Da Venezia a Rovereto, dalla Sicilia alla Spagna all’Altrove. Siamo sempre situati in Transitorie dimore, abbiamo radici aeree, sostiamo in luoghi, interni ed esterni a noi, in uno spazio e in un tempo che diventano vissuti. Il poeta viaggia con uno sguardo intenzionato sul mondo, cogliendo e creando momenti di essere, dove palpita la singolarità d’ogni vita. Abitare diventa dimorare e stare in un luogo comporta anche l’accettazione della propria finitudine e mortalità, senza perdere il desiderio e l’attesa del nuovo, come fonte di continua rinascita che alimenta il proprio nomadismo. Il poeta sente che trovare le cerniere tra questi luoghi è suo compito arduo ma vitale: raccontare esperienze a sé care le salva dall’oblio. Questo diventa il tempo della riconciliazione con se stesso e con gli altri, un tempo che riconsegna al poeta il senso della sua identità umana e che gli permette di aprire inediti, radicando la vita al luogo e contenendo al contempo il suo Altrove.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Transitorie dimore
Transitorie dimore
in uscita
| Titolo | Transitorie dimore |
| Autore | Giacomo Di Marco |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Edizioni Bette |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| ISBN | 9791280564283 |
€12,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi
Giacomo Di Marco, Flavio Nosé
Franco Angeli
€50,00
La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi
Giacomo Di Marco, Flavio Nosé
Stella
€32,00
Esercizi di psichiatria italiana. Prassi e tecniche nel lavoro istituzionale
Giacomo Di Marco
Castelvecchi
€18,00
Adolescenze. Comunicazioni. Giornate psichiatriche (Folgaria, 1993)
Giacomo Di Marco
UPSEL Domeneghini
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

