Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fefè Editore

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 1

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 1

Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2012

pagine: 112

I tre racconti inclusi in questo libro sono i primi tre classificati nella prima edizione del Premio "le Streghe di Montecchio", ideato e curato da Fefè Editore con il patrocinio della Provincia e del Comune di Viterbo. Il "Malleus Maleficarum" (Martello delle Streghe), il più famoso e famigerato manuale dell'Inquisizione, redatto nel 1486 da due domenicani tedeschi e usato nei secoli per la persecuzione delle "streghe", taglia corto: "Le donne sono più deboli dell'uomo sia nella mente che nel corpo, e non è sorprendente che soggiacciano maggiormente agli incantesimi della stregoneria". Le autrici dei tre racconti contenuti in "Streghe d'Italia", con grande abilità e piacevolezza letteraria, dimostrano esattamente il contrario.
8,00

Automobili. Amori, affetti e ricordi

Automobili. Amori, affetti e ricordi

Claudio Bondì

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

Una famiglia romana di origine ebraica, un bambino con gli occhi curiosi che diventa adulto, una serie di personaggi che entrano ed escono di scena, una protagonista assoluta, l'Automobile, che cambia pelle ad ogni capitolo. Prima è una Fiat 500B o una 1100E Musetto, poi una Lancia Aprilia o una Buick Sedan, una Ford Anglia de luxe, un'Appia Zagato, e ancora una Giulia 1600, una Nsu, una Triumph Spitfire o una Mazda coupé. "Claudio Bondì, come scrive Franco Ferrarotti nella prefazione, con questo libro ha un'ambizione alta e pienamente soddisfatta: comprendere e descrivere l'evoluzione di tutta una generazione, quella nata negli anni '40. E fa ciò con pagine gustosissime, specie per gli analfabeti del motore".
10,00

Andar per mare con una capra. Una via naturale per ritrovare la luce interiore
13,00

Lapislazzuli. 39 disegni b/n e loro versioni letterarie

Lapislazzuli. 39 disegni b/n e loro versioni letterarie

Niccolò De Sanctis, Lilly Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2011

pagine: 80

20,00

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Roberto Fustini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Milli è una flaubertiana Félicité immersa nell'orrore del XXI secolo. Come Félicité è di un'intelligenza limitata, è un'anima buona che non sa definire nulla, spiegare nulla, e pratica tutto, con silenziosa devozione. Finché Milli-Félicité non incapperà nel suo destino di sacrificio: morirà ma certamente risorgerà perché, come si scrive nel Vangelo: "Beati quelli che piangono, perché saranno consolati! Beati i miti perché erediteranno la terra! Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio". "Storia di Milli" è anche una storia criminale, emblematica dei tempi che corrono; e come tale ha la prefazione della criminologa Laura Soro.
9,00

Il sapore dei sogni. Chissà cosa c'è sotto

Il sapore dei sogni. Chissà cosa c'è sotto

Giovanna Rotigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

Gionata il falsario che libera la Gioconda nelle campagne di Vinci; Omar il curioso che insegue l'origine delle frecce e non il loro bersaglio; le cupole di Roma che danzano al crepuscolo tra angeli, santi, papi e martiri; Samuele illuminato dalla luna che scopre l'acqua in un viaggio definitivo; la bella Cipreide che però ha un difettuccio; la bellissima Dafne che rifiuta Apollo e s'innamora di un rigoglioso alloro; lo Yeti che non è per niente abominevole; un quadro parlante del Giorgione che ci ammonisce attraverso i suoi personaggi. Questo e altro è "Il sapore dei sogni". Una serie di racconti con cui Giovanna Rotigliano descrive la ricerca sua e nostra per scoprire "cosa c'è sotto". I disegni di Paola Mazzetti danno corpo all'ansia di tutti noi "ricercatori.
8,00

Vite presunte. Storie verosimili di personaggi famosi

Vite presunte. Storie verosimili di personaggi famosi

Alberto Arcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 176

Leonardo che non riesce a far sorridere la Gioconda, lo sboccato Cambronne duro a morire, l'accordo di compromesso tra San Francesco e il lupo, i buchi di Giotto, l'amore regale che Colombo mandò deluso, il cinesino magico di Giovannino Gutenberg, l'ovvietà surreale di Monsieur de la Palisse, i battibecchi poco romantici tra Romeo e Giulietta, gli acciacchi del giovane Werther, i consigli di Luigi XVI al dr. Guillotin, le ossessioni del dr. Freud. Sono questi (e molti altri) i momenti salienti delle "Vite presunte" create da Alberto Arcioni con un'elegantissima verosimiglianza dell'impossibile, un'abilità unica nel descrivere l'assurdo della cronaca ficcata a forza nella Storia, e una delicatezza ironica e complice verso tanti uomini illustri.
9,00

Dimagrire con fantasia. Ricette equilibrate per creare la propria dieta anche in presenza di particolari patologie, dal diabete alla celiachia

Dimagrire con fantasia. Ricette equilibrate per creare la propria dieta anche in presenza di particolari patologie, dal diabete alla celiachia

M. Teresa Strumendo Migliaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 242

È questa la terza edizione del manuale "Dimagrire con fantasia" della Dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio, arricchito con numerose ricette nuove, creative ed ipocaloriche, che si aggiungono alle precedenti. Il notevole aumento delle malattie collegate all'alimentazione ha inoltre spinto l'autrice a ideare e proporre delle ricette, gustose e fantasiose, adatte a chi è affetto da alcune patologie come l'ipercolesterolemia, l'ipertrigliceridemia, il diabete, la celiachia, l'osteoporosi e altre ancora.
20,00

Piccole storie romane 1930-2000

Piccole storie romane 1930-2000

Michele Penza

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

L'amore per una città, se quella città è Roma, rischia di diventare qualcosa di banale, di già letto. Non corre questo pericolo la raccolta di racconti di Michele Penza che riescono a scavare nelle più intime pieghe delle rughe millenarie della Città. Penza scopre così che Roma è sì ironica, popolare e spartana, ma sa sorprendere ancora e mostrarsi anche discreta, teneramente sensibile e affettuosa. Oltre alla Città, protagonista del libro di Penza è la sua "scrittura lieve - osserva Tullio De Mauro nella prefazione - senza enfasi, efficace, che fa di questo un libro da tenere in conto".
10,00

Di che segno sei? L'oroscopo per tutte le stagioni

Di che segno sei? L'oroscopo per tutte le stagioni

Paola Mazzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

10,00

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini topo. Guerra, amore e mag ia nell'Umbria medievale

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini topo. Guerra, amore e mag ia nell'Umbria medievale

Valerio C. Laurenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

Fortebraccio è un capitano di ventura che si muove attorno alla città di Foligno/Fulginium nell'Umbria di fine '300. I luoghi sono quelli conosciuti da molti: Spoleto, Spello, Montefalco, Bevagna, Massa Martana, Terni. Che nel Fortebraccio sono percossi da sanguinosi espisodi di guerra non rintracciabili negli annali ufficiali. Una guerra suprema tra Bene e Male in cui il Male ha come protagonisti gli orripilanti uomini-topo e come inevitabili sponsor alcuni signorotti locali. Mentre il Bene si avvale della saldezza morale della nobile famiglia Trinci e dell'arte militare di Fortebraccio, che finisce pure per innamorarsi. Gli danno una mano, tra gli altri, un gigante buono e nani-pirata che a volte si servono, con qualche secolo d'anticipo, di pistole, cannoni e binocoli e danno fuoco a improbabili campi di granturco.
10,00

Se fossero nati a Roma. Ripensamenti di celebri liriche nella parlata romana

Se fossero nati a Roma. Ripensamenti di celebri liriche nella parlata romana

Alberto Arcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè Editore

anno edizione: 2009

pagine: 52

Prendete Dante, Petrarca, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Pascoli, D'Annunzio, Montale e tanti altri .mostri sacri. della storia della poesia italiana e "traduceteli" in romano, anzi in romanesco. Non soltanto per quanto riguarda la lingua, ma anche per l'umore, l'atmosfera, i luoghi, le suggestioni che diventano quelle proprie di Roma e della sua cultura. L'operazione è coraggiosa, ma soprattutto rischiosa. Arcioni la porta a termine con grande arte e raffinata misura, dimostrando di avere sensibilità e cultura per potersela permettere. È così che Paolo e Francesca peccano sul lago di Bracciano, il pineto dannunziano si sposta dalle parti di Frattocchie de Marino e la leopardiana quiete dopo la tempesta diventa "er quietovive doppo er temporale", con un tocco di magia che rende tutto altrettanto spontaneo e poetico degli originali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.