Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frate Indovino

Il chicco di grano

Il chicco di grano

Daniele Garota

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 64

L’esperienza cristiana è fin da principio legata alle cose più semplici e concrete del vivere, come il chicco di grano, che solo morendo può dare la vita. E col quale ha voluto identificarsi Dio stesso, in Cristo, per offrirci la verità e aprirci la via, affinché ci si ritrovi con lui un giorno nella gioia del suo Regno.
6,00

Il fico sterile

Il fico sterile

Pasquale Ionata

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nella parabola evangelica del fico sterile si colgono la consapevolezza della sterilità dell’albero di fico come allegoria del vizio dell’accidia, l’inflessibilità del padrone deciso a tagliare il fico sterile che si scontra con la flessibilità misericordiosa del vignaiolo, l’invito del vignaiolo al padrone di attendere ancora un anno come invito a vivere la virtù della pazienza, la certezza interiore di riuscire a rendere fertile il fico e quindi di evitare che venga tagliato. Tutto ciò è talmente forte nel vignaiolo che sembra una meditazione subliminale del morire prima di morire.
6,00

Il ricco stolto

Il ricco stolto

Vincenzo Morgante

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il desiderio di Dio, e non dei beni materiali, è ciò che caratterizza il cuore del credente. Dobbiamo sforzarci di trasformare la cupidigia, l’attaccamento ai beni, in desiderio di Dio. La prima spinge il ricco stolto ad allargare i suoi magazzini per stiparvi ancora più grano, il secondo invece dilata il nostro cuore nell’attesa e ci rende capaci di un incontro che ha il respiro dell’infinito.
6,00

Il giudice disonesto

Il giudice disonesto

Matteo Siro

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 64

Pregare senza stancarsi è in fondo il segreto della vita cristiana, un atteggiamento interiore che risponde ad una fiducia piena in colui che è sempre pronto ad accoglierci. Nel rapporto con Dio riscopriamo la vera paternità di cui siamo destinatari; contro una dilagante cultura del sospetto e dell’illazione, in Lui riscopriamo di essere figli amati ed ascoltati, accolti nel profondo in un abbraccio che tutto comprende e che dispone alla missione.
6,00

La rete da pesca

La rete da pesca

Pietro Maranesi

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 64

La perla del regno dei cieli è nascosta questa volta da Gesù dentro la parabola dei pescatori seduti a dividere i pesci buoni da quelli cattivi. Le immagini del mare con i pesci, dei pescatori con la loro rete e della scelta finale dei pesci contengono significati plurimi di un messaggio “buono-bello” sul Vangelo di Gesù per la nostra quotidianità.
6,00

Calendario Frate Indovino 2024. La perla preziosa

Calendario Frate Indovino 2024. La perla preziosa

Daniele Giglio

Prodotto: Calendario

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2023

pagine: 20

Quest’anno abbiamo dedicato il Calendario all’inesauribile tesoro della sapienza divina offertoci dalle parabole di Gesù. Le parabole indicano all’uomo la via maestra per trovare Gesù e possono diventare guida alla costruzione di una nuova civiltà, di un mondo dove ci si prenda cura l’uno dell’altro, dove sia centrale il perseguimento del bene comune. Trovare Gesù è quindi la Perla preziosa: vale davvero la pena di abbandonare tutto per il tesoro più grande. Lasciamoci guidare anche quest’anno dalla sapienza delle letture in compagnia di Frate Indovino.
5,00

Calendario Frate Indovino 2023. Fratelli tutti

Calendario Frate Indovino 2023. Fratelli tutti

Prodotto: Calendario

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2022

pagine: 20

Il Calendario di Frate Indovino dal 1946 mantiene inalterato il suo fascino puntando come sempre sulla saggezza in pillole: segreti per la coltivazione dell’orto e giardino; ricette gustose (anche per chi è sempre a dieta); proverbi giornalieri che fanno riflettere; spigolature e curiosità; previsioni meteo e movimentazione dei corpi celesti; i consigli per la salute… il tutto condito con il proverbiale umorismo e l’immancabile letizia francescana! Quest’anno abbiamo dedicato il Calendario alla fraternità, seguendo lo spirito dell’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. Il principio della fraternità, cuore del carisma francescano, può diventare guida alla costruzione di una nuova civiltà, di un mondo dove ci si prenda cura l’uno dell’altro, dove sia centrale il perseguimento del bene comune. Questa via, nuova, ma antica, favorirà lo sviluppo di proposte alternative per uscire dalle molteplici crisi di questo terzo millennio e la ricostruzione su basi nuove dei rapporti tra economia, politica e società!
5,00

La posta dell'anima

La posta dell'anima

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2022

pagine: 128

Padre Raniero Cantalamessa, negli anni 2020 e 2021, ha tenuto nelle colonne del mensile Frate Indovino una seguitissima rubrica in cui è riuscito nell’intento di parlare al singolo lettore pur rivolgendosi a tutti. In questo volume sono raccolte 23 sue risposte. La sua arte tutta spirituale di riuscire a cogliere il lavoro di Dio nell’anima delle singole persone appare qui nel suo svolgimento pieno. Qualsiasi argomento venga trattato, dall’Inferno al suicidio alla preghiera, è un’occasione per proporre una visione altamente francescana dell’esistenza umana, continua ricerca del Creatore e del suo amore.
12,00

Cantico delle Creature. Dodici letture

Cantico delle Creature. Dodici letture

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2022

pagine: 80

Nel corso del 2021 sono stati pubblicati dalle Edizioni Frate Indovino otto volumetti di 144 pagine scritti da valenti autori (dal meteorologo Franco Prodi alla poetessa Marcia Theophilo, dal fisico Luca Fiorani all’astrofisico Guy Consolmagno, dai giornalisti Giulio Albanese e Michele Zanzucchi, dal vescovo Calogero Peri al teologo cappuccino Francesco Neri), che riprendevano una delle parole del Cantico delle Creature di san Francesco: Aria, Terra, Acqua, Fuoco... In conclusione, e a coronamento della collana, Frate Indovino pubblica un volumetto che raccoglie i preziosi contributi di altri valenti autori, che hanno scritto nel corso dell’anno degli apprezzatissimi articoli nella prima pagina del mensile Frate Indovino sullo stesso Cantico.
9,00

L'orticello di casa

L'orticello di casa

Mariangelo da Cerqueto

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2022

pagine: 408

Frate Indovino propone una nuova edizione, la terza della serie, aggiornata nei contenuti e con una grafica diversa, di uno dei suoi maggiori long seller, l' Orticello di Frate Indovino, scritto a suo tempo da fra Mariangelo da Cerqueto. Attraverso la presentazione degli ortaggi e le note per la loro utilizzazione, il ricco volume si rifà alla grande tradizione cappuccina riguardante la cura del creato, la sanità del corpo e la vita dello spirito.
25,00

Fate chiasso! Appunti dell'Ippogrifo

Fate chiasso! Appunti dell'Ippogrifo

Libro

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il quaderno dei giovani della COP26 mostra una generazione di persone impegnate nel rispetto dell'ambiente che - attraverso le encicliche Laudato sì e Fratelli tutti - ascoltano e fanno proprio il magistero di Papa Francesco che sta accompagnando gli uomini di buona volontà verso il terzo millennio e verso una maggiore consapevolezza dell'immenso patrimonio umano e naturale di cui tutti noi possiamo godere appieno. I giovani vogliono dire di accostarsi con atteggiamento di custodia anziché di possesso al Creato.
10,00

Aria

Aria

Franco Prodi

Libro: Copertina morbida

editore: Frate Indovino

anno edizione: 2021

pagine: 160

L'autore ci porta attraverso i caldi ricordi di una lunga carriera "nelle nuvole" a cercare di capire l'indispensabile presenza dell'aria, con particolare attenzione alle mutazioni meteorologiche e alle variazioni climatiche. San Francesco vedeva l'aria, il vento, le stagioni, la meteorologia come strumenti attraverso i quali il Creatore dà vita a noi tutti: l'autore ci mostra come questa intuizione sia veritiera, ma anche come vi sia sempre più interazione tra l'azione dell'uomo e quello che accade "nell'aria".
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.