Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Canneto Editore

Naughty girl

Naughty girl

Giovanni Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

12,00

L'immagine imprevista

L'immagine imprevista

Pietro Simondo

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 197

16,00

Addio alla giungla

Addio alla giungla

Pietro Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 232

Il libro racconta la storia del ritorno a casa di un uomo distrutto dalla "giungla" cittadina.
16,00

Vite alternative

Vite alternative

Beatrice Solinas Donghi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

12,00

Borsa nera

Borsa nera

Pietro Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

12,00

Ottanta km con le scarpe strette

Ottanta km con le scarpe strette

M. Bianca Angelone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 168

12,00

Villa con prato all'inglese

Villa con prato all'inglese

Germano Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

12,00

Senza Spirito Santo

Senza Spirito Santo

Pietro Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 200

12,00

Le piccole provinciali di M. de P.

Le piccole provinciali di M. de P.

Fabio Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 108

12,00

Principi generali

Principi generali

Giuseppe Mazzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

12,00

(Tra parentesi)

(Tra parentesi)

Pietro Carlini

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

12,00

Quaderno di traduzioni

Quaderno di traduzioni

Eugenio Montale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 151

In questo "Quaderno", pubblicato nel 1975 presso "Lo Specchio" di Arnoldo Mondadori (una primissima edizione, dove non compaiono ancora alcune delle poesie qui presenti, è del 1948 per la Meridiana), riscopriamo un Montale per certi versi ancora (purtroppo) sconosciuto: il Montale delle numerose traduzioni - non solo dall'inglese -, che qui si svela regalando al lettore quelle a cui è maggiormente legato, che lo hanno arricchito e in qualche modo ispirato nella sua opera poetica. Sempre di poesia si parla, naturalmente, e più precisamente di poeti come Shakespeare e Blake, Dickinson e Melville, Joyce e Eliot, ma anche Guillén e Kavafis (da Montale tradotto dall'inglese, qui nell'originale neogreco). La grande conoscenza che Montale aveva della lingua italiana - e della sua straordinaria varietà di termini e di espressioni - viene esaltata dall'altrettanto vasta familiarità con le letterature straniere, permettendo al lettore di apprezzare la resa così fedele e nello stesso tempo peculiare ai versi originali (che qui troviamo sempre a fronte delle traduzioni). Il risultato è un volume tanto prezioso quanto "intimo", una sorta di diario (come lo definì Alessandro Parronchi), semplicemente indispensabile per chiunque voglia conoscere da vicino l'immensa poetica montaliana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.