Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Umberto Nizzoli

La cura dei disturbi alimentari. Il lavoro di equipe multidisciplinare

La cura dei disturbi alimentari. Il lavoro di equipe multidisciplinare

Umberto Nizzoli, Nazario Melchionda, Giulietta Tarrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 172

I DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) vanno curati da un team multidisciplinare; team che va gestito in modo efficiente e competente. Ci vuole il team management. L'intenzione è quella di offrire materiale chiaro, completo e pratico: utile per l'applicazione e la gestione del team. L'anoressia nervosa (AN), la bulimia nervosa (BN) e il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) sono patologie al cui esordio concorrono, con peso variabile e con svariate possibilità di combinazione, molteplici fattori di ordine biologico, psicologico, familiare e sociale. L'approccio terapeutico multidisciplinare, che è un tentativo di risposta alla complessità e alla multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare, prevede un'équipe di lavoro composta da diverse professionalità (psichiatra, psicologo, internista, educatore, dietista, psicoterapeuta, nutrizionista e le competenze di psicofarmacologia e psico-educazione). Il vantaggio è che la messa in campo delle varie professionalità fa sì che tutti i versanti coinvolti siano valutati e trattati in modo specialistico e professionalmente qualificato.
12,00

DCA: disturbi del comportamento alimentare. Manuale per operatori, insegnanti, genitori

DCA: disturbi del comportamento alimentare. Manuale per operatori, insegnanti, genitori

Umberto Nizzoli, Claudio Colli, Chiara Covri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 189

Il punto di partenza degli autori è stato molto semplice: cosa vuole sapere un genitore con un figlio o una figlia con un disturbo di comportamento alimentare (DCA)? Per esempio, cosa può fare? Cosa deve fare? Quali sono le possibilità di guarire? Soprattutto, si guarisce? Il risultato è però un manuale che colma le esigenze anche di tutti gli operatori, e sono tanti, che a vario titolo si occupano del problema.
19,00

Disturbi dell'alimentazione e abuso di sostanze

Disturbi dell'alimentazione e abuso di sostanze

Umberto Nizzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 208

Il libro agile e nello stesso tempo molto denso. Vengono trattati tutti gli aspetti delle relazioni reciproche tra i disturbi dell'alimentazione (Anoressia, Bulimia e Binge Eating, quel devastante comportamento di assunzione smodata ed incontrollata di cibo), i disturbi di personalità e l'uso di sostanze stupefacenti legali e illegali (alcol, cocaina, amfetamine in primis). Pochi temi sono più discussi e trattati di quello della "doppia diagnosi". Di solito però essa è vista a partire dai problemi che incontrano i Sert e le Comunità Terapeutiche nell'assistere le persone con disturbi mentali concomitanti. In "Disturbi dell'Alimentazione e Abuso di sostanze" si affronta la "doppia diagnosi" da un'angolatura più innovativa: i disturbi dell'alimentazione.
15,00

Valutazione ed efficacia dei trattamenti dei disturbi del comportamento alimentare
15,00

Il sistema dei servizi per le dipendenze patologiche. Programmazione, qualità e valutazione

Il sistema dei servizi per le dipendenze patologiche. Programmazione, qualità e valutazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 464

È necessario che quanti erogano servizi, li programmano o li acquistano, dispongano di una serie di strumenti di gestione che definiscono l'ambito del governo clinico. Per altro verso il miglioramento continuo della qualità delle cure è richiesta da più parti: per stimolare i clinici a rendere le cure migliori, per informare correttamente i pazienti sulle attese più aggiornate, per orientare chi amministra o paga le cure al fine di utilizzare le risorse nel modo più efficace possibile. Il volume si rivolge agli operatori per aiutarli a riconoscere le caratteristiche più appropriate all'assetto delle varie linee di produzione di servizi per le diverse forme di patologia della dipendenza, dalla tossicodipendenza al gioco d'azzardo.
43,50

Craving. Alla base di tutte le dipendenze

Craving. Alla base di tutte le dipendenze

Umberto Nizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 150

Il termine craving è stato adottato nel descrivere l.imperioso ed irrefrenabile desiderio di ricercare gli effetti di una sostanza o un comportamento specifico di cui abbiamo esperienza. È in questo ambito che il termine ­ traducibile in italiano come forte desiderio, brama, voglia ­ sta evidenziando un grande interesse. Un grande interesse ed utilizzo, nonostante tale concetto presenti difficoltà di definizione in quanto comprende ed integra piani diversi e tra di loro interagenti. Piani che possiamo rubricare come fisici, emotivi, cognitivi, affettivi, comportamentali e culturali.
12,00

Les outils-The instruments-Gli strumenti

Les outils-The instruments-Gli strumenti

Umberto Nizzoli

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 452

42,00

Genitori e figli alla ricerca del futuro

Pier Luigi Righetti, Umberto Nizzoli, Graziella Fava Vizziello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 148

I problemi, a seguito della pandemia Covid 19, sono stati subito enormi nei servizi sociali, e non solo. Questo libro prende in particolare considerazione ciò che è stato fatto per rispondere alle impellenti necessità degli adolescenti in gravi situazioni, in un momento in cui mancava la possibilità di fare un piano nazionale particolare per questi ragazzi. Nel testo abbiamo voluto vedere quali erano le piccole perle di alcuni enti con buoni interventi, ma abbiamo cercato anche di fotografare le difficoltà maggiori di Regioni con troppe comunità e altre che non riescono a mantenerne una o due. Soprattutto abbiamo cercato di vedere come queste strutture trovano oggi il modo di avere l’aiuto di giovani laureati affamati di formazione e di buona volontà, che non possono continuare a fare le notti pagate solo fino alle due, perché non è vero che si dorme ogni notte tranquilli: questi sono i giovani adulti con cui i nostri adolescenti cercano di rintracciare le ragioni che facciano da guida per trovare un lavoro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.