Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo

Le volpe Sofia e il gusto di viaggiare

Benedetta Bizzarri

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 52

La Volpe Sofia e il gusto di viaggiare, di Benedetta Bizzarri, è un libro che cattura l'immaginazione fin dalla prima pagina, invitando i giovani lettori a un viaggio straordinario attraverso trentaquattro Paesi europei. Al centro della narrazione c'è Sofia, una volpe dotata di una curiosità insaziabile e di un carattere affabile e solare che la rende irresistibilmente simpatica. Sofia non è solo una viaggiatrice, ma una vera e propria ambasciatrice di amicizia e scoperta. La sua natura estroversa le permette di stringere legami preziosi lungo il cammino, dimostrando ai piccoli lettori l'importanza della socializzazione e dell'apertura verso l'altro. L'attenzione ai particolari rende ogni tappa un'esperienza vivida e memorabile, stimolando la curiosità e l'apprendimento in modo giocoso. È un percorso ricco di dettagli affascinanti, dai monumenti iconici alle particolarità culturali, fino ai piatti tipici di ogni nazione. Un plauso particolare va all'integrazione delle illustrazioni di Benedetta Bizzarri. Come ben descritto, l'immagine qui non è un semplice abbellimento, ma un vero e proprio ponte visivo e narrativo. Le illustrazioni evocano l'evento immediato, creando un collegamento diretto e potente tra ciò che è raffigurato e ciò che la mente del bambino può immaginare. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

I testimoni

Attilio Castelnuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 298

Roma, 1591. Sotto la luce di una luna piena che si riflette sul Tevere, Michele attende un ladruncolo. Sembra una sera come tante, ma l'apparenza inganna. Lui non è un semplice mercenario: ex soldato di ventura, nobile decaduto, fine conoscitore dell'arte e della geometria sacra, Michele è un uomo in bilico tra il mondo visibile e quello invisibile, chiamato a recuperare un misterioso manoscritto dalle mani di un mugnaio arricchito. Un incarico all'apparenza semplice, ma destinato a svelare verità ben più profonde. Il manoscritto, oggetto del desiderio di potenti e sapienti, cela segreti antichi che parlano di armonie perdute, conoscenze dimenticate e di un'umanità chiamata a ricordare la propria origine divina. Intorno a esso si intrecciano destini e inganni, in un'epoca in cui la conoscenza è pericolosa e la fede può condurre al rogo. Tra spie, ladri, precettori illuminati, figure storiche come Giordano Bruno e Santa Ildegarda di Bingen, e una Roma ricostruita con straordinaria fedeltà, il lettore viene trascinato in un affresco storico carico di mistero e tensione. Il protagonista non combatte solo con la spada, ma con la mente e lo spirito, guidato dagli insegnamenti di un Maestro fuori dal tempo e da intuizioni che sfiorano il soprannaturale. E, quando il tradimento giunge inaspettato, Michele dovrà decidere se affidarsi all'istinto o alla legge del cuore. Il romanzo di Attilio Castelnuovo fonde storia e invenzione, spiritualità e avventura, per riflettere sul potere della conoscenza e sulla missione eterna di alcuni uomini: custodire la luce nei secoli dell'oscurità.
16,50

Particolari momenti d'amore

Vincenzo De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 314

In Particolari momenti d'amore, Vincenzo De Simone ci guida in una dimensione onirica dove i suoi personaggi, Paolo e Mara, sono in balia di un'incapacità relazionale che si manifesta attraverso una sensualità istintiva e liberatoria. Questo stato turbolento dei protagonisti crea un'atmosfera di profonda inquietudine e confusione emotiva, dimostrando la notevole capacità di De Simone di esplorare le intricate sfumature dei sentimenti umani. La rabbia e il senso di tradimento emergono come il filo conduttore dell'intero romanzo. Paolo e Mara tessono e disfano continuamente la loro relazione, in un'alternanza incessante di fiducia e sfiducia. Questa dinamica rende Particolari momenti d'amore potentemente evocativo, immergendo il lettore in un'atmosfera di profonda disperazione e paura. La vera forza del romanzo risiede nella capacità di De Simone di comunicare uno stato d'animo interiore condiviso dai due protagonisti, raggiunto attraverso scelte lessicali e sintattiche mirate. L'alternanza delle emozioni crea e suggella il senso di precarietà dell'uomo moderno, un individuo intrappolato dalle convenzioni e dai formalismi. Paolo Barra, in particolare, con i suoi eccessi e le sue richieste d'aiuto, diventa la personificazione dell'essere sconfitto da questa precarietà. Particolari momenti d'amore è una lettura che non lascia indifferenti, un'indagine profonda e toccante sulle difficoltà delle relazioni e sulla vulnerabilità dell'animo umano di fronte alle proprie fragilità.
15,90

Rinascita

Elisa Brau

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Piacere, sono Elisa Brau ma tutti mi chiamano Nina, dentro al mio sorriso si nasconde tanta sofferenza. Sono una ragazza solare, amo la libertà, la natura e gli animali. Mi piace collezionare ogni tipo di cosa e raccogliere i miei ricordi in pagine di diario."
9,90

La niña di García Márquez

Claudia Di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 342

Isabel Gómez è solo una bambina quando nel 1995 incontra Gabriel García Márquez, che nota il suo talento in occasione di una visita nella sua scuola. Isabel ha occhi profondi e un dono per le parole, ha una grande sensibilità, un'anima creativa travestita da alunna disordinata, e questo incontro cambierà la sua vita. La loro intesa è profonda e il loro dialogo tocca corde profonde e universali. Tra Cartagena, Barranquilla e il Senegal, questa storia intreccia le vite di due famiglie lontane, dall'America Latina all'Africa, intreccia l'amore per la scrittura con le radici familiari, i legami invisibili che uniscono le generazioni e la potenza senza tempo dei ricordi. Una storia fatta di poesia, incontri inaspettati, imprevisti e rivelazioni, un romanzo intenso che celebra la forza delle parole, che unisce emozioni e memoria, infanzia e saggezza, realtà e immaginazione e, soprattutto, il mistero degli incontri che cambiano la vita e la potenza delle storie.
17,50

Nel cerchio della vita insieme: popoli e animali

Francesca Armando

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 92

Sveva ha un gatto vichingo che la trascina in un'avventura nei mari del Nord; Thabit è un nobile egizio che scopre, grazie al nomade Aaron e al suo piccione, la bellezza della libertà; la giovane maya Itzayana si prende cura di un corvo ferito, divino messaggero di pace; infine c'è Anya, il cui destino s'intreccia, nelle fredde steppe della Mongolia, con quello di una giovane aquila cacciatrice. Giriamo intorno al mondo, spostandoci lungo la linea dell'equatore, attraverso quattro storie che hanno come protagonisti i bambini; provengono da paesi ed epoche lontane ma li accomuna la purezza del cuore, l'amore per la natura e l'entusiasmo di accogliere i doni che ella elargisce generosa, dispensatrice di sogni, saggezza e salvezza. Una lettura adatta a lettori di ogni età ma anche a semplici "ascoltatori" che non abbiano ancora iniziato a leggere; complici la voce della mamma o del papà e le illustrazioni che impreziosiscono questo libro, potranno anche loro immergersi nella magia del Cerchio della vita… Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Nonostante i sentimenti

Alessandra Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 232

L'amore non conosce genere, ma solo cuori che battono all'unisono. L'amore è un diritto universale, non un privilegio riservato a pochi. L'amore vero non ha bisogno di spiegazioni, solo di accettazione. L'amore ha un potere unico: guarire, connettere e illuminare persino i momenti più cupi. È un linguaggio che tutti possono comprendere, non importa da dove veniamo o chi siamo. L'amore, in tutte le sue sfumature e diversità, è davvero uno dei doni più belli dell'umanità. Non ha confini né barriere, solo la potenza di connettere le anime. L'amore, nella sua forma più pura, è un ponte che unisce anime e cuori, una forza che ci ricorda la bellezza e la speranza che possiamo trovare nel legame umano. Nonostante i sentimenti celebra l'amore nella sua vera essenza: inclusivo, universale e incredibilmente potente. È un promemoria di quanto l'amore abbia la capacità di trascendere ogni ostacolo, un omaggio alla sua capacità di trascendere le barriere e donare luce anche nei tempi più bui.
16,50

I miei dieci tori

Giuseppe Aquaro Chudamanananda

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 78

Dov'è scritto che un maledetto non possa intraprendere un percorso spirituale? Il tempo reale e quello mistico si sovrappongono nel testo, seguendo il cammino del pensatore, sino a comporre un'opera di formazione; l'autore canta i luoghi in cui è vissuto e il sentiero diviene un altrove ideale compenetrato dell'immaginario di un cinquantenne. Il lavoro assume la forma di uno zibaldone, tra annotazioni filosofiche, critica varia e rimembranze di un passato da atleta, con tracce di sperimentazione nella scrittura, a tratti semiautomatica e in cui si gioca con il flusso di coscienza.
9,90

Eterno effimero

Elena Ravaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 188

C'è un punto invisibile dove il sogno si fa materia e l'anima tenta, tra le fenditure del tempo, di afferrare se stessa. Eterno Effimero è un viaggio lirico nell'instabilità dell'essere, una danza tra luce e ombra, dove i versi si fanno specchio di un'identità pulsante, in bilico tra assenza e presenza. Elena Ravaioli esplora la condizione umana come spazio interiore ed etico, tra la fragilità del vivere e l'urgenza di senso. Le sue parole, ora eteree, ora taglienti, toccano corde intime e universali, denunciando le maschere del potere e cercando nella verità poetica una via di salvezza condivisa. Una raccolta che è visione, denuncia e abbraccio. Un atto d'amore verso la possibilità - sempre viva - di ritrovarsi. In sé, nell'altro, nel mondo.
12,00

Poesie liceali

Giorgio Angelo Rebuzzini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 78

In Poesie Liceali, Giorgio A. Rebuzzini intreccia ricordi e visioni con la voce vibrante di chi ha vissuto un'età incandescente, già avvolta dalla luce malinconica dell'addio. L'adolescenza, con la sua intensità irripetibile, si trasforma in mito personale: un'Itaca perduta, un frammento epico che ancora brucia nel cuore. Tra richiami omerici e ferite tassiane, tra passeri e montagne, la parola poetica diventa strumento di scoperta e di congedo. La scuola non è solo sfondo, ma custode di legami, trasformazioni, sguardi che si spezzano e promesse sussurrate. Ogni verso porta con sé l'impronta di un passaggio: tra ironia e lirismo, tra filosofia e memoria, il lettore è invitato a riconoscere nella fragilità del tempo scolpito la forza di un'identità che nasce e si afferma. Questa raccolta è il ritratto sincero di un'anima giovane che ha osato guardarsi dentro - e lascia un segno duraturo su chiunque abbia sentito, almeno una volta, il dolce dolore del ritorno impossibile.
12,00

Silenzio tra i vicoli

Patrizia Giacobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 126

Con le sue poesie, Patrizia Giacobbi intraprende un viaggio difficile eppure necessario attraverso il lutto, nel quale la scrittura è insieme un urlo di dolore e la ricerca di qualche significato. Silenzio tra i vicoli è una silloge i cui versi si muovono lungo il tempo, mescolando tra loro presente e passato, ma anche futuro. Una raccolta tenera e delicata, bella, intensa e struggente che nuota tra gli abissi del dolore alla ricerca di isole abitate da un senso.
12,00

Sguardi del buio (Specchi inversi)

Marino Dino

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 76

Cosa ci racconta il buio quando lo guardiamo davvero? E cosa riflettono gli specchi quando frantumano ciò che crediamo reale? Nel cuore di questa silloge prende vita l'universo poetico di Dino Marino, un autore che sa mescolare l'intensità dell'emozione con la limpidezza della parola. L'intera raccolta è attraversata da un dialogo costante tra opposti: luce e ombra, parola e silenzio, gioia e dolore. La silloge abbraccia istanti di silenzio e momenti di ferma determinazione. Lo stile di Dino Marino si distingue per l'uso sapiente della metafora e della personificazione: il mare diventa specchio dell'anima, la nebbia veste di mistero i pensieri, il raggio di sole si trasforma in simbolo di rinascita. Dino Marino ci offre una lingua che non teme di farsi cruda né di trasfigurare la sofferenza in speranza, confermando con ogni verso la sua abilità nel costruire uno stile tanto vario quanto coerente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.