pier Luigi Righetti, Umberto Nizzoli, Graziella Fava Vizziello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 148

I problemi, a seguito della pandemia Covid 19, sono stati subito enormi nei servizi sociali, e non solo. Questo libro prende in particolare considerazione ciò che è stato fatto per rispondere alle impellenti necessità degli adolescenti in gravi situazioni, in un momento in cui mancava la possibilità di fare un piano nazionale particolare per questi ragazzi. Nel testo abbiamo voluto vedere quali erano le piccole perle di alcuni enti con buoni interventi, ma abbiamo cercato anche di fotografare le difficoltà maggiori di Regioni con troppe comunità e altre che non riescono a mantenerne una o due. Soprattutto abbiamo cercato di vedere come queste strutture trovano oggi il modo di avere l’aiuto di giovani laureati affamati di formazione e di buona volontà, che non possono continuare a fare le notti pagate solo fino alle due, perché non è vero che si dorme ogni notte tranquilli: questi sono i giovani adulti con cui i nostri adolescenti cercano di rintracciare le ragioni che facciano da guida per trovare un lavoro.
18,00

Quante Padove? Un viaggio nello spazio e nel tempo tra i quartieri di Padova

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 420

Forse la città è fatta a bolle – i quartieri –, con dentro altre bolle – i rioni –, con dentro altre bolle ancora: gli isolati, poi i caseggiati, infine gli appartamenti. Le bolle però non bastano: per dare vita, movimento, respiro alla città servono le linee. Abbiamo bisogno di relazione, scambio, apertura. Entrano così in gioco le vie di circolazione e le tante forme della comunicazione: canali e strade; treni e tramvie; persone e merci che entrano ed altre che escono dalla città; notizie che girano, da una bolla all’altra, da una bocca all’altra. Anche di questo formicolio si occupa il volume. Le singole memorie possono nel tempo smarrirsi, ma una, che è esito collettivo, vibra sempre sotto la pelle della città.
26,00

Un'assenza infinita

Roldano Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 308

Il tentativo di Ismaele di estirpare il male soggettivo, che lo relega a vivere in disparte e ad accettare una infelicità mai ammessa e compresa, è una fatica di Sisifo che si riduce a una rincorsa insistita e affannosa che non placa le sue domande né tantomeno gli offre risposte. Nella sua ricerca incrocia personaggi che -per aiutarlo a trovare quello che cerca- si contraddicono, mentono, promettono, minacciano. Il “concertato”, quasi una composizione musicale polifonica alla quale sono chiamati tutti i protagonisti, è la summa che l’Autore propone e assegna lo scioglimento di questi incroci. Il finale si presenta non risolutivo, la morte è solo l’evento più triste di un commiato che via via disperde tutti i personaggi, rimandando all’ineluttabile e fulmineo svanire di ogni illusione. Sono tasselli di una metafora di una meta appena intravista, di un approdo creduto solido che presto, troppo presto, frana e travolge. Quale può essere il ruolo del lettore? Il libro parla di un’esperienza comune perché ognuno ha una “assenza infinita” da colmare. Qualunque sia l’interpretazione è nascosta tra le righe.
18,00

Abobo Marley

Yaya Diomandé

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 180

Abobo Marley, vincitore del 1° premio “Voix d’Afriques” (Parigi, 2020). Yaya Diomandé racconta in maniera concreta e tangibile le tante notizie del nostro vivere quotidiano, fatte di numeri ed anonimati, a cui assistiamo spesso passivamente. Abobo Marley dà voce all’esperienza del “migrante”, delle carrette del mare, dei naufragi, delle morti in mare e ce ne rende ragione senza sentimentalismi o recriminazioni. Un diverso punto di vista, la descrizione di un sogno tanto agognato, tanto desiderato e degli sforzi per portarlo a termine. La fortuna di poterlo raccontare. La necessità, etica e morale, di ascoltarlo. Un’odissea moderna che porta con sé quella della giovinezza africana di oggi.
19,00

Scirocco freddoso

Valeria Micale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 92

“...la vita pulsa anche quando lo scirocco freddoso sferza le strade e in giro non si vedono più nemmeno i cani randagi.” I dodici racconti che compongono questa raccolta si susseguono evidenziando il malessere quotidiano, celato da un’apparente normalità, che provoca il disagio del vivere. La rassegnazione che imprigiona i personaggi in una realtà inaccettabile si fa scintilla e trova le vie più diverse per liberarsi. Un cappello parlante, una statua di cui innamorarsi, uno scontrino dimenticato: sono questi gli elementi capaci di capovolgere improvvisamente la prospettiva, che Valeria Micale ci narra in una prosa lucida in cui l’elemento umoristico, a tratti sconfinante nel grottesco, non è mai scisso da umana compassione, in un crescendo di suggestioni che disvela una realtà irriducibile, spesso brutale. È questo il corto-circuito, il rimedio che, con un colpo di scena, rivela l’assurdo e provoca il lettore con le sorprese che ogni protagonista riserva.
16,00

Sciaranira. Batterdocchio

Donatella Lisciotto, Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 112

“Terra nera e verde, rumore ovattato e rilassante del movimento ondulato del mare d’agosto, casette bianche con finestrelle azzurre e porticati segnati da rampicanti di gelsomini e bouganville, odore impertinente di fichi che crescono spontanei, d’un tratto sostituiscono clacson e ruote, polvere e badge, e sembra di vivere là da sempre”. Stromboli, l’isola che ti cambia in un “Batterdocchio”.
15,00

Batterdocchio. Disegni senza matita

Piccoli Beatrice, Alberto Schön

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2021

pagine: 264

Un album fotografico fatto a quattr'occhi, guardando le immagini e discutendone insieme. Due generazioni di confrontano su visioni soprattutto della vecchia Padova, alla ricerca di un ordine, di un senso, anche con l'uso di qualche immagine estranea alla città.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.