Il privilegio, che questo testo attribuisce al "saper essere nella cura", rappresenta una risposta, un contributo, nella sua parzialità, per ribadire con convinzione la centralità della dimensione relazionale nel curare. Pensiamo che la cura possa recuperare visibilità, rispetto e credibilità, se si rinuncia sempre più all'illusione di guarire e si scopre il piacere di curare, nel duplice aspetto di sentirsi in grado di "funzionare" terapeuticamente e di offrire alla soggettività sofferente forme di integrazione evolutiva.
- Home
- Confini della psicoanalisi
- Essere nella cura
Essere nella cura
Titolo | Essere nella cura |
Autori | Giacomo Di Marco, Isabella Schiappadori |
Collana | Confini della psicoanalisi, 8 |
Editore | Frenis Zero |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788897479178 |
€37,00
Libri dello stesso autore
€12,00
La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi
Giacomo Di Marco, Flavio Nosé
Franco Angeli
€50,00
La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi
Giacomo Di Marco, Flavio Nosé
Stella
€32,00
Esercizi di psichiatria italiana. Prassi e tecniche nel lavoro istituzionale
Giacomo Di Marco
Castelvecchi
€18,00
Adolescenze. Comunicazioni. Giornate psichiatriche (Folgaria, 1993)
Giacomo Di Marco
UPSEL Domeneghini
€15,50