Un Dio morto, crocefisso a una presunta verità, o un Dio vivo nell'opera di ciascuno, oltre ogni presunzione? Ha ancora una funzione la Chiesa, e quale? È la casa di Dio o la sua tomba? Un baluardo contro il fanatismo islamico o la sua legittimazione? Certo, quando si proclama l'unica vera via alla salvezza, la Chiesa fa paura. Nelle cinquanta accorate, drammatiche ma anche ironiche e affettuose lettere che Silva indirizza al pontefice, risuona l'idea che il nichilismo non consista nel credere una cosa piuttosto che un'altra, nel nulla invece che in Dio. Nichilista è l'atto stesso di credere, rinunciando al lusso del pensiero, all'audacia dell'amore. Credere in Dio, in Satana o in Mick Jagger, è meritarsi il loro disprezzo eterno. All'adorazione dei fedeli, Dio preferisce l'impertinenza degli eretici e dei bambini, battezzati e non.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dio è vivo, santità
Dio è vivo, santità
Titolo | Dio è vivo, santità |
Autore | Umberto Silva |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La biblioteca di Psiche, 6 |
Editore | Il Notes Magico |
Formato |
![]() |
Pagine | 105 |
Pubblicazione | 08/2007 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788888341163 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00