Hobby & Work Publishing
I 100 grandi fenomeni inspiegabili
Stephen J. Spignesi
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 429
Nel 1919 un oscuro bibliotecario di New York, Charles H. Fort, pubblicò un'opera che mise a soqquadro gli ambienti intellettuali americani, il volume si intitolava "Il libro dei dannati", e in esso Fort catalogava con scrupolo maniacale una serie di episodi "ai confini della realtà" se non abbondantemente oltre. A distanza di quasi un secolo dalla fatica di Fort, ecco Stephen I. Spignesi muoversi nella medesima direzione con "I 100 grandi fenomeni inspiegabili", un compendio di tutti i misteri irrisolti che hanno accompagnato, e accompagnano tuttora, le vicende del genere umano sul pianeta Terra. Dalla levitazione alla precognizione, dai poltergeistaLlo Yeti, dal mostro di Loch Ness agli alieni di Roswell non c'è fenomeno inspiegabile che sia sfuggito alla catalogazione di Spignesi: una catalogazione, tuttavia, che l'autore ha saggiamente organizzato senza perdere di vista il rigore critico. Ogni voce, infatti, non si limita a illustrare il mistero di turno, ma propone un'articolata serie di argomenti a favore e contro, così da lasciare al lettore piena libertà di giudizio.
100 grandi date fatali
Sergio Vicini
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 342
Nel corso della vicenda umana si sono succeduti avvenimenti che hanno segnato una svolta irreversibile. Il libro si occupa proprio di questo, elencando e approfondendo tutti i punti di non ritorno dell'avventura dell'uomo dall'antichità a oggi. Ognuna delle date scelte assume un significato particolare, perché diventa l'avvenimento simbolico di passaggio. Per questo motivo, la scheda non si limita a descrivere le modalità dell'avvenimento epocale, ma cerca di spiegare anche le cause e le conseguenze. Senza dimenticare la rete di avvenimenti analoghi che più o meno si dipanano nello stesso periodo. Seguendo questa logica espositiva, il libro, scheda dopo scheda, compone il mosaico complessivo della Storia umana e del suo sviluppo, rivelando, attraverso il significato della singola data presa in esame, tutte le implicazioni e tutte le conseguenze che da quella data sortiscono.
Kaputt mundi
Ben Pastor
Libro: Libro in brossura
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 438
Roma, 1944. Mentre le truppe alleate stanno risalendo la penisola, la Capitale d'Italia, città ancora "chiusa", vive i momenti più drammatici dell'occupazione nazifascista: il coprifuoco, la fame, le retate, le Fosse Ardeatine. In questo clima di attesa, paura e speranza, il maggiore Martin Bora, detective-soldato della Wehrmacht, deve risolvere un delicatissimo caso di duplice omicidio. Le vittime sono una segretaria tedesca, "accidentalmente" caduta da una finestra del quarto piano dell'ambasciata del Reich, e un cardinale del Vaticano, vecchio amico di Bora e, al pari del maggiore, silente oppositore del regime nazista.
Il fiore d'oro
Leonardo Gori, Franco Cardini
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 408
Venezia, primavera del 1944. Il cadavere di un "signor nessuno", tale Renzo Manin, viene ripescato dalle acque del Canale di San Pietro: morte per annegamento accidentale, sentenziano le autorità. Eppure due persone la pensano diversamente. Sono Dietrich Von Altenburg (alto ufficiale tedesco caduto in disgrazia agli occhi del III Reich) ed Elena Contini (ebrea, storica dell'arte ed ex fidanzata del capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri). Entrambi reduci dal caso narrato ne "Lo specchio nero", scendono di nuovo in pista per fare luce sul mistero nascosto dietro la morte di Manin.
Notti e nebbie
Carlo Castellaneta
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 179
Milano, 1944. La città è occupata dalle truppe tedesche e "repubblichine", mentre gli alleati risalgono la penisola con esasperante lentezza. Protagonista del romanzo è uno squadrista della prima ora, un attivista sprezzante che persevera nella fedeltà a Mussolini. In considerazione del suo curriculum di poliziotto severo e crudele nei confronti dei fermati per antifascismo, viene nominato responsabile operativo della Squadra politica...
Appuntamento con la morte
Anne Perry
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 345
Belgio, tarda estate del 1917. La battaglia di Passchendaele non conosce un attimo di tregua: tra assalti alla baionetta e uso indiscriminato di gas asfissianti, inglesi e tedeschi si massacrano a vicenda per pochi metri di terreno. Ad aggravare la situazione concorrono ufficiali ottusi e arroganti, tra i quali spicca il maggiore Northrup, stolido comandante britannico abituato a sacrificare i propri uomini con atroce disinvoltura. Senonché, un giorno, qualcuno si vendica di lui uccidendolo in prima linea. Appreso dell'omicidio, l'Alto Comando inglese reagisce con durezza: se entro pochi giorni il colpevole non sarà scoperto, dodici soldati verranno fucilati. Incaricato dell'indagine è Joseph Reavley, cappellano militare amatissimo dai suoi uomini, che così, suo malgrado, si troverà al cospetto di un dilemma senza apparente via d'uscita: scoprire un assassino che forse è diventato tale per ottimi motivi e consegnarlo al plotone di esecuzione, oppure proteggerlo e condannare a morte dodici esseri umani innocenti?
Hitler, un bilancio
Guido Knopp
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 240
A oltre un sessantennio dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Guido Knopp torna indietro nel tempo, al terribile dodicennio del Terzo Reich, per tentare un bilancio di quell'epoca funesta. Fu il popolo tedesco vittima impotente del "grande seduttore" austriaco, oppure il seme dell'ideologia nazista venne piantato in un terreno fertile? "Hitler, un bilancio" prende le mosse da questo problema ancora irrisolto, sviluppando una sorta di "inchiesta sul campo" densa di sorprese, approfondimenti, considerazioni illuminanti. A metà strada tra il saggio storico e il reportage giornalistico, particolareggiato fin nei minimi dettagli e raccontato con senso della suspense, "Hitler, un bilancio" ricostruisce scrupolosamente i fatti e gli eventi conosciuti, ma soprattutto quelli meno noti della persona di Hitler, della sua politica, dei suoi crimini e dei loro esecutori. Il libro rielabora dunque un tema di enorme complessità, permettendo anche ai lettori più giovani di avvicinarsi con spirito critico a un periodo che ha segnato per sempre la vita dei loro padri e dei loro nonni.
Sotto la camicia rossa. Un ritratto indiscreto di Giuseppe Garibaldi
Alfredo Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 207
Un saggio divulgativo che ci racconta Giuseppe Garibaldi com'era prima che una colata di retorica lo trasformasse in una statua di bronzo. E subito una prima grandissima sorpresa: fare scendere l'Eroe dei Due Mondi dal piedistallo non lo diminuisce affatto, esalta invece quell'irresistibile umanità che l'enfasi patriottica si è sempre preoccupata di nascondere e mortificare. Così, "Sotto la camicia rossa" non è l'ennesima biografia "in ginocchio" dell'italico padre della patria, è piuttosto il tentativo di condurre un'inchiesta, divertente e divertita, sull'uomo Giuseppe Garibaldi, nello sforzo di cogliere e raccontare la persona celata dal personaggio. Di illustrare le ragioni della simpatia e dell'antipatia che ha sempre suscitato e ancora suscita. Molta più simpatia che antipatia, del resto. Lo conferma un sondaggio dell'aprile 2008, dal quale risulta che l'uomo di Caprera piace al 77% degli italiani. Eppure lo criticano in tanti. Distrusse il regno borbonico del Sud, dunque lo attaccano i nostalgici dell'assetto pre-unitario. Contribuì potentemente all'unità nazionale, dunque lo detestano i fautori di un'Italia divisa. Mosse guerra al Papa, dunque non lo sopportano i cattolici tradizionalisti. Ma allora perché tre italiani su quattro lo giudicano con favore? Qual è il segreto del suo fascino? Per capirlo è necessario studiare l'uomo e provare a chiedergli: Peppino, ma tu chi diavolo sei?
Storia dello sbarco in Normadia. D-Day: il giorno più lungo
Andrea Molinari
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 221
Uno sbarco che rappresentò una svolta decisiva per la libertà di interi popoli europei. Uno sbarco che decise le sorti dell'umanità intera. Il 6 giugno 1944 ebbe luogo l'operazione bellica più importante del secondo conflitto mondiale. Con questa si decisero le sorti non solo della guerra ma della stessa storia del genere umano. Gli Alleati, grazie a questa operazione, assestarono un colpo mortale alle forze armate naziste incuneandosi nel cuore della Francia e dell'Europa stessa. La vittoria arrise così ai liberatori dell'Europa, ma a quale prezzo? Lo sbarco in Normandia fu, infatti, estremamente costoso in termini di uomini e mezzi: molte le azioni eroiche, immortalate anche da pellicole documentarie e film, di valorosi soldati che diedero la propria vita in nome della libertà. Questo volume esamina in dettaglio le fasi cruciali dei preparativi e dello sbarco, quali corpi vi presero parte e con quali mezzi.
La campagna d'Italia. Dallo sbarco in Sicilia alle battaglie di Cassino: gli eventi cruciali che portarono alla liberazione della penisola
Andrea Saccoman
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 223
Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.
Il sole e il ciliegio. L'epopea dei Tokugawa, il clan che trasformò il Giappone feudale in una nazione
Francesco Dei
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 243
Giappone, XVI secolo, il Sol Levante è un mosaico di feudi rissosi. Si tratta del "periodo degli Stati combattenti", caratterizzato dall'incontro con i primi europei, dall'ambiguo contatto col cristianesimo e dall'introduzione delle armi da fuoco. È proprio da tale instabilità endemica che emerge il clan Tokugawa. Il suo capo, leyasu, nutre un sogno ambizioso, condiviso da altri celebri signori della guerra: superare i localismi e unificare l'intero Giappone. Per raggiungere tale meta leyasu non arretra di fronte a nulla, dando inizio alla pagina più epica della storia giapponese: intrighi politici, girandole di alleanze, battaglie campali. Mezzo secolo di lotte spietate, all'insegna del sangue e della crudeltà, dove però trova posto anche un incredibile progresso delle arti e delle lettere. Mezzo secolo alla fine del quale il Giappone sarà una nazione unita, con Tokugawa leyasu suo padrone assoluto. Robusto, documentatissimo, avventuroso, un saggio sul processo di unificazione delle terre nipponiche: un'altra unità nazionale, apparentemente lontana da noi, eppure così vicina quanto a idealità e realpolitik, sentimentalismo e cinismo. Una lettura illuminante alla scoperta delle vere radici del Giappone moderno, al di là di tutti gli stereotipi e i luoghi comuni così cari agli occidentali.
La svastica e le streghe. Intervista sul Terzo Reich, la magia e le culture rimosse dell'Occidente
Giorgio Galli
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 191
Hannah Arendt, prendendo spunto dal processo Eichmann, definiva il nazismo "la banalità del male". Ora, se la manifestazione del male può essere considerata tragicamente ordinaria, a non esserlo, di certo, è la sua genesi più riposta. Una conferma in tal senso ci viene dallo stesso nazismo, il quale non è spiegabile fino in fondo con gli strumenti classici delle scienze umane. Ne è persuaso ormai da un trentennio Giorgio Galli, il famoso politologo italiano e il precursore degli studi sui rapporti tra magia e politica. In questo libro-intervista, Galli raccoglie, scompone e ricompone tutti gli elementi che lo hanno convinto della "centralità" dell'esoterismo nel pensiero e nella prassi nazista: Hess, Rosenberg e Himmler non rappresentano solo il lato ferocemente grottesco di un regime in cerca di un retaggio mistico-razziale che lo nobiliti, ma qualcosa di assai più importante; una cultura "magica" in grado, nel solco di una plurisecolare tradizione di pensiero "alternativo" (dai miti arcaici alla caccia alle streghe), di influenzare concretamente i processi decisionali della politica, con esiti di grandissima rilevanza storica. Scorrevole e incalzante, "La svastica e le streghe" è un viaggio nel cuore occulto della storia europea, alla ricerca di tutte quelle risposte sulla "banalità del male" che il razionalismo positivista non è capace di fornire appieno.