Hobby & Work Publishing
Adolf Hitler: analisi di una mente criminale
Riccardo Dalle Luche, Luca Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 316
Con questa monografia Riccardo Dalle Luche e Luca Petrini si sono posti un obiettivo da far tremare i polsi: riassumere, approfondire e giudicare tutte le teorie psicologiche e psicopatologiche che hanno tentato di "spiegare" la mente di Adolf Hitler. Questi studi, frutto delle ricerche di psichiatri statunitensi ed europei, si accompagnano inevitabilmente alla storiografia sul Führer e il nazismo, in quanto le vicende del Terzo Reich rinviano ad un "nocciolo" irrazionale che pervade sia la figura del dittatore tedesco, sia l'entourage di cui si circondò, sia l'intero apparato del nazionalsocialismo. La vita privata di Hitler è segnata da episodi di indubbia rilevanza psichiatrica e si intreccia con quella, altrettanto tumultuosa, della leadership del suo movimento: un connubio micidiale che non solo ha prodotto un regime "delirante" (a dispetto del vasto consenso popolare che l'ha sorretto per dodici anni), ma che ancora oggi si segnala come caso estremo di follia al potere. Muovendosi agilmente tra biografia, affresco storico, rievocazione aneddotica e interpretazione scientifica, il saggio di Dalle Luche e Petrini compie un piccolo grande miracolo: esporre in modo nitido l'interiorità misteriosa di un uomo e di un movimento che hanno tragicamente segnato la storia del Ventesimo secolo.
Le strade di sera
Enrico Luceri
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 280
Gli spettri di Mussolini. La storia del fascismo italiano raccontata attraverso i suoi simboli
Ivan Buttignon
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 240
Chiunque io sia
Biagio Proietti
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 200
Con trucco e con inganno. La vera storia dei falsi diari di Hitler
Giorgio Galli, Luigi Sanvito
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 180
Il segno dei due
Walter Satterthwait
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 360
Nell'estate del 1921, una nuova moda affascina l'alta società inglese: l'occultismo. Capofila della corrente "spiritualista" è il medico-scrittore Sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes; leader dei "razionalisti" è invece il mago Houdini, per cui tutto è trucco, illusione, gioco. E l'aspetto forse più paradossale è che i due, così diversi in tutto, sono amici per la pelle. Capita, così, che un giorno Conan Doyle e Houdini vengano invitati in un maniero del Devon per una seduta spiritica. Il padrone di casa è un ambiguo aristocratico old style, l'ultimo della sua dinastia. Ma mentre i tavolini traballano, si ode uno sparo e si scopre il cadavere del padrone di casa: un mistero troppo ghiotto per Conan Doyle e Houdini.
La morte nel sacco
Sebastian Aguèdas
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 407
Nel 1527 Roma è una città cosmopolita, colta, vivacissima. Tutto però finisce il 6 maggio, quando le truppe imperiali irrompono nell'Urbe. Il loro comandante è morto durante l'assalto, ucciso da Benvenuto Cellini, e gli invasori non riconoscono più alcuna autorità. I lanzichenecchi al servizio dell'impero si avventano sulla città come un branco di lupi. Conventi e case sono presi d'assalto, stupri e assassini sono ovunque. Il famigerato "Sacco di Roma" ha ormai preso avvio. È in questo contesto di inaudita ferocia che si dipana la missione impossibile di due investigatori per caso: lo spagnolo José Garcia e lo stesso Benvenuto Cellini, i quali, per incarico del Papa, dovranno mettersi sulle tracce di un assassino seriale di cui è noto solo il soprannome: il Bagatto. Ma per quale motivo, in una città sconvolta da migliaia di morti, un solo assassino riveste una simile importanza? E che significato ha un libro che il Papa vuole recuperare ad ogni costo? Alla fine dell'inchiesta tutte le domande troveranno le loro imprevedibili risposte... Sotto lo pseudonimo di Sebastian Aguédas si nasconde uno scrittore e saggista che, pur essendo italiano, ha relazioni intellettuali saldissime con l'Andalusia e la cultura ebraico-spagnola. Specializzato nella ricostruzione storica dei rapporti tra pensiero scientifico e tradizione alchemica, Aguèdas ha trascorso sei anni presso archivi e istituti universitari per effettuare le ricerche necessarie alla stesura del libro.
Liberate il Duce. Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia
Marco Patricelli
Libro: Libro in brossura
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 240
"La mia fuga dal Gran Sasso fu la più audace e moderna di tutte...". Così Mussolini nel suo "Storia di un anno". A distanza di molti decenni da quei fatti è ancora difficile dargli torto. L'Operazione Quercia, il blitz che nel 1943 liberò il Duce da Campo Imperatore, non fu soltanto un esempio perfetto di assalto su microscala, ma rappresentò anche la premessa politica alla nascita della R.S.I. Eppure molte ombre gravano ancora sui retroscena dell'operazione, a partire dal ruolo truffaldino giocatovi dalI'SS Otto Skorzeny, che si unì al salvataggio solo all'ultimo istante, rischiò di farlo fallire e, a cose fatte, "scippò" il successo al vero protagonista del raid, il maggiore Harald Mors, ufficiale competente e modesto il cui futuro immediato contemplerà, come "premio", un trasferimento sul fronte orientale. Forte di acquisizioni e testimonianze inedite, "Liberate il Duce!" di Marco Patricelli torna in libreria con una nuova edizione riveduta e ampliata. Il saggio ricostruisce ogni dettaglio dell'Operazione Quercia, dall'arresto del Duce alle affannose ricerche tedesche per individuarne il luogo di prigionia, dai concitati preparativi del blitz al suo fulmineo svolgimento, fino all'arrivo nel Reich di un frastornato Mussolini. Introduzione di Giordano Bruno Guerri.
Il secondo delitto. Dopo il caso Matteotti, l'altro omicidio «eccellente» che fece tremare il fascismo
Ermanno Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 208
Ottobre 1924, nei pressi di Piacenza: un uomo viene trovato con la testa fracassata a bastonate. Negli spasmi dell'agonia tenta di pronunciare il nome dell'assassino, ma non ci riesce. I giornali parlano di delitto passionale, poi di vendetta privata, quasi volessero coprire qualcuno o qualcosa. Infine emerge la pista politica: la vittima, Ercole Lertua, era uno squadrista della "Santa Vandea", una fazione del Partito Nazionale Fascista opposta ai "socialisti in camicia nera" del potentissimo Bernardo Barbiellini Amidei. Le indagini sono affidate a Pilade Lanero, un giudice che non guarda in faccia a nessuno e tira coraggiosamente dritto, come dimostrano gli atti della sua istruttoria, secretati per più di ottant'anni. Il delitto Matteotti, il primo delitto eccellente commesso in quello stesso 1924, mettendo in crisi il Duce consente a Lanero di proseguire le sue indagini, fino ad arrivare al mandante dell'omicidio - un nome scottante, deputato alla Camera e gerarca di primissimo piano - e alla richiesta al Parlamento di un'autorizzazione a procedere nei suoi confronti (caso unico nella storia del Regime). È l'inizio di un incredibile, tesissimo, epico braccio di ferro tra un piccolo giudice di provincia e il vertice del potere mussoliniano. Un braccio di ferro che, dopo innumerevoli colpi di scena degni di un legai thriller, avrà una conclusione sconcertante...
I neri agenti della notte
Peter Tremayne
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 314
Ve lo immaginate il Macbeth di Shakespeare improvvisarsi detective? E il candido Charles Dickens dare dei punti a Sherlock Holmes? E vi sembra possibile che un guardiamarina di Sua Maestà Britannica possa indagare su un bizzarro omicidio mentre tutt'intorno cadono le granate dei vascelli napoleonici? E qual è l'ultima frontiera del "delitto in una camera chiusa dall'interno", terribile banco di prova per i giallisti di ogni epoca e Paese? Forse un omicidio compiuto nella toilette di un Boeing a diecimila metri d'altezza? Se pensate che il giallo storico sia anche un'occasione per divertirsi con personaggi ed eventi che hanno cambiato i destini dell'umanità, allora questa antologia fa per voi. Frutto del talento di Peter Tremayne, lo scrittore conosciuto in tutto il mondo per la serie di sorella Fidelma, ecco dodici racconti ricchi di suspense, delitti perfetti e soluzioni imprevedibili: tutti gli ingredienti del giallo di qualità sono presenti al massimo grado in questa raccolta, con in più la fascinazione di scenari storici ed ambientali (dai castelli scozzesi dell'Alto Medioevo ai teatri della Londra rinascimentale, agli aviogetti dell'anno Duemila) perfettamente ricostruiti fin nel più piccolo dettaglio.
Il terrore corre sul Nilo
Lia Volpatti, Lucio Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 253
Egitto, anni sessanta del Ventesimo secolo. Dieci celebri assassini in incognito - raffinatissimi maestri dell'omicidio premeditato - sono misteriosamente convocati a bordo del Karnak, il battello da crociera sul Nilo che ha reso famoso in tutto il mondo Hercule Poirot (pardon, Hermès Parrot), per un complicato gioco al delitto che gronda sangue e buone maniere old british. Ma quello che a prima vista può sembrare un classico giallo d'atmosfera nella migliore tradizione inglese, dove il detective si diverte a stupire la sua fedele "spalla", si rivelerà invece un thriller teso e angoscioso, dove sarà la morte a dire l'ultima, beffarda parola.
L'altra Europa. Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea
Paolo Rumor
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 216
Questo libro nasce da una telefonata, un incontro personale e un manoscritto. La telefonata avviene tra Paolo Rumor, discendente dell'omonima famiglia protagonista di molte vicende della Democrazia Cristiana, e Giorgio Galli, il massimo esperto italiano dei rapporti tra esoterismo e politica. Oggetto della telefonata e del successivo incontro tra i due è un manoscritto per molti versi sconcertante. Si tratta di un ampio segmento delle "memorie riservate" di Giacomo Rumor, padre di Paolo ed esponente di punta della DC del dopoguerra. Al centro del memoriale vi è la collaborazione tra Rumor senior (fiduciario di monsignor Montini, futuro papa Paolo VI) e Maurice Schumann, insigne statista francese all'epoca del Trattato di Roma (1957), cioè del primo concreto passo verso l'Unione Europea. Dalle pieghe di questa sinergia emergono confidenze a dir poco inquietanti: dietro il lavoro diplomatico che porta al Trattato sembrano nascondersi alcune centrali occulte, portatrici di una loro idea unitaria di Europa, con sensibili interferenze non solo della Cia e del Vaticano, ma anche di misteriosi, antichissimi circoli esoterici... Scritto con la collaborazione di Giorgio Galli e Loris Bagnara.