Il Pensiero
La stagione della balena bianca. La DC e gli anni del centrismo italiano (1947-1963)
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'arrivo del centrismo, con l'estromissione di socialisti e comunisti dal governo, decretò nei primi anni Sessanta del Novecento la separazione della Repubblica italiana dalla storia dello Stato nazionale prefascista. Al tempo stesso rappresentò il decisivo imporsi dei partiti quali interpreti principali sulla scena pubblica italiana ed indirizzò in seguito il graduale passaggio verso sinistra, che avrebbe condotto agli sviluppi consociativi degli anni Settanta ed all'imporsi delle logiche della politica su quelle del mercato. Si prende in esame la storia politica del quindicennio 1947-1963 per esaminare quella “alternativa democratica”, attraverso gli eventi personali e politici di quattro importanti uomini politici italiani.
Gloria in excelsis Deo. Juan Donoso Cortés, tra teologia politica e politica teologica
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 112
Juan Donoso Cortés deve essere considerato, come affermò lo scrittore francese d'Aurevilly, “il terzo padre laico della Chiesa”. Due secoli fa, il 6 maggio 1809, nacque Juan Donoso Cortés, maestro e testimone della Contro-Rivoluzione: eminenza grigia della politica spagnola, tanto da essere stato capace di favorire la formazione di un governo assolutistico grazie a un incruento colpo di stato e poi di far cadere quello stesso governo perché resosi colpevole di corruzione. Juan Donoso Cortés aveva l'abilità di dare degli avvenimenti cui presenziava una interpretazione così nitida gli permise di cogliere come nessun altro il vero valore dell'immensa opera di dimissione che l'Europa stava ponendo in essere per il per mezzo di della crescita economica, del sviluppo tecnico e del razionalismo che contraddistinsero gli ultimi decenni del XIX secolo.Il presente saggio vuole riproporre la figura ed il pensiero di Donoso Cortés, da tre distinti punti di vista: a) come pensatore europeo; b) come esegeta della modernità; c) come partigiano della tradizione: in sintesi, come il più mistico e profetico intellettuale della Storia d'Europa.
Tra trono e altare. Il conservatorismo cattolico di Donoso, de Maistre e Solaro
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il presente saggio vuole ricordare tre autorevoli figli del "conservatorismo cattolico": Juan Donoso Cortés, Joseph de Maistre e Clemente Solaro della Margherita. Essi vengono qui rievocati allo scopo di celebrare il pensiero filosofico di alcuni intellettuali europei, che in quasi tutti gli scritti hanno consacrato i loro studi e le loro idee a svariati argomenti, inerenti questioni attinenti il tempo storico in cui essi vissero, ma che possono, anche oggi, essere attuali. Il nostro proponimento è di concedere l'opportunità di approfondire - eventualmente poi anche attraverso i loro scritti - il pensiero di questi "illustri maestri" della dottrina cattolico - conservatore, in una quadro di competenza e di cognizione di pregio.
Giangurgolo
Wanda Panzino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 188
Giangurgolo, non è una maschera qualunque, sempre pronta ad animare piazze, salotti, teatri e comunque palcoscenici, sotto il grande nasone artificiale ed i soliti panni giallo-rossi dell'artista calabrese, si mimetizzava, invece, la nobile figura di un grande eroe, costretto dagli eventi e dalla storia a consumare in sequenza il suo dramma, prima di adolescente, poi di uomo adulto e infine di cittadino e patriota. Il racconto scorre ricostruendo la storia del suo illustre concittadino del passato e dipingendo anche un nuovo volto di Giangurgolo in un grande alone di mistero, ma anche di grande gloria, di grande dignità e di grande umanità. Giangurgolo, non è la solita maschera tradizionalmente buffa e scherzosa e completamente priva di buon senso, al contrario, è essenzialmente un eroe del suo tempo, dotato di un animo nobile e generoso, che attraverso l'arma della maschera e della satira, al pari di Pasquino con la poesia, combatteva quotidianamente le sue lotte e battaglie contro l'egemonia spagnola, nella speranza di liberare, il suo popolo e la sua città natale dall'invasore straniero.
Rudolf von Ihering e il fondamento del Diritto
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 102
Questa saggio tratta del pensiero di Ihering, e della sua concezione sul fondamento del Diritto. Esso risulta essere uno strumento importante per la formazione e lo sviluppo di ogni studente, esperto e studioso del Diritto.
Catanzaro fede e tradizione. Della «Reale Arciconfraternita dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta ad honorem»
Fortunato Santise, Valentina Santise, Vincenzo Rotella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 248
L'affannosa rincorsa per non restare indietro ai mutamenti che la tecnologia e le odierne mode impongono con incessante incalzare quotidiano, e per evitare quindi di essere tacciati per matusa, fa dimenticare tutte le consuetudini alle quali i nostri genitori erano fedelmente e fieramente attaccati. La corsa del declino, evidente già da molto tempo, sembra inarrestabile. Erano usanze “trasmesse” da generazione in generazione e perciò cariche di ricordi; mantenerle vive velava quel senso di rispetto profondo portato ai maggiori anche se non più presenti. Trasgredirle, equivaleva offendere la loro memoria; ovvero non ascoltare la voce del sangue. L'origine di quelle costumanze è ignota. Di certo tante risalgono all'epoca in cui l'uomo regolava i suoi comportamenti osservando i mutamenti della natura. Nel tempo, molte hanno subito varianti prodotte da suggestioni, dalla fede o dal passaggio da un paese all'altro. Alcune erano ricordate, addirittura, attraverso proverbi. Custodi e artefici, di queste tradizioni, sono le Confraternite che, tra cavilli e incomprensioni, resistono all'usura del tempo e delle persone.
Lezioni di massoneria (filosofia della massoneria)
J. Gottlieb Fichte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 144
Le società segrete sono state un tema ricorrente nella storia sociale e intellettuale, ma con la rivoluzione francese – e i suoi effetti – acquistano un'importanza inusuale. Se, da un lato, la teoria della cospirazione trasforma le società segrete nel germe del giacobinismo, la massoneria è considerata l'unico posto in cui è possibile riconciliare l' uomo nuovo emerso con la rivoluzione. La filosofia della massoneria si pone come una torre di avvistamento dalla quale osservare e correggere i mali della modernità: il lavoro alienato, l'eccessiva specializzazione della conoscenza, la burocratizzazione della vita, l'elittismo della democrazia. Fiche, in questo saggio, ha cercato di spiegare quali sono a suo modo di vedere le idee e i fondamenta della massoneria.
Le banche di Catanzaro tra l’800 e il ‘900. Il credito sul Triavonà
Vittorio Santise, Elvira Sia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 420
Catanzaro, ove già fioriscono una quantità di banche di classe, si può dire oramai che a preferenza di qualunque altra sia la città del credito. Ecco un altro appellativo, sconosciuto, dato alla città nostra ma che, oggi, sembra urtare con l'attuale situazione congiunturale il cui vortice, per opinione diffusa e convinta, muove proprio dalle banche alle quali si chiede una amministrazione spigliata, non vincolata troppo da statuti e regolamenti, ispirati spesso da una prudenza eccessiva, da norme più o meno burocratiche, a cui si ribella la natura degli affari commerciali per infondere vita e rigore al commercio e alla industria locale. È nei periodi di crisi, periodi in cui le banche comuni si fanno prendere troppo facilmente dallo spavento, che il commercio e l'industria hanno maggior bisogno della banca, e questa, restringendo troppo violentemente il credito, acuisce la crisi e rende inevitabili delle cadute che si potrebbero evitare. Una banca di commercio che, più che ai patrimonii dei clienti, bada all'onestà, alla attività, allo spirito d'iniziativa che essi posseggono, e non indietreggia di fronte all'audacia spesso indispensabile.
The Russian carousel. Past, present and future of Russian diplomacy. The Echo. Review of «Levant» Institute for Central and Eastern European policy. Dossier
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 184
Iustae nuptiae. Requisiti, cause, effetti e nullità del rapporto matrimoniale nel diritto civile spagnolo
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 80
La presente opera affronta gli aspetti della celebrazione del matrimonio nel diritto civile spagnolo, materia oggetto di recenti e fondamentali evoluzioni legislative e giurisprudenziali, anche nel Paese iberico. Si approfondiscono le novità normative in tema di celebrazione e scioglimento del matrimonio, affrontando tutti gli aspetti sostanziali: requisiti, cause, effetti e nullità del rapporto matrimoniale, nonché aspetti procedurali e di scienza del diritto, che rendono viva la materia. Vengono prese in esame le varie fasi del “procedimento di matrimonio”, in tal senso tra i vari argomenti trattati vi sono: procedimento per il riconoscimento civile del matrimonio canonico; trascrizione del matrimonio segreto; matrimonio per procura; matrimonio celebrato all'estero; delibazione della sentenza del tribunale ecclesiastico; invalidità del matrimonio ed altri ancora completano il volume. L'opera si conclude con un'analisi sull'errore sulle qualità della persona nel matrimonio, facendo altresì una comparazione di diritto privato comparato con altri ordinamenti giuridici europei.
Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo
Juan Donoso Cortés
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 496
Juan Donoso Cortés, filosofo, aristocratico, parlamentare e diplomatico, è stato uno delle personalità politiche più autorevoli del XIX secolo in Spagna. Il suo “Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo” descrive le sue idee politiche e religiose, posando le fondamenta dei dissidi ideologici del suo tempo in divergenze teologiche.
Scritti scelti
Joseph de Maistre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 164
La maggior parte degli scritti raccolti in questo volume concernono le "Considerazioni" e altri saggi che Joseph de Maistre produsse durante la sua vita: essi vengono qui ripresentati con il proposito di celebrare l'arte oratoria e scrittoria di un fine intellettuale europeo. Quasi tutti gli scritti sono consacrati a svariati argomenti, e sono inerenti a questioni attinenti al tempo storico in cui egli visse, ma che se analizzate con interesse sono anche oggi attuali. Il nostro proponimento - oltre a riconoscere un debito atto di deferenza ad una dei luminari più importanti del cattolicesimo liberale europeo - è di concedere l'opportunità di rileggere i suoi scritti a quelli che vogliono conoscere a fondo il “pensiero di Maistre”, in una visione di competenza e di apprendimento di eccezionale valore.