Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lejla Mancusi Sorrentino

Pastiera, sfugliatella, babbà... e tutto 'o ddoce 'e 'sta città. Antiche e nuove tradizioni della pasticceria napoletana

Pastiera, sfugliatella, babbà... e tutto 'o ddoce 'e 'sta città. Antiche e nuove tradizioni della pasticceria napoletana

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2025

pagine: 160

A Napoli c’è solo l’imbarazzo della scelta: le vetrine delle pasticcerie sono una tentazione continua, ma fino ad Ottocento inoltrato i dolci erano un’esclusiva delle famiglie borghesi e aristocratiche. Nelle case del popolo venivano preparati solo dolci semplici con ingredienti essenziali e riutilizzando gli avanzi del pranzo. Cominciarono poi a sorgere i primi laboratori artigianali di pasticceria con annessa bottega per la vendita al minuto di torte, paste e dolci vari tra cui Pastiera, Sfogliatella e Babà, inimitabili specialità conosciute e apprezzate anche all’estero. Questo grazioso libriccino offre a napoletani e turisti un “dolce viaggio” nella storia e nelle tradizioni della pasticceria napoletana. Perché in fondo... ’o ddoce a tutte piace!
10,90

Pasticceria alla napoletana

Pasticceria alla napoletana

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2012

pagine: 190

35,00

Sapori e profumi del mare di Napoli. Ricette, curiosità, storie e leggende
30,00

I dodici capolavori della cucina napoletana

I dodici capolavori della cucina napoletana

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2015

L'Italia dona ai suoi abitanti e ancor più ai visitatori di ogni latitudine la più ricca, salutare e saporita cucina del mondo. Prezioso è il contributo della gastronomia regionale, esplorata alla ricerca di origini e autenticità. I Dodici Capolavori della Cucina Napoletana sgombrano il campo da ogni approssimazione e consacrano l'autenticità di piatti celebri, affiancando al rigore retrospettivo l'eleganza della scrittura e il gusto per il recupero di aneddoti e riferimenti letterari.
14,90

La pizza. Regina di Napoli

La pizza. Regina di Napoli

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2013

pagine: 224

La storia e le origini, gli ingredienti autentici, i personaggi e gli aneddoti che ruotano intorno all'alimento di certo più famoso, che ha fatto conoscere Napoli nel mondo: la pizza. Il libro indaga l'universo culinario di un cibo amato da tutti, fornisce preziose ricette, narra la storia delle più antiche e rinomate pizzerie napoletane, in un discorso che dalle tradizioni culinarie conduce il lettore alla conoscenza delle consuetudini culturali della città che ne ha dato i natali.
11,90

La mozzarella. Storia origini e curiosità

La mozzarella. Storia origini e curiosità

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2015

pagine: 109

L'invenzione della vera mozzarella è avvenuta in Campania grazie alla presenza dei bufali un tempo allevati nelle zone paludose dei dintorni di Caserta, Salerno e Napoli. In pratica i bufalari trattarono il latte di bufala con la tecnica dei formaggi a pasta filata usata già da molti secoli per il latte bovino. La prima citazione è nella Naturalis Historia di Plinio che menziona il laudatissimum caseum del Campo Cedicio, località individuata nell'attuale Terra dei Mazzoni. Sin dai primi ricettari di area italiana del '300 e del '400 è documentato che provatura, provola e mozzarella comparivano sulle tavole di personaggi d'alto rango, ma un significativo incremento si ebbe alla fine del Settecento con la realizzazione della Reale Tenuta di Carditello voluta dai Borbone. Attualmente la mozzarella, che fa parte a pieno titolo della Dieta Mediterranea, entra sempre più spesso nella nostra alimentazione quotidiana in quanto rappresenta una valida alternativa alla carne e al pesce per il suo alto contenuto di proteine e di sali minerali tra cui il calcio. Questo nuovo volume di Lajla Mancusi Sorrentino, pur avendo come obiettivo principale di raccontare origini, storia e proprietà di questo formaggio, presenta anche da un ricettario di facile e pratica consultazione per realizzare oltre 90 pietanze a base di mozzarella, tra primi e secondi piatti, pizze, insalate e fritture.
20,00

Il tartufo. Storia del prezioso e nobile fungo vero gioiello in cucina

Il tartufo. Storia del prezioso e nobile fungo vero gioiello in cucina

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2024

pagine: 150

Storie, curiosità e consigli. Accurate descrizioni dai ricettari antichi e recenti.
26,00

'A frittura alla napoletana

'A frittura alla napoletana

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2019

pagine: 152

Dalla pizza alle frittelle, passando dal tradizionale “cuoppo” alle verdure, alla carne e al pesce fino ai dolci: sono praticamente infinite le applicazioni della frittura, il sistema di cottura dei cibi che fin dall’antichità ha il magico potere di rendere tutto più gustoso e che nelle sua declinazione napoletana raggiunge apici di gusto particolarmente elevati. Questo volume non è un semplice prontuario di cucina, ma un vero e proprio viaggio tra storia, ricette, versi e pagine di letteratura dedicati agli sfizi partenopei, senza tralasciare le specialità che, pur provenendo da altri Paesi, ritroviamo sempre più spesso sulle nostre tavole. Perché sarà pur vero che tutto ciò che si frigge è buono da mangiare, ma ’a frittura alla napoletana non ha eguali al mondo.
9,90

Favurite! A Neapolitan cookbook. Time-honoured recipes and traditions from Naples
12,90

Favurite! Cu 'na bbona salute. Antiche ricette e tradizioni napoletane

Favurite! Cu 'na bbona salute. Antiche ricette e tradizioni napoletane

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2024

pagine: 232

Non solo pizza e spaghetti. Sebbene sia diventata famosa con questi due cibi simbolo, la cucina napoletana offre tanti altri tesori con cui deliziare il palato dei buongustai. In realtà quella di Napoli è per metà cucina di terra e per metà cucina di mare, con una ricca rassegna di sughi realizzabili con verdure e ortaggi. Insomma una alimentazione ideale, consigliata da tutti i dietologi del mondo e non a caso alla base della tanto celebrata Dieta Mediterranea. Ed ecco che questo libro offre a napoletani e turisti più che un semplice ricettario: la storia di antiche pietanze e tradizioni napoletane diventa un concreto augurio di "bbona salute!".
10,90

La patata. Storia, leggende, ricette

La patata. Storia, leggende, ricette

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2023

pagine: 150

Fra tutti i prodotti vegetali la patata è il più versatile, è adatta alla mensa del ricco quanto a quella del povero; ideale per tutte le cotture, adoperata sia come contorno che come elemento principale del pasto, con un apporto calorico modesto, inferiore a quello del pane e della pasta... Volume formato (17x24) - pp. di 150 con illustrazioni f.t. Bella edizione su carta pesante con copertina plastificata.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.