Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Capricorno

35 borghi imperdibili. Piemonte

35 borghi imperdibili. Piemonte

Gian Vittorio Avondo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2019

pagine: 160

Sono piccoli centri urbani straordinari. Piccoli gioielli intatti, spesso nascosti o poco conosciuti. Unici per storia, architettura, contesto ambientale. Dalle Alpi alle colline di Langhe e Monferrato, dalla pianura vercellese all'Ossola, dal Verbano all'Alessandrino. Castelli, santuari, edilizia tradizionale, capolavori d'arte, panorami irripetibili e cultura materiale. Itinerari di accesso, musei, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su prodotti tipici e tradizioni artigianali. 35 borghi d'autore. Da scoprire assolutamente.
13,00

Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese

Rimedi, cibi e altre stranezze della tradizione piemontese

Gian Vittorio Avondo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2019

pagine: 167

Un viaggio nel tempo per riscoprire un mondo perduto: quello dei rimedi naturali della medicina popolare, dei cibi e dei metodi di preparazione antichi, dei lavori che non ci sono più. Quando non c'erano i frigoriferi, c'erano le olle per conservare i cibi; quando ancora non esistevano i fast-food, c'era il salampatata. In Piemonte non si usava l'olio di oliva, perché c'era quello di marmota. Prima dell'autodiagnosi su Internet, si andava dal guaritore. Prima, insomma, che la modernità imponesse i suoi ritmi e i suoi valori, c'era un Piemonte diverso, fatto di mestieri legati al territorio, come nel caso dei calcinai di Rorà o dei coltivatori di bigàt; di prodotti locali come le farine di castagne e il sidro; di figure a metà fra la medicina e la superstizione come i soffiatori di fuoco di Sant'Antonio. Questo Piemonte che non esiste più è tutto nelle pagine di questo libro, raccontato con l'aiuto di straordinarie immagini d'epoca provenienti da diversi archivi pubblici e privati del territorio.
13,00

Le grandi battaglie degli alpini nella grande guerra

Le grandi battaglie degli alpini nella grande guerra

Diego Vaschetto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2018

pagine: 159

Sulle cime della Grande Guerra si è forgiata la leggenda degli Alpini. In questo volume, Diego Vaschetto porta il lettore alla scoperta dei luoghi in cui il più celebre corpo di fanteria da montagna del mondo ha scritto alcune fra le sue pagine più drammatiche e gloriose. La descrizione storica e geografica dei teatri di guerra, i reparti, le armi, i piccoli e grandi personaggi e soprattutto il racconto delle battaglie, spesso caratterizzate da straordinarie imprese alpinistiche: dall'Adamello al Pasubio, dal Falzarego al Cristallo, dall'Ortigara alle Dolomiti ampezzane. Uno straordinario apparato icononografico, con immagini d'epoca e attuali, approfondimenti storici e tutte le informazioni per andare, oggi, alla scoperta del mito.
9,90

Sui sentieri della libertà. Escursioni sui percorsi partigiani in Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia

Sui sentieri della libertà. Escursioni sui percorsi partigiani in Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia

Diego Vaschetto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2018

pagine: 159

Una selezione di itinerari escursionistici sui sentieri che hanno fatto la storia della Resistenza nel Nordovest. Dalla val Maira all'incredibile vallone degli Invincibili in vai Pellice, terra di lotta contro l'oppressore sin dai tempi delle persecuzioni dei Valdesi; dalla valle Angrogna al monte Genevris, dove operava la Divisione Autonoma Val Chisone; dalla vai Sangone al colle del Lys, teatro di uno dei più drammatici eccidi partigiani; e poi ancora le valli di Lanzo, la valle di Gressoney nella bassa Val d'Aosta, l'Ossola e il Varesotto. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore, approfondimenti sulle battaglie partigiane combattute nei luoghi toccati dall'escursione e sui protagonisti di quei venti mesi di lotta contro il nazifascismo. Luoghi, personaggi, storie, eventi della lotta partigiana. Per camminare sui sentieri della storia.
9,90

Borgate fantasma del Piemonte

Borgate fantasma del Piemonte

Diego Vaschetto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 155

Pochi sanno che in molti casi il paesaggio montano di naturale ha ben poco. Eppure, i territori parlano, e all'escursionista attento raccontano una storia che è il risultato del duro lavoro realizzato nei secoli dalle genti alpine per piegare la natura e creare le condizioni per la sopravvivenza. Di questo sforzo plurisecolare, nelle numerose borgate abbandonate delle montagne piemontesi spesso rimangono solo case diroccate, chiese vuote, alpeggi ormai privi di funzione. Sono le tracce di una cultura millenaria, sparita per sempre, ma ancora perfettamente leggibile. In alcuni casi la natura ha riconquistato il suo ruolo e ha inghiottito le costruzioni, in altri gli abitanti sembrano aver appena abbandonato le loro case, lasciandosi dietro i mobili, le suppellettili, gli oggetti intimi della vita quotidiana. Diego Vaschetto accompagna il lettore in una selezione di escursioni in bilico tra natura e memoria, dalla val Grana al Comune scomparso di Albaretto, dagli appartati valloni di Elva e del Bourcet a quello di Gilba, tra le imponenti costruzioni di Thures, sino in val Soana, nei valloni della Rocca Bianca, del Roc e di Codebiollo, nelle valli di Lanzo e in Valchiusella. Per ogni itinerario, approfondimenti per conoscere meglio i luoghi visitati, una dettagliata scheda tecnica con cartina, e un apparato iconografico inedito.
9,90

35 borghi imperdibili di Langhe e Roero. Viaggio nel patrimonio mondiale dell'Unesco

35 borghi imperdibili di Langhe e Roero. Viaggio nel patrimonio mondiale dell'Unesco

Stefano Camanni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 158

Antichi borghi arroccati sulle colline. Un paesaggio straordinario, caratterizzato da un connubio irripetibile di natura e lavoro umano, non a caso riconosciuto sito patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Castelli e vigneti, pievi campestri e palazzi nobiliari, eccellenze enogastronomiche e tracce pulsanti della grande storia (da Cavour alla Resistenza), fenomeni geologici unici e ambienti umani divenuti lo scenario indimenticabile di alcune delle opere più importanti di grandi scrittori come Pavese e Fenoglio. Tradizioni antiche, ma vive e capaci di segnare la vita quotidiana degli abitanti e dei turisti che decidono di trascorrere il loro tempo su queste colline. Itinerari d'accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Langhe e Roero: imperdibili. A due passi da noi.
12,90

La casa della mano bianca

La casa della mano bianca

Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 350

Silvano Gioia è uno chef celebre. Giovane, bello, adulato. E muore in diretta, mentre conduce la sua seguitissima trasmissione televisiva. Il vino che sta assaggiando è stato avvelenato. Neppure l'agonia del divo basta a interrompere le riprese. The show must go ori, a tutti i costi. Ed è subito scandalo. Le indagini puntano un produttore i cui vini sono stati rifiutati da Silvano a causa di un'eccessiva presenza di solfiti. Però qualcosa non torna, e Lola è incaricata dai NAS d'indagare sulla ristretta cerchia di persone che ruota intorno alla vittima. La sorella dello chef viene uccisa nella sua casa di corso Como, a Milano. Subito dopo, in un emporio poco distante, qualcuno spara a Lola, ferendola alla spalla. Lei, però, non si arrende. E organizza la caccia, mentre il Po, sotto una pioggia incessante, sale e minaccia di sommergere Torino. Intorno a Lola, la banda del Covo ritrova vigore. Sandiego e Bakko, con l'aiuto di un rabbino novantenne, stringono la morsa intorno ai colpevoli. Le scoperte sulla vita di Silvano sembrano comporre un puzzle folle: i misteriosi quaderni rossi dello chef, una moglie distante, un segretario instabile come un folletto, un buen retiro tra i monti cuneesi, un viaggio in America. E un segreto d'infanzia che nessuno avrebbe dovuto conoscere. Lola è costretta a rischiare, a sbagliare. Infine a cambiare. Scruta gli eventi, sempre più analitica e spietata, impara a leggere le impronte che persone, interessi e passioni lasciano nel mondo, viene manipolata e apprende a sua volta a manipolare gli attori del dramma.
8,90

Dalle Alpi alle Langhe in moto. Passi, colli e curve nella provincia di Cuneo

Dalle Alpi alle Langhe in moto. Passi, colli e curve nella provincia di Cuneo

Fabrizio Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 157

Dieci itinerari per macinare più di duemila chilometri tra curve, colli e passi della provincia di Cuneo, la "Granda". Un paesaggio senza pari: piccoli paesini dalla grande storia, fi lari di viti, castelli e palazzi nobiliari, parchi naturali e aree protette, corsi d'acqua impetuosi, montagne spettacolari, enogastronomia d'eccellenza. E in più, due percorsi su sterrato per mettere alla prova la capacità di guida. Per ogni itinerario, una scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili, un apparato iconografico inedito e approfondimenti per conoscere meglio i luoghi visitati. Un libro per motociclisti scritto da un motociclista e cuneese doc, che conosce la "Granda" alla perfezione e da più di vent'anni gira il mondo in sella alla sua moto.
9,90

Sentieri del Ponente ligure. Escursioni imperdibili a due passi dal mare

Sentieri del Ponente ligure. Escursioni imperdibili a due passi dal mare

Diego Vaschetto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 159

Dopo "A piedi sul mare" e "Sentieri sul mare", Diego Vaschetto propone una nuova selezione di escursioni in Liguria, questa volta tutte incentrate sulla riviera di Ponente, da Varazze all'Imperiese: itinerari sulla costa o nell'immediato entroterra, realizzabili in giornata o anche in poche ore e, soprattutto, in ogni periodo dell'anno. Santuari in straordinarie posizioni panoramiche, millenari percorsi di antiche transumanze, strade selciate costruite dalle armate di Napoleone e fortificazioni capaci di dominare il mar Ligure, passeggiate in cresta che regalano emozioni alpine, ma sempre con il mare negli occhi. Contiene: cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato e un ricchissimo e inedito apparato iconografico. Per ciascun percorso, poi, approfondimenti specifici offrono al lettore l'opportunità di conoscere meglio i luoghi visitati. Itinerari di straordinario valore paesaggistico, naturalistico e storico. A due passi dalle spiagge della Liguria.
9,90

Il grande Torino a fumetti

Il grande Torino a fumetti

Marco D'Aponte, Rossana Repetto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2017

pagine: 90

Un graphic novel per raccontare la storia e gli eroi del Grande Torino: la rivoluzione del presidente Novo e la paziente costruzione di una squadra riconosciuta tra le più forti di tutti i tempi, l'arrivo dell'uomo-simbolo Mazzola, il passaggio dal «metodo» al «sistema», i cinque irripetibili scudetti, il tragico periodo della guerra e poi la ripresa di Torino e dell'Italia, un momento in cui proprio i campioni dello sport furono essenziali per rimettere insieme i pezzi di una nazione uscita distrutta e lacerata dal conflitto. Sino al tragico epilogo del 4 maggio 1949 a Superga. Tavola dopo tavola, personaggi, storia, curiosità, vittorie, grandezza e nobiltà di una squadra entrata nella leggenda dello sport italiano, e non solo. Non soltanto una storia di sport. Un fumetto per entrare nel mito.
9,90

Le più belle ferrovie secondarie. Volume Vol. 1

Le più belle ferrovie secondarie. Volume Vol. 1

Diego Vaschetto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2016

pagine: 205

Dopo “Treni di montagna”, Diego Vaschetto conduce lettori e appassionati alla scoperta di alcune fra le più importanti linee secondarie del Nord e Centro Italia. Sono tratte minori, ormai lontane dai grandi snodi ferroviari, alcune ancora attive, in tutto o in parte, altre percorse soltanto da treni turistici di grande suggestione, altre ancora ridotte a percorsi cicloescursionistici di straordinario valore storico e ambientale. Dalla Torino-Aosta alla Terni-Rieti-L'Aquila-Sulmona, dalla Brescia-Edolo alla mitica Porrettana, dalla ferrovia della vai d'Orcia alla Novara - Varallo Sesia: per ciascuna ferrovia la storia della tratta, la descrizione del percorso e delle opere d'ingegneria, la cronologia del materiale rotabile, una mappa dettagliata, un percorso di visita, approfondimenti sulla tecnica e la tecnologia ferroviaria e un grande apparato iconografico realizzato ad hoc per il volume.
29,00

Antichi mestieri del Piemonte. Immagini, storie, testimonianze

Antichi mestieri del Piemonte. Immagini, storie, testimonianze

Gian Vittorio Avondo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2016

pagine: 159

Il racconto di un Piemonte che non c'è più: quello degli antichi mestieri itineranti, che si praticavano quando i campi erano a riposo per arrotondare i magri bilanci familiari. Dagli acciugai della val Maira agli arrotini, dai 'brustiaìre', i pettinatori di canapa di Ostana e della valle Po, ai 'cavie' di Elva, agli ombrellai del Verbano. E poi i materassai, i mercanti ambulanti, i musicanti e i pittori di strada, gli stagnini, i vetrai, i misteriosi rabdomanti e i piccoli spazzacamini dell'Ossola. Un mondo segnato dalla fatica, ormai quasi scomparso e di cui sono rimasti pochi testimoni, ricostruito con una minuziosa ricerca documentale e con un ricco apparato iconografico, in gran parte inedito, proveniente da archivi delle comunità locali e di privati.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.