Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Libri di Emil

La moda in Canada. Patrimonio etnico e identità nazionale

La moda in Canada. Patrimonio etnico e identità nazionale

Giovanna Franci, Rosella Mangaroni

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2008

pagine: 107

Nel panorama globalizzato contemporaneo, le culture locali hanno un fascino particolare. Nella moda hanno un ruolo fondamentale, forniscono spunti di diversità e contribuiscono all'affermazione della personalità. La moda canadese ha avuto un enorme sviluppo nell'ultimo decennio, ispirandosi anche alla tradizione etnica. Il libro esamina i vari aspetti che gravitano attorno alla moda canadese, dalla produzione industriale all'utilizzo di disegni e tessuti della cultura Inuit.
20,00

Etno-grafie. La scrittura come testimonianza tra i Wichí

Etno-grafie. La scrittura come testimonianza tra i Wichí

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2008

pagine: 271

Le autrici di questo libro analizzano i processi che hanno generato la scrittura tra alcune comunità tradizionalmente agrafe. La prospettiva è quella dei Wichí (Chaco,Argentina), una popolazione di cacciatori e raccoglitori, della loro appropriazione della scrittura e dei testi, di come essi li rapportino alla narrativa, al mito e alla testimonianza storica. Il tema della scrittura è stato proposto dai Wichí, i quali hanno mostrato il desiderio tenace che proprio gli antropologi si assumessero il ruolo di veri e propri "scribi" della loro storia. È proprio sulla testimonianza e sul valore che i Wichí danno alla "scrittura della storia" e del mito che le autrici riflettono. Le storie narrate dai Wichí danno senso al loro presente e plasmano il loro futuro; la volontà tenace di "dire per iscritto" la propria storia, si trasforma in una nuova ed inedita modalità di mostrare, anche agli altri e con modalità altre, la propria "buona volontà", il loro modo di essere nel mondo.
22,00

Iknos. Inference and knoledge in networks of sensors

Iknos. Inference and knoledge in networks of sensors

Libro

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2008

pagine: 26

12,00

Koinos. Knowledge from observations and inference in networks of sensors
10,00

Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione

Bruno Capaci, Chiara Festa, Paola Licheri, Elvira Passaro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

pagine: 376

La retorica subisce la diffamazione dell'espediente ovvero l'accusa di costituire una falsa apparenza. Ogni procedimento ad essa connesso si rivela come una finta, un mezzo architettato in vista di un fine, come le lacrime insincere o i complimenti eccessivi (Perelman, Olbrechts-Tyteca, 1958, trad. it.: p. 485). Paradossale ma vero, questa critica nasce da un argomento retorico di dissociazione, quello tra forma e fondamento, tra artificiale e naturale, verbale e reale (Ivi, 486). La visione della retorica come espediente è motivata dal fatto che talvolta sostenere un'opinione a bassa credibilità può urtare il senso di verità del giudice (genus admirabile) con una tesi logicamente assurda, o peggio, offendere il senso etico perché si pretende di difendere un criminale chiaramente colpevole o di sostenere una tesi schiettamente immorale (genus turpe). Tutto questo agevola l'opinione che la retorica sia solo un mezzo per avere ragione indipendentemente dalla giustizia della causa e che, in definitiva, faccia apparire persuasivo anche ciò che è delittuoso o moralmente insostenibile. D'altra parte, l'oratore si esercita nella difesa di opinioni di bassa credibilità per risultare più facilmente vincente nel patrocinio di quelle a media e alta credibilità. Prefazione di Jean Jacques Marchand. Postfazione di Luigi (Gigi) Spina.
24,00

Sir Thomas More from page to stage

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

pagine: 196

The present collection of essays, devoted to this collaborative play, brings together contributors from Italy and the UK, who explore the work, from very different angles, throwing light on its deep significance in the Early Modem period, but also its continued relevance for critics, practitioners and audiences to-day. The present publication, divided into three main sections, reflect-ing these different perspectives, is the most recent in a series of critical essays, From Page to Stage, started by the late Prof. Mariangela Tempera; she was among a small minority of academics in late 20th century Italy, who believed that theatre studies, should combine a rigorous textual analysis of a play in its historical, social and political context, combined with careful study of the play in performance. This inspirational figure lives on in this critical collection, but also in all those people, who were her friends and colleagues, the students she taught at the University of Ferrara and in schools in and around the city.
18,00

Il nomos del fuoco. Riflessioni sulla neutralizzazione dello Stato

Raffaella Sabra Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

pagine: 200

Che ne è dello Stato oggi? Cosa implica la presenza di istanze private nel rapporto tra Stato e cittadini ? A partire da una riflessione sul concetto di politico di Carl Schmitt e sui giochi di verità di Michel Foucault, la distinzione amico-nemico viene analizzata come relazione all’Alterità: una relazione inscindibile da una specifica concezione del territorio e dunque dall’ordinamento. Il rapporto tra territorio e ordinamento muta con il susseguirsi delle rivoluzioni spaziali e sembra trovare, con la narrazione liberalista e l’affermarsi di istanze private a livello politico internazionale – produttrici di nuovi territori –, una specifica configurazione della distinzione amico-nemico che mette in rilievo quel processo di neutralizzazione dello Stato, già teorizzato da Schmitt e da Ugo Spirito, che rinnova la domanda sul problema della distinzione pubblico-privato
20,00

Il discorso sulla lingua e il carattere nazionale nella Russia post-sovietica. Studi di linguoculturologia

Giorgia Pomarolli

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

pagine: 256

Negli anni Novanta del secolo scorso in ambito russo prende vita una disciplina ibrida nota con il nome di linguoculturologia. Riprendendo i principi del determinismo e della relatività linguistica, la linguoculturologia coniuga ricerca linguistica e studi di matrice culturale, con l’obiettivo di ricostruire il carattere di un popolo a partire della sua lingua. Tale disciplina, essendosi sviluppata in contesto russo, privilegia lo studio della lingua, del popolo e del carattere nazionale russi e coinvolge tanto gli studi teorici – particolarmente vivaci sono quelli dedicati all’immagine linguistica del mondo russa (russkaja jazykovaja kartina mira) – quanto gli studi d’impianto più applicativo e la produzione di manuali destinati all’apprendimento delle lingue straniere e della lingua russa LS in particolare. Questo libro offre ai lettori e studiosi italiani una panoramica puntuale dell’orizzonte epistemologico della linguoculturologia, inquadrandone i principali percorsi di indagine allo scopo di ricostruire, in chiave critica, gli aspetti e i motivi fondamentali del discorso sul carattere nazionale che viene condotto da circa trent’anni nel contesto dell’accademia russa.
24,00

Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Volume Vol. 36/2

Luca Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2023

«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell’esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all’autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.