Fefè Editore
In viaggio verso l'America. 1913, diario privato a bordo del Cincinnati
Maria Montessori
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 84
Per la prima volta in Italia gli aspetti più intimi e personali di Maria Montessori vengono pubblicati in volume. È il diario di bordo scritto di pugno da Maria durante la sua prima traversata oceanica del 1913 che la portò trionfalmente negli USA: la scoperta dell'attaccamento al figlio, il mal di mare, il clandestino a bordo, i sogni di gloria...
Pantheon e Campo Marzio. Tra storia e mito nel cuore di Roma
Alessandra Squaglia, Manuela Venier
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Due guide turistiche professionali di Roma vi propongono una "passeggiata di carta" in una delle zone più dense di storia di tutta la città eterna: il Pantheon (dentro e fuori) e il Campo Marzio. Arte e storia, ma anche pause per gli acquisti e per i peccati di gola.
Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 2
Carla Cucchiarelli, Giuseppe Perciabosco, Lucia Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il premio letterario "Le streghe di Montecchio" ogni anno a Bagnaia, storico centro alle porte di Viterbo, premia tre racconti che poi sono riuniti in un libro. Questo è il libro che raccoglie i tre testi vincitori dell'ultima edizione. Una nota giornalista Rai, un manager informatico e una docente blogger convinta, hanno scritto tre racconti in diverso modo inquietanti e affascinanti sul mondo delle cosiddette streghe. Tutte rigorosamente made in Italy. La strega sognante padrona delle nebbie di Alzheimer, la strega che gioca tra passato presente e futuro, la strega degli Anni '20 che ribadisce i torti storici subiti.
Amazzare le donne è facile. La ballata dell'uomo triste
Giuseppina Pieragostini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
Un uomo davanti ai resti della moglie scomparsa da mesi, inveisce, accusa, ricostruisce: è lui l'assassino? Ossessionato dal presentare e ripresentare la sua immagine di maschio, dirà la verità a se stesso? Gli oscuri impulsi che portano all'uccisione ripetuta delle donne riusciranno ad emergere dalla coltre di autocompiacimento e cecità?
Diritto al gioco nell'infanzia. Storia, teoria, pratica, esperienze in Italia e all'estero
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 205
Il difetto era nel manico. Nemmeno a teatro si può morire in pace
Ilaria Cenci Campani
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 280
Un giallo tra Roma e Versilia. Il maresciallo Enea Malachìa si muove tra zia Agata, zia Celeste, il comandante Nitti e una serie di sospetti che pare una corte dei miracoli. Turbato da una vicina solitaria che parla nella notte. L'azione si sfila come un gomitolo, lenta e inesorabile, nel torrido inizio estate di una Roma sonnolenta e una Versilia demodée che molto nasconde.
Seconda infanzia. Attaccamento e competenza emotiva. La relazione madre bambino e i suoi effetti sullo sviluppo
Valeria Di Verniere, Simona Di Folco
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 120
Questo saggio che entra nel merito dello studio della competenza emotiva nella seconda infanzia alla luce della teoria dell'attaccamento, ha l'obiettivo di fornire un quadro teorico sufficientemente chiaro e originale rispetto ad un'età dello sviluppo, quella tra i sei e dieci anni, su cui la ricerca empirica non è ancora molto estesa.
Memoria zero. Il punto di vista è il finale
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 120
Nella notte di fine millennio, il vecchio editore si ritira nella casa di campagna mentre qualcuno sta scrivendo la storia della sua vita di successi. Negli stessi momenti un pullman si ferma lungo la strada vicina, ventisette sagome ne discendono e, oscillanti, scompaiono nel buio. Xavier e Yvonne indagano... Prologo di Giulia Mafai. Il libro è scritto da cinque co-autori con la tecnica della Scrittura Collettiva®. Una parte del prezzo di copertina va alla Fondazione Antonino Caponnetto.
Manuale di nutrizione umana
Pietro Antonio Migliaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 266
È la quattordicesima edizione dell'ormai celebre "Manuale di Nutrizione Umana" quella edita da Fefè Editore a fine 2014. Un'edizione aggiornata e ampliata rispetto a quella di un paio di anni fa, in una disciplina - quella dell'educazione alimentare - che si adegua quotidianamente a nuove scoperte e tendenze scientifiche. Il Prof. Pietro Antonio Migliaccio, volto noto della tv ma soprattutto illustre nutrizionista a livello internazionale, dà i "fondamentali" per una corretta igiene alimentare e fa ciò con molte attenzioni verso il lettore/paziente: è estremamente concreto, consiglia diete realisticamente possibili e scientificamente testate, e dà giudizi e valutazioni nutrizionali su un'infinità di prodotti in commercio delle marche più note. Perché, dice, l'attività del nutrizionista ha un risvolto etico che spesso molti trascurano.
The colosseum. 101 questions which I'll never answer
Manuela Venier
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 64
Tutto quello che avreste voluto sapere e ascoltare sul Colosseo, il monumento più famoso del mondo, in 64 pagine: l'equivalente di una visita guidata dentro e attorno all'Anfiteatro Flavio di due ore e mezza.
Amore all'improvviso. Leggilo, amica mia, questo libretto
Alberto Arcioni
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 56
Leggilo, amica mia, questo libretto! È un'invocazione accorata quella con cui Arcioni apre la sua raccolta di poesie innamorate quasi temesse che le sue parole venissero trascurate. Quest'ansia di amore e di corresponsione pervade tutto il "libretto", specchio di quel ricorrente tic dell'animo che accompagna tutta la vita sentimentale dell'autore. Arcioni ha lunga familiarità con la poesia, con una poesia scritta a mano, all'improvviso, da tenere sul comodino e leggere e rileggere di tanto in tanto, per rinfrescarsi gli occhi e il cuore con le sensazioni belle che comunica.
L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori. Esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 152
Qui si scrive dell'assoluta convinzione della Montessori che l'educazione, intesa in termini tecnico-scientifici ma soprattutto in senso ampio e nobile, fosse il principale strumento di recupero e di normalizzazione. E che ogni bambino sofferente di qualsiasi patologia o disagio, o semplicemente "a rischio", sino ad allora trattato dal punto di vista medico o coercitivo, comunque emarginato ed escluso dalla società, fosse considerato "educabile" e avesse il diritto di essere "emendato" e di aspirare alla comprensione, alla accettazione e alla "normalità". Un secolo dopo la Montessori molti ancora applicano tenacemente le sue idee.