Il Rio
Giulio Romano «universale». Soluzioni decorative, fortuna delle invenzioni, collaboratori e allievi
Stefano L'Occaso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 390
Questo libro dedicato a Giulio Romano ne esalta le virtù creative e suggerisce alcuni percorsi, tra vie battute e nuove, per ricostruirne l’immensa fortuna. Partendo da Mantova, un lavoro siffatto, asistematico e anche umorale, non può compensare la mancanza di una monografia aggiornata, privilegiando invece fonti, archivistiche o a stampa, ignote o scarsamente considerate, oltre che la bibliografia recente, con l’intenzione di suggerire una sorta di addenda, di poscritto, ai testi base di riferimento su Giulio. Queste pagine sono quindi un po’ appunti di studio, un po’ carotaggi nella caleidoscopica produzione dell’artista, ma soprattutto sincera manifestazione di entusiasmo di fronte alla sua pirotecnica inesausta genialità. Nel libro si prendono in esame gli anni mantovani di Giulio Romano, ossia dal 1524 al 1546; ma il volume è dedicato anche alla fortuna del maestro, soprattutto nel contesto del Nord Italia, e agli allievi, di cui si presentano, per la prima volta in modo sistematico, ricostruzioni aggiornate delle vite e delle opere.
Ferrante Gonzaga. Biografia ufficiale e segreta di un principe dell’Impero
Alberto Cavazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 112
Ferrante Gonzaga, uomo d’armi e di governo, combatté per la causa del Sacro Romano Impero, fedele all’imperatore Carlo V, con determinazione e coraggio. Questa la biografia “ufficiale” del Gonzaga, accanto alla quale l’autore, dopo decenni di studi e ricerche, ne propone una seconda, “segreta”, in cui si ipotizza che il principe sia stato a capo di un ordine cavalleresco misterioso: il priorato di Sion, del quale Ferrante sarebbe stato Gran Maestro.
«Per tutta la Lombardia giovò di maniera». Disegni dell’Italia settentrionale nel secolo di Giulio Romano
Michele Danieli, Giulio Girondi, Stefano L'Occaso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 44
Catalogo della mostra: Mantova, Museo Diocesano Francesco Gonzaga, 29 maggio-16 giugno 2019. Il titolo di questa piccola mostra è tratto da un passo della biografia di Giulio Romano riportata nelle Vite di Giorgio Vasari: «Per tutta la Lombardia giovò di maniera, che que’ popoli hanno posto di sorte in uso l’arte del disegno, inusitata sino al suo tempo, che ne sono uscite dipoi pratiche persone e bellissimi ingegni». Se l’encomiastiche parole dell’aretino delineano un quadro probabilmente esagerato, è pur vero che l’arrivo di Giulio a Mantova – nel 1524 – rappresentò uno spartiacque, segnando un prima e un dopo nel panorama del suo tempo e per un contesto ben più ampio del piccolo principato dei Gonzaga. Questa piccola mostra restituisce un frammento del contesto evocato da Vasari, visualizzando uno spaccato della “maniera moderna” del XVI secolo attraverso un piccolo, ma significativo, corpus di disegni di – tra gli altri – Giulio Romano, Parmigianino e Luca Cambiaso.
Tempi diversi. Antologia di racconti sul tempo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 214
Questo libro, edito con il patrocinio del Comune di Carpi e presentato alla Festa del Racconto, è un'antologia che raccoglie brani di autori non professionisti, redatti all'interno di laboratori di scrittura creativa e di narrazione tenuti dalla curatrice. Il tema scelto, "narrare il tempo", è qui sviluppato nei modi più svariati e personali.
Amare e amare
Alberto Sogliani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
Una relazione è un patto che si stringe per convenienza o è qualcosa di forte contro cui lottare? Si riesce sempre a trovare il coraggio perché l'amore che ci si giura trionfi, malgrado le difficoltà, o più spesso si compie un passo indietro? Di certo amare davvero è una splendida esperienza ma che molte volte si trascina con sé anche un grande dolore.
Intrepide primavere. Castellucchio 1848-1866: sulla soglia del Risorgimento
Franco Zaffanella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 140
Una nuova ricerca sul nostro Risorgimento mette in luce aspetti e personaggi inediti o poco noti che sono stati protagonisti in terra mantovana, in modo particolare nel territorio di Castellucchio e dei Comuni vicini. Lo studio verte principalmente sulle vicende del maggio 1848, ma non trascura anche gli avvenimenti che hanno riguardato la seconda e la terza guerra d’indipendenza. Curiosità, aneddoti e fatti che hanno contribuito a evidenziare la vita e il sacrificio di molti giovani che, con animo puro, hanno seguito i loro ideali di libertà. Il libro sottolinea anche la rinascita civile e sociale di comunità non più soggette al dominio austriaco, attraverso persone che a livello locale si sono particolarmente distinte in questo ruolo.
I templari a Mantova
Alberto Cavazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 28
Questa guida introduce il lettore a un tema poco noto, ma dal grande fascino, come quello della presenza templare a Mantova. Anche nella città dei Gonzaga l’ordine cavalleresco più importante dell’Europa del medioevo ebbe luoghi e basi operative, che l’autore individua nonostante secoli di trasformazioni. Un viaggio affascinante, quindi, per ricostruire una pagina inedita di storia mantovana.
Architettura e incisione negli anni di Giulio Romano. Guida alla mostra (Mantova, 22 marzo-28 aprile 2019)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 66
Nell'anno in cui Mantova celebra Giulio Romano, la piccola mostra allestita al Museo Diocesano Francesco Gonzaga (22 marzo-28 aprile 2019) intende mettere al centro alcune delle "architetture virtuali" ideate dall'allievo di Raffaello: non edifici realizzati, quindi, ma rimasti sulla carta a fare da sfondi e quinte prospettiche a molti dei soggetti ideati da Giulio. Già nel Cinquecento, molti di questi disegni (spesso serviti per affreschi o arazzi) sono stati tradotti in incisione, contribuendo non poco alla fortuna dell'artista romano. Di conseguenza, è sembrato fondamentale allargare il discorso, ampliandolo al tema della presenza di fondali architettonici nelle incisioni italiane del Cinquecento per mostrare, da un lato, la forza dell'"immaginario architettonico" proprio degli artisti che dell'architettura ebbero solo una conoscenza indiretta (pittori e incisori, quindi) e, dall'altro, accertare una reale dignità architettonica per quegli edifici virtuali che, pur se relegati al mero ruolo di fondali, furono concepiti da artisti che erano anche architetti come, appunto, Giulio Romano.
Attori e no. La pioggia nel pineto. Proposta di laboratorio didattico
Guido Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 68
Nato in continuità con il primo volume “Attori e no” (Il Rio, 2018), anche questo libro dedicato a D'Annunzio propone un percorso drammatizzato attraverso un capolavoro della letteratura italiana. L’autore, con una pluridecennale esperienza in svariate parti del mondo, dal Canada, alla Lituania, alla Finlandia e alla Polonia, ha esperimentato per molti anni l’utilità del teatro per l’apprendimento dei valori di un testo letterario famoso e di una lingua straniera.
Frasi nel sospiro. Poesie 2013-2017
Erika Mantovanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 64
Erika Mantovanelli ha qualcosa da dire nonostante le parole non possano venire dalla sua voce. Questo qualcosa è eccezionale anche perché giunge da un piccolo altrove che si manifesta per merito della tecnologia e che altrimenti rimarrebbe un'Atlantide nemmeno immaginabile. Questo qualcosa corrisponde a un mettersi a nudo e lo provano le più intense e introspettive poesie della silloge. Quelle del dubbio, della non consolazione, del cruccio, ma anche quelle che inaspettatamente volano dirette al cielo in un trionfo di magica consapevolezza. Erika Mantovanelli è una donna coraggiosa. I suoi testi non rappresentano un atto catartico e non sono piatta rappresentazione di una condizione umana straordinaria, nel bene e nel male. Questa silloge è una ragnatela di intenti nitidi e puliti che dal nulla che avrebbe potuto essere creano, invece, una realtà eccezionale nel suo divenire incessante. Tra le righe serpeggia lo stupore che si trasforma nell'amore e questo si snoda dentro l'anima con potenzialità esplosive.
In polizia per sport
Massimo Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 100
Nella famiglia di Massimo hanno tutti una fiammella, laggiù, in fondo in fondo al cuore, una fiammella che porta una giovane donna a comprarsi un paio di scarpe rosse col tacco nel bel mezzo della crisi del secondo dopoguerra o una mamma a convincere uno dei più grandi istruttori di tuffi a insegnare l’uno e mezzo al proprio figlioletto. Forse è questa luce a dare forza all’autore-protagonista nelle grandi sfide della sua straordinaria e rocambolesca vita: dalle gare di tuffi a livello olimpico alle missioni nei corpi speciali della polizia, scortando e proteggendo presidenti, giudici, papi e regine; dalle avventure tragicomiche nel deserto alle imprese nel cielo e sulle montagne. E cosa resta da fare, dopo un’esistenza così intensa? Semplicemente, innamorarsi.
I quaderni del caffè. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 92
Questo volume dedicato alla tematica della "musica" è il terzo numero dei "Quaderni del Caffè", agili libretti miscellanei che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova che, attraverso incontri settimanali (quali presentazioni di libri, dibattiti e conferenze), da oltre due anni anima la città. La collana ha il patrocinio del Comune di Mantova.