Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Rio

Booming contemporary art show 2020

Booming contemporary art show 2020

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 156

BOOMing Contemporary Art Show è la fiera d'arte contemporanea che si svolge a Bologna durante l'Art-Week (23-26 gennaio 2020) che ha deciso di scardinare il concetto di "emergente", non relegandolo più al mero dato anagrafico, ma collegandolo al significato letterale dell'essere in procinto di emergere e della necessità di far emergere. In questo senso si collega anche al duplice significato della parola "emergenza". L'Emergenza è intesa come urgenza, ma anche come momento di criticità foriero di cambiamenti. Chi emerge? Artisti, gallerie, tematiche, progetti, realtà in movimento, che attraverso l'arte si fanno interpreti di un nuovo scenario globale e sociale. Il suffisso 'ing' sottolinea come il campo di ricerca resista a ogni definizione, non essendo un oggetto, quanto piuttosto un percorso in perenne divenire. Un processo che coinvolge anche il pubblico in una concentrazione e condensazione di forze per culminare in un'esplosione generatrice di nuove possibilità.
15,00

Il Teatro Scientifico dell’Accademia di Mantova e il concerto offerto da Wolfgang Amadeus Mozart il 16 gennaio 1770

Il Teatro Scientifico dell’Accademia di Mantova e il concerto offerto da Wolfgang Amadeus Mozart il 16 gennaio 1770

Ugo Bazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 98

Questo agile libro, riccamente illustrato grazie alla nuova campagna fotografica di Guido Bazzotti, accompagna il visitatore con testi puntuali e precisi alla scoperta di uno dei teatri più significativi del Settecento italiano ed europeo. Capolavoro di Antonio Bibiena, venne definito come il più bel teatro del mondo dal giovane Mozart che qui, da ragazzo prodigio, tenne un memorabile concerto.
18,00

Lord Alan e il Torneo del Dragone. L'eredità del Dragone. Volume 1

Lord Alan e il Torneo del Dragone. L'eredità del Dragone. Volume 1

Alessandro Zanoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

La guerra tra l'Impero e la Repubblica per il controllo dell'approdo si trascina da secoli. Da un lato i lord umani e i loro keys, dall'altro le innumerevoli razze - umani, elfi, giganti, nani... - che convivono più o meno pacificamente nel vasto territorio repubblicano. Alan Riversite è un figlio dell'Impero e con le sue truppe ne difende i confini, riuscendo dopo anni a conquistare un vantaggio. Ma non è sempre stato un valoroso combattente: da bambino era viziato e pestifero e aveva perfino tentato di scappare di casa. Per fortuna, però, l'incontro con un misterioso ma capace maestro lo rimette in riga e lo prepara per l'evento più importante della sua vita, il Torneo del Dragone. Tra combattimenti a colpi di lingua e di spada e sfide di ogni genere, Alan dovrà trovare la forza per sconfiggere i suoi avversari e conquistare la ragazza dagli occhi di smeraldo.
15,00

Biennale Light Art Mantova 2020

Biennale Light Art Mantova 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 228

Catalogo della mostra (Mantova, Casa del Mantegna e Tempio di San Sebastiano, vernice 26 settembre 2020). Rassegna di opere di Black Light Art (a cura di Gisella Gellini e Gaetano Corica) e di Light Art (a cura di Vittorio Erlindo). Catalogo con saggi sulla Casa del Mantegna. Testi di: Beniamino Morselli, Andrea Cattalani, Gaetano Corica, Vittorio Erlindo, Gisella Gellini, Giulio Girondi, Lisa Valli. Artisti invitati: Mario Agrifoglio, Nino Alfieri, Peter Assmann, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, LeoNilde Carabba, Davide Coltro, Guglielmo Paolo Conti, Giuliana Cunéaz, Davide Dall'Osso, Giulio De Mitri, Mario De Leo, Nicola Evangelisti, Elia Festa, Maria Cristiana Fioretti, Giovanna Fra, Silvia Guberti, Massimo Hachen, Margareta Hesse, ?ky Izumi, Marco Lodola, Fardy Maes, Federica Marangoni, Vincenzo Marsiglia, Max Marra, Yari Miele, Mary Mutt, Pietro Pirelli, Francesca Romano, Sebastiano Romano, Giuseppe Rosini, Donatella Schilirò, Paolo Scirpa, Claudio Sek De Luca.
25,00

Pittura a Mantova nel Quattrocento

Pittura a Mantova nel Quattrocento

Stefano L'Occaso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

Il libro offre un’analisi della pittura a Mantova nel XV secolo, con un grado di approfondimento mai tentato. Di fianco agli “episodi” principali e meglio noti – le attività del Pisanello e di Andrea Mantegna – si dipana una fitta trama di eventi “minori”, che consentono di ricostruire un vivace ambiente culturale, di contestualizzare i casi più studiati e di proporre una lettura organica della cultura figurativa nella città dei Gonzaga, nella quale operò un esercito di artisti, spesso dimenticati, che hanno dato volto e immagine al marchesato. Lo studio si avvale di ricerche d’archivio, letture formali e iconografiche, interazioni con fonti antiche e moderne, affondi tematici, indagini capillari sull’esistente e sul perduto. Il libro spazia dagli ultimi anni del XIV secolo (quando in città fu attivo Stefano da Verona), attraversa il Tardogotico del Pisanello, il Rinascimento di Andrea Mantegna e ci accompagna fino ai primi anni del XVI secolo, quando i coniugi Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este si “sfidarono” in una committenza moderna e lungimirante.
35,00

Un tris di cuori

Un tris di cuori

Patrizia Saccà, Paolo Fresi, Sara Rubatto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

Tre persone, tre vite, tre storie vere di quotidiane battaglie. Ma nessun ostacolo è realmente insuperabile e gli autori ce lo dimostrano, parlando delle loro esperienze con schiettezza e coraggio, alla riconquista di una nuova "normalità" anche grazie all'aiuto degli altri e al ruolo fondamentale dello sport. E così Patrizia, Paolo e Sara davanti alla vita calano "Un tris di cuori".
14,00

Il ritratto di Giulio Romano dipinto da Tiziano

Il ritratto di Giulio Romano dipinto da Tiziano

Ugo Bazzotti, Giulio Girondi, Marco Sanguanini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

È sorprendente l’affinità tra il ritratto verbale di Giulio Romano delineato da Giorgio Vasari e l’effigie dipinta da Tiziano. Entrambi vi celebrano un raro amico, un sommo artista. Il quadro passa dalla casa di Giulio alle collezioni Gonzaga, poi alla reggia di Carlo I d’Inghilterra, per eclissarsi a lungo nella dimora agreste di una nobile famiglia scozzese. Recuperato e riconosciuto nel Novecento, è conteso dai collezionisti fino al ritorno definitivo a Mantova, a Palazzo Te. Il racconto delle sue singolari peregrinazioni e i risultati delle indagini storico-critiche gettano nuova luce sul capolavoro di Tiziano e sul grande artista romano, protagonista della vita culturale del primo Cinquecento.
20,00

Con musica molto perfetta. Racconti brevi per Santa Barbara, basilica palatina dei Gonzaga

Con musica molto perfetta. Racconti brevi per Santa Barbara, basilica palatina dei Gonzaga

Licia Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 92

“Se l’intero Universo è musica allora forse possiamo anche narrarla. Narrare storie in cui i suoni hanno voce tramite le parole, e così gli uomini che suonano e cantano affiorano ancora vivi da documenti del passato”. Dieci anni di brevissimi racconti, nati per accompagnare lunghi pomeriggi di organisti che si alternano senza soluzione di continuità nella basilica palatina di Santa Barbara in Mantova, durante la ormai tradizionale maratona.
12,00

I quaderni del caffè. Volume Vol. 5

I quaderni del caffè. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

Questo volume dedicato alla tematica della “solitudine” è il quinto numero dei “Quaderni del Caffè”, agili libretti miscellanei che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova che, attraverso incontri settimanali (quali presentazioni di libri, dibattiti e conferenze), da oltre due anni anima la città. La collana ha il patrocinio del Comune di Mantova
12,00

Derica. Avanzato stato di composizione. Catalogo della mostra (Trento, 17 ottobre 2019-29 febbraio 2020)

Derica. Avanzato stato di composizione. Catalogo della mostra (Trento, 17 ottobre 2019-29 febbraio 2020)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 40

Denis Riva è un instancabile giocatore di parole, tanto che il suo nome d’arte, risultato dalla crasi del suo nome e cognome, è “DeRiva”. Lì, alla deriva, molto spesso manda le sue opere, lasciandole oscillare in uno spazio fluido al confine tra l’essere rimasto e l’essere partito. In un delicato equilibrio narrativo, in punta di figure retoriche, le opere di Denis Riva sono per loro stessa natura “acquatiche”. Il riferimento a fiumi e laghi (di carta) è costante, sono paesaggi mentali, in cui fermarsi a riflettere, o a prendersi una pausa dalla vita. L’“avanzato stato di composizione” in cui si trova Denis Riva è la traduzione di uno stadio di ricerca perennemente in bilico, in un continuo accumulo di traguardi che vengono continuamente oltrepassati, spostando la meta sempre più lontano, e sperando segretamente di non raggiungerla mai.
18,00

Pino Pingitore. L'anima e la visione. 1969-2019. 50 anni tra ricerca artistica e progettazione grafica. Catalogo della mostra (Catanzaro, 30 novembre 2019-31 gennaio 2020)

Pino Pingitore. L'anima e la visione. 1969-2019. 50 anni tra ricerca artistica e progettazione grafica. Catalogo della mostra (Catanzaro, 30 novembre 2019-31 gennaio 2020)

Giorgio Bonomi, Giorgio De Finis, Franco Ferlaino, Luigi Polillo, Raffaele Orlando

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il Museo delle Arti dell'Amministrazione Provinciale di Catanzaro ospita un'altra interessante mostra. Questa volta sono le opere di Pino Pingitore, dedicate alle fluidità del mondo e dell'arte intese come manifestazione di una modernità inafferrabile prima di tutto nelle nostre esistenze, ad occupare con la loro profondità gli spazi espositivi del MARCA diretto da Rocco Guglielmo. Quella con la Fondazione Rocco Guglielmo si conferma una collaborazione importante e proficua Pino Pingitore è uno degli otto giovani temerari che nel 1974 decisero di compiere una vera e propria rivoluzione culturale, facendo dell'arte contemporanea uno strumento di carattere sociale e politico, ancor prima che estetico. È, infatti, uno dei promotori del "Gruppo Mauthausen" che darà vita alla mostra multimediale "Catanzaro '74 alternativa di gruppo. La violenza oggi ed... un'ipotesi di pace" tenutasi presso il Palazzo della Provincia, unico spazio espositivo a disposizione a quel tempo.
45,00

The dark side of the sun

The dark side of the sun

Nick Ragazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2019

pagine: 180

Giappone 1961. Natsuki e Madoka Urayama sono due sorelle rispettivamente di sedici e diciotto anni che vivono assieme al padre, nella città di Kanazawa. Un giorno Natsuki, di ritorno da scuola, scompare senza lasciare alcuna traccia. I vertici della polizia, incalzati dalla stampa e volendo risolvere il caso in tempi brevi, lo affideranno all'esperto e risoluto ispettore Noriyuki Nagai. A causa delle fortissime pressioni mediatiche, l'indagine prenderà fin dal principio una piega insolita e per Nagai cominceranno ben presto a farsi strada parecchi dubbi sulla moralità e l'integrità di tutto il sistema giudiziario giapponese.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.