Enigma
Tre vite in una. Dal cinema alle ricerche di confine, dagli UFO alle piramidi, la vita di una insolita donna cambiata dall’impossibile
Daniela Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2020
pagine: 274
Tre vite in una è un libro di memorie di una attrice attratta dall'investigazione sui fenomeni psichici e sugli UFO. Durante le sue indagini, in un sogno particolarmente vivido riceve anche istruzioni su come costruire un dispositivo telepatico di comunicazione. L'autobiografia di Daniela Giordano comprende un presidente americano, star del cinema, celebri sensitivi e un design per una futuristica tecnologia (o forse antica) costruito dall’autrice solo attraverso la pura determinazione. La vita della Giordano sembra la trama di un film di fantascienza, tranne per il fatto che è l’intenso tessuto della sua vita. Ciò che la rende particolarmente degna di nota è che le successive ricerche sul dispositivo da lei sognato, hanno confermato che apparentemente ha delle proprietà sorprendenti.
Ghematrie eretiche. Numeri, simboli, forme di luce
Vittoria Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2020
Potremmo definire la kabbala un sistema estetico che svela e interpreta attraverso un codice tramandato le relazioni invisibili tra le energie che compongono la realtà. Come dice il Piccolo Principe “l’essenziale é invisibile agli occhi” ma si legge in numeri, simboli, immagini e suoni.
Induismo e buddismo
Ananda K. Coomaraswamy
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2020
Il brahmanesimo, o induismo, non è soltanto la più antica delle religioni dei misteri, o piuttosto la più antica delle discipline metafisiche di cui si possegga una conoscenza completa e precisa tratta da fonti scritte e, per quel che riguarda gli ultimi due millenni, da documenti iconografici; ma è anche forse la sola che sopravvive grazie a una tradizione intatta, attualmente vissuta e compresa da milioni di uomini, semplici contadini o persone istruite, tutti perfettamente in grado di esporre la loro fede sia in una lingua europea sia nel loro proprio idioma.Anche se gli antichi testi e altri più recenti, nonché le pratiche rituali dell’induismo, sono stati studiati dagli eruditi europei da più di un secolo, non esagereremo di certo dicendo che una fedele descrizione dell’induismo costituirebbe una categorica smentita a gran parte delle affermazioni di questi studiosi o di quegli indù formati al pensiero moderno, scettico ed evoluzionista.
Storia del Giappone. Dallo splendore del passato all’oscuro del presente
Rossana Carne
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2019
pagine: 308
Il Giappone occupa una piccolissima parte della superficie terrestre, ma controlla circa un sesto del potere economico mondiale. È una realtà culturalmente distante dalla nostra, che sfida la conoscenza e le categorie interpretative occidentali. Con una metodologia storiografica innovativa, questo libro propone un viaggio all’interno delle epoche giapponesi dall’inizio della fondazione dell’impero a oggi, con particolare riguardo ad alcune tematiche ancora poco affrontate come la famigerata Unità 731 o ancora il tema degli Ainu e di Yonaguni. Rossana Carne, yamatologa, con la collaborazione di Davide Sorgi e i contributi di Corinna Zaffarana, Mauro Biglino ed Enrico Baccarini, ci conduce in un mondo avvolto e permeato da valori millenari e pratiche di vita profondamente radicati nella storia, portandoci non solo a conoscenza dei fatti più importanti, ma anche a scoprire la via spirituale dei grandi guerrieri ed ancora la profonda commistione che unisce buddhismo e shintoismo andando ad aggiungere anche sfumature poco considerate come lo shinrin yoku e il reiki.
Alieni e umani. Una questione di contatto
Angela Stella Larosa
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2019
pagine: 224
Nel corso dei secoli, popoli di tutto il mondo hanno tramandato, attraverso i testi e le raffigurazioni, la comparsa di misteriosi oggetti volanti nei cieli del nostro pianeta. In alcuni casi hanno anche descritto gli incontri con gli occupanti di questi velivoli rappresentandoli a volte come temibili divinità, a volte come pacifici visitatori celesti. In questo libro-diario l’autrice rivela per la prima volta al pubblico la propria esperienza di contatto con alcuni di questi esseri extraterrestri iniziati all’età di cinque anni. Un’esperienza tanto straordinaria quanto sconvolgente che l’ha accompagnata per tutta la vita e che oggi, dopo molti anni di silenzio, l’ha spinta a scegliere di condividerla con un più ampio gruppo di persone. L’obiettivo che si propone è quello di stimolare la curiosità, ma soprattutto i dubbi, di tutti coloro che si sentono attratti da questi argomenti, per cercare di trovare, insieme, le risposte alle molte domande e ai molti enigmi che ancora oggi circondano l’affascinante mistero degli UFO. Chi sono questi misteriosi visitatori dallo spazio? Perché sono qui? Cosa si nasconde dietro alle incredibili esperienze di contatto e rapimento?
La famiglia di Cristo. Indagine storica sulla sua discendenza. I figli, i fratelli, i desposini
Enrico Baccarini, Andrea Di Lenardo
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2019
pagine: 200
Chi era il Gesù della storia? Chi suo padre? Aveva fratelli, sorelle? Si sposò ed ebbe figli come qualunque altro uomo, qualunque altro ebreo del suo tempo, o visse celibe? Sono questi gli interrogativi che Andrea Di Lenardo ed Enrico Baccarini si pongono nella loro nuova fatica letteraria, tentando di compilare una sorta di “carta d’identità” dell’uomo che cambiò il mondo. Senza dogmatismi né sensazionalismi, affrontano la figura di Cristo come se si trattasse di qualunque altro personaggio storico. La fede, tutte le fedi, vanno rispettate, ma sono un fatto privato, la storia è altra cosa, e l’indagine non può fermarsi davanti a personaggio solo perché divenuto oggetto di culto da parte di una religione. Quali furono le circostanze in cui venne alla luce Gesù? Giacomo, Iose, Simone e Giuda erano suo fratelli, fratellastri o cugini? Quali sono i nomi delle sue sorelle? Sono solo alcune delle domande a cui questo libro cerca di dare risposta tramite vangeli, canonici e apocrifi, fonti storiche ed epigrafiche, analizzando i contrasti tra Giacomo e Paolo, la nascita della prima Chiesa, la sensazionale scoperta della tomba di famiglia di un tal “Gesù figlio di Giuseppe” a Gerusalemme.
Le origini pagane delle feste cristiane
Corinna Zaffarana
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 152
L’origine delle festività e delle celebrazioni di ogni religione si perde nella notte dei tempi. Tutte le espressioni del Sacro si manifestano secondo processi complessi, che risentono del contatto con svariate culture e delle molteplici implicazioni proprie dei mutamenti economici e politici. Così avviene anche per la religione cristiana, che nelle sue forme e nei suoi simboli trae forza dalla tradizione greca; romana; ebraica; egizia. In questo breve saggio non si desidera esaurire un argomento tanto vasto e complesso, bensì gettare delle basi fondamentali anche il lettore curioso possa trarre ispirazione per un futuro cammino verso l’analisi consapevole di una delle manifestazioni religiose - ancora oggi - fra le più importanti e di use del globo.
Dizionario geroglifico-italiano. Vocabolario essenziale del medio egizio
Pasquale Barile
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 554
Il Dizionario Geroglifico-Italiano è uno strumento utile per studenti e semplici appassionati che approcciano alla lingua egizia, in particolare al geroglifico. Il testo contiene più di 5000 vocaboli suddivisi secondo la lista degli unilitteri. Ogni vocabolo viene presentato nella sua forma geroglifica, traslitterato e secondo la codifica elettronica del Manual for the Encoding of Hieroglyphic Text for Computer-input, abbreviato in MdC. Inoltre, tutti i vocaboli contengono una breve nota grammaticale, utile soprattutto per le classi verbali. Per facilitare la ricerca dei termini alla fine del dizionario sono presenti due Liste dei Segni, secondo la classificazione Gardiner e secondo la forma.
Antichi contatti. I Vimana e le incredibili tecnologie degli dei indiani
Fabrice Bianchin
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 222
L'India non finisce mai di stupire e affascinare e Fabrice Bianchin, in questo libro, ci immergerà in una delle storie più antiche che questo paese ci abbia donato. L’autore ripercorrerà le vicende narrate nel Mahabharata estraendone tutti quegli elementi che, ad un occhio e ad una analisi attenta, lasciano presagire qualcosa di molto più concreto. Attraverso questa epica monumentale, Bianchin è riuscito a ricostruire un passato dimenticato in cui le tecnologie descritte nel poema si sono, e si stanno, dimostrando reali. Questo testo porta al lettore la testimonianza di un incredibile contatto tra uomini e dèi. In questo libro l’autore interpreta il testo sacro induista in modo innovativo ponendo alcune domande essenziali: l’umanità è entrata in contatto con esseri provenienti da altri pianeti nel suo remoto passato? L’ipotesi è certamente ardita ma la precisione del Mahabharata e dell’analisi compiuta sul testo non sembrano lasciare dubbi.
Dall'India alla Bibbia. Remoti contatti tra India e Vicino Oriente antico
Enrico Baccarini, Andrea Di Lenardo
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 270
Un viaggio tra l’Estremo Oriente e il Vicino Oriente alla ricerca di una storia dimenticata. Quali influenze e contatti ebbe l’India più antica, la civiltà dell’Indo, con i popoli sumeri, gli Hittiti, i Mitanni e il popolo ebraico? Attingendo alle fonti storiche Enrico Baccarini e Andrea Di Lenardo hanno tracciato una linea che unisce queste civiltà e le loro conoscenze delineando un quadro che potrebbe riscrivere il nostro passato. Un’ipotesi suffragata dalla storia e dai documenti più antichi dell’umanità, un viaggio attraverso 5000 anni di storia sepolta dal tempo e dalla memoria. Chi fu Abramo, colui che Voltaire stesso indicò come un esule indiano? Perché la cosiddetta Stella di David si trova in India e Giappone secoli prima la sua comparsa in Israele? Da dove proveniva l’oscuro popolo degli Hittiti? Non basta conoscere una lingua, o esser capaci di tradurla, per penetrare nel suo spirito. Non basta essere eruditi di una tradizione o di una “sapienza” per poter dire di conoscerla. Talvolta l'esclusivismo di certi orientalisti è stato così radicale da averli spinti a credersi capaci di comprendere le dottrine orientali meglio degli orientali stessi.
Il mostro di Firenze. La vera storia (1968-1985... 2012)
Giuseppe Dell'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Enigma
anno edizione: 2018
pagine: 98
Giuseppe Dell’Amico, figlio del colonnello dei carabinieri Olinto Dell’Amico ripercorre in un testo unico nel suo genere le indagini e gli aspetti più reconditi del più importante caso criminologico italiano, quello del “Mostro di Firenze”. “Volendone lasciar intendere solamente alla fine le piene motivazioni che mi hanno spinto a scriverne. È questa la ricostruzione di un’indagine che ha lo scopo di far luce, una volta per tutte ed aldilà d’ogni tipo di perplessità o condizionamento, su tutta quella trama di fatti, rimasti all'oscuro e senza risposta che, a circoscritto dominio, contribuirono a tesserne la tela ad uno dei casi investigativi più discussi del ventesimo secolo, passato ai posteri come quello del Mostro di Firenze”.