Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Luigi Righetti

La coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita. Aspetti psicologici, medici, bioetici

La coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita. Aspetti psicologici, medici, bioetici

Pier Luigi Righetti, Marta Galluzzi, Tiziano Maggino, Andrea Baffoni, Antonio Alberto Azzena

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Cosa significa avere un figlio, oggi, alla luce delle nuove tecnologie di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)? Quali procedure la coppia deve affrontare? Come si spiegano quelle situazioni in cui il processo naturale della riproduzione è ostacolato da una molteplicità di fattori? E quali risvolti psicologici comportano? "Fertilità". "Genitorialità". "Speranza". "Scienza". "Nascita": sono questi i termini che esprimono una sintesi - quasi un filo conduttore - del testo, che spiega in modo semplice e diretto ciò che succede quando una coppia decide di superare le proprie difficoltà riproduttive attraverso la PMA. Gli autori, grazie alle loro competenze specialistiche che vanno dalla psicologia alla medicina e ai vissuti che incontrano quotidianamente nei reparti ospedalieri, intendono fare chiarezza con un linguaggio scientifico rigoroso, ma allo stesso tempo alla portata dei non esperti - sull'anatomia e la fisiologia della riproduzione umana, sui concetti di diagnosi di infertilità e di sterilità, sulle caratteristiche maschili e femminili che impediscono questi processi, sulle tecniche di fecondazione assistita e sui risvolti psicologici ed emotivi del divenire ed essere genitori. Completano il volume una panoramica sui modelli bioetici connessi alla riflessione sulla PMA, un'appendice riassuntiva delle tappe della ricerca medico-scientifica in questo campo e il testo della legge 40/2004, con le più recenti Linee guida associate.
19,00

Gravidanza e contesti psicopatologici. Dalla teoria agli strumenti di intervento

Gravidanza e contesti psicopatologici. Dalla teoria agli strumenti di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Se fino a qualche tempo fa gli aspetti psicologici e psicopatologici della gravidanza e del puerperio venivano considerati su due piani teorici e pragmatici disgiunti, oggi la letteratura clinica e scientifica internazionale ci sprona a un'integrazione medica e psicologica, in un percorso in cui gravidanza, coppia in attesa e figlio siano valutati in un unico continuum di intervento. Ciò significa considerare gli strumenti clinici in modo multidisciplinare e multifocale, perché le diverse figure professionali (dal ginecologo allo psicologo, dal neonatologo al pediatra) possano articolare interventi che, a partire dalla madre, dal padre, dalla coppia, dal nascituro o dal figlio, si focalizzino poi sul contesto evolutivo della genitorialità. Proporre degli strumenti integrati significa anche individuare i predittori su cui è possibile centrare l'intervento nei casi in cui emergono delle difficoltà (anche patologiche). Ed è questa l'intenzione a cui ha mirato P.L. Righetti curando il volume: grazie al confronto tra chi fa ricerca e chi lavora in ospedale e nei servizi, proporre esperienze e indicazioni utili ad un ampliamento della conoscenza e a favore della cura. Per le sue caratteristiche il volume si rivolge quindi a tutti quei professionisti (medici, ostetriche, operatori socio-sanitari, psicologi) che, lavorando in équipe e volendo integrare le proprie conoscenze, intendano facilitare il formarsi dell'esperienza genitoriale, fin dal suo inizio più precoce.
28,00

La comunicazione che cura. Dalla comunicazione difficile alla comunicazione come setting

La comunicazione che cura. Dalla comunicazione difficile alla comunicazione come setting

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2024

pagine: 168

Questo libro tratta di comunicazione considerando le nuove variabili ambientali e sociali per proiettarle a riflessioni nel now-for-next che possono andare bene a vari livelli e in particolare a quello clinico. Comunicazione nel tempo della malattia, nella sua costruzione, nella sua eziopatogenesi, nella sua narrazione, nello spazio e nel tempo del divenire del bambino e i suoi care giver. Comunicazione nei vari contesti clinici. La comunicazione che nasce in seno a una sinfonia di interventi poliedrici dei team multidisciplinari può essere garanzia nelle comunicazioni di patologie complesse, ma deve essere garante anche di fronte agli ineludibili cambiamenti che il sistema diagnosi comporta nella vita dell’individuo e della famiglia, del contesto. La comunicazione, quindi, come setting di cura, il vero holding, che contiene ed è contenuto dall’incontro, dalla condivisione con l’altro in tutte le sue forme. Etica e deontologia ci devono sempre guidare per evitare l’incontro con il Minotauro, lasciando spazio alla possibilità di vivere anche di fronte alla malattia incurabile, soprattutto quando ci sono fratelli e sorelle, coppie di genitori giovani.
15,00

Genitori e figli alla ricerca del futuro

Pier Luigi Righetti, Umberto Nizzoli, Graziella Fava Vizziello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 148

I problemi, a seguito della pandemia Covid 19, sono stati subito enormi nei servizi sociali, e non solo. Questo libro prende in particolare considerazione ciò che è stato fatto per rispondere alle impellenti necessità degli adolescenti in gravi situazioni, in un momento in cui mancava la possibilità di fare un piano nazionale particolare per questi ragazzi. Nel testo abbiamo voluto vedere quali erano le piccole perle di alcuni enti con buoni interventi, ma abbiamo cercato anche di fotografare le difficoltà maggiori di Regioni con troppe comunità e altre che non riescono a mantenerne una o due. Soprattutto abbiamo cercato di vedere come queste strutture trovano oggi il modo di avere l’aiuto di giovani laureati affamati di formazione e di buona volontà, che non possono continuare a fare le notti pagate solo fino alle due, perché non è vero che si dorme ogni notte tranquilli: questi sono i giovani adulti con cui i nostri adolescenti cercano di rintracciare le ragioni che facciano da guida per trovare un lavoro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.