Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press

L'acqua nel paesaggio urbano. Letture, esplorazioni, ricerche, scenari

L'acqua nel paesaggio urbano. Letture, esplorazioni, ricerche, scenari

Laura Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2005

pagine: 352

Sfruttata per esigenze di difesa, navigazione, trasporto, irrigazione, funzionamento di opifici, l'acqua ha progressivamente perso importanza tanto che oggi i rapporti fra città, territorio e sistema delle acque si sono deteriorati. Il volume si propone di: ripercorrere la natura delle relazioni tra acqua e paesaggio urbano; interpretare il mutare delle relazioni attraverso le immagini; analizzare l'uso dell'acqua nel progetto di paesaggio contemporaneo; identificare gli strumenti concettuali e compositivi propri del progetto di paesaggio in grado di informare ed orientare le progettazioni future.
24,00

Promuovere il dialogo sociale. Le conseguenze dell'Europa sulla regolazione del lavoro

Promuovere il dialogo sociale. Le conseguenze dell'Europa sulla regolazione del lavoro

Franca Alacevich

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 160

In un attualissimo studio frutto di analisi e comparazione, l'autrice docente di Sociologia del Lavoro nell'Ateneo fiorentino - coglie gli effetti degli orientamenti della Comunità Europea nel favorire l'inclusione delle parti sociali nei processi decisionali e nella realizzazione delle politiche del lavoro. Nello stesso tempo individua i processi di scambio e confronto di esperienze che stanno portando al formarsi di un linguaggio sociale e del lavoro condiviso da un'ampia comunità di esperti dei governi e delle forze sociali.
18,00

Archivio storico dell'Università degli studi di Firenze (1860-1960). Guida inventario

Archivio storico dell'Università degli studi di Firenze (1860-1960). Guida inventario

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 348

L'Ateneo fiorentino offre con la Guida Inventario dell'Archivio storico il primo strumento per la consultazione e la valorizzazione del proprio patrimonio documentario. La Guida Inventario riguarda in particolare i documenti relativi all'amministrazione centrale, a partire dal 1860 fondazione del "Regio Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento" fino al 1960, ed i fondi della Facoltà di Medicina e Chirurgia, già "Cancelleria degli Studi di S. Maria Nuova" e della Facoltà di Lettere e Filosofia, già "Sezione di studi legali, filologici e filosofici". Vengono descritti anche parte dei fondi delle restanti Facoltà, conservati presso l'Archivio storico dell'Ateneo.
25,00

Mobbing e modernità: punti di vista a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 20 aprile 2004)

Mobbing e modernità: punti di vista a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 20 aprile 2004)

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 152

Mobbing, perché se ne parla tanto? Le manifestazioni di violenza del lavoro non misurano soltanto manutenzione e cura del rischio lavorativo. Indicano lo stato dei rapporti tra modo di produrre, senso del lavoro, legami sociali, diritti. Il lavoro della globalizzazione, segnato da insopprimibile violenza, sembra denotare l'inconciliabilità tra le forme che assume nel mercato universale e le regole politiche della modernità: infortuni e malattie da lavoro (come le catastrofi ambientali, le guerre) opacizzano il rapporto tra economia e politica nelle democrazie e nei regimi totalitari? Basta l'omaggio di un'antropologia semplificata per lenire il dubbio che si insinua sulla qualità sociale dei luoghi del nostro mondo?
6,00

Appunti di patologia generale. Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Appunti di patologia generale. Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Marta Chevanne

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 188

Il libro, destinato agli studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, vuol essere sia una sintetica guida per la preparazione dell'esame di Patologia Generale, sia un supporto per la consultazione di testi più approfonditi. In maniera concisa ma completa, partendo da nozioni elementari di morfologia e fisiologia cellulare, attraversa i capitoli della Patologia Generale (Patologia cellulare, Infiammazione, Immunologia, Immunopatologia, Disordini emodinamici, Patologia ortopedica, Patologia da cause ambientali, Neoplasie), cercando di trattare con maggiore ampiezza gli argomenti che lo studente avrà più probabilità di incontrare nel corso della sua vita lavorativa.
18,00

Donne mancanti. Un'analisi geografica del disequilibrio di genere in India

Donne mancanti. Un'analisi geografica del disequilibrio di genere in India

Antonella Rondinone

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 142

L'India conta nella sua popolazione meno donne che uomini (il censimento del 2001 ha registrato 93 donne ogni 100 uomini) e il numero delle "donne mancanti" è calcolato fra i 30 e i 62 milioni. Il volume spiega tale disequilibrio demografico di genere attraverso un'analisi geografica che abbraccia aspetti sociali, culturali, religiosi ed economici. Il punto di convergenza delle variabili che influenzano negativamente la sex ratio femminile è il basso valore sociale e culturale di cui godono le donne, che si traduce in una discriminazione (nell'accesso alle risorse alimentari, alle cure mediche, all'istruzione e al benessere) tale da incidere fortemente sul tasso di mortalità femminile.
10,00

Il pupazzo di garza. L'esperienza della malattia potenzialmente mortale nei bambini e negli adolescenti

Il pupazzo di garza. L'esperienza della malattia potenzialmente mortale nei bambini e negli adolescenti

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 280

Il libro è il risultato di un lavoro sulle esperienze delle malattie mortali dei bambini e sui loro risvolti psicologici ed etici condotto con giornate a carattere congressuale e seminari di approfondimento da parte di docenti e ricercatori appartenenti a discipline diverse della Medicina, della Psicologia, della Filosofia, delle Scienze Infermieristiche. Vi sono raccolti i contributi alle giornate congressuali e le relazioni dei ricercatori partecipanti ai seminari; in tal modo si è costruito un percorso ideale che, alternando riflessioni e testimonianze, porta a una nuova consapevolezza dell'assistenza sanitaria fondata sulla qualità del rapporto umano come prerequisito dell'atto sanitario.
25,00

Critica sociale e individuazione

Critica sociale e individuazione

Nicola Spinosi

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 110

Individuazione significa per Jung procedere verso ciò che si è perdendo via via le remore relative a tutto ciò che non si è, o non si è più, o non si è ancora. La negatività che marca il modo in cui spesso vediamo il nuovo deriva dalle remore, o meglio dall'attrito tra la dimensione individuale e quella collettiva. Il processo d'individuazione dovrebbe estendersi allo sviluppo di una critica socioculturale, nel senso che dovremmo essere capaci di individuare le caratteristiche proprie di ogni fenomeno collettivo. I testi raccolti nel libro mettono in scena proprio tale progetto per mezzo di suggestioni offerte dalla psicologia sociale, dalla cronaca, dalla narrativa, e dal cinema.
10,00

Lettere dalla Spagna. Sugli epistolari a Oreste Macrì

Lettere dalla Spagna. Sugli epistolari a Oreste Macrì

Nives Trentini

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 431

Il libro offre un regesto di oltre 1.400 lettere di argomento e mittenti ispanici inviate a Oreste Macrí nel corso di un cinquantennio (1950-1998). Emergono gli avvenimenti salienti della vita intellettuale di Macrí (gli incarichi editoriali, i convegni, le traduzioni), e la vicinanza dei suoi corrispondenti all'ambiente ermetico. Accanto a Macrí, si profilano significative personalità di poeti e di critici (Aurora de Albornoz, Joaquín Arce, Pablo Luis Ávila, Américo Castro, Rafael Lapesa, Fernando Lázaro Carreter, Francisco López Estrada, Alonso Zamora Vicente). In una appendice sono raccolte e annotate le lettere di Ramón Menéndez Pidal, Américo Castro, Isabel e Francisco García Lorca.
24,50

L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti

L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 334

Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati alla figura di Anton Francesco Gori. Punto di riferimento degli studi antiquari toscani del Settecento, il Gori non fu soltanto un erudito, ma il perno organizzativo della cultura fiorentina e delle iniziative bibliografiche e pubblicistiche del tempo. L'immensa mole di lettere a lui inviate, conservata alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, è stata oggetto di un "Progetto strategico" dell'Università di Firenze finalizzato alla catalogazione, informatizzazione e immissione in rete. Il volume si colloca nell'ambito del progetto e comprende oltre ai saggi una significativa antologia delle lettere e un indice completo dell'epistolario per mittenti.
30,00

Winderful wind and infrastructures. Dominating eolian risk for utilities and lifelines
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.