Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra '700 e '800. Volume 1

Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra '700 e '800. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 366

La storia dell'Occidente, dell'Europa e della Germania è stata segnata nel corso dei secoli da guerre e distruzioni. Ciò si è riflesso sull'intera storia dell'umanità così come sulla storia di ogni singolo uomo occidentale, europeo e tedesco. Soltanto quando i princìpi asseverativi dell'"umano" e dell'"umanità" sono stati rispettati, allora gli umanesimi hanno sostituito i nichilismi. L'epoca a noi più vicina ove ciò è accaduto ha preso il nome di Neuhumanismus: il neoumanesimo tedesco. Ossia, quella particolare età contrassegnata dall'Aufklärung, dallo Sturm und Drang, dalla Weimarer Klassik, dalla Wiener Klassik, dalla Romanlik, dal Kritizismus e dall'Idealismus. Insieme, essi hanno conferito alcuni loro caratteri all'unità complessiva del tempo di Goethe e Schiller, Haydn e Mozart, Hölderlin e Novalis, Kant e Hegel; e poi di Klopstock, Lessing e Herder, di Humboldt, Schleiermacher e Pestalozzi. La presente ricerca - coordinata da Mario Gennari e incentrata sulla categoria storiografica di Neuhumanismus - ricostruisce con questo Primo Volume l'identità di quell'epoca - che va dal 1750 al 1850 - da cui proviene un messaggio umanistico essenziale per il futuro dell'Europa e della Germania, nonché per la storia della Bildung di ogni essere umano.
38,00

Svenimenti a distanza

Svenimenti a distanza

Mario Fresa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2018

pagine: 142

La poesia di Mario Fresa si mostra capace di assommare e di confondere le tonalità più disparate, perché pronta ad accogliere, nel suo violento trasformarsi, virate stilistiche improvvise, rigerminanti prospettive, movenze nervose e sorprendenti che sempre la rendono sospesa e obliqua, ponendola in bilico tra la visione paradossale e l'osservazione lucida, disincantata e quieta della realtà. In questo suo nuovo libro, Fresa disegna una scrittura rovente di vita e di energia che mette in fusione, continuamente, il comico e il drammatico, l'onirico e il quotidiano. Gli inauditi accostamenti visionari, le tensioni espressionistiche, le descrizioni formidabili e incalzanti che percorrono, senza sosta, il corpo di questa raccolta fanno emergere, allora, un'inquieta, vitalissima costruzione polifonica, un gioco libero e straniante, sempre felicemente agile e intricato, enigmatico e lieve nel medesimo tempo.
12,00

Zero in condotta

Zero in condotta

Paolo Mauri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 76

Fin dall'antichità esistono forme di scrittura che, attraverso la brevità e la concisione, esprimono una verità esistenziale a tutti nota ma non ancora formulata. Sono gli apoftegmi, i proverbi, gli aforismi. Ma poi, ancora, le massime, le battute di spirito. Si tratta di forme letterarie solo in apparenza minori, che esprimono in verità una articolata forma di saggezza popolare pronta all'uso. Paolo Mauri in questo suo libro si misura con questa nobile tradizione adottando la leggerezza, l'ironia e la libertà postmoderne. "Zero in condotta" non si preoccupa di mescolare alto e basso, linguaggio sapienziale e battuta da bar, forme liriche e motti triviali, dando così vita a un unicum che, se da un lato ricorda l'umorismo e i giochi di parole di Achille Campanile, e le provocazioni delle avanguardie, dall'altro abbraccia senza esitazione lo spazio della cultura di massa contemporaneo.
15,00

Giardino d'inverno

Giardino d'inverno

Roberto Raineri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 110

Sullo sfondo della Guerra Civile russa, la vicenda di Alessandro e Tat'jana si innesta in anni gravidi di turbolenze e di lotte intestine, in quel passaggio epocale che dal crollo dell'impero zarista portò alla nascita dell'Unione Sovietica. Nel centenario della Rivoluzione d'ottobre, l'autore rievoca la cronaca dei combattimenti intrecciandola con i destini privati dei due protagonisti, e sviluppando un vasto impianto narrativo in cui la violenza della storia fa emergere ancora di più la fragilità degli individui. La tragicità degli eventi è resa con uno stile asciutto e incisivo, che incarna il dramma racchiuso nell'animo russo come in uno scrigno. Un affresco appassionante, ricco di umanità e di profondi sentimenti, che si inserisce nella grande tradizione del romanzo novecentesco.
12,00

Siamo soli nell'universo? Filosofia degli extraterrestri

Siamo soli nell'universo? Filosofia degli extraterrestri

Elliott J. Thomas

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 80

«Se fosse possibile decidere la cosa per mezzo di una qualche esperienza, io scommetterei tutta la mia fortuna sul fatto che almeno uno dei pianeti che vediamo è abitato. Così non è una semplice opinione, ma una ferma fede (sull'esattezza della quale scommetterei molto più della vita), che mi fa dire che esistono abitanti di altri mondi ». (Immanuel Kant)
7,00

Legosofia. Piccola filosofia dei Lego

Legosofia. Piccola filosofia dei Lego

Tommaso Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 90

«Se si dovesse riassumere in una frase la filosofia dei Lego, direi che i Lego sono classici e platonici. Il loro modello è quello della Grecia di Pericle, di Platone e di Socrate, la Grecia delle città-stato, note come poleis. Polis è proprio il contesto nella scatola ma anche fuori dalla scatola: i Lego descrivono sì la polis, ma sarebbero anche potuti essere i giocattoli della polis, atti a formare i piccoli cittadini di domani. Ma il Lego è specialmente platonico. Perché? Per il rapporto fortissimo con l’idea di bene, per l’importanza del modello, della sua dimensione matematica, per la realizzazione di questo modello da parte del costruttore attraverso la contemplazione delle istruzioni. Infine, è potentemente platonico il tipo di mondo che il Lego struttura, ordinato e giusto, in cui ognuno si occupa di ciò che gli è proprio.»
8,00

Elogio del greco antico

Elogio del greco antico

Jacqueline de Romilly, Monique Trédé

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 132

Nel corso di sette lezioni sul greco antico le autrici guidano il lettore alla scoperta di questa lingua, non per insegnarne le forme e le regole, ma per esaltarne le bellezze, per far conoscere al grande pubblico il fascino di una lingua che ha dato origine a una delle più grandi letterature del mondo, e per mostrare come il greco sia stato determinante e contribuisca ancora oggi alla formazione del nostro vocabolario scientifico.
9,00

Tutto molto interessante. Testo greco a fronte

Tutto molto interessante. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 42

I 50 trimetri giambici che qui si pubblicano sono una rhesis tragica di probabile paternità euripidea. In questa rhesis un parlante maschile si rivolge a una donna spiegando quanto interesse e premura egli abbia per lei e per ciò che lei fa. Di qui il titolo "Tutto molto interessante" con cui il frammento è universalmente conosciuto. L’impressione è che il personaggio femminile abbia caratteristiche simili a quelle di Medea.
6,00

Il velo

Il velo

Gian Luca Caffarena

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 174

La decadenza della potente famiglia Olivari attraverso la parabola di tre generazioni e il declino di un'intera classe dirigente. In una Genova superba e piccola, tra turbolenze epocali e ambigue tragedie individuali: "uno scempio storico", secondo le parole dello stesso patriarca. La ditta, la città, le parentele. Una sessualità tanto vitale quanto occulta e repressa. Il velo tra realtà e parvenze. La religione, il patrimonio, le intangibili e severe liturgie domestiche. Dove il mistero di alcuni decessi, anziché esaurirsi in uno schema noir, si proietta nei chiaroscuri di una famiglia di imprenditori, lungo un ampio ciclo, sempre in bilico tra profitto e perdita, epopea e crepuscolo, credito e discredito. Nel tempo - il "tempo lento della casa" - decadono valori, identità ed (est)etica borghese, fino alla liquidazione forzata di un piccolo impero. Le basi morali del decoro, il velo degli eufemismi, lo stesso buon nome: tutto si disfa in un decadimento individuale e storico che la svolta finale non potrà riscattare.
14,00

Introduzione a Sgalambro

Introduzione a Sgalambro

Antonio Carulli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 211

"Nella forma apparentemente piana di una biografia intellettuale, in quella che si presenta come la prima monografia esaustiva su Manlio Sgalambro a tre anni dalla morte, l'autore ne svela le origini e gli inizi del cammino di pensiero, ricostruisce il paesaggio filosofico nel quale si compì la sua formazione, ne illustra e discute le vette speculative toccate nelle opere maggiori come 'La morte del sole' e il 'Trattato dell'empietà', ne segue gli sviluppi attraverso una paziente collazione degli articoli di giornale e rivista fino agli esiti degli ultimi libri filosofici e poetici, delineando in modo chiaro e distinto le posizioni del pensatore siciliano sul Vero, il Bene e il Bello, vale a dire negli ambiti della metafisica, dell'etica e della politica, dell'estetica. Quello che ne risulta è un vibrante 'esercizio di ammirazione' che non si sottrae al compito di segnalare le debolezze e i limiti del filosofo che rovesciò uno dopo l'altro con indiavolata lucidità alcuni tra i principali fondamenti inconcussi del pensiero occidentale." (Piercarlo Necchi)
16,00

Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica

Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica

Stefano Scrima

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 203

Questo è un manuale filosofico per tutti, rivolto in particolare a chi è troppo pigro per cercarsi i libri giusti, ma vuole comunque conoscere la filosofia. Un viaggio semplice e piacevole scandito in tre tappe. Si parte dalle tematiche immortali del pensiero occidentale (amore, libertà, ragione, ecc.) intrecciate con tematiche quotidiane (bicicletta, calcio, sigaretta, ecc.). Si prosegue con la sezione "filosofare in cucina", che comprende alcuni temi definiti a partire da oggetti che usiamo tutti i giorni e che spesso si trovano, appunto, in cucina: si può fare filosofia anche a partire da una mela. Il viaggio si conclude con una "ministoria" della filosofia per orientarsi nel mondo dei filosofi. Questo è un saggio che va letto sorridendo, sentendosi più forti a ogni nuova scoperta, liberi di conoscere e di divertirsi con la filosofia.
10,00

Gulda in viaggio verso Praga. Racconti mozartiani

Gulda in viaggio verso Praga. Racconti mozartiani

Marco Guidarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2017

pagine: 100

"In questi undici racconti Marco Guidarmi, esattamente come fa con l'orchestra, conduce il lettore per mano attraverso un territorio affascinante che riesce sempre a toccare varie tematiche - anche quelle più drammatiche -con delicatezza e garbo. In ogni storia c'è la presenza di uno dei più grandi artisti che l'umanità abbia prodotto: Wolfgang Amadeus Mozart. Durante la lettura si ha quasi l'impressione di sentire le sue note che ci cullano l'anima e nel primo racconto chi ci apre la porta di casa è un altro grande artista del Novecento, enorme interprete di Mozart e austriaco anch'egli: Friedrich Gulda. Talmente curioso da inventarsi una carriera parallela come eccellente pianista jazz, musica che Guidarini ama e che forse anche Mozart avrebbe amato se fosse vissuto in questo secolo. Ora se chiudo gli occhi quasi riesco a vederlo... un vecchio caffè in una stradina al centro di Praga e loro tre seduti con un bicchiere davanti. Stanno per brindare alla curiosità." (Dado Moroni)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.