Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Rio

Claudio Cermaria. Oltre la materia della scultura. Catalogo della mostra (Gazoldo, 13 aprile-26 maggio 2019)

Claudio Cermaria. Oltre la materia della scultura. Catalogo della mostra (Gazoldo, 13 aprile-26 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 44

Pubblicazione edita in occasione della mostra promossa dalla Città di Gazoldo degli Ippoliti presso il MAM - Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano 13 aprile-26 maggio 2019. Claudio Cermaria nasce nel 1942 a Cattolica (RN). Mantovano di adozione, ha insegnato Plastica ed Educazione visiva presso l’Istituto d’Arte di Guidizzolo. Tra gli anni Settanta e Novanta partecipò a svariate mostre collettive e personali, oltre a manifestazioni di carattere internazionale, quale il Simposio di Scultura di Carrara del 1986. Muore a Mantova nel 2014 dopo una malattia che l’aveva allontanato dal lavoro scultoreo per oltre un anno e mezzo. Il suo ricordo continua a vivere in raccolte pubbliche e private, in Italia e all'estero.
15,00

Lorenzino e lo zio Attilio

Lorenzino e lo zio Attilio

Giovanni Tenca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 180

Lorenzino non si sente amato dai genitori e fugge di casa alla ricerca di uno zio Attilio che però esiste solo nella sua fantasia. Nel suo peregrinare s’imbatte in uno strano individuo, Rudy Barudy, che gli promette di portarlo dallo zio, ma il piccolo s’accorge che non è vero: vuole solo avviarlo all'accattonaggio! Egli allora se ne libera chiudendolo in un pollaio. Il piccolo continua la sua strada, incontra donna Angelica e la sua nipotina Tiziana, quindi raggiunge il convento dei Sette Frati e i monaci lo aiutano a trovare un uomo generoso, di nome Attilio, che si presta a passare per zio. Intanto i genitori...
14,00

Il giardino di casa Guindani

Il giardino di casa Guindani

Marina Capisani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 64

Nel giardino di Casa Guindani, nello spazio raccolto di un’antica dimora patrizia, si materializzano le tracce di molte vite. Intorno a questo giardino ruotano vicende e identità di un ceppo familiare, ancorate alle sorti di un palazzo acquistato nel primo Novecento, dove compare, fin dall'inizio, la prima e antica vestale del luogo, la giovane Amalia, figlia dell’ingegner Lucio Guindani. In questa suggestiva cornice prendono avvio, insieme all'alternarsi delle stagioni, le molte esistenze che l’autrice accompagna nel respiro sempre vitale di questo straordinario giardino, seguendo le storie della famiglia. È negli angoli luminosi e quieti di questo spazio verde che trovava rifugio Giuseppe Guindani, il fratello di Amalia, nel suo meditare sugli effetti di luce nella pittura. Ed è nei ritratti incantati del pittore che risplende la piccola Marina Capisani, autrice del libro. Aveva solo cinque anni Marina, quando lo zio uscì dalla sua vita, ma gli incanti narrativi espressi dalla sublimità della pittura resteranno per sempre nei suoi occhi.
14,00

Ludovico nel nido del pellicano. La fiaba per conoscere la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna e Ludovico II Gonzaga

Ludovico nel nido del pellicano. La fiaba per conoscere la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna e Ludovico II Gonzaga

Claudio Bondioli Bettinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 56

Questa favola racconta, con ironia e divertimento, la nascita del più grande capolavoro del Quattrocento mantovano: la Camera degli Sposi dipinta da Andrea Mantegna. Sullo sfondo della città di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova e tra i signori più importanti dell'Italia del Rinascimento, conosceremo principi e re, oltre alla famiglia di Ludovico II. Tra episodi di vita quotidiana, litigi tra il Gonzaga e il fido segretario Marsulfo e fatti della grande storia dell'Italia del Quattrocento, scopriremo il dietro le quinte della vita di corte nella Mantova rinascimentale. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Matto per il mondo. Un percorso di crescita

Matto per il mondo. Un percorso di crescita

Michele Ceccato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 96

Quando si parla di Tarocchi, ci sono persone scettiche che affermano che siano solo un gioco senza alcuno scopo e che non possano in alcun modo “vedere oltre”. E secondo te: cosa rappresentano i Tarocchi? Ci hai mai pensato? In fondo, siamo tutti un po’ come “Il Matto”. Chiunque si può identificare in lui. Il Matto è in ciascuno di noi. Dall’adolescente che sta diventando adulto e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo fino all’adulto stesso che ha vissuto la sua vita dietro maschere e stereotipi, senza essere mai riuscito a dare sfogo alla sua vera natura. Tutti possiamo (anzi, dobbiamo!) intraprendere il viaggio del Matto per arrivare a esprimere noi stessi come veramente siamo, senza filtri e senza segreti, ma soprattutto senza i condizionamenti dannosi del mondo esterno. Ciascuno di noi deve essere protagonista della propria vita, ciascuno di noi deve costruirsi la realtà che desidera e che merita.
14,00

Faro

Faro

Fulvia Stracciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il commissario Vito Scali torna in vacanza per la prima volta dopo molti anni. Ad attenderlo nella cittadina portoghese non sarà il meritato riposo, bensì un intricato crimine che lo metterà a dura prova. A essere sfidato sarà il suo impacciato approccio con se stesso e con le proprie sensazioni.
14,00

Madre

Madre

Monja Parmigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 62

Monja Parmigiani, dopo il romanzo d’esordio "Madre" (2018), torna ad affrontare il tema della maternità con una silloge di poesie. Sono componimenti intimi, liriche da meditare nel silenzio del cuore. Accompagnano questi versi liberi alcuni disegni della figlia dell’autrice, a volte accostati a parole fortemente evocative. È il modo con cui Monja vuole prendere per mano il lettore per accompagnarlo in un mondo di innocenza e nuova consapevolezza in cui il dialogo madre/figlia è declinato in un nuovo paradigma creativo.
14,00

SetUp 2019. Contemporary art fair. Catalogo della mostra (Bologna, 31 gennaio-3 febbraio 2019)

SetUp 2019. Contemporary art fair. Catalogo della mostra (Bologna, 31 gennaio-3 febbraio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 116

SetUp compie sette anni e in sette anni cambiano tante cose. Cambia il mondo, cambiano le persone, cambiano le nostre priorità e i nostri sogni. Lo scorso anno abbiamo cambiato sede, approdando a Palazzo Pallavicini, uno spazio che ci ha permesso di crescere, di sperimentare e di aprirci a nuove conoscenze. Quello che non cambia è lo spirito di SetUp: gli occhi spalancati sul mondo e i piedi ben piantati a Bologna. SetUp è da sempre un porto aperto, un porto che non chiuderà mai. E quest’anno ha scelto come tema Itaca, l’isola di Ulisse, un porto sognato e rincorso in un viaggio fatto di difficoltà e speranze. Itaca è l’immagine immortale di tutte le isole, quelle circondate dal mare, ma anche quelle circondate dal male. Sono i luoghi delle nostre radici, quelle che dovremmo usare per crescere e che invece, troppo spesso, usiamo per chiuderci. Il contributo che vuol dare SetUp è prendersi cura dei germogli. In questi sette anni abbiamo imparato che l’arte è fatta anche di progetti meravigliosi che nascono in posti inaspettati, come i fiori che spuntano sui cactus. Bisogna però saperli riconoscere e trattarli con amore, attenzione e pazienza perché si trasformino in frutti.
15,00

Sirmione e i porti fortificati medievali. Atti del Convegno (Sirmione, 30 marzo 2019)

Sirmione e i porti fortificati medievali. Atti del Convegno (Sirmione, 30 marzo 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 212

Una giornata internazionale di studi a cura del Polo museale regionale della Lombardia, dedicata ai porti fortificati medievali del Mediterraneo, ha portato alla realizzazione di questa pubblicazione. Diversi studiosi di fama internazionale illustrano l’esito delle proprie ricerche, mettendo a confronto casi di architettura militare portuale di epoca tardo medievale. Il contributo scientifico dà rilievo in particolare al Castello Scaligero di Sirmione che ha ospitato l’evento e alle evidenze emerse dal recente restauro della darsena, uno dei più integri tra i porti medievali del Mediterraneo.
30,00

Archivio Chiara Sacchi. Inventario della sezione iconografica

Archivio Chiara Sacchi. Inventario della sezione iconografica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 126

L’inventario mette a disposizione del pubblico la sezione iconografica dell’Archivio Chiara Sacchi (pronipote del medico e patriota mantovano Achille Sacchi), custodito presso l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. Per la connotazione sociale della famiglia e per l’arco temporale che attraversa, la raccolta offre una preziosa testimonianza dei contesti familiari e sociali delle punte più avanzate e politicamente coinvolte nel processo di unificazione nazionale della borghesia italiana dell’Ottocento e ne illustra, tramite le immagini dei figli e dei nipoti, gli sviluppi fino alla metà del Novecento. Immagini che costituiscono un osservatorio privilegiato per indagare dall’interno temi e aspetti della formazione del culto delle personalità politiche più significative del Risorgimento, insieme a uno spaccato dei rapporti familiari, delle relazioni sociali, dei contesti culturali e di alcuni tratti del costume della borghesia colta di quegli anni.
15,00

Nina. Luci e ombre di una vita stropicciata

Nina. Luci e ombre di una vita stropicciata

Antonella Riccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2018

pagine: 122

Un testo autobiografico, il percorso di una vita tenace attraverso i decenni che, dal secondo dopoguerra, arrivano ai nostri giorni. Famiglia, affetti, lavoro, sullo sfondo degli anni del boom economico, della contestazione giovanile, dell'edonismo reaganiano e dell'avvio del nuovo millennio: un cammino iniziatico verso una nuova consapevolezza dell'essere donna, tra memorie, viaggi e un sempre mai domato desiderio di libertà e indipendenza.
14,00

Dai Nebrodi al Mincio. Memorie e riflessioni in prosa e in versi di un anziano medico

Dai Nebrodi al Mincio. Memorie e riflessioni in prosa e in versi di un anziano medico

Salvatore De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2018

pagine: 164

Nel giorno della nascita del suo primo e unico nipote, un vecchio medico decide di ripercorrere la propria vita scrivendo quella che sarebbe diventata la sua autobiografia. Nato da una famiglia della borghesia siciliana, il giovane Salvatore lascerà presto il suo paese per studiare in collegio a Palermo e, quindi, laurearsi in medicina a Bologna. Dopo lunghi decenni trascorsi tra ospedale e ambulatorio, questo libro vuole essere un omaggio alle generazioni passate, che De Luca fa rivivere tra ricordi, nostalgie, mentalità e aneddoti di un mondo che ormai non c'è più. Accompagnando il lettore in profonde riflessioni sul senso della vita e sul significato del tempo, l'autore giunge a mostrare un arido e a tratti impietoso ritratto della società contemporanea.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.