Edizioni Piane
Esame di coscienza
Libro
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2020
pagine: 20
Un buon esame di coscienza è fondamentale per l'efficacia santificante del sacramento della Penitenza. Questo agile opuscolo offre una puntuale disamina dei 10 Comandamenti, ricordando i principali doveri del cristiano e fornendo al penitente un valido aiuto per accostarsi santamente alla confessione sacramentale.
La riforma liturgica anglicana. La distruzione del cattolicesimo attraverso la rivoluzione liturgica
Michael Davies
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2020
pagine: 280
Quando nel 1509 il re Enrico VIII sale al trono, è ardentemente cattolico e, in seguito, riceverà dal Papa il titolo di «Difensore della fede». L’Inghilterra, chiamata «il dotario di Maria», conosce in quei tempi un’epoca di rinnovamento religioso. Poi il demone si impadronisce del cuore del re che per soddisfare i propri istinti lussuriosi si allontana dalla madre Chiesa di Roma. Nel 1559, sotto il regno di sua figlia Elisabetta, quando fu votata la legge d’uniformità, il cattolicesimo è definitivamente distrutto. Una nuova forma di «cristianesimo», l’anglicanesimo, lo ha rimpiazzato, prima di diffondersi in tutto il mondo anglosassone. Ora, questo cambiamento in massa di tutto un popolo non ha avuto come causa principale la predicazione di un riformatore, come fu il caso di Lutero in Germania o di Calvino in Svizzera. Esso fu l’abilissima opera dell’arcivescovo di Canterbury, Thomas Cranmer. Quest’ultimo, già segretamente protestante, concepì un astuto disegno di modifica radicale della fede del popolo inglese unicamente trasformandone la liturgia...
Il padre di famiglia
Padre Jean-Dominque
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 65
Con insistenza la Sacra Scrittura stabilisce che il primo e più grave dovere dell'uomo è di onorare i genitori, e particolarmente il padre. Ciò è dovuto al fatto che la paternità ha un posto elevato tra le realtà naturali. Non viene chiesto all'uomo di amare il padre – cosa che fa spontaneamente – ma gli si ordina di prodigargli dei segni di onore e di rispetto, come ad una realtà fuori dal comune, come ad una cosa santa e misteriosa. Nella vita sociale la paternità ha un posto privilegiato che postula dei riguardi particolari.
La geopolitica dell’Anticristo: conflitti reali e controllo virtuale nello scacchiere abbandonato dal katéchon. Atti del XXVI Convegno di studi cattolici (Rimini, 26-27-28 ottobre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 101
«Gli Atti del 26º Convegno di studi cattolici, che con questo numero ha superato il quarto di secolo, sono dedicati a un esame dei vari fronti su cui si gioca il dominio del mondo, al quale la gerarchia cattolica sembra aver abdicato a favore delle grandi potenze, non solo nei fatti ma anche nei princìpi; e questo senza dimenticare quell'importantissimo nuovo fronte geopolitico che è il dominio della sfera virtuale e di quella biologica, nuove chiavi per aprire e chiudere il controllo luciferino del mondo e delle persone. Guardare il più possibile da vicino questi fenomeni e queste lotte è sicuramente il mezzo indispensabile alla resistenza e alla resurrezione, sempre possibili con le promesse del Cristo Re…».
Sinossi degli errori imputati al Concilio Vaticano II
Canonicus
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 126
Secondo l'autore, nei testi del Concilio Vaticano II vi sono numerose affermazioni contrarie alla dottrina cattolica. Il presente testo, scritto in concomitanza dei quarant'anni dall'inizio del Concilio Vaticano II, è stato ispirato dalla critica alle deviazioni conciliari e postconciliari, elaborata da mons. F. Spadafora e da R. Amerio, oltre che dagli interventi di mons. Marcel Lefebvre.
Messale romano quotidiano. Ediz. latina e italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 1880
Messale romano quotidiano, edizione 1962. Volume formato 10 x 16 di 1880 pagine, con il testo bilingue (latino e italiano) della s. messa per tutti i giorni dell'anno liturgico. Oltre all'ordinario della messa, al ciclo del tempo e al ciclo dei santi, comprende alcuni cantici e inni e un appendice con sacramenti, sacramentali e orazioni.
Libro blu. Preghiere, canti, esercizi di sant'Ignazio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 298
Uniformità alla volontà di Dio. Modo di conversare con Dio
Sant'Alfonso Maria de'Liguori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2019
pagine: 90
L’opuscolo «Uniformità alla volontà di Dio» contiene, in poche linee, l’eccellenza, i vantaggi e i motivi dell’uniformità della volontà umana a quella divina. Sant’Alfonso, che lo additava tra i suoi scritti spirituali «più graditi e più belli», mette la perfezione cristiana nell’«uniformità», che ne costituisce l’essenza e il limite supremo. L’esposizione semplice e scorrevole, piena di riferimenti biblici e storici, raggiunge lo scopo e il ragionamento si sviluppa con un vigore che convince il lettore attraverso il tono caratteristico dell’intimità affettiva. Da queste pagine sprigiona la luce che mostra il volto amoroso di Dio.Nella breve opera «Modo di conversare con Dio», sant’Alfonso tratta dell’esercizio della presenza divina con i mezzi più facili, che tutti possono usare nella vita di tutti i giorni. Vede Dio come padre e amico della nostra anima, che ci vuole assolutamente aiutare. Mostra come bisogna amare Dio con profondo affetto umano che sfocia nella divina amicizia, tutta confidenza e sicurezza di essere aiutati a superare la vita passata, purché si sappia dire seriamente: «Signore, ho bisogno di te, mi pento dei miei falli e prometto di voler te per sempre».
Monsignor Marcel Lefebvre. Una vita
Bernard Tissier de Mallerais
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2018
pagine: 680
La parabola di Marcel Lefebvre segna una bella linea ascendente. Pio XII nomina questo missionario di quarantadue anni Vescovo del Senegal e, poi, Delegato apostolico per l’Africa francofona. Nel 1962 è eletto Superiore dei Padri dello Spirito Santo. Giovanni XXIII lo nomina membro della Commissione centrale per la preparazione del concilio. Tuttavia, nell’ottobre 1968, si vedrà costretto a dare le dimissioni dal suo incarico di Superiore generale e, il 1° novembre 1970, fonda a Ecône (Svizzera) la Fraternità Sacerdotale San Pio X. Questo gli varrà una progressiva celebrità mondiale a causa del suo attaccamento alla «Messa in latino», della sua opposizione alle innovazioni del Concilio Vaticano II e alle novità postconciliari. Nel 1988 consacra infine quattro Vescovi ad Ecône, malgrado la proibizione di Giovanni Paolo II. Qual è dunque il movente di questo prelato eccezionale, che afferma di non aver mai agito secondo le sue idee personali? Qual è il suo segreto? Leggendo le pagine di questa biografia si svela il mistero di un uomo fuori del comune che fu così straordinariamente sicuro di sé perché fu assolutamente sicuro di Dio.
L'assedio alla città di Dio. Dalle premesse dottrinali ai più recenti assalti all'ordine divino. Atti del XXV Convegno di studi cattolici (Rimini, 27-29 ottobre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2018
All’interno della Chiesa o della società, come nelle vicende geopolitiche recenti, l’assenza del Cristo e della sua Rivelazione sembra essere il grande denominatore comune. Parlavamo un tempo di un nuovo «ordine mondiale»: sarebbe bene precisare che non vi è un ordine puramente umano che sta sostituendo quello divino, ma un’assenza di ordine, un caos mal gestito simile a quello che prelude all’avvento dell’anticristo. Se all’interno della Chiesa i passi per eludere l’ordine morale (certamente dietro richieste di poteri esterni) si fanno sempre più espliciti, la società e la scuola tentano di sradicare gli stessi princìpi primi dalla mente dei più piccoli. Nel mondo si può ancora leggere una volontà di dominio universale che prosegue il suo accidentato percorso; tuttavia è proprio il caos lo strumento con cui si procede verso questo obiettivo. L’impressione di un cerchio che si chiude intorno alla Chiesa è sempre più forte, come quella del totale tradimento di chi dovrebbe difenderla dall’interno, e che sembra smantellare i bastioni invocando la costruzione di «ponti».
La Crociata
Marcel Lefebvre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2018
pagine: 40
Con la dichiarazione del 21 novembre 1974, Mons. Marcel Lefebvre, fondatore della Fraternità San Pio X, proclamava la propria fedeltà alla «Roma cattolica, custode della fede cattolica» e rifiutava «di seguire la Roma di tendenza neomodernista e neoprotestante che si è manifestata nel Concilio Vaticano II». In tre storiche omelie tenute a Parigi (23 settembre 1979), Ecône (6 aprile 1980) ed a Venezia (7 aprile 1980), Mons. Lefebvre, riecheggiando le risposte di Nostro Signore al seduttore infernale, riafferma il proprio «non possumus» e il plurisecolare rifiuto della Chiesa alle trappole e alle seduzioni del mondo: rifiuto del modernismo, che fa dell’uomo la misura di tutte le cose e della stessa fede; del secolarismo, che rifiuta la legge di Dio e l’autorità di Cristo Salvatore e Redentore; del liberalismo, che pone la libertà al di sopra della Verità. È un invito ai cattolici fedeli ad intraprendere una crociata per la difesa della fede, una crociata basata, innanzitutto, sul santo Sacrificio della Messa per la santificazione degli individui, delle famiglie e delle società.
Cerimonie e rubriche della santa Messa letta. Da «Sacre cerimonie»
Giuseppe Baldeschi C.M.
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Piane
anno edizione: 2018
pagine: 52
L’esattezza delle sacre cerimonie danno risalto e maestà alle funzioni sacre, per l’edificazione dei fedeli, e lo stupore dei nemici stessi della religione cattolica. S. Agostino confessa di aver ricavato un grande sentimento di compunzione, quando, prima della sua conversione, si trovava ad assistere alle funzioni della Chiesa, le quali rappresentano, con la varietà e la bellezza delle sue cerimonie, il culto che rende la Corte celeste a Dio. Questo estratto da "Sacre Cerimonie" che tratta delle "Cerimonie e Rubriche della Messa letta", è destinato ai Sacerdoti, ai Ministri, ai cerimonieri, ai ministranti e ai sacristi ed è uno strumento indispensabile per apprendere l’ars celebrandi secondo il rito romano tradizionale e per conoscere le rubriche relative alla Messa letta. La prima parte riguarda le norme generali, la seconda le norme per il celebrante, per concludere con una sintesi delle cerimonie e delle rubriche della Messa letta. In questo breve estratto si trova quella chiarezza che si richiede per ben apprendere le norme riguardanti la Messa letta e da ciò ne verrà aumentato il decoro alle sacre funzioni e la gloria al nostro Dio.