Guerra Edizioni
Per un pugno di corti. L'italiano attraverso i cortometraggi. Livello elementare-intermedio A1-B2
Letizia Costantini, Annamara Montesi, Patrizia Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 200
Da tempo esiste una sensibilità e un'attenzione nei confronti del cinema come possibile mezzo per insegnare una lingua straniera. Il cortometraggio è da considerarsi film a tutti gli effetti, con una sua autonomia e compiutezza risultando uno strumento più agile rispetto al lungometraggio per presentare aspetti della civiltà italiana, del linguaggio verbale e non verbale a tutti i livelli di conoscenza della lingua. La presente proposta didattica è un utile supporto ad un corso di lingua per la capacità che il cortometraggio ha di stimolare, interessare e incuriosire. Nel volume vengono analizzati quattro cortometraggi, corrispondenti ad altrettante abilità, ognuna a sua volta articolata in tre sezioni: comprensione e analisi del corto; trattazione di un argomento di civiltà; proposta di un'attività orale finale per la classe (presente solo nel libro dell'insegnante). Per ogni cortometraggio, all'inizio dell'attività, viene proposta una scheda introduttiva con le informazioni essenziali relative al film (titolo, regista, anno, interpreti, durata, trama).
Una giornata particolare. Ettore Scola
Susanna Bruni, Maria Carmela D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 32
Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
Come prepararsi all'esame del Celi 4. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Livello C1
CELI
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 208
Il volume comprende 4 unità di esercitazioni pratiche ciascuna delle quali ripropone le prove d'esame per il conseguimento del CELI 4 - C1 nei generi testuali, nei formati e nelle procedure proposti negli esami effettivi. Ogni unità di esercitazione contiene i fogli delle risposte, le chiavi e la trascrizione dei testi registrati per la prova di comprensione dell'ascolto. Alla fine del volume viene presentato del materiale integrativo per la preparazione alla prova di produzione orale. Il volume è destinato a coloro che sono in grado di comprendere un'ampia gamma di testi complessi e ne sappiamo ricavare anche il significato implicito. Devono dimostrare di saper usare la lingua orale e scritta in modo naturale e spontaneo, quasi senza sforzo, argomentare, riassumere e usare una lingua appropriata ed efficace controllandone le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
Italiano in. Linee guida per l'insegnante. Volume 1
Angelo Chiuchiù, Gaia Chiuchiù
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 88
Il volume contiene: testi audio di presentazione; trascrizione delle esercitazioni audio; le fasi di presentazione di ogni capitolo del Volume 1, con suggerimenti ed indicazioni per lo sviluppo personalizzato di ogni percorso; schede per l'insegnante in cui annotare le integrazioni e le modifiche per ogni capitolo.
Tendenze italiane. Volume Vol. 21
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 96
L'italiano e l'Italia. Esercizi e prove per la certificazione
Marcello Silvestrini
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
Dai, prova! Esercizi graduati di lingua italiana per stranieri con chiavi
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 360
Operational models for language education
Paolo E. Balboni
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 56
Civiltà Italia. Percorsi di cultura e civiltà italiana per stranieri. Giovani e adulti
Paolo E. Balboni, Michele Daloiso
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 168
Un testo innovativo composto da 63 schede autonome divise per Percorsi (La vita quotidiana, I luoghi degli italiani, Economia e società e altri) con rimandi a quelle che trattano argomenti simili. Ogni scheda è composta da un testo e un'illustrazione, è collegata a un'attività di riflessione e a note linguistiche. L'esercizio finale permette di verificare le competenze linguistiche apprese.
Contesti italiani. Viaggio nell'italiano contemporaneo attraverso i testi. 2 CD Audio
Mauro Pichiassi, Giovanna Zaganelli
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
Italiano in. Volume 1
Angelo Chiuchiù, Gaia Chiuchiù
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il volume di Italiano in è composto da sezioni distinte: 7 Capitoli con: la presentazione di argomenti grammaticali e nozionali-funzionali, la comprensione del messaggio, la produzione guidata e la pronuncia, la sintesi grammaticale, le esercitazioni guidate, gli esercizi di completamento, la produzione di microdialoghi da svolgere in coppia, i moduli per la comprensione e produzione di modelli testuali, le prove di verifica periodica, le prove di certificazione CILS A1 e A2 e le griglie di autovalutazione. La galleria fotografica con un dizionario attivo e spazi da compilare con le immagini e il vocabolario necessari agli studenti. Il dossier dove raccogliere in modo autonomo i lavori più significativi e datare il percorso di apprendimento. Cultura e culture con uno spazio da compilare per una breve riflessione sugli aspetti interculturali. Le certificazioni dove raccogliere e datare i risultati delle prove di verifica periodica e degli esami di certificazione. Accompagnano il volume 2 cd audio per gli studenti, per le attività da svolgere autonomamente.