Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Il Frangente

Baleari. Ibiza, Formentera, Mallorca, Cabrera, Menorca. Portolano del Mediterraneo

Baleari. Ibiza, Formentera, Mallorca, Cabrera, Menorca. Portolano del Mediterraneo

Graham Hutt

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 264

La presente guida nautica descrive le coste dell'arcipelago delle Baleari, composto dalle isole di Ibiza, Formentera, Mallorca, Cabrera e Menorca. Il volume miglio dopo miglio accompagna il lettore alla scoperta di porti, approdi e cale, molte delle quali tuttora sorprendentemente incontaminate, di cui è ricco l'arcipelago. Il testo, debitamente aggiornato, descrive in dettaglio l'intera area di navigazione, i relativi pericoli e segnalamenti luminosi, nonché le attrezzature ed i servizi di cui è possibile usufruire a terra. Una sezione introduttiva illustra l'intera area sotto l'aspetto tecnico, culturale e, con particolare attenzione, meteorologico. Il volume è corredato di foto utili nella fase di atterraggio e 180 piani, ricchi di particolari, ma di immediata lettura. In chiusura è riportato altresì un elenco delle carte nautiche edite dagli Istituti Idrografici di Spagna, Inghilterra e Francia. L'autore è un navigatore professionista che effettua capillari ricerche e ricognizioni in loco per un periodo prolungato, senza nulla lasciare al caso.
62,00

Domande e risposte d'esame

Domande e risposte d'esame

Miriam Lettori

Libro

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 88

7,95

Grecia ionica. Isole ioniche, golfo di Patrasso, golfo di Corinto, Peleponneso occidentale. Portolano del Mediterraneo

Grecia ionica. Isole ioniche, golfo di Patrasso, golfo di Corinto, Peleponneso occidentale. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 200

Giunto oramai alla sesta edizione, questo volume descrive un'area di crociera molto frequentata dal diporto nautico sia per la ricchezza di ancoraggi e approdi in un contesto naturale e storico-culturale di prim'ordine, nonché per la sua vicinanza all'Italia. In questa sesta edizione sono stati aggiornati i piani e sono state inserite nuove foto, molte delle quali aeree. Capitolo per capitolo, il lettore naviga virtualmente tra i porti, gli approdi e le numerose baie ricche di ancoraggi. L'elevato numero di piani sono sia generali dell'area di navigazione sia specifici di porti e baie, ognuno con i relativi waypoint di riferimento per l'avvicinamento e l'atterraggio. L'introduzione descrive l'area generale di navigazione in tutti i suoi aspetti. Ogni sezione riporta dettagliate informazioni di pilotaggio la meteorologia per ogni zona di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili.
48,00

Patente nautica entro le 12 miglia a vela e a motore

Patente nautica entro le 12 miglia a vela e a motore

Miriam Lettori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 192

Testo completo, ormai arrivato alla quarta edizione, per il conseguimento della patente entro le 12M dalla costa, suddiviso in vari capitoli. Sono trattati tutti gli argomenti in dettaglio, corredati da numerose illustrazioni, esercizi di carteggio e schemi a colori molto chiari ed esplicativi. Questionario di verifica alla fine del libro.
22,00

Francia mediterranea. Da Menton a Port Vendres. Coste, porti e approdi

Francia mediterranea. Da Menton a Port Vendres. Coste, porti e approdi

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 296

Questo volume descrive in dettaglio la costa sud della Francia da Port Vendres al confine spagnolo fino a Menton al confine con l'Italia. Le note di pilotaggio descrivono l'area di avvicinamento, eventuali pericoli, fari e fanali per l'atterraggio notturno guidando in sicurezza il navigante verso l'approdo. Questo portolano è specificamente rivolto alla nautica da diporto, pertanto sono inclusi, oltre ai porti e ai marina, tutti quegli ancoraggi, baie e insenature, tra cui le splendide calanques della Provenza. Si naviga ma si scende anche a terra, pertanto sono segnalate anche le attrattive culturali e naturalistiche delle località costiere e delle isole antistanti. Ogni capitolo riporta una sezione sulla meteorologia specifica dell'area, le possibili rotte e consigli utili sulla navigazione da parte di un autore che vanta una pluridecennale esperienza di mare in tutto il Mediterraneo perlustrando ogni angolo e anfratto della costa a bordo della propria imbarcazione. Tra le notizie utili sono segnalati i servizi utili disponibili. I testi sono corredati da numerosi pianetti nautici e foto utili per l'atterraggio. Elenco della cartografia per questo tratto di mare.
55,00

L'ancoraggio in rada. Dare fondo, dormire tranquilli e salpare recuperando la propria ancora. Manovre e ormeggio in porto

L'ancoraggio in rada. Dare fondo, dormire tranquilli e salpare recuperando la propria ancora. Manovre e ormeggio in porto

Alessandro Borgia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 232

Ancorarsi in una bella rada oppure ormeggiare in porto? Queste le due opzioni al termine di una navigazione. L'ancoraggio offre senz'altro quella sensazione speciale di libertà e il piacere di trovarsi in un contesto naturale che regala emozioni; di contro, l'ormeggio è perfetto se si predilige l'idea di trovarsi nel cuore di un centro abitato, alla scoperta di angoli storici e con tutti i servizi a portata di mano. Il manuale descrive entrambe le possibilità, sviscerando l'argomento mediante l'ausilio di foto e disegni realizzati dall'autore stesso e istruendo in modo pratico e chiaro il neofita che deve affrontare queste manovre fondamentali dell'arte del navigare. A partire da un cenno sulle ancore nell'antichità fino ai modelli più recenti, l'autore affronta tutte le tecniche di ancoraggio e ormeggio non mancando di fornire quei consigli pratici e quei "trucchi del mestiere" che derivano solo da una lunga esperienza in mare. A rendere il tutto più "vero", il racconto di numerosi navigatori, più o meno famosi, che descrivono in prima persona le vicissitudini di cui sono stati protagonisti con la loro barca nel corso delle loro navigazioni in giro per il mondo.
25,00

Teoria e pratica dell'andar per mare. Manuale di navigazione

Teoria e pratica dell'andar per mare. Manuale di navigazione

Sergio Guaita

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 344

Un manuale di riferimento per tutti gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d'altura. Un importante apparato iconografico a colori, costituito da splendidi disegni, tabelle, illustrazioni, diagrammi, arricchisce l.opera ed è di notevole ausilio per l'apprendimento degli argomenti. L'autore accompagna il lettore nel mondo della navigazione, fornendo precise nozioni tecniche ma anche consigli pratici che derivano dall'esperienza. Teoria e Pratica dell.andar per mare merita di trovare spazio nella biblioteca di bordo, in quanto si rivolge indistintamente al velista o a chi ama le veloci planate, al principiante che si avventura nel mondo del mare o al navigante esperto, come preziosa fonte di consultazione.
39,00

Italia meridionale. Da Civitavecchia a Santa Maria di Leuca. Portolano del Mediterraneo

Italia meridionale. Da Civitavecchia a Santa Maria di Leuca. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il presente volume descrive le coste del mar Tirreno centrale e meridionale e dello Ionio fino a Santa Maria di Leuca. In questa quarta edizione, particolare attenzione viene posta all'inserimento di nuovi marina e porti turistici già operativi o in via di realizzazione, o previsti. Sempre più rilevanti sono le aree marine protette e i parchi marini, oramai sparsi su tutto il territorio nazionale, ossia quei tratti di mare considerati, per la loro unicità, patrimonio naturalistico da tutelare. Normative, perimetrazioni, contatti utili, piani dell'area interessata, ossia tutto quanto serve sapere per un'adeguata fruizione di queste aree, sono descritti in dettaglio. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per quella zona specifica di mare e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura, i servizi a terra, nonché le principali note culturali e storiche che rendono unico il territorio italiano. L'introduzione illustra al lettore l'area di navigazione nei suoi aspetti generali, considerando in particolare le informazioni meteorologiche e di sicurezza in mare. Il volume comprende inoltre un elenco dettagliato delle carte nautiche che coprono l'area di navigazione descritta.
40,00

Italia Settentrionale. Dal confine italo-francese all'Argentario e arcipelago toscano. Portolano del Mediterraneo

Italia Settentrionale. Dal confine italo-francese all'Argentario e arcipelago toscano. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il presente volume descrive le coste del Mar Ligure, del Tirreno settentrionale, compreso l'Arcipelago Toscano. Sempre più rilevanti sono le aree marine protette e i parchi marini, oramai sparsi su tutto il territorio nazionale, ossia quei tratti di mare considerati, per la loro unicità, patrimonio naturalistico da tutelare. Normative, perimetrazioni, contatti utili, piani dell'area interessata, ossia tutto quanto serve sapere per un'adeguata fruizione di queste aree, sono descritti in dettaglio. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per quella zona specifica di mare e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura, i servizi a terra, nonché le principali note culturali e storiche che rendono unico il territorio italiano. L'introduzione illustra al lettore l'area di navigazione nei suoi aspetti generali, considerando in particolare le informazioni meteorologiche e di sicurezza in mare. Il volume comprende inoltre un elenco dettagliato delle carte nautiche che coprono l'area di navigazione descritta.
40,00

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il presente volume descrive le coste della Sardegna e delle isole limitrofe. Come per le altre coste italiane, particolare attenzione è stata posta all'inserimento di nuovi marina, già operativi o in via di realizzazione, e alle oramai numerose aree marine protette per le quali sono riportati normative, contatti, piani, ossia le informazioni essenziali per un'adeguata fruizione di queste zone di mare. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per ogni area specifica e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura, i servizi a terra con i relativi contatti. L'introduzione illustra l'area di navigazione nel suo insieme, con particolare attenzione alla sezione meteorologica. Elenco completo delle carte nautiche di riferimento per le coste della Sardegna.
40,00

Sicilia. Isole Egadi, Eolie, Pelagie e Malta. Portolano del Mediterraneo

Sicilia. Isole Egadi, Eolie, Pelagie e Malta. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 152

Il presente volume descrive le coste della Sicilia con i suoi tre arcipelaghi - Eolie, Egadi, Pelagie - e le isole maltesi. In questa quarta edizione particolare attenzione è stata posta all'inserimento di nuovi marina, già operativi o in via di realizzazione, e alle oramai numerose aree marine protette per le quali sono riportati normative, contatti, piani, ossia le informazioni essenziali per un'adeguata fruizione di queste zone di mare. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per ogni area specifica e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura, i servizi a terra con i relativi contatti. L'introduzione illustra l'area di navigazione.
40,00

Croazia e Slovenia. Portolano cartografico. Volume 1

Croazia e Slovenia. Portolano cartografico. Volume 1

Bodo Müller, Jürgen Strassburger

Libro

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 57

Con questo volume, che descrive le coste e isole, con relativi approdi, dell'Adriatico orientale, gli autori propongono una nuova formula di guida nautica, il "portolano cartografico", basato su informazioni di testo più schematiche per dare ampio spazio alla raffigurazione cartografica dell'area di navigazione. Il volume è costituito da un'introduzione generale a cui seguono 57 carte nautiche a colori in scala 1:80.000 in cui si riportano 350 piani nautici dettagliati di porti naturali, marina e ancoraggi, il tutto corredato da brevi testi e dalla relativa simbologia che indica i servizi disponibili a terra e nella struttura portuale. In un solo colpo d'occhio lo skipper sarà in grado di avere tutte le informazioni necessarie sulla sua destinazione e sul tratto di mare limitrofo: conformazione della costa, profondità, segnalamenti luminosi, canali e passaggi, contatti telefonici utili, confini delle riserve marine, waypoint GPS per l'avvicinamento.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.