Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni

Grammatica di base. Risorse di grammatica italiana per stranieri

Grammatica di base. Risorse di grammatica italiana per stranieri

Antonietta Esposito, Rosa Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 296

Grammatica di base si rivolge a studenti stranieri adulti di livello B1-B2 e a insegnanti di italiano come LS o L2. Si pone l'obiettivo di offrire una serie di risorse flessibili e adattabili in vari contesti di insegnamento-apprendimento. Il testo si pone a metà strada fra una grammatica di consultazione e una operativa. È strutturata in tre parti distinte: le pagine introduttive a inizio capitolo, una parte di grammatica esplicita e una di grammatica operativa costituita dalle sezioni Mettiamo in pratica. Gli argomenti grammaticali sono divisi in 45 capitoli in cui si è cercato di rispondere ai criteri di gradualità con attenzione alla morfologia e all'uso delle strutture. Non mancano riflessioni sui modi di dire, espressioni idiomatiche e uso colloquiale della lingua. Livello B1-B2.
16,00

Una parola tira l'altra. Attività ed esercizi di vocabolario. Volume Vol. 2

Una parola tira l'altra. Attività ed esercizi di vocabolario. Volume Vol. 2

Luciana Guglielmino, Emanuela Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 192

Una Parola Tira l'Altra 2 si propone di esercitare e ampliare il vocabolario dello studente straniero. Il testo è suddiviso in 18 unità tematiche accattivanti, il cui obiettivo è di facilitare e migliorare la comunicazione attraverso l'arricchimento del bagaglio lessicale utile nelle diverse situazioni di vita quotidiana. Non manca inoltre materiale autentico come articoli di giornale o brani di letteratura. Come in Una Parola Tira l'Altra 1, l'associazione di vocaboli e disegni favorisce un più immediato processo di memorizzazione. Ogni unità è corredata di esercizi ed attività che coinvolgono le diverse abilità comunicative: produzioni orali e scritte, role play e giochi come anagrammi e cruciverba. Una Parola Tira l'Altra 2 può essere usato sia nell'ambito di un corso sia da autodidatti. Sono incluse le soluzioni.
27,00

Avviamento alla lettura e alla composizione
18,50

Italiano in chiesa
14,90

Incontri. Percorsi narrativi italiani di fine millennio
14,00

Prove graduate di profitto. Italiano LS e L2

Prove graduate di profitto. Italiano LS e L2

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Questo testo permette di verificare in itinere i progressi di uno studente e il conseguimento degli obiettivi intermedi prefissati, aiuta ad analizzare con cura minuziosa la competenza linguistica che, assieme alle competenze generali e comunicative, costituisce la materia degli esami di certificazione, definiti secondo i parametri tracciati dal Common European Framework of Reference. Si accerta la padronanza di microcosmi grammaticali, semantici, lessicali e funzionali attraverso percorsi diversi, griglie di items con controlli incrociati preparati che la performance (esecuzione) riveli anche il livello di competence (sapere consapevole). Sono presentate 996 batterie per un totale di 3984 items (a scelta multipla a base 4), raccolti in 7 livelli per un totale di 16 prove graduate.
13,00

Marco Polo. Corso di italiano per studenti cinesi

Marco Polo. Corso di italiano per studenti cinesi

Massimo Maggini, Lin Yang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 248

Marco Polo è il nuovo manuale d'italiano per studenti cinesi. Si tratta di un corso di livello elementare per studenti adulti di madrelingua cinese che iniziano ad imparare la lingua italiana. Un corso di intende soddisfare le esigenze dello studente durante le fasi iniziali di apprendimento dell'italiano lingua seconda. Il manuale è composto da un'unità introduttiva dedicata alla fonologia dell'italiano e da cinque unità focalizzate su cinque basilari funzioni del linguaggio: la interpersonale, personale, la referenziale, la metalinguistica e la regolativo-strumentale. L'obiettivo è di formare una base di competenze linguistico-comunicative, mediando, sul piano metodologico, fra i modelli abitualmente e tradizionalmente diffusi nel sistema scolastico cinese e quelli derivanti dalle esperienze europee di diffusione della conoscenza delle lingue. Marco Polo affronta i principali aspetti della grammatica italiana e li presenta facendo anche ricorso all'analisi contrastiva tra la lingua italiana e la lingua cinese. Il manuale è corredato di un CD audio e di una guida per l'insegnante con tutti i suggerimenti su come utilizzare il libro.
22,00

Ciao a tutti! Méthode d'italien pour débutants. 2 CD Audio

Ciao a tutti! Méthode d'italien pour débutants. 2 CD Audio

Georges Ulysse, Laura Nosengo, Daniela Lombardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

72,24

L'italiano attraverso la storia dell'arte

L'italiano attraverso la storia dell'arte

Maddalena Angelino, Elena Ballarin

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Si può entrare direttamente in contatto con un'opera d'arte e si è spesso in grado di apprezzarla, senza necessariamente passare attraverso una mediazione o una preparazione culturale. Tuttavia, percorsi guidati che stimolino lo studente ad interagire con le opere d'arte e che forniscano nello stesso tempo gli strumenti per tentarne un'interpretazione critica accrescono sicuramente il piacere estetico e culturale di questa esperienza. L'accostamento alle opere - selezionate tra i dipinti, le sculture e le architetture più conosciute - avviene attraverso testi facilitati, arricchiti da un glossario specialistico, seguiti da attività linguistiche e da spunti per la riflessione. In ogni capitolo, grazie alle schede sugli artisti e alle note di approfondimento, lo studente trova anche le informazioni utili per comprendere il contesto nel quale le singole opere sono state prodotte e per metterle in relazione con la cultura del tempo. La facilitazione linguistica consente di proporre un viaggio artistico nell'Italia dell'arte attraverso la sua lingua che diventa veicolo e collante per lo studente di italiano.
16,00

Come prepararsi all'esame del Celi 1 certificato di conoscenza della lingua italiana livello 1 italiano generale..

Come prepararsi all'esame del Celi 1 certificato di conoscenza della lingua italiana livello 1 italiano generale..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 192

Il volume si rivolge a tutti coloro che vogliono prepararsi a sostenere l'esame per il conseguimento del CELI 1 (Certificato di Conoscenza di Lingua Italiana), livello A2. Le autrici propongono 4 Unità di esercitazioni pratiche ciascuna delle quali ripropone le prove d'esame nei generi testuali, nei formati e nelle procedure proposti negli esami effettivi. Ogni Unità di esercitazione è composta da 4 prove così suddivise: Prova scritta: Prova di comprensione della Lettura (Parte A) 1° fascicolo d'esame, Prova di Produzione di Testi Scritti (Parte B) 1° fascicolo d'esame, Prova di Comprensione dell'Ascolto (Parte C) 2° fascicolo d'esame. Prova orale: Prova di Produzione Orale (Parte D). Inoltre, ogni Unità di esercitazione contiene: Fogli delle risposte, Chiavi e Trascrizioni dei testi registrati per la prova di comprensione dell'ascolto. Alla fine del volume viene presentato del materiale integrativo per la preparazione alla Prova di produzione Orale (Parte D), ovvero illustrazioni e vignette in sequenza con le quali i candidati possono ulteriormente esercitarsi. Il volume è corredato da un CD audio contenente i testi per la Prova di Comprensione dell'Ascolto (Parte C).
22,00

Cantagramma. Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello elementare (A1-A2)

Cantagramma. Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello elementare (A1-A2)

Marco Mezzadri

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 80

L'opera è suddivisa in due volumi con relativi CD. Ognuno contiene 8 percorsi didattici basati su 8 diverse canzoni. I percorsi didattici coprono le strutture principali della lingua italiana. Alla base del progetto "Cantagramma" stanno alcuni principi metodologici: innanzitutto la convinzione che le canzoni possano essere uno strumento formidabile per attivare particolari competenze e abilità cognitive che un approccio tradizionale alla grammatica non riesce a stimolare. In questo modo si passa, in ogni percorso, da una fase iniziale in cui lo studente è invitato prima ad assaporare, poi ad analizzare la canzone e quindi a riflettere sulla lingua utilizzata e a far pratica sugli elementi linguistici su cui si concentra il percorso.
14,00

Cantagramma. Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello intermedio (B1-B2)

Cantagramma. Apprendere la grammatica italiana con le canzoni. Livello intermedio (B1-B2)

Marco Mezzadri

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 72

L'opera è suddivisa in due volumi con relativi CD. Ognuno contiene 8 percorsi didattici basati su 8 diverse canzoni. I percorsi didattici coprono le strutture principali della lingua italiana. Alla base del progetto Cantagramma stanno alcuni principi metodologici: innanzitutto la convinzione che le canzoni possano essere uno strumento formidabile per attivare particolari competenze e abilità cognitive che un approccio tradizionale alla grammatica non riesce a stimolare. In questo modo si passa, in ogni percorso, da una fase iniziale in cui lo studente è invitato prima ad assaporare, poi ad analizzare la canzone e quindi a riflettere sulla lingua utilizzata e a far pratica sugli elementi linguistici su cui si concentra il percorso.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.