Effedieffe
Un segreto di felicità. Filotea mariana
Francesco Avidano
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 820
La Filotea mariana di Padre Avidano, in questi tempi veramente apocalittici, sarà la vostra arma, la vostra protezione, il vostro rifugio.
Manuale di dogmatica. Volume Vol. 1
Bernhard Bartmann
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2022
pagine: 714
Il manuale amplia e approfondisce la dogmatica cattolica tradizionale. La metodologia seguita da Bartmann è quella tipicamente scolastico/tomistica.
San Giuseppe nel Vangelo
Pier Carlo Landucci
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 136
Il servo di Dio mons. Pier Carlo Landucci scrisse questa opera nei primi anni del tempo (1944/1945) che fino alla morte (1986) segnò il suo più assoluto nascondimento: un periodo di prova vissuto con intensa obbedienza e umiltà, nel quale il Signore lo aveva gettato come il seme caduto in terra che morendo dà la vita. Povertà, diffidenza di non pochi confratelli ed il conseguente isolamento rappresentò la notte dello spirito nella quale mons. Landucci praticò le virtù fino all'eroismo. Ed è proprio dall'immolazione sacerdotale che sono sgorgate queste pagine dedicate a san Giuseppe, che il servo di Dio sentì vicino a sé, non solo per cognizione ma anche per le esperienze a cui la Provvidenza lo aveva condotto. La sapiente analisi del Landucci, di squisita e amorevole finezza, mette in luce le grandezze nascoste che si dovevano attendere dallo Sposo della Vergine Madre di Dio, i suoi orizzonti smisurati e il suo mirabile mondo interiore.
La straordinaria avventura di F. D.
Gedeone La Spada
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il 4° libro di Gedeone La Spada - già autore di Padre Pio, Le verità nascoste (2016), Il libro dei miracoli (2017) e Il ritorno di Padre Pio (2019) - ripercorre la vita, le opere e i miracoli di Fra' Daniele Natale da San Giovanni Rotondo (1919-1994) e ne racconta la missione affidatagli da Padre Pio: "Dove vai tu vado io. Va' e parla in mio nome: quello che dirai tu lo dico anch'io. Dove vai, porta la mia benedizione". Tra i confratelli ed i figli spirituali di S. Pio da Pietrelcina, Fra' Daniele Natale è colui che ha lasciato il profumo di santità più intenso e ricercato. La Madonna arricchì questo umile frate col carisma della conoscenza dei pensieri, la scrutazione dei cuori, la bilocazione ed il potere esorcizzante contro il demonio, per poter divenire il traghettatore al Cielo di ogni anima incontrata. Fra' Daniele è stato l'instancabile messaggero di padre Pio, il mediatore tra i pellegrini ed il santo, il sostituto di padre Pio negli ambienti più diversi. Il suo apostolato è stato fecondo di pace e di risveglio di fede, catechizzatore degli insegnamenti di padre Pio per 60 anni. Questo libro racconta la sua vita attraverso gli occhi di chi lo ha conosciuto personalmente, e per 26 anni ha pregato assieme a lui il Rosario; la sua lettura andrà a vantaggio di chiunque desideri percepire (da questo luminoso esempio di figlio di S. Francesco) un raggio di Luce soprannaturale.
Le forze segrete della rivoluzione
Léon De Poncins
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 336
Lo scopo di questa opera è quello di mostrare l'influenza distruttiva e rivoluzionaria, nella storia e nel mondo, di due forze appositamente poco studiate: F ⸫ M ⸫ e Giudaismo. Nella prima parte del suo libro, de Poncins descrive la realtà apparente della Massoneria per poi svelarne il vero volto e la sua collaborazione con l'Ebraismo, che la influenza e la dirige; nella seconda parte affronta la Questione Giudaica in generale: il ruolo rivoluzionario del giudaismo nel mondo, la sua influenza nel bolscevismo, nel socialismo, nella vita economica, nella stampa e nella vita sociale; conclude studiando l'organizzazione interna al Giudaismo e il suo piano d'azione esteriore. Attraverso una documentazione inoppugnabile, de Poncins dimostra come nella Rivoluzione esista una parte di artificiosità più grande di quanto non si voglia riconoscere ufficialmente. Ma la gravità della crisi della società contemporanea non risiede essenzialmente nelle devastazioni materiali causate dalla rivoluzione, bensì nello stato d'animo democratico, materialista e rivoluzionario che attualmente regna ovunque e che ci influenza tutti, spesso inconsciamente. Il fine di questo libro è quindi quello di voler fare piena luce sulla questione giudaico-massonica in generale.
Dio: uno, perfetto, semplice, spirituale ed altro. Una dimostrazione apodittica
Alessandro Saccal
Libro: Copertina morbida
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 86
Questo libro deduce apoditticamente le nozioni di unità, perfezione, semplicità e spiritualità Divina. Ora, un'implicazione apodittica è un'implicazione logicamente corretta, ossia, la sua conclusione è dedotta da una premessa vera ed è quindi necessariamente vera. Pertanto, Dio non solamente esiste, anzi, Egli è, ma è specialmente non molteplice ed immateriale. L'opera è quindi utile alfine di confutare il politeismo, il materialismo ed il nichilismo. Questa opera dimostra inoltre la possibilità della Triade Cristiana assieme alla definizione delle Ipostasi che La caratterizzano. Infine essa dimostra la finitezza dello spazio e del tempo, nonché la loro creazione da parte di Dio, oltreché la materialità e la spiritualità della creatura umana. Questa opera fronteggia simultaneamente obiezioni storiche e contemporanee, aiutando formalmente la teologia naturale e la filosofia a massimizzare la loro influenza in mezzo ad una società impregnata, nel migliore dei casi, di razionalismo ed empirismo (e di conseguenza fideismo) e perduta nello scetticismo e nel nichilismo, nel peggiore. Le implicazioni apodittiche e le loro dimostrazioni sono avanzate per mezzo della logica matematica, ma la familiarità con essa non è necessaria per lo studio dell'opera, poiché tutte le formalizzazioni vengono debitamente sviluppate anche in genere verbale.
Bibbia Martini-Sales. I e II Esdra, Tobia, Giuditta, Ester, Giobbe. Il Vecchio Testamento
Marco Sales, Antonio Martini
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 406
(Antico Testamento, IV° volume) - I Libri di Esdra e Neemia narrano il ritorno in Palestina del popolo ebraico dopo la cattività babilonese. Dio si servì dei capi civili Zorobabel e Nehemia, e dello scriba sacerdote Esdra, per attuare una grande opera di restaurazione religiosa. Nel Libro di Tobia abbiamo un compendio della più santa e perfetta morale. I dolori, le tribolazioni sono ordinati da Dio affinché i giusti abbiano occasione di esercitare le virtù e così acquistarsi nuovi meriti. Nel Libro di Giuditta, la cui mano tronca la testa del principe dei nemici d'Israele (Holoferne), abbiamo una figura di Maria SS., la quale schiaccerà il capo del principe delle tenebre nemico dell'umanità. Nel Libro di Esther, la quale da umile condizione fu innalzata al trono di Persia, vediamo all'opera l'onnipotenza divina, essendo Dio colui che dà l'essere e l'azione a tutte le cose, la sua volontà è efficacissima. Il Libro di Giobbe è uno dei capolavori delle antiche letterature. Come già osservava S. Tommaso, tende manifestamente alla giustificazione della divina provvidenza, lasciando intravedere che le tribolazioni possono avere un carattere medicinale e pedagogico. In Giobbe intravediamo una figura di N. S. Gesù C.
Luce Divina. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 244
Luce Divina è un catechismo come quelli di una volta. Venne redatto nel 1956/1957 con Imprimatur (luglio 1957) del cardinale arcivescovo di Torino Maurilio Fossati (1876-1965). È un corso di Religione in tre volumi integralmente sviluppato sulla Dottrina Cristiana di San Pio X prima del Concilio Vaticano II e contiene una presentazione rigorosa, profonda e semplice, che rende la teologia accessibile a tutti. Nel I volume, Il Dogma, vengono spiegati i "12 Articoli del Credo", in 7 capitoli. Alla fine di ogni capitolo è presente - secondo la pedagogia salesiana - un "Riassunto" mnemotecnico e una "Lezione della Storia Sacra" del Vecchio Testamento: dalla Creazione sino ai Maccabei. Si raccomanda lo studio di Luce Divina a tutti: giovani, laici adulti e anche ai sacerdoti, che se ne potranno servire per le loro catechesi e anche per la loro stessa scienza teologica.
Luce Divina. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 232
Luce Divina è un catechismo come quelli di una volta, redatto nel 1956/1957 con Imprimatur (luglio 1957) del cardinale arcivescovo di Torino Maurilio Fossati (1876-1965). La "Sintesi teologica" del Cristianesimo, ossia il Catechismo della Dottrina Cristiana di San Pio X, in Luce Divina trova una presentazione rigorosa, profonda e semplice, che rende la teologia accessibile a tutti. Effedieffe ristampa l'opera esattamente come era in originale, dividendola in 3 volumi. Nel II volume, La Legge, vengono spiegati i "10 Comandamenti", le "7 Virtù" (cardinali e teologali), in 7 capitoli. Alla fine di ogni capitolo si trova il "Riassunto" pedagogico e una "Lezione di Storia Sacra" del Nuovo Testamento, dall'Annunciazione dell'Arcangelo Gabriele sino alla Ascensione. Si rac-comanda la lettura di Luce Divina a tutti: ai giovani, ai laici adulti, ai genitori per educare i figli ed anche ai sacerdoti.
Luce Divina. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 276
Luce Divina è un catechismo come quelli di una volta, redatto nel 1956/1957 con Imprimatur (luglio 1957) del cardinale arcivescovo di Torino Maurilio Fossati (1876-1965). La "Sintesi teologica" del Cristianesimo, ossia il Catechismo della Dottrina Cristiana di San Pio X, in Luce Divina trova una presentazione rigorosa, profonda e semplice, che rende la teologia accessibile a tutti. Effedieffe ristampa l'opera esattamente come era in origi-nale, dividendola in 3 volumi. Nel III volume, La Grazia, vengono spiegati "Grazia, Sacramenti e Orazione" (con un'appendice sulla "Liturgia"). Alla fine di ogni capitolo si trova il "Riassunto" e una "Lezione di Storia Sacra" della Chiesa, dal dì della Pentecoste sino all'ultimo Pontefice allora regnante: Pio XII († 9 ottobre 1958). Si raccomanda la lettura di Luce Divina a tutti: ai giovani, ai laici adulti, ai genitori per educare i figli ed anche ai sacerdoti.
Storia d'Israele. Dalle origini al 135 dopo Cristo
Giuseppe Ricciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 1096
Quest'opera monumentale, divisa in due parti (Dalle Origini all'Esilio e Dall'Esilio al 135 dopo Cristo), intende riferire, servendosi di una forma narrativa piana e gradevole, gli avvenimenti accaduti al popolo d'Israele secondo la Bibbia e i documenti profani.
Gesù Cristo nei nostri fratelli. «Mandavit illis unicuique de proximo suo»
Rodolphe Plus S. J.
Libro
editore: Effedieffe
anno edizione: 2021
pagine: 372
Padre Plus nel presente libro - che è la prosecuzione del precedente volume: "In Cristo Gesù" - espone la dottrina cattolica sulla vera natura della Carità verso il prossimo amato propter Deum, ossia la Carità fraterna come conseguenza necessaria e pratica dell'Amor di Dio. La vera Carità soprannaturale verso Dio e il prossimo, come dimostrerà padre Plus, è totalmente diversa dal vago sentimentalismo dell'esperienza religiosa, quale è presentato dal neo-modernismo ascetico, il quale è lo snaturamento della vera Carità. In un tempo in cui da tutte le parti si propongono espedienti per la pace, l'intesa, la solidarietà e la fratellanza - espedienti tutti caduchi perché forzatamente incompleti - l'opportunità di questa opera appare evidente.

