G.C.L. edizioni
Cupido nasconde un pugnale
Mina Panaro
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 266
Nella silloge, Mina Panaro ci accompagna in un viaggio emozionale che intreccia ricordi, immagini e riflessioni in un linguaggio ricco e variegato. È una poesia che nasce da parole intrise di realtà, capaci di trattenere il calore delle emozioni per poi sollevarsi leggere, ricreando la vita in forme nuove e autentiche. Il cuore dell'opera è l'amore, ritratto in modo insolito: Cupido nasconde infatti un pugnale, e l'amore diventa ora enigma, ora inganno, capace di ferire e lasciare sogni infranti. Basta però un ricordo a spalancare varchi verso universi paralleli, dove la parola si fa corpo e protegge dal vuoto, nutrendo la speranza. Accanto a questi moti interiori, affiorano visioni di una natura ora rasserenante, ora inquieta, specchio di interrogativi e desideri mai del tutto appagati. In ogni pagina emerge l'amore dell'autrice per l'arte, sentita come vero rimedio al dolore e alle brutture del mondo. La parola poetica diventa invito a percepire, ascoltare e respirare la realtà in tutte le sue vibrazioni, aprendoci a una bellezza che si rigenera. È un percorso che invita a restare in ascolto, perché la poesia continui a parlarci e a trasformarci.
Versi stracciati a metà
Maria Piera Lo Prete
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 106
Questa raccolta di Maria Piera Lo Prete si fa specchio e voce della poesia stessa, non un semplice intreccio di versi, ma un'indagine sul linguaggio poetico e sulla sua forza trasfiguratrice. La parola diventa ritmo, simbolo, musica viva, capace di dare forma all'inesprimibile e di restituire, attraverso immagini e suono, la verità nascosta nelle pieghe dell'esistenza. Al centro pulsa la domanda poetica, il bisogno di interrogare e smascherare la realtà con lo sguardo visionario della poesia, che forza le forme e le rivela in modi nuovi. È un atto di esplorazione dell'essere, che fa esplodere la vita nel suo nucleo più autentico, oltre il dolore umano, fino a toccare dimensioni impalpabili e sacre, dove il sacro è ciò che resta nascosto e solo il simbolo può avvicinare. La parola poetica scava, si impone, guida la penna, spingendoci a guardare noi stessi da prospettive inattese. È divinazione, attinge al mistero e lo fa emergere come metafora, perché la parola razionale non basta a dire l'essenziale. Così la poesia si rivela compagna dell'esistenza, capace di raccogliere fragilità e gioie, custodendole in un linguaggio che, pur oscuro, resta fedele alla verità che portiamo dentro.
Dal dolore sboccia l'amore
Caterina Panarello
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
D'amore, di morte e di altre poesie
Mario Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
Danze cosmiche
Maria Pashianti Scalzo
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
La poesia di Maria Pashianti Scalzo è un viaggio verso la dimensione trascendente, in cui l'arte si fonde con la spiritualità in un incontro profondo con il Sé e l'infinito. Ogni verso di questo libro rappresenta un tentativo di sollevarsi dalla materialità per abbracciare l'universo, nell'intento di svelare, come un veggente, i misteri che governano il cosmo. La sua scrittura è intrisa di simbolismo, metafore e sinestesie che evocano paesaggi dell'anima, luoghi di meditazione dove emozioni e visione cosmica si intrecciano. Con una forza espressiva che tocca le corde intime, le sue poesie esplorano le connessioni invisibili tra l'individuo e l'universo, risuonando come una sinfonia armonica che si svela nei momenti di intuizione. La sua opera riflette un percorso spirituale che affonda le radici nella ricerca interiore, ma anche nella capacità di vedere oltre le apparenze, di sentire il legame tra le cose viventi. Ogni parola, ogni immagine, risuona come una gemma pronta a fiorire, a riprendere vita nelle stagioni dell'esistenza, regalando al lettore l'opportunità di immergersi in un mondo di bellezza e riflessione, dove l'arte e la spiritualità s'incontrano in un abbraccio unico.
Torneo dei poeti 2025
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 380
Il volume Torneo dei Poeti raccoglie degli estratti dalle sillogi dei sedici concorrenti finalisti della quinta edizione dell'omonima competizione, promossa dal Gruppo Culturale Letterario di Pulsano (Ta). Inserito nel prestigioso Puglia Book Festival Network della Regione Puglia, l'evento si conferma come una delle esperienze poetiche più originali e coinvolgenti del panorama nazionale: una gara letteraria a eliminazione diretta, un autentico duello poetico che si svolge in quattro appassionanti gironi concentrati nell'arco di un'unica giornata. Al termine delle sfide, uno solo dei partecipanti viene proclamato vincitore, acquisendo il diritto — a cura della G.C.L. Edizioni — di presentare il proprio volume al Premio Strega Poesia. A tutti i sedici poeti finalisti è comunque garantita, indipendentemente dall'esito, la pubblicazione gratuita delle sillogi in gara. Questa antologia celebra il talento, la ricchezza stilistica e la varietà tematica delle opere selezionate, offrendo al lettore un viaggio attraverso le molteplici voci che hanno animato l'edizione 2025 del Torneo dei Poeti. Un'opportunità unica per scoprire e valorizzare il volto contemporaneo della poesia italiana.
Scudo contro il cancro
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 98
Un libro nato con l'intento di mantenere viva l'attenzione sui tumori del seno e, più in generale, sulla salute femminile, promuovendo in modo concreto la cultura della prevenzione. Realizzato in memoria di Maria Bozza, a dieci anni dalla sua scomparsa, il volume ha un carattere informativo ma anche umano: accanto ai contributi di professionisti del settore sanitario, si raccolgono testimonianze toccanti di donne che hanno affrontato il percorso della malattia. Un filo invisibile - il tempo - lega tutte le storie, offrendo spunti di riflessione sul valore della diagnosi precoce e sull'importanza di arrivare prima, quando la prevenzione può fare la differenza. Il libro si propone anche come messaggio solidale, sostenendo l'attività della Fondazione ANT di Laterza, grazie alla quale è stato predisposto un fondo legato alla destinazione del 5x1000. Arricchito dalle opere dell'artista Antonella Pinto, che donano luce e speranza alle pagine, questo libro è più di una raccolta: è un invito alla consapevolezza, un gesto di aiuto, e una testimonianza concreta di come la condivisione possa abbattere confini, silenzi e pregiudizi, trasformando il dolore in forza e il racconto in cura.
Bloccato sulla montagna
Andrea Ansevini
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 172
In un luogo remoto, tra vette imbiancate e silenzi che fanno rumore, Filippo Arrideo si ritrova prigioniero della montagna. Quella che doveva essere un'escursione solitaria si trasforma in un incubo: bloccato in una baita sommersa dalla neve, senza possibilità di comunicare con il mondo esterno, combatte contro il gelo e la disperazione. Nel lento scorrere delle ore, tra allucinazioni e ricordi, riaffiorano volti e momenti del passato: l'infanzia, l'affetto della nonna Giacinta, l'amore per Tiziana. Sono frammenti di calore che si oppongono al freddo implacabile che lo circonda. Mentre le speranze di salvezza si affievoliscono, si apre un viaggio interiore che scava nella memoria, nella paura e nel senso stesso della sopravvivenza. La montagna diventa una prigione ma anche un luogo di rivelazione, in cui ogni respiro è una conquista e ogni pensiero un appiglio. Nel silenzio più assoluto, Filippo scopre che la vera lotta non è solo contro la natura, ma contro il vuoto che la solitudine porta con sé. Con "Bloccato sulla montagna", Andrea Ansevini firma un romanzo intenso e profondo, in cui la natura estrema si fa metafora dell'animo, e la resistenza prende la forma della speranza. Prefazione di Marcello Moscoloni.
Latte, coccole e favole
Roberta Dall'Osto
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 70
Una raccolta che profuma di tenerezza e sogno, fatta di racconti delicati e filastrocche vivaci, capace di trasportare il lettore - di ogni età - in un universo di calma, meraviglia e fantasia. Le parole di Roberta Dall'Osto scorrono leggere e accoglienti, come una carezza che accompagna piccoli e grandi nel momento più dolce della giornata: quello dell'ascolto, dell'immaginazione, della quiete. Ogni storia è un piccolo viaggio nel cuore dell'infanzia, tra personaggi curiosi, situazioni buffe e riflessioni lievi ma profonde. Le filastrocche, con il loro ritmo musicale e giocoso, aggiungono colore e movimento, offrendo attimi di puro divertimento e spensieratezza. Pensato per i bambini, questo libro parla anche agli adulti che non hanno smesso di cercare la bellezza nei gesti semplici e nelle parole gentili. È un invito a rallentare, a tornare a sognare, a riscoprire la magia delle storie raccontate piano, magari stretti in un abbraccio o sorseggiando qualcosa di caldo. Un compagno ideale per la buonanotte, ma anche per ogni momento in cui si sente il bisogno di un po' di coccole e fantasia.
Versi tiberini. Premio Accademico Internazionale G. Belli - F. Lami
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 108
Un intreccio di emozioni, pensieri e visioni si dipana tra le pagine di questa antologia, che accoglie poesie e racconti ispirati a uno dei temi più universali e profondi: la bellezza del creato. Autori di ogni provenienza - dall'Italia e dal mondo - hanno dato voce, in versi e parole, a paesaggi interiori, armonie naturali, riflessioni sull'esistenza e sull'umanità, componendo un mosaico letterario capace di parlare a chiunque sappia ancora meravigliarsi. "Versi Tiberini" nasce nell'ambito della prima edizione del Premio Letterario Internazionale G. Belli - F. Lami promosso dalla storica Accademia Tiberina, che da secoli custodisce e promuove la cultura e la parola poetica. La curatela è affidata a Antonietta Micali, Direttrice del Dipartimento Letteratura e Presidente del Premio. L'opera rappresenta non solo un riconoscimento al valore creativo dei partecipanti, ma un invito a riscoprire la forza della parola come strumento di bellezza e consapevolezza. Nel volume il riflesso di tante anime che hanno offerto il proprio sguardo sul mondo. Come ricordava Joseph Brodskij, la poesia non è solo arte: è espressione essenziale dell'umano. E questa raccolta ne è piena testimonianza.
Seta e coltello
Ermanno Spera
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 158
Un viaggio poetico in cui delicatezza e incisività si intrecciano, "Seta e Coltello" è una raccolta che esplora le profondità dell'animo umano attraverso immagini potenti e un linguaggio denso di metafore. Le poesie di Ermanno Spera si muovono tra sogno e realtà, introspezione e osservazione del mondo esterno, dando vita a un mosaico di emozioni e riflessioni che sfidano ogni convenzione. In questa silloge, la natura e l'urbanizzazione si fondono in un paesaggio ambiguo, mentre il tempo scorre tra trasformazioni e attese. Simboli come il miele e il grano rappresentano azione e speranza, mentre l'aquila si trasforma in coltello, squarciando il cielo con la forza della parola. L'autore gioca con il linguaggio, alternando visioni oniriche, tensioni liriche e sprazzi di ironia, offrendo un'esperienza di lettura intensa e coinvolgente. Nulla è definitivo: ogni verso lascia aperte possibilità di interpretazione, invitando il lettore a tornare più volte sulle parole per coglierne nuove sfumature e significati nascosti. Una poesia che non si limita a descrivere il mondo, ma lo trasforma, restituendone un'immagine profonda e stratificata, capace di toccare corde intime e universali.