Il Notes Magico
La metamorfosi
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2024
pagine: 112
Perché riproporre La metamorfosi di Kafka? Il saggio e la traduzione di Paola Capriolo gettano nuova luce sul racconto. La vicenda di Gregor Samsa si pone come simbolo opaco, punto di fuga dove la domanda intorno all'esistenza non chiede risposte, ma interroga incessantemente. Nella scrittura di Kafka la quotidianità diventa il teatro dell'assurdo in cui l'autore ci fa incontrare Dio.
L'amore al tempo delle botteghe oscure
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2014
pagine: 61
Un padre inghiottito dai tavoli da gioco lascia un vuoto nell'esistenza del giovane déraciné. Una pistola che non spara costringe ad una vendetta più sofisticata. Inizia così il viaggio attraverso l'Italia in bianco e nero degli anni Cinquanta. Se si odia la propria origine ma si cerca l'amore, la risposta è nel letto di una cugina. La lotta di classe divampa nel cuore del personaggio, diviso tra un passato opulento e il presente alla sede del Partito Comunista. Si può vivere nell'equilibrismo? È possibile l'amore nella vendetta? Zio Lupo, il professor Settis, gli amici e il Partito: tutti sembrano avere una loro teoria. Forse una risposta la si può cercare da soli, tra una notte d'amore sul mare di Portofino e una manifestazione operaia. Forse l'esistenza può davvero restare in equilibrio, almeno fino a quando non ci si trova faccia a faccia con la propria madre.
I sogni di Richard
Cosima Wagner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2013
pagine: 77
Migliaia le pagine che compongono i diari di Cosima Wagner, un racconto scandito nel tempo che la seconda moglie del grande compositore scrisse nel corso di quattordici anni. Da questo testo Alessandro Taverna ha estratto i frammenti nei quali Cosima narra i sogni di Richard. Ed ecco che nel susseguirsi della narrazione è possibile incontrare un uomo che le biografie ufficiali non hanno mai descritto. Paure e desideri, speranze e fallimenti sono messi in scena ogni notte. Spetta a Cosima, la mattina, il compito di scrivere su carta quanto ascoltato al risveglio. "In questo esercizio di scrittura, dal sonno si entra e si esce. Nel sonno si sprofonda e si riemerge".
Coloro che soccombono al successo
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2013
pagine: 75
Perché un uomo al vertice del successo improvvisamente crolla? Quali fantasmi turbano al punto da far abbandonare l'impresa per cercare rifugio nella follia o nel suicidio? Nel 1916 Sigmund Freud si avventura nell'indagine dell'anima di due grandi protagonisti di quest'enigma. Dopo aver conquistato il trono Macbeth si scava la fossa pensando di potervi seppellire gli spettri che l'assediano, e Rebekka del dramma di Ibsen pensa di poter spacciare l'odio per amore. Il libro propone una elaborazione inedita del senso di colpa.
Uomo che scrive nella notte
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2012
pagine: 68
Se si ha bisogno di più di tre righe per dire una grande verità o una piccola perfidia, già si sta mentendo.
Fallaste corazón
Isabella Ducrot
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2012
pagine: 94
14 racconti compongono la raccolta "Fallaste corazón" di Isabella Ducrot. Conducono il lettore nel territorio del ricordo: l'autrice spazia fra scene di un'infanzia felice e panorami esotici di viaggi senza tempo, incontri misteriosi dove il colore, come nei suoi dipinti, ha il ruolo di protagonista. È da una Napoli barocca e sconvolta dalla guerra che la Ducrot parte per il suo viaggio nelle parole, parole che incontra nei salotti dove la madre ascolta per ore amiche tradite, assieme alle giovani compagne nei giochi di ogni giorno, nelle traversate in Oriente dove linguaggi sconosciuti intrecciano suoni originali. Uno scritto dell'amico Erri De Luca accompagna la "raccolta di racconti".
Solo le cameriere s'innamorano
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2012
pagine: 75
"Solo le cameriere s'innamorano", disse Gianni Agnelli. Sapeva di fare alle ragazze che venivano dal Friuli il più grande dei complimenti? Che lo sapesse o no l'elogio l'ha fatto, del tutto meritato: nella Milano degli anni Cinquanta le cameriere furono custodi di quelle virtù pratiche e spirituali che spesso mancavano ai loro padroni: dedizione, lavoro, onestà e tanti sogni. I preti le ammonivano, i signorini le concupivano, le dame le sospettavano, era l'Italia di papa Pacelli, quando il matrimonio di eros e peccato celebrava la più divina delle ars amandi.
Charcot
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2012
pagine: 96
Nell'età che dipingeva angeli del focolare e sgualdrine, tutta Parigi accorre alla Salpêtrière per assistere alle gesta delle isteriche. Charcot mostra al pubblico quel ch'era l'immondo, lo governa, ne parla. L'eco si diffonde in Europa e anche un dottore austriaco lascia le certezze della scuola viennese per conoscerlo. È il 1885: tra una leggendaria Leçon du Mardi e un ricevimento in Boulevard St. Germain, Sigmund Freud inizia la sua impresa accanto a Charcot. Nel resoconto del suo viaggio, nelle lettere alla fidanzata e nell'omaggio al maestro in occasione della sua morte, il padre della psicanalisi racconta i primi passi della sua ricerca. Sonia Ferro, direttrice dell'Associazione Psicanalitica il notes magico, Francesca Manfredi e Davide Tardivo raccontano il viaggio di Freud all'inizio della psicanalisi.
Borges e Camilla Gatti, amori e altri disastri
Stefano Di Michele
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2011
pagine: 76
Il giornalista aveva giurato che mai un gatto sarebbe entrato in casa. A forza di svegliarlo nel cuore della notte e rovinargli con le unghie divani, vestiti e alberi di Natale, un minuscolo micio ha invece conquistato il suo cuore. Ma il tenero affetto tra Borges e il padrone lascia il posto a un triangolo con l'arrivo di Camilla, un'irriverente gatta che fa innamorare entrambi. Stefano Di Michele regala agli amanti dei gatti e della letteratura una tenera avventura.
Nessuno dorme
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2011
pagine: 81
Curioso d'ogni scrittura Umberto Silva si azzarda nell'ambiguo, infido per non dire losco mondo delle chat. Lì nascono e muoiono i nuovi romanzi epistolari, in una temerarietà protetta dal gioco della maschera. È un teatrino degli amori e degli inganni, un racconto più leggero dell'aria.
Confidenziale. Lettere dagli amici
Raffaele La Capria
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2011
pagine: 150
"La sera di Capodanno del 2009 mi trovavo nella casa di campagna di Raffaele e Ilaria ad aspettare la mezzanotte con alcuni nostri amici. Si chiacchierava del più e del meno finché si parlò dell'amicizia, del suo valore, del fatto che non si scrivono più lettere e ci si accontenta di telefonate. Chiesi a Raffaele se lui aveva nel cassetto lettere di amici. "Credo di averle perse tutte", mi disse. "Anche quelle che ti ho mandato io?!" esclamai indignato. Lui sorrise. Un'ora più tardi si corresse: "Qualcuna l'avrò conservata, ma non ricordo dove". Infine, allo scoccare della mezzanotte: "Ora che mi ci fai pensare le cercherò". Le ha cercate, le ha trovate. Gli ho subito proposto di pubblicarle nel notes magico. Ci ha pensato un po' e mi ha detto: "Ho qualche dubbio, ma se si sono fatte trovare è perché forse vogliono uscire alla luce". Ed eccole qui." (Umberto Silva)
Una nevrosi demoniaca
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2010
pagine: 93
Nella vasta opera clinica di Sigmund Freud vi sono testi poco noti ma colmi di sorprese. Tra essi un caso di nevrosi demoniaca nel diciassettesimo secolo, in cui Freud racconta del patto col diavolo scritto e sottoscritto dal pittore Christoph Haitzmann. Una storia complicata da molti colpi di scena che si svolgono per lo più nel monastero austriaco di Mariazell, celebre tempio di devozione ma anche teatro della confessione e della messa. Chi è il diavolo con cui il pittore stringe il patto? E cosa vuole ottenere? Come un detective Freud segue le tracce della follia di Haitzmann non per scoprire il colpevole quanto la logica che governa tutto ciò. Sulla sua scia anche altri psicanalisti ci provano con letture spericolate: Sonia Ferro - direttrice dell'Associazione Psicanalitica il notes magico e ideatrice della rilettura degli scritti di Freud che "il caso Haitzmann" inaugura Francesca Manfredi e Federica Marabini. Apre le danze Davide Tardivo che racconta gli usi e costumi dei monaci di Mariazell e del gran teatro dell'altro mondo.