Intra Moenia
I giorni di Neapolis. Vita quotidiana e vicende storiche nella città greca e romana
Attilio Wanderlingh
Libro: Copertina rigida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 158
Rete del nuovo municipio. Federalismo solidale e autogoverno meridiano
Libro: Copertina rigida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 336
Campania. Dal disordine al possibile
Libro: Copertina morbida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 125
Mejo de la cucina romana (Er)
Lejla Mancusi Sorrentino
Libro
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 240
Un viaggio nella tradizione culinaria di Roma, per scoprire in ogni piatto i sapori che provengono dalle lontane origini latine al gusto popolare della campagna romana, dalle sontuose pietanze di principi e cardinali ai piatti robusti e semplici delle trattorie. In questo libro, le proposte gastronomiche si accompagnano a riferimenti storici e letterari di chi - con brani, poesie o semplici detti - ha reso celebre e ancor più gustoso "er mejo de la cucina romana".
L'Italia è un'altra storia. Un secolo di cronaca, politica, cultura raccontati da parte della gente
Attilio Wanderlingh
Libro: Copertina morbida
editore: Intra Moenia
anno edizione: 2010
pagine: 304
Libri di storia sulle vicende italiane ce ne sono già tanti. Ma questo è diverso. È un racconto di cronaca, di politica,di cultura che non nasconde la parte dove sta: con la gente, con le spinte degli uomini ad organizzarsi intorno aduna speranza, con il racconto non neutrale sulle trasformazioni del Paese, sul ruolo dei vari ceti, sugli scontri spessodrammatici tra classi e interessi contrapposti. Oltre un secolo di avvenimenti viene sottoposto al lettore in uno stilescorrevole, quasi da romanzo. Il volume offre anche un racconto parallelo: quello della documentazione fotografica, nella convinzione che la "cronaca visiva" permette di vivere fatti ed epoche con grande immediatezza. La pubblicazione, per la sua facile lettura è consigliata al suo interlocutore privilegiato e cioè ai giovani; ma per il suointento d'interpretazione degli avvenimenti è utile anche ai più attenti studiosi di storia.