Fefè Editore
Ebrei a Roma. Giubileo, storia, storie, storielle
Giulia Mafai
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il mondo al femminile di Maria Montessori. Regine, dame e altre donne
Giovanna Alatri
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2015
pagine: 264
La Alatri ricostruisce l'affermarsi di Montessori in modo molto originale mostrando come la sua vita si intrecci con la biografia di tante amiche e allieve, tante donne che lei incontra sulla sua strada e che sembrano davvero persone messe lì dalla Provvidenza. (dalla prefazione del Prof. Raniero Regni). È un libro tutto al femminile scritto da una donna, dedicato ad una donna che ha speso una gran parte della sua esistenza per l'emancipazione della donna per poi passare alla causa del bambino, una donna che incontra tante altre donne di cui si fa sorella e madre, oltre che maestra.
Ricette crudeli. Istruzioni per una dieta dadaista
Maurizio Semplice
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Maurizio Semplice è il dadaista della cucina che crea un assurdo modo di fare pietanze. Nelle sue Ricette crudeli sento la disperazione per la perdita della cultura del gusto, un grido disperato, una invocazione per il ritorno alla semplicità, all'amore per il cibo e per i gusti semplici." (Dalla prefazione del Prof. Antonio Migliaccio). Detro sconosciuti sapori e bizzarri ingredienti, maltrattati al limite della compassione, si viene disvelando una sfida involontaria che dà vita a piatti che si ribellano al bon ton del gusto, usciti più dalla mente di un alchimista che da quella di una cuoca.
Quatruo corpuli et quatruo capulei. Tre fiabe mitologiche scritte in una lingua misteriosa
Vespina Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Secondo Wikipedia "la poesia metasemantica si pone, come fine ultimo, quello di esprimere, per mezzo di parole dal forte significato uditivo ma carenti di significante, un concetto, un sentimento, una sensazione o un'idea, semplicemente non descrivendole".
La saggezza della lumaca
David Ridge, Gianna Gelmetti
Libro
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 32
«La lumaca» diceva Ivan Illich, sacerdote e pensatore eretico, «costruisce la delicata architettura della sua conchiglia aggiungendo una dopo l'altra delle spire sempre più grandi, poi cessa bruscamente e dà inizio ad avvolgimenti, questa volta decrescenti. Il fatto è che una sola, ulteriore spira più larga conferirebbe alla conchiglia una dimensione sedici volte maggiore. Invece di contribuire al benessere dell'animale, lo sovraccaricherebbe. Superato il punto limite di allargamento delle spire, i problemi della crescita eccessiva si moltiplicano in progressione geometrica, mentre le capacità biologiche della lumaca non possono, nel migliore dei casi, che seguire una progressione aritmetica». I proverbi fulminanti di Ridge e le illustrazioni "sentimentali" di Gelmetti sintetizzano questa filosofia più di un qualsiasi trattato filosofico.
Le ricette di Maria Montessori cent'anni dopo. Alimentazione infantile a casa e a scuola
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 72
È un libro di educazione alimentare ieri ed oggi. La scansione dei capitoli conduce alle "ricette della Montessori" partendo da un inquadramento storico più ampio dell'argomento, approda ad una valutazione professionale del valore scientifico attuale delle indicazioni montessoriane di cent'anni fa, prosegue con un parallelo accattivante tra le intuizioni e le pratiche della Montessori allora e di Slow Food oggi, e si conclude con una chicca: una puntata nel "quotidiano famigliare" di Maria Montessori rievocato dalla nipote Marilena Henny-Montessori.
Amore e Psiche. Il sogno più bello del mondo
Apuleio
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Quella di Amore e Psiche è una delle più belle storie d'amore di sempre. Le disavventure dei due innamorati passarono di bocca in bocca fin dalla notte dei tempi. Il primo a trascriverle, nel II secolo dopo Cristo fu Lucio Apuleio da Madaura, scrittore, filosofo e mago numida. Inserì Amore e Psiche nelle Metamorfosi, l'unico romanzo antico in lingua latina arrivato a noi per intero. Un romanzo fatto di tante storie, tra cui quella di Amore e Psiche, in cui il magico, l'epico, il surreale, il mitologico si mescolano in un equilibrio molto "moderno". Amore e Psiche racconta, con toni dal fiabesco al vagamente erotico, un amore letteralmente "magico" tra un dio e una comune mortale bellissima che viene sottoposta a prove di tutti i tipi. Sempre e comunque la storia si svolge sotto la stella dell'amore magico che tutto vince e infine diventa eterno.
Delete. Parabola di una donna innamorata
Daniela Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Rebecca è una giovane donna istintiva e di forte temperamento, gelosa dei suoi sentimenti più profondi. Affronta la vita con una apparente sicurezza cercando di mostrare l'aspetto più combattivo e professionale del suo carattere. Ma Rebecca nasconde nel ricordo eventi che sembrano lontanissimi, un bambino mai nato, un amore finito in tragedia, l'incapacità di una completezza femminile. Quando la svolta pare giunta e la vita ritornare insieme all'amore, si riaffaccia inatteso anche il dolore. Due attori che muoiono, la polizia, la droga, le indagini inesorabili. E Rebecca si perde nello spazio e nel tempo, tra sogno e realtà, con la dignità ferita, derubata di passato e futuro, abbandonata in un presente solo doloroso.
Manuale di nutrizione umana tra presente e futuro
Pietro Antonio Migliaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 232
Dopo undici edizioni ad uso interno dello Studio, finalmente la dodicesima edizione del "Manuale di Nutrizione Umana" del Prof. Pietro Antonio Migliaccio viene pubblicata e posta in commercio. Vi si può trovare la grande esperienza del clinico-nutrizionista che ha sempre trasmesso, tramite i vari mezzi di comunicazione, lo stato dell'arte e i principi della corretta alimentazione.
Manuale di nutrizione umana tra passato e futuro
Pietro Antonio Migliaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 240
È la tredicesima edizione del "Manuale di Nutrizione Umana" del prof. Pietro Antonio Migliaccio. Un'edizione aggiornata e ampliata rispetto a quella di più di un anno fa, in una disciplina - quella dell'educazione alimentare - che si adegua quotidianamente a nuove scoperte e tendenze scientifiche. Il Prof. Pietro Antonio Migliaccio dà i "fondamentali" per una corretta igiene alimentare e fa ciò con molte attenzioni verso il lettore/paziente: è estremamente concreto, consiglia diete realisticamente possibili e scientificamente testate, e dà giudizi e valutazioni nutrizionali su un'infinità di prodotti in commercio delle marche più note.
In die illa. Viaggio nell'umano oltre la dimensione personale
Gian Piero Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Può una storia personale diventare storia di tutti? Può un insegnante di arti marziali farsi Maestro di vita? Può il racconto di avvenimenti e personaggi minuscoli di fronte alla Storia acquistare il peso dell'assoluto? Le risposte sono, ovviamente, positive e le motivazioni potrete trovarle nelle pagine di questo libro "antico". Antico e raro come colui che l'ha scritto. Dagli anni '50 vissuti in un paese della piccola Italia, si arriva fino all'oggi passando attraverso una vita di emozioni, riflessioni, personaggi, sfide, pericoli che potrebbero apparire drammaticamente superflui. Ma che a ben vedere sono liricamente e religiosamente universali.
Elogio del gatto nero. Elogio del topo bianco
Eleonora Piraino, Vito Consoli, Dario Capizzi
Libro
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2013
pagine: 32
I gatti neri e i topolini bianchi (quelli usati negli esperimenti di tutti i generi) sono due animali reietti per antonomasia. Questo piccolo libro bifronte, ironico e drammatico allo stesso tempo, riesce a "riabilitarli": non solo sono vittime inconsapevoli e innocenti della crudeltà umana, ma spesso paradossalmente aiutano il proprio carnefice (l'uomo) a vivere meglio. L'"Elogio del gatto nero" è un rapido excursus nella storia di quest'animale prima nobile e rispettato poi perseguitato per motivi religiosi e per abitudine, infine "protetto" da una non proprio perfetta legislazione. L'"Elogio del topo bianco" prende il via dalla difesa incondizionata delle piccole cavie, per poi illustrare con leggerezza e ironia l'utilità di tanti "fratelli" del topolino bianco, altrettanto reietti.