Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Funambolo

La notte in cui morì Nero Wolfe

La notte in cui morì Nero Wolfe

Paolo Rotilio

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 168

Dal 1969 al 1971 la Rai trasmette le dieci puntate dello sceneggiato dedicato a Nero Wolfe, investigatore americano. In quello stesso periodo, a Rieti, città dove non accade mai nulla, viene commesso un omicidio. Il caso viene seguito da Bonaloni Ernesto, maresciallo di Polizia del capoluogo. Una serie di indizi curiosi e surreali portano il maresciallo e il suo fido collaboratore D’Antonio a scontrarsi più volte con la figura del detective Nero Wolfe. Rieti si ritrova all’improvviso al centro di un colossale traffico internazionale di antichi oggetti d’arte. Contemporaneamente avvengono un rapimento e un omicidio a scuotere la monotonia della Questura cittadina. Solo una mente raffinata, Oltreoceano, sarà in grado di ricollocare al loro posto i tasselli di un puzzle altrimenti irrisolvibile e chiudendo, allo stesso tempo, un capitolo doloroso del proprio passato. Il romanzo è liberamente ispirato al personaggio di Nero Wolfe creato da Rex Stout. "La notte in cui morì Nero Wolfe" ha tutti gli elementi di un giallo, arricchito però da un pizzico di umorismo. Mescolati insieme, i due portano a un gioco nuovo di equilibri tra suspense e sorrisi.
13,00

Sabino il peperoncino

Sabino il peperoncino

Stefano Mariantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 72

La vera storia del peperoncino sabino, una favola per grandi e piccini, raccontata magistralmente, con un pizzico di ironia e di tenerezza, da Stefano Mariantoni, insegnante e giornalista, e illustrata dall'artista Silvano Fagiolo. È la storia di Sabino il peperoncino, dal campo catalogo alla tavola, il libro infatti si completa di otto ricette - ideate da alcune tra le eccellenze enogastronomiche locali - le quali hanno come protagonista questa raffinata varietà di capsicum tutta Sabina. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Il manifesto del clown

Il manifesto del clown

P. Nalle Laanela, Stacey Sacks

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 99

In parte un manuale per i clown, in parte un racconto di storie. Il Manifesto del Clown contiene le esperienze, le teorie e i metodi dell'attore, regista, insegnante circense, Nalleslavski. Un libro per clown, commedianti, attori, musicisti, giocolieri, burattinai, maghi, artisti di strada e ballerini. Qualsiasi forma abbia il tuo clown - teatro, teatro di strada, commedia, burlesque, magia, circo - il cosiddetto metodo Nalleslasvki ti dà strumenti pratici per creare materiale che funzioni universalmente, oltre le barriere culturali e linguistiche.
14,90

Terminal text

Terminal text

Francesco Muzzioli

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2015

pagine: 120

Gli ingredienti tipici della fantascienza ci sono tutti: astronavi e lontani pianeti, cloni e androidi, mostri viscidi e strani ibridi, intelligenze artificiali e superpoteri, megalopoli e macchine del tempo, per arrivare alle prospettive distopiche della fine del mondo. Il tutto visto con gli occhi imbambolati di un narratore sprovveduto e disperso in un cosmo che gli è estraneo e raccontato con un linguaggio ugualmente diverso dall'uso comune, costruito com'è da un meccanismo "allitterante" che si avvicina alle funzioni della poesia (per giunta con un'appendice finale direttamente scritta in versi, sebbene, a dispetto dei confini dei generi, di impianto teatrale). La struttura modulare, composta di brevi frammenti, ha un ritmo incalzante fatto di continui cambiamenti di scena, al modo di un cartone animato o di un teatrino di burattini. Parodia, senza dubbio, esercitata su un materiale banale molto sfruttato nella letteratura di consumo e nel cinema. Parodia e ironia: si ride parecchio qui, ma il riso contiene un acuto sogghigno critico, poiché nel mondo del futuro si riconosce il nostro e diventa chiaro, se ce ne fosse bisogno, che gli "alieni" siamo tutti noi.
14,00

Trattato sul governo di John Locke. Guida alla lettura e alla comprensione

Trattato sul governo di John Locke. Guida alla lettura e alla comprensione

Francesca Nobili

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il "Trattato sul governo" di John Locke, pubblicato in Inghilterra nel 1690, costituisce un saggio sull'origine, i caratteri propri, l'estensione e i limiti del potere politico e dello Stato, un vero e proprio manifesto teorico della corrente filosofico-politica del liberalismo moderno. Questa guida rappresenta un completo e agevole testo di aiuto alla comprensione dell'opera originale.
9,00

Io, lui & lei

Io, lui & lei

Patricia Giovannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2015

pagine: 192

Luna, Andrea e Almudena sono le voci di questo libro. Luna vive a Pescara, è una ragazza cinica e in preda alla sua personale scalata al successo professionale. Non ha mai creduto nell'amore fino al giorno in cui, per la prima volta, ha visto Andrea. Andrea è di Milano; giovane e bello, sta cercando il suo posto nel mondo. Un sognatore che a fatica prova a prendersi delle responsabilità. Poi c'è Almudena, la ragazza spagnola di ventitré anni giunta nel capoluogo lombardo per l'Erasmus. Luna e Andrea si conoscono un caldo giorno di Agosto durante il matrimonio della migliore amica di Luna e tra loro è subito colpo di fulmine. Iniziano una relazione a distanza che andrà avanti per quasi cinque anni con tutte le difficoltà che un rapporto di questo tipo porta con sé: grandi entusiasmi e sottese incomprensioni. Una di queste spingerà Luna a raggiungere Andrea a Milano, senza preavviso. I due trascorreranno insieme qualche giorno, si ameranno. Poi l'apocalisse. Almudena sarà l'artefice della loro tragicomica separazione. Durante il viaggio di ritorno da Milano a Pescara, riflettendo ed elaborando quanto successo, Luna metterà in atto la sua vendetta "fuori tempo".
14,00

Principi piccirìllu (Lu)

Principi piccirìllu (Lu)

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Funambolo

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il Piccolo Principe, oltre a molteplici versioni radiofoniche, discografiche, cinematografiche, televisive, teatrali, coreografiche, liriche e a fumetti (inclusi gli anime giapponesi), vanta più di 250 traduzioni in innumerevoli lingue. E allora perché non farne anche una versione in dialetto reatino? A colmare tale lacuna ci ha pensato Stefano Mariantoni, la cui trasposizione, oltre ad essere filologicamente corretta per quanto attiene la resa in vernacolo, ne offre una nuova e originale chiave di lettura, non solo nell'accezione principale del termine, ma anche nella interpretazione del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry.
10,00

101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia

101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia

Valentina Colarieti Tosti

Libro

editore: Funambolo

anno edizione: 2018

pagine: 122

"101 motivi per visitare Rieti e la sua provincia" è un viaggio romantico alla scoperta della Sabina e oltre. In questo libro ci sono ninfe e imperatori, fantasmi e diavoli, papi e Lu Papittu, sante e dee. Attraverso la storia, le fonti letterarie, i miti e quanto si tramanda oralmente di generazione in generazione, l'autrice conduce alla scoperta dei siti più incantevoli del reatino. Conoscere la storia e le leggende di questi luoghi può trasformare la visita in una avventura ricca di immagini del passato e bellezze da scoprire. I colori delle valli, sfumati dalle nebbie invernali e accesi dal sole in estate, rimangono impressi nella mente di tutti quelli che visitano per la prima volta il reatino. Laghi, montagne, cascate, paesini arroccati e feste di paese. A un passo dalla Capitale, il territorio della provincia di Rieti è stato per decenni invisibile agli occhi dei turisti, magicamente nascosto da un incantesimo come per il mito di Shangri-la: affrettatevi a entrare nel varco che si è aperto, potreste conoscere una terra incantata.
12,00

Sfide. Il futuro del territorio reatino raccontato dai protagonisti

Sfide. Il futuro del territorio reatino raccontato dai protagonisti

Marco Fuggetta

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2017

La speranza di una prospettiva migliore o la certezza di una crisi inarrestabile? Il futuro della provincia di Rieti e, più in generale, della zona centrale del nostro paese è il tema portante del libro. Dalla sfida della ricostruzione post-terremoto alle nuove opportunità dell'area della logistica a ridosso della capitale, dalle possibilità economiche legate alle risorse ambientali al rapporto con i territori limitrofi, il libro offre una panoramica su diversi dossier che il Reatino si troverà ad affrontare negli anni a venire, spesso come conseguenza di processi avviati ormai da decenni. Quale direzione intraprenderà il nostro territorio? Quale sviluppo stiamo perseguendo? Siamo davvero destinati al declino o possiamo risalire la china? Il libro, attraverso numerose interviste ai protagonisti della vita politica, sociale ed economica (tutte realizzate tra ottobre e dicembre 2016), offrirà al lettore la possibilità di maturare la propria risposta/opinione a queste e altre domande.
12,00

Acquae Cutiliae. Tempus tantum nostrum est

Acquae Cutiliae. Tempus tantum nostrum est

Elena Santilli

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 152

Un estratto di storia, un mito di acque, una misteriosa divinità. Sono questi i temi emergenti dalla monografia Aquae Cutiliae-Tempus tantum nostrum est di Elena Santilli. L'autrice offre al pubblico un saggio di ricognizione, una ricostruzione degli elementi parlanti di uno dei borghi del territorio reatino, Cotilia, capace di definire i caratteri della storia ambigua della zona della Sabina interna, dalla preistoria all'epoca augustea. Dopo aver ripercorso le vicende storiche, belliche e giudiziarie degli abitanti del reatino per mezzo di una fedele lettura delle fonti classiche letterarie, il saggio si occupa di analizzare la tipicità amministrativa della piana Reatina e di San Vittorino, per giungere a una descrizione dei caratteri tipici del centro cutiliense nella tradizione antica. Cosa cela o rivela il toponimo Aquae Cutiliae? Chi è la dea Vacuna? Cosa ci dicono i resti archeologici delle Terme di Cotilia? Viaggiando nel tempo attraverso documenti, epigrafi, immagini e letteratura, il saggio tenta di rispondere e problematizzare scientificamente queste domande, proponendo e risolvendo molti altri dubbi e curiosità sulle tradizioni di Cotilia.
18,00

Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore. La nascita della prima industria reatina e i suoi protagonisti

Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore. La nascita della prima industria reatina e i suoi protagonisti

Ottorino Pasquetti

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 216

"Questa è la storia di Emilio Maraini e di ciò che riuscì a creare nel territorio reatino, ma anche nazionale. Una storia che cela una vita di passione coraggiosa e di rispetto per gli ideali, il lavoro, la politica e la gente. La vita di Maraini l'ho poi vestita di un'altra esperienza che pure narro: quella della Piana reatina. Venuto nella Rapa da lontano, Maraini con il Principe Potenziani, fece accettare ai mezzadri, i Feccenna, i Magnauntu, i Cicorilli, i Bonilli, la novità della barbabietola con cui produsse il primo zucchero italiano. Così fondò l'industria reatina e intrecciò la sua vita con quella di chi abitava nei casali, con Karlomarx, don Laudelino e don Gioacchino, personaggi di pura fantasia, che mi hanno preso il cuore avendoli collocati al centro di episodi realmente accaduti. Perciò 'Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore' è il racconto che riguarda soprattutto lo Svizzero, sua moglie Carolina e il Principe, ma anche i mezzadri, i proprietari terrieri, gli operai e gli industriali dello Zuccherificio, che sognando il rinnovamento e la giustizia, andarono alla ricerca di un'intesa per vivere insieme. Tutti e in pace."
15,00

Cadono gocce come se piovesse

Cadono gocce come se piovesse

Roberto Billi

Libro: Copertina morbida

editore: Funambolo

anno edizione: 2016

pagine: 128

Uno scrittore non scrittore, un paese piccolissimo incastonato su verdi colline, racconti e riflessioni irreali e surreali che si susseguono in un vortice di deliranti ragionamenti al limite estremo tra fantasia e realtà, tra pura invenzione e matrice autobiografica. "Cadono gocce come se piovesse" è un libro che racchiude in sé tanti piccoli racconti che allo stesso tempo seguono un unico filo conduttore, come tanti pezzi singoli e distinti che vanno a comporre un puzzle più complesso, un quadro più grande. Ogni storia si snoda sul filo che corre a cavallo tra malinconia e ironia, perché non può mai esistere l'una senza l'altra. L'autore ha la rara capacità di prendere la realtà di tutti i giorni, raccontarla in modo semplice e genuino fino a rovesciarla e rimescolarla per poi regalarcela con un punto di vista del tutto nuovo e originale. La porta è aperta, basta solo entrare e lasciarsi trasportare sulle ali della fantasia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.