Il Notes Magico
Mozart
Paolina Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2010
pagine: 55
La più sorprendente biografia di Mozart l'ha scritta Paolina Leopardi, affascinata dal destino del genio di Salisburgo e "per l'immensità del suo talento e la grandezza del di lui carattere". Pubblicato anonimo nel 1837, per una forma di cautela e riserbo propria all'indole schiva della sorella di Giacomo, questo testo a lungo dimenticato si rivela un documento eccezionale, non soltanto perché Paolina nel suo isolamento di Recanati dimostra di conoscere a fondo la vita e le opere del musicista, ma anche perché l'autrice trova la forza per raccontare gli ardori, le privazioni, il "gran coraggio" necessario a un artista per affermarsi nella società moderna.
Ah chica!
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2009
pagine: 120
Padre Xavier, l'infaticabile confessore di Málaga; Florindo Ramón, l'astuto libertino; l'abile collezionista d'arte Julius Froberger; Octavien Fabre, il secchione della Sorbonne... Uomini che la sanno lunga, uomini abituati a trattare con Dio e con il Diavolo, vengono burlati dalla chica. La sua incantevole impertinenza è quella stessa della scrittura di Silva: un irresistibile civettare del vero col falso, del bene con il male, del possibile con l'impossibile.
Le ballate dell'angelo ferito
Guido Ceronetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2009
pagine: 105
Il pittore Mario Sironi, il mago Aleister Crowley, Erica la matricida, il Vampiro delle Torri Gemelle, Trotzkij e il suo assassino, l'armata dell'Ebro, il pugile Michele Bonaglia, Lutero sulla strada di Worms, i bambini della scuola di Beslan... Guidato dall'angelo, Ceronetti visita santi, satanassi e poveri diavoli cantandone le gesta a volte eroiche a volte miserabili con un dolore e una pietas inestinguibili.
Chiunque tu sia
Ruggero Guarini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2009
pagine: 93
C'è il gelido soffio delle Operette morali negli arcani, mirabili e spaventosi, di Guarini. Inquietante è la grazia con cui il poeta fa danzare le sue oscenamente innocenti creature sulle acque inesorabili dei propri versi. Non arretra davanti al Dio misterioso e beffardo che anima la natura; nessun subdolo progetto cosmico che la poesia non possa portare aldilà del bene e del male, o al di qua, nel caos primigenio ove bene e male sono intrecciati come piante lacustri.
Venezia e le altre
Carlo Fruttero, Tim Parks, Andrea Zanzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2009
pagine: 148
Tredici scrittori si avventurano per città e campagne venete. Incontrano Marcel Proust, Michel de Montaigne, Goffredo Parise, Filippo de Pisis, Thomas de Quincey, Thomas Mann, Giovanni Com'isso. Il derby Verona-Vicenza, il funerale di Josif Brodskij nell'Isola di San Giorgio a Venezia.
Il figlio è vivo, santità
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2009
pagine: 77
La giovinezza, l'amore, la fortuna
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2008
pagine: 129
Per acchiappare un destino è necessario inseguire una ragazza attraverso la giungla honduregna e cenare con un dio nero al fuoco di un vulcano? Forse sì, se il protagonista del romanzo si chiama Chuck, un nome la cui misteriosa origine è la causa prima della sua tormentosa folie du doute. Sicuramente sì, se lei è una Gemma avida di avventure che precipitano i due giovani in situazioni a dir poco sconcertanti, tra Marrakesh e Caracas, Parigi e Hollywood, in compagnia di romantiche popstar e misteriosi miliardari.
Due cuori una vigna. Lettere ad Artura Bersano
Guido Ceronetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2007
pagine: 180
Il vinaio offre al poeta un sorso di Barolo per invitarlo alla mescita delle parole, il poeta danza stillando versi mentre le donne invitano gli ospiti allo spettacolo di lettere e bottiglie dipinte. Nel carteggio tra Ceronetti e Bersano una cosmogonia di vini, poesie, ricette, filosofie ospita il lettore nell'epoca incantata dell'amore e dell'amicizia. "Non c'è solitudine che la lettera non consoli, sia per chi scrive che per chi riceve", scrive Ceronetti, che di lettere ne ha scritte e ne scrive tante.
Dio è vivo, santità
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2007
pagine: 105
Un Dio morto, crocefisso a una presunta verità, o un Dio vivo nell'opera di ciascuno, oltre ogni presunzione? Ha ancora una funzione la Chiesa, e quale? È la casa di Dio o la sua tomba? Un baluardo contro il fanatismo islamico o la sua legittimazione? Certo, quando si proclama l'unica vera via alla salvezza, la Chiesa fa paura. Nelle cinquanta accorate, drammatiche ma anche ironiche e affettuose lettere che Silva indirizza al pontefice, risuona l'idea che il nichilismo non consista nel credere una cosa piuttosto che un'altra, nel nulla invece che in Dio. Nichilista è l'atto stesso di credere, rinunciando al lusso del pensiero, all'audacia dell'amore. Credere in Dio, in Satana o in Mick Jagger, è meritarsi il loro disprezzo eterno. All'adorazione dei fedeli, Dio preferisce l'impertinenza degli eretici e dei bambini, battezzati e non.
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni
Emil M. Cioran
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2007
pagine: 128
Nell'amore per Leopardi s'incontrarono negli anni Settanta Cioran, già riconosciuto in Francia e in Germania come uno dei massimi scrittori contemporanei, e il giovane studioso e scrittore Mario Andrea Rigoni. Ne nacque un'amicizia che avrebbe prodotto un importante evento: la traduzione dell'opera di Cioran in Italia non più in libri pressoché clandestini, ma nello splendore delle edizioni Adelphi per la cura dello stesso Rigoni. L'epistolario racconta questa grande occasione per la cultura italiana, mostrando tra l'altro il tono affettuoso e delicato in cui si stemperano, senza per questo perdere di mordente, i celebri aforismi cioraniani.
Un pizzico sulla mano
Ruggero Guarini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2006
pagine: 92
Discendente per sangue caldo e tagliente lama dai Maistre e dai Bloy, di Ruggero Guarini sono note la generosità feroce e l'anacronismo profetico, in tale eccesso da sconcertare detrattori e ammiratori. Ma c'è anche un altro Guarini: l'innamorato traduttore di Basile e di Joyce, il poeta di queste quartine scritte nella metà degli Anni Ottanta. Nei versi la furia del guerriero si acquieta all'apparire del nulla e, soprattutto, del nonnulla. Cessa il fragore delle armi e si leva il canto.
Amare o uccidere
Umberto Silva
Libro
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2006
pagine: 128
Nella sovversione di un sapere acquisito, pacifici sinonimi si scoprono irriducibili nemici: glorioso il crimine si staglia su pallidi delitti; la fede travolge ogni sterile fedeltà; la generosità non s'acquieta nel comodo altruismo né il desiderio, sempre d'altro, di divenire, si riduce alla sanguinaria voglia. Io non riesce a blindarsi in sé, né il dolore a rattrappirsi nella sofferenza o l'etica nell'etichetta: nell'attenzione si tempra l'esistenza. D'altro canto irriducibili nemici si risvegliano complici: l'agio annaspa nel disagio; il vizio pare una virtù esagerata; la potenza si sposa all'impotenza e il realismo alla frivolezza; corrotti e corretti, ingannati e ingannatori intrecciano indiavolate quadriglie.