Edizioni La Meridiana
Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo
Antonella Maggi, Moscara Salvatore Maurizio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 204
Dal buio del mare ai deserti infuocati, dalle frontiere invalicabili ai sogni infranti, ogni pagina di questo libro racconta l’umanità profonda di chi parte per una vita migliore: corpi senza nome, senza storia, ma con un dolore che ci appartiene. Questo libro è una testimonianza, un grido, un impegno. Si schiera dalla parte degli ultimi, di chi non ha più voce per raccontarsi. Le storie di donne e uomini, madri e padri, figlie e figli che troverete in queste pagine hanno il diritto di essere narrate e noi abbiamo il dovere di raccontarle. Perché ci sono momenti nella vita in cui “si deve fare ciò che si deve fare”, non per generosità, ma per giustizia. E questo è uno di quei momenti.
Le filastrocche di Margherita
Margherita Bufi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 156
Filastrocche semplici, musicali, tutte in rima, caratterizzate da giocosità e ritmo ma anche dai messaggi positivi che inviano, suggerendo una visione della vita che è scoperta della bellezza. Le filastrocche si prestano a essere lette, ascoltate, mimate, animate e rappresentate graficamente, come suggerito nell’Appendice didattica, che contiene proposte di giochi e attività. Quattro le aree tematiche in cui sono suddivise: filastrocche per divertirsi, filastrocche sugli animali e la natura, filastrocche sul tempo, filastrocche per le ricorrenze. Età di lettura: da 7 anni.
«Non ce lo dire a nessuno». Diario dell'avvocato di Giusy Potenza
Innocenza Starace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 76
"Chiamo per conto di un amico…" Inizia così il giallo più sconcertante che abbia mai vissuto la terra garganica, già insanguinata da faide violente, ma mai, prima di allora, macchiatasi del sangue di una ragazzina innocente. In queste pagine è raccontata quella storia: un diario-cronaca a firma dell'avvocata della famiglia Potenza, che documenta le vicende, riporta gli atti giudiziari e le testimonianze raccolte, ma registra anche l'impatto che una vicenda del genere ha su Innocenza Starace, in quanto donna, madre di due ragazze e cittadina di quella stessa città, Manfredonia, che ha fatto da scenario a questa tragedia. Una memoria messa su carta per tutti quei ragazzi e quelle ragazze che a quindici anni hanno molte domande, molti sogni, molti problemi, ma non sempre hanno la fortuna di trovare, sulla loro strada, le persone giuste.
Il mondo in tasca. Uno sguardo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente
Cristina Barbieri, Marco Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 136
Questo libro – il cui titolo è evocativo dell’onnipotenza degli adolescenti, delle loro illusioni e delusioni, dei mondi segreti e sconosciuti che portano con sé, delle aspettative da cui si sentono gravati, delle speranze di cui si sentono deprivati, dell’ambiguità che evocano negli adulti – raccoglie e sistematizza una parte di quanto l’associazione ARIELE Psicoterapia ha elaborato in questi anni sul tema dell’adolescenza, attraverso seminari dedicati e momenti di riflessione clinica condivisa. Viene proposta una lettura che va dal mondo interno dell’adolescente al contesto con cui egli è in relazione, da quello familiare al gruppo dei pari, fino ad arrivare alle Istituzioni di cura che se ne occupano, che, a loro volta, non possono non tener conto delle caratteristiche proprio del mondo interno adolescenziale per poter funzionare in una interconnessione costante tra questi diversi livelli. Il testo è rivolto in particolare a psicoterapeuti che lavorano con gli adolescenti e a chi si sta formando come psicoterapeuta per approfondire aspetti di clinica individuale e istituzionale, ma anche a coloro (insegnanti, educatrici ed educatori, operatori e operatrici sociali) che si sentono curiosi e appassionati di questa fascia di età, con la speranza che questo scritto possa permettere a tutte e a tutti di aprire nuovi pensieri.
Nelle vene della storia. Lettera a Gesù
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il testo di don Tonino Bello pronunciato a conclusione del convegno giovanile “Quando vivere è convivere”. Una conversazione epistolare con Gesù, nella distesa del deserto, alla scoperta del «segreto del convivere» in tempi di esodo, riproposta in questa nuova veste in co-edizione con Luce e Vita e arricchita dalla prefazione di Mons. Matteo Zuppi e dall’introduzione di Mons. Domenico Cornacchia.
Prof, te la imparo io!
Giancarlo Visitilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 240
Giancarlo Visitilli ci riapre i cancelli della scuola, in un viaggio intimo e dinamico nella relazione tra studenti, insegnanti e genitori. In una narrazione a più voci, affidata alle parole scelte degli studenti, il prof presenta un ribaltamento di prospettiva, attraverso uno svolgimento di fotogrammi che accompagna il lettore nella quotidianità di una generazione nata all’ombra del Millenium Bug e cresciuta nell’incertezza delle politiche scolastiche degli ultimi governi italiani, che nel compimento di un ciclo di studi fino agli esami di maturità, si scopre pian piano alle porte della vita “adulta”. Fra pregiudizi, crisi sociale ed economica, politiche scolastiche instabili, razzismo, legalità e violenza. Tanta violenza: soprattutto verbale ed educativa. Ma cosa insegna la scuola? Chi è a insegnare, oggi, tra i banchi di scuola? E soprattutto la scuola è ancora in grado di segnare le vite di studenti e docenti?
Accendiamo i diritti. Percorsi e attività per educare ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 140
Muovendo dalla consapevolezza che è ritornato centrale oggi formare sui diritti, attraverso i diritti e per i diritti, queste pagine offrono alcune risposte teoriche e metodologiche per sostenere e supportare la riflessione e l’operato di tanti adulti che si occupano di educazione e formazione con bambine, bambini e adolescenti. Dopo un primo approfondimento teorico, al lettore è offerta la possibilità di entrare nel merito del metodo attraverso attività ludiche strutturate che, partendo da alcuni dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza, forniscono gli strumenti per fare esperienza diretta dei contenuti trattati. Il percorso presentato nel libro è il risultato di anni di sperimentazione e formazione curati dalla cooperativa sociale EDI Onlus per conto di Save the Children.
Io ci sono. Gli attori del civismo e della solidarietà: mutazioni molecolari e processi costituenti
Giuseppe Cotturri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 184
C’è in questo libro lo sbocco di una lunga riflessione, nata da interrogativi e linee di ricerca che forze di volontariato e operatori di Terzo settore hanno suscitato. Il libro rielabora categorie concettuali, cercando nelle forme di soggettività individuali i cambiamenti molecolari che possano fronteggiare il declino dei partiti di massa. Si individua il nucleo etico che promuove la nuova soggettività. Si ipotizza un processo di riforma coerente col disegno costituzionale democratico, capace di opporsi ai tanti tentativi di riduzione della sovranità popolare che da anni si dispiegano.
Scritti imprudenti. Idee e riflessioni intorno alla disabilità
Claudio Imprudente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 160
«L’uso delle parole, la creazione di nuovi sillogismi può produrre un cambiamento culturale che allontana la disabilità da un’immagine negativa o pietistica, legata solo ed esclusivamente a una condizione di fragilità. Le persone con disabilità hanno un ruolo fondamentale in questo cambiamento.» "Scritti imprudenti" raccoglie una selezione degli articoli che l’autore ha scritto per il Messaggero di Sant’Antonio dal 2007 fino a oggi. Leggere questi contributi uno dietro l’altro è come ripercorrere la storia della disabilità in Italia negli ultimi anni, toccando i temi principali che hanno contraddistinto il dibattito pubblico: l’inclusione a scuola e nella società, i pregiudizi e gli stereotipi che riguardano le persone con disabilità, il corpo e i sentimenti, l’immagine veicolata dai mass media e dalla pubblicità. Ogni testo è scritto con uno stile “imprudente”, ovvero con il tocco leggero e ironico che da sempre contraddistingue gli interventi di Claudio Imprudente.
Il giro del mondo in 80 tesori
Chiara Cannito, D. Jean Paul Stanisci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 80
Mr Fogg junior e Passepartout junior, eredi dei celebri protagonisti del famoso romanzo di Julius Verne, affrontano una nuova avventura legata ad una scommessa: replicare il viaggio dei loro antenati sempre in 80 giorni, raccogliendo informazioni su 80 tesori (risorse energetiche, materie prime, specie di flora e fauna a rischio di estinzione) che vanno salvaguardati e consegnati alle prossime generazioni. Durante il viaggio gli “esploratori” si scontreranno con una realtà molto complessa da comprendere e da raccontare. Vinceranno i nostri amici la scommessa? O questa scommessa li cambierà per sempre? Un viaggio educativo che sfida i lettori a riflettere criticamente sul mondo che li circonda e sul loro ruolo nella protezione del pianeta. Un libro, anche pratico, che si presta ad essere utilizzato come strumento educativo da chi è interessato alle tematiche ambientali e dai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado grazie al suo apparato didattico che, attraverso una struttura multidisciplinare, promuove una coscienza ecologica tra i cittadini del domani. Età di lettura: da 6 anni.
Un monumento a rovescio. Il Piano delle Fosse di Cerignola
Tommasino Conte, Nicola Pergola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 100
Ancora oggi il Piano delle fosse di Cerignola può rappresentare un’opportunità, una ricchezza per incentivare lo sviluppo culturale e turistico di questa area della Capitanata e di tutta la Puglia. Utilizzate fino agli anni 90, e ancora oggi presenti nel numero di 600 e passa, le fosse rappresentano uno straordinario esempio nella nostra regione di archeologia industriale e agricola, simbolo del lavoro. Questi antichi “ferri del mestiere” rientrano a pieno titolo nel patrimonio storico e monumentale della nostra terra: un patrimonio unico nel suo genere che necessita di essere promosso e valorizzato. Questa edizione del prezioso volume di Nicola Pergola e Tommasino Conte sul Piano delle fosse di Cerignola ci offre occasione per conoscere meglio la storia della Capitanata, incentivando il racconto delle nostre radici anche come strumento per far conoscere il variegato paesaggio pugliese.
Storia del Re Uguaglione e del suo servo-genio Pasticcioso
Marco Maestro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 100
“A un certo punto il genio disse al Re: ‘Ma insomma chi è che ha cominciato con questa storia di volere tutti eguali? Ma se lo sanno tutti che ti chiamano il Re Uguaglione!’. Il Re a questa uscita si arrabbiò moltissimo, ma cosa poteva fare? Si limitò a rispondergli per le rime: ‘E tu che ti sei presentato come un genio capace di fare prodigi e all’atto pratico combini solo pasticci! Altro che Portentoso! Pasticcioso ti si dovrebbe chiamare!’.” Una storia un po’ allegra e un po’ triste su un principe, poi re, la cui giovane vita è colpita da due esperienze drammatiche: la morte dei genitori da piccolo e un primo amore sfortunato. Con l’aiuto del genio Portentoso, anche detto Pasticcioso, imparerà a destreggiarsi tra due cose molto importanti per ognuno di noi: l’amore e la politica. Libro ad alta leggibilità stampato con font EasyReading. Età di lettura: da 6 anni.