Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Di Marco

Il mal secco

Il mal secco

Giacomo Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2022

Il mal secco è la storia d'amicizia e d'amore tra il professore di francese Francesco, il suo amico Alfio, la bella straniera Evelyne. La storia ricostruita attraverso tracce, dicerie, scritti e testimonianze, accompagna il lettore nel farsi e disfarsi dell'itinerario amoroso, con i suoi momenti di incontro e di rottura, l'intrecciarsi dei sentimenti e il loro naturale tumultuoso fiorire e inaridirsi. Il paesaggio verde, che si stende tra i monti del massiccio dell'Etna e il blu del mare Jonio, diventa un personaggio capace di interagire con le emozioni e gli affetti dei protagonisti della storia. Mal secco è una malattia che colpisce gli alberi di limoni, ostruendo la circolazione della linfa della pianta: l'albero c'è ancora, ma, con pena, si assiste alla perdita di ogni sua vitalità.
15,00

L'Ardenza

L'Ardenza

Giacomo Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: New-Book

anno edizione: 2016

pagine: 48

13,00

La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi

La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi

Giacomo Di Marco, Flavio Nosé

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 512

L'idea di riproporre, a distanza di tanti anni, gli Atti del I Seminario di Psichiatria comunitaria e Socioterapia organizzato a Milano da Diego Napolitani nel 1970 nasce dal desiderio di ritornare ad un periodo della psichiatria italiana nel quale, tra fermenti innovativi e resistenze istituzionali, sembravano delinearsi i principi ispiratori di una modalità nuova di pensare e praticare la psichiatria. Non un nostalgico recupero del passato alla ricerca di origini idealizzate, ma piuttosto un ripercorrere lo sviluppo di un pensiero, interrogandosi su aporie, intoppi e consunzioni. La proposta di una clinica istituzionale come possibile via di uscita dall'impasse che attualmente ci sembra caratterizzare i dispositivi per la cura della sofferenza psichica riprende ed espande il concetto di campo istituzionale, intendendolo non solo come teatro delle vicissitudini dell'incontro con la sofferenza di un paziente, ma anche come dispositivo capace di promuovere la processualità del campo stesso. Attraverso un prendersi cura delle procedure di accoglimento, dei transiti intraistituzionali e interistituzionali, dei ruoli e delle funzioni professionali e gerarchiche, si può cercare di realizzare un percorso unitario in grado di dare, sia agli atti professionali che alle interazioni della vita quotidiana degli operatori, un valore aggiunto, un di più di senso, che ne può arricchire la terapeuticità, contrastando derive di varia natura.
50,00

Essere nella cura

Essere nella cura

Giacomo Di Marco, Isabella Schiappadori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2024

pagine: 168

L’intento di questo libro, oggi riproposto in una versione aggiornata, nasce dallo spirito che valorizza l’attitudine al prendersi cura, che va affinata con la costante riflessione sull’esperienza. Si tratta del lavoro di coltivare il proprio Sé, utilizzando quel sapere che coglie la soggettività dell’altro, più attraverso la comprensione empatica che attraverso la conoscenza esplicita. “Tutto il libro è guidato da un mandato etico formidabile..."(C. Pontalis) “Un lascito fruttuoso e un augurio per nuove generazioni di psichiatri, ..." (L. Negrisoli)
16,00

La didattica inclusiva
7,99

I dsa: disturbi specifici dell'apprendimento
7,99

I bisogni educativi speciali
7,99

Essere nella cura

Essere nella cura

Giacomo Di Marco, Isabella Schiappadori

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2019

pagine: 210

Il privilegio, che questo testo attribuisce al "saper essere nella cura", rappresenta una risposta, un contributo, nella sua parzialità, per ribadire con convinzione la centralità della dimensione relazionale nel curare. Pensiamo che la cura possa recuperare visibilità, rispetto e credibilità, se si rinuncia sempre più all'illusione di guarire e si scopre il piacere di curare, nel duplice aspetto di sentirsi in grado di "funzionare" terapeuticamente e di offrire alla soggettività sofferente forme di integrazione evolutiva.
37,00

La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi

La clinica istituzionale in Italia. Origini, fondamenti e sviluppi

Giacomo Di Marco, Flavio Nosé

Libro: Libro rilegato

editore: Stella

anno edizione: 2008

pagine: 520

32,00

Esercizi di psichiatria italiana. Prassi e tecniche nel lavoro istituzionale
18,00

Adolescenze. Comunicazioni. Giornate psichiatriche (Folgaria, 1993)
15,50

A che punto è la psichiatria?

A che punto è la psichiatria?

Giacomo Di Marco

Libro

editore: UPSEL Domeneghini

anno edizione: 1994

pagine: 211

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.