Enigma
Impronte sull'Himalaya. Gesù e l’Oriente
David Donnini
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
pagine: 166
Un viaggio nel più profondo recesso dell’Asia, un punto di incontro tra oriente e occidente nelle loro diversità e affinità, nelle loro filosofie, tradizioni e religioni. Partendo dai testi e da miti inscritti nella memoria più antica di numerosi popoli, l’autore traccia un percorso analizzando l’affascinante leggenda che vuole Gesù in India e in Tibet durante gli anni oscuri della sua vita e dopo la sua presunta crocifissione, una tradizione alimentata non solo dai cristiani, ma anche e soprattutto dagli islamici, dagli induisti e dai buddisti. Attraverso una ricerca storica e documentale rigorosa, Donnini mostra la possibilità di un’idea ma soprattutto scopre come, indipendentemente dal fatto che Gesù sia stato davvero in oriente, questo mito può costituire un ponte, che riavvicina i lontani, che abbatte i loro confini, che aiuta a comprendere il senso autentico della spiritualità.
Imhotep. L'architetto dell'eternità
Pasquale Barile
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
pagine: 242
Menfi, Egitto, 2600 a.C., Imhotep, Grande Sacerdote di Eliopoli, muore; i sacerdoti detentori della sacra arte di Anubis preparano il suo corpo per il lungo viaggio verso il regno di Osiride. Cairo, Egitto, 12 gennaio 1959, nelle acque del Nilo viene ritrovato il cadavere di un archeologo con in tasca un biglietto su cui c'è scritto: ho paura. Sembra la trama dell'ultimo romanzo di James Rollins, ma sono solo alcuni degli eventi collegati alla figura di Imhotep, antico sacerdote che da 4500 anni continua a far parlare di sé. Eppure di lui si sa pochissimo: le statuette lo raffigurano seduto con un foglio di papiro srotolato sulle gambe e la testa calva; gli antichi testi lo definiscono medico, letterato, architetto, astronomo e mago; nel corso dei secoli edifici sacri furono innalzati in suo onore in tutto l'Egitto, da Menfi all'Isola di Philae. I più grandi archeologi del secolo scorso hanno dedicato la loro vita alla ricerca della tomba di Imhotep, e qualcuno ha anche pagato un prezzo salato, rimettendoci la vita stessa.
Reverse engineering vedic vimanas
Enrico Baccarini, Kavya Vaddadi
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
pagine: 348
Ambiente. Luci e ombre di un affare mondiale
Gabriella Gozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
L’ambiente è stato, da sempre, un argomento posto in secondo ordine nel panorama internazionale, sebbene da anni scienziati della NASA e illustri premi Nobel avvertissero dell’imminente disastro, del cambiamento climatico e dell’aumento delle temperature terrestri. Questo libro vuole offrire una panoramica, più ampia possibile, su alcune questioni fondamentali venute alla luce negli ultimi anni ovvero sulle motivazioni che le hanno portate in modo esponenziale a diventare recentemente di pubblico dominio. Alcuni di questi eventi sono il cosiddetto COP21 di Parigi considerato il giro di boa sugli accordi riguardanti l’ambiente nonché punto di non ritorno per riuscire a trovare una soluzione contro l’aumento delle temperature. Il testo prosegue analizzando temi come gli OGM, cosa sono e se siano davvero pericolosi. Parallelamente l’autrice tenterà di capire se il famigerato virus Zika possa essere il frutto di manipolazioni operate da multinazionali oppure dovuto al surriscaldamento globale. Infine l’attenzione sarà focalizzata alle Scie Chimiche e alle diverse teorie che le vedono come una possibile arma della geo-ingegneria moderna ovvero frutto di una forma di fanatismo globale.
La madre di psiche
Federico Divino
Libro
editore: Enigma
anno edizione: 2017
pagine: 238
La madre di psiche è un testo in cui l’anima è analizzata da un punto di vista storico ed antropologico. Partendo dalla struttura mitologica del Giappone matriarcale prima delle influenze continentali, dunque i culti animistici ed il concetto di kami, l’autore giunge a proporre un parallelo con i culti della vecchia Europa riportati alla luce Maria Gimbutas. Il testo prosegue con un’analisi parallela tra Buddhismo e psicanalisi proponendo un confronto tra i termini dottrinali più importanti del buddhismo Mahayana con alcuni della psicoanalisi e suggerendo la tesi che il Buddhismo filosofico potesse essere una pratica volta esclusivamente allo sviluppo dell’autocoscienza in termini di acquisizione di una maggiore capacità di controllo sul mondo, visto dai teorici del Madhyamaka come una emanazione della coscienza soggettiva e unitaria. Il libro si propone anche di chiarire alcuni aspetti fondamentali delle dottrine orientali troppo spesso trasposte al grande pubblico occidentale secondo chiavi e letture incentrate sulla loro “fruibilità” ma non permettendo altresì una loro comprensione intima e perdendone quindi parte del loro significato originario.
Gli dei della Bibbia
Mauro Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2017
Una nuova analisi del testo Biblico, che riscrive l'intera vicenda del popolo Ebraico.. e anche la nostra!Perché nella Bibbia troviamo la frase “facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza”?Il termine originario ebraico si riferisce agli Elohim, un plurale che indica le “divinità” e non un dio monoteistico.Questo dato ha spinto l’autore a cercare di comprendere di quale “pluralità” si parlasse attraverso uno studio storico e antropologico e, conseguentemente, analizzare nel dettaglio il testo biblico nelle sue molteplici sfaccettature.Ne nasce un quadro estremamente complesso ed articolato che delinea nuove linee di ricerca ma soprattutto una nuova comprensione del nostro passato.Attraverso un’indagine minuziosa Mauro Paoletti pone luce a quei dettagli che per secoli hanno costellato il testo biblico, particolari a cui non è mai stato dato, volutamente o no, il loro vero valore e significato ma che svelano una storia nettamente diversa dell’Antico Testamento e del popolo ebraico.
America precolombiana. Storia, enigmi e misteri
Giorgio Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2016
pagine: 174
Spesso dimentichiamo l'importanza del passato. Se siamo qui, lo dobbiamo ai nostri antenati che vissero, amarono e lottarono per la loro vita millenni prima di noi. Nel nostro passato si trovano sepolte le risposte del nostro presente e del nostro futuro. Il libro di Giorgio Pastore "America precolombiana. Storia, Enigmi e Misteri" ripercorre le grandi civiltà del Sud America, culture uniche e affascinanti che rappresentano una tra le origini, spesso nebulose, del mondo e della civiltà attuale. Scopo del volume è stato quello di evidenziarne tutti gli aspetti ancora oscuri e da chiarire utili a completare le nostre cognizioni storiche e scientifiche ed eventualmente anche a "riscrivere" gli stessi libri di storia che sovente si basano su idee e pregiudizi, non tenendo conto di quei pochi ma significativi elementi considerati dagli accademici come "destabilizzanti". Svelare i misteri delle antiche civiltà amerinde, comprendere la loro tecnologia, il loro linguaggio, le loro strutture, rievocare i loro sogni e le loro ambizioni ci permetterà di ottenere un quadro storico, scientifico, mitologico più preciso rispetto al passato, al fine di comprende meglio noi stessi.
Jihad. Guerra santa o fanatismo?
Rossana Carne
Libro
editore: Enigma
anno edizione: 2016
pagine: 106
Jihad, una parola con due significati completamente diversi che oggi è rientrata nel nostro linguaggio comune laddove "costretti" ad ascoltarla tutti i giorni nei telegiornali.( Dal 2001 fino ai giorni odierni, l'espressione Guerra Santa ha conquistato spesso le prime pagine a causa di terroristi fanatici di presunta matrice islamica, responsabili di terribili attentati che si presentano come i combattenti di una guerra contro l'Occidente. Jihad è un'espressione con una storia molto antica e che ha ben poco a che vedere con le tesi moderne di queste organizzazioni terroristiche. Cos'è la Jihad? Cosa significa esattamente questo termine e come viene utilizzato? Quale è la sua storia e come viene "vissuta" oggi? (Sono tutte domande apparentemente scontate e di cui ognuno di noi sembra possedere le risposte, ma siamo proprio sicuri che sia così? Questo saggio si propone di analizzare la questione fondamentale legata alla sua storia, all'uso che di questo termine è stato fatto dal passato fino ai tempi moderni, per riportare alcune testimonianze pervenute fino a noi da quei campi di battaglia ormai divenuti tristemente noti in tutto il mondo.
Nikola Tesla. Il creatore di sogni
Mauro Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2016
pagine: 132
Nikola Tesla è stato il più grande creatore di sogni del XX secolo ma, allo stesso tempo, è rimasto un genio dimenticato dalla storia. Nella sua poliedrica carriera ha rivoluzionato silenziosamente la nostra epoca donandoci invenzioni e scoperte uniche nel loro genere. Il testo di Mauro Paoletti ne ripercorre non solo la storia e le chimeriche scoperte ma pone nuova luce su taluni aspetti fino ad oggi quasi del tutto sconosciuti al grande pubblico. Pochi sanno che Tesla partorì le sue più geniali creazioni dopo l'incontro con un maestro indiano che cambiò totalmente la sua vita così come fu testimone di un evento unico quando captò segnali intelligenti, non di origine umana, provenienti dallo spazio. Fu l'inventore della radio, anche se il primo segnale fu inviato da Marconi sfruttando i suoi brevetti (diciassette, scrive lo stesso Tesla). potesse essere trasferita senza fili. La portata di questo genio non potrà mai essere compresa appieno ma, indubbiamente, la sua creatività e fantasia diedero forma e sostanza ai sogni e alle aspettative del XX secolo.
Siria, il potere e la rivolta. Dalle primavere arabe allo stato del terrore dell'Isis
Rossana Carne
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2016
pagine: 136
Dall'inizio delle rivolte in Siria nel 2011, la situazione interna al paese rimane ancora oggi precaria e tragica. Sul campo di battaglia continuano a morire migliaia di individui in una strenua lotta tra i ribelli, le truppe di Assad e i terroristi dello stato islamico dell'ISIS. Fuori dai suoi confini nazionali, vari paesi si sono schierati invece su opposte posizioni tra inconciliabili diplomazie. In questo complesso e variegato scenario originatosi con le Primavere Arabe, ma maturato in seno ai diversi stati per decenni, il neonato Califfato islamico dell'ISIS ha trovato nuovi fronti su cui espandere la propria egemonia. Il libro "Siria, il potere e la rivolta" costituisce una dettagliata quanto minuziosa analisi sulle origini e le cause del conflitto siriano fino ad arrivare ai nostri giorni, ovvero un'attenta valutazione degli scenari che hanno scatenato una guerra oggi fuori controllo trasformatasi in una crisi umanitaria di proporzioni epocali. In una escalation senza precedenti gli eventi siriani hanno influenzato non solo l'intera regione mediorientale ma anche l'Occidente oggi costretto a fronteggiare su numerosi fronti la disperazione delle vittime e il terrore.