Giappichelli-Linea Professionale
Consulenti tecnici e periti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: XIII-149
Il volume analizza e sviluppa - con l'ausilio di commenti esplicativi, della normativa, della giurisprudenza - tutte le problematiche connesse alla "funzione" prevista dall'ordinamento per gli ausiliari del giudice. Semplici tabelle, sviluppate per scaglioni con i minimi e con i massimi, consentono di individuare il compenso fissato dalla normativa per l'incarico ricevuto. Il CD-ROM contiene in una banca dati ipertestuale tutte le informazioni del libro: commento, normativa, giurisprudenza, tabelle ed un apposito programma software.
Il possesso. Con la più recente giurisprudenza
Federico Scioli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: XV-433
Il volume, che analizza il procedimento possessorio in tutti i suoi aspetti teorici e pratici, alla luce dei più recenti indirizzi giurisprudenziali. tratta i seguenti argomenti: acquisto e perdita del possesso; effetti riconducibili alla situazione possessoria; beni suscettibili di costituire oggetto di possesso ed ampia casistica delle fattispecie sottoposte al vaglio dei giudici di legittimità e di merito; esperibilità dei rimedi possessori nei confronti della pubblica amministrazione; strumenti a difesa del possesso, sia in ambito civile che penale; risarcibilità e liquidazione del danno conseguente alla lesione del possesso.
Il recesso e l'esclusione del socio nella Srl e nella Spa. La nuova disciplina civilistica
Giuseppe Stassano, Matteo Stassano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: VIII-162
Tra le novità di maggior rilievo introdotte dalla recente riforma del diritto societario spicca il tema del recesso (e quello, ad esso speculare, della esclusione) del socio nella s.r.l. e nella s.p.a. Di entrambi gli istituti, il volume offre una esauriente esposizione per quanto attiene a cause, termini e modalità del rispettivo esercizio. Specifica attenzione viene altresì riservata ai criteri di calcolo del valore delle partecipazioni del recedente (o dell'escluso), nonché al procedimento di liquidazione ed al trattamento fiscale della quota di recesso. Il volume è completato da un'utile Rassegna di giurisprudenza, indicativa degli orientamenti manifestatisi su specifiche problematiche insorte nella pratica applicazione degli istituti in esame.
Le spese nel condominio. Disciplina e ripartizione: aspetti teorici e casi pratici
Alberto Celeste, Luigi Salciarini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: XVII-305
Il testo è strutturato sostanzialmente su tre principali componenti: la disciplina generale della ripartizione delle spese, la trattazione dei casi particolari ed, infine, l'analisi delle principali problematiche giuridiche connesse. Per agevolare il lettore, la trattazione scritta è arricchita da schemi grafici, tabelle e fotografie, spesso indispensabili per comprendere pienamente le peculiarità del caso concreto, mentre le decisioni della giurisprudenza (di legittimità e di merito) sono talvolta riportate nel testo integrale della motivazione, ripercorrendone cosi fedelmente l'iter argomentativo.
Le responsabilità penali in materia di sicurezza sul lavoro. Con gli adempimenti e le pratiche amministrative
Giorgio Tacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: 257
Le responsabilità in materia di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro sono stabilite da un insieme di norme penali rivolte a una pluralità di soggetti individuati dalla legge con diverse definizioni: datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori dipendenti; progettisti, fabbricanti di attrezzature, installatori di impianti; medici competenti; committenti, appaltatori, coordinatori di cantiere, lavoratori autonomi, gestori di stabilimento. Il volume analizza la nozione di "dovere generale di sicurezza", esamina i contenuti delle specifiche responsabilità, individua gli elementi identificativi dei soggetti obbligati e i criteri per il corretto trasferimento delle responsabilità da un soggetto ad un altro.
Gli arbitrati societari
Aldo Stesuri
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2005
pagine: 209
L'opera esamina il fenomeno dell'arbitrato nell'ambito del diritto societario ed analizza il particolare atteggiarsi della disciplina applicativa di questo importante istituto, alternativo alla giurisdizione ordinaria, alla luce delle più recenti riforme che hanno ridisegnato il diritto societario, sostanziale e processuale. Lo studio muove dalla netta distinzione tra arbitrato societario di diritto comune, per il quale continua a trovare applicazione la disciplina contenuta nel Codice di rito, e arbitrato societario statutario, che è interamente retto dalle nuove norme, introdotte dal D.Lgs. n. 5/2003 e che hanno soprattutto accresciuto, in misura significativa, i poteri degli arbitri e l'efficacia soggettiva del lodo arbitrale.
Il danno biologico dalla valutazione al risarcimento
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: IX-206
Il testo si rivolge a chi deve affrontare i problemi legati alla valutazione del "danno biologico" fino alla valutazione pecuniaria del risarcimento. Si rivolge perciò a medici chirurghi, ai medici legali, liquidatori di sinistri ed altre figure professionali del settore. Sono raccolte nel testo in modo organico le norme legislative che regolano la valutazione dei diversi tipi di danno, con particolare riferimenti al "danno biologico". Sono pubblicate le tabelle delle percentuali di danno biologico conseguenti alle varie menomazioni con conseguente inabilità, con particolare riguardo alle micromenomazioni da incidenti stradali, nonché i riferimenti alle assicurazioni private.
L'assegno divorzile
Carmen A. Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: VII-116
Il testo analizza, con costante attenzione ai più recenti orientamenti giurisprudenziali, sia di legittimità che di merito, la materia relativa all'assegno divorzile. L'attenzione particolare dedicata a tutte le vicende relative all'assegno, dai presupposti per l'attribuzione sino alla tutela dello stesso, insieme ad un'ampia casistica relativa alle modalità di quantificazione dello stesso, rendono il testo un prezioso strumento per gli operatori che si trovano ad operare in materia di separazione e divorzio. Ampio risalto è dedicato ai profili processuali per fornire un quadro completo della materia. Ogni argomento è approfondito ed arricchito con riferimenti giurisprudenziali recentissimi.
La responsabilità dell'appaltatore
Lidia Savanna
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: XII-123
L'opera presenta una panoramica del quadro normativo relativo alla responsabilità deII'appaltatore nell'ambito della garanzia disciplinata dal codice civile agli artt. 1667 e ss., con l'attenzione volta ai connessi profili processuali. In particolare si sofferma ad analizzare ampiamente i requisiti e le ipotesi di applicazione dei rimedi offerti dalla legge al committente nel caso di vizi e difformità dell'opera, riservando, nella seconda parte del testo, ampio spazio alla disamina della responsabilità extracontrattuale dell'appaltatore per gravi difetti degli immobili destinati a lunga durata, fattispecie di particolare rilevanza per i delicati interessi socio-economici coinvolti.
I servizi pubblici locali. Contendibilità del mercato e impresa pubblica
Fiorenzo Liguori
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: 164
Il tema dei servizi pubblici locali è diventato materia per le leggi finanziarie le cui disposizioni per il 2002 ne hanno previsto una problematica e per certi versi perplessa riforma ispirata al principio della concorrenza o meglio della contendibilità del mercato mentre per il 2004 l'art. 14 del d.l. n. 269/2003 parrebbe conferire una nuova legittimazione sia all'impresa pubblica che alle tecniche di affidamento fiduciario della gestione del servizio. Questo studio costituisce un primo tentativo di organizzazione del contraddittorio materiale normativo e giurisprudenziale degli ultimi tempi e si segnala per la ispirazione tesa a cogliere non solo le differenze ma anzitutto gli elementi di continuità pur sempre presenti nella materia.
Il nuovo codice della privacy. (Commento al d.lgs. 30 giugno 2003, n.196). Con la giurisprudenza del garante
Gianmario Elli, Raffaele Zallone
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: 329
L'informatizzazione sempre più spinta di tutte le attività fa si che la disciplina della Privacy tocchi ormai tutti gli aspetti della vita economica e sociale. In questo già complesso panorama il nuovo codice sulla Protezione dei dati personali ha introdotto una serie di novità significative. Il volume esamina tutti gli aspetti principali della legge, soffermandosi in dettaglio sulle novità più rilevanti. In aggiunta al commento, per ciascuno degli aspetti trattati viene fornita un'ampia selezione delle decisioni del Garante; il volume è completato da una esauriente appendice legislativa.
La responsabilità dell'impresa per i fatti di reato
Antonio Fiorella, Gianfranco Lancellotti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2004
pagine: 413
A distanza di ormai quattro anni dalla legge n. 300/2000 che delegava il Governo alla costruzione di un "sistema punitivo" per l'applicazione agli enti di sanzioni amministrative in caso di reati commessi dai suoi organi, e di oltre tre anni dal d.lgs. di attuazione n. 231/2001, il quadro normativo di tale innovazione non è stato ancora completato; ciononostante la dottrina e la giurisprudenza continuano a porre grande attenzione al fenomeno, a causa delle implicazioni e delle conseguenze che ne possono scaturire. Il presente volume intende dare il proprio contributo alla conoscenza della materia offrendo tanto spunti di riflessione su aspetti generali, quanto il materiale documentale che rappresenta, ad oggi, lo stato dell'arte.

