Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italian Gourmet

Non solo zucchero. Tecnica e qualità in pasticceria. Volume Vol. 5
82,00

Pasticceria in panificio. Dolci da forno, biscotti e lievitati da colazione

Pasticceria in panificio. Dolci da forno, biscotti e lievitati da colazione

Flavia Fiocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 207

Il panificio contemporaneo vive un momento di rapido cambiamento: sempre meno negozio, sempre più locale. Il moderno panificatore deve perciò essere attento alla domanda della clientela ma ancor di più a formulare un'offerta che copra tutti i momenti della giornata: il cliente apprezza, vede il cambiamento del piccolo forno sotto casa in luogo polifunzionale dedicato alle cose buone. Momento imprescindibile per un ottimo inizio giornata, la colazione può essere resa ancora più speciale con preparazioni ricercate, ispirate ai capolavori di maestri pasticceri: dai lievitati, un cornetto, una nastrina o una duchessa, ai dolci da credenza, una torta paradiso, dei cookies, una carotina o un cake bignè, per chi può concedersi qualche attimo in più prima di iniziare la giornata. Questo è il senso che abbiamo voluto dare a 'Pasticceria in Panificio': un testo che nasce per offrire ai panificatori il meglio delle proposte raccolte in questi anni sulle pagine della rivista "Il Pasticcere". I grandi maestri dell'arte dolce mettono dunque a disposizione dei colleghi panificatori le loro ricette, perché anche in panificio si possano proporre dolci innovativi ma di semplice realizzazione, economicamente convenienti, ma accattivanti nella forma, versatili, creativi, originali, eppure attenti alle bilanciature e in linea con le moderne esigenze di leggerezza...
48,00

I dolci del maestro

I dolci del maestro

Iginio Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 239

29,90

Il pranzo gourmet

Il pranzo gourmet

Felice Lo Basso

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 254

Meglio la naturalezza degli ingredienti del mare e della terra o la corposità dei prodotti di montagna, un racconto di semplicità che si fa disegno sul piatto o un dessert dalle mille idee fino ad arrivare in alto? Il pranzo gourmet di Felice Lo Basso non è una scelta, è il dubbio risolto tra leggerezza e soddisfazione, è la cucina illuminata da una stella Michelin.
69,00

Obsession. Ediz. italiana e inglese

Obsession. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 303

"L'attesa è probabilmente durata fin troppo a lungo. I fan del pluripremiato pasticcere, designer e chef catalano Oriol Balaguer hanno dovuto aspettare ben 15 anni prima che il loro idolo si imbarcasse in una nuova avventura editoriale, ambiziosa quanto tutti gli altri suoi progetti. Ed ecco qui il risultato. Nel 2000 questo straordinario artigiano del cioccolato pubblicò "Dessert Cuisine", vincitore del premio per il Miglior libro dell'anno e opera eccellente a sostegno di teorie che personalmente, in qualità di presidente della Real Academia de Gastronomia, ho sempre difeso con passione. Sono convinto che, accanto alla cucina salata, esista anche una cucina dolce che corre su binari paralleli, perché non vi è modo migliore per rendere un'esperienza gastronomica davvero completa. In effetti, il confine tra dolce e salato diventa sempre più fragile e la gastronomia del XXI secolo vede sempre più spesso cuochi e pasticceri camminare fianco a fianco. Forse è per questo motivo che la Real Academia de Gastronomia ha conferito a Oriol uno dei suoi premi nazionali nel 2008, il Premio Paco Torreblanca per la miglior opera di pasticceria. So che Oriol ha ricevuto questo premio con particolare soddisfazione, poiché porta il nome del suo mentore, uno dei migliori pasticceri della storia, ancora in piena fase creativa..." (Rafael Ansòn, Presidente della Real Academia de Gastronomia)
68,00

Le basi in cucina

Le basi in cucina

Nicola Portinari

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2014

pagine: 256

Una cucina gustosa e saporita può essere anche una cucina leggera? Una proposta ristorativa può unire ricerca, emozione, creatività, alla salvaguardia dei valori nutrizionali e alle richieste di regimi dietetici restrittivi come il veganismo? Sì, a patto di conoscere i fondamenti della cucina tradizionale e le tecniche per ottenere la vera leggerezza e il sapore... Questo è il proposito dello chef Nicola Portinari, due stelle Michelin a Lonigo (VI) con il ristorante La Peca. Grande tradizione gastronomica, sapiente conoscenza e utilizzo delle materie prime, per questo chef che in questo libro ha finalmente condiviso le sue ricerche in tema di esaltazione dei sapori e cucina salutare. Perché un piatto sia 'buono' davvero, serve anche che sia 'leggero' nel senso di digeribile. Nutrizionalmente sano e dal sapore autentico. "Rispetto a dieci anni fa - racconta lo chef - le nuove tecnologie aiutano moltissimo il lavoro in cucina, aprendo spettri di gusto fino ad ora inimmaginabili e che permettono una drastica riduzione dei grassi a tutto vantaggio del gusto". Ecco quindi riunite in questo volume, le oltre cento ricette di base della Peca, suddivise fra Fondi di base tradizionali e moderni, brodi e ristretti, infusi e concentrati, estratti e distillati. Una ricchissima codifica di tutto ciò che c'è da sapere prima di affrontare ogni piatto, corredata come di consueto - per la collana - da ricette fotografate negli step di esecuzione. Dalla carne al pesce, dai risotti alla pasta ripiena, niente è stato trascurato per offrire al lettore una visione moderna e organizzata della cucina delle basi. Il tutto è come sempre arricchito dalle parti introduttive, dedicate a tecnica e strumenti (dal rotovapor all'estrattore, dalle casseruole al forno), in modo da consentire a ogni chef, cuoco, appassionato gourmet di poter approcciare in modo nuovo e razionale le basi della cucina moderna.
68,00

Semplicemente pane. Ingredienti, metodi e tradizione

Semplicemente pane. Ingredienti, metodi e tradizione

Federica Racinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2014

pagine: 320

“Semplicemente pane” è un manuale che spiega i fondamenti della panificazione, a partire dalla scelta ragionata delle materie prime, passando per gli impasti, la lievitazione (con lievito tradizionale o lievito madre), la formatura, la cottura… sino ad arrivare all’analisi sensoriale per quanto riguarda il prodotto finito. Nel volume sono presenti in grande quantità informazioni “tecniche”, spiegate con semplicità, nozioni di chimica alimentare corredate da molti casi esplicativi che ne facilitano l’applicazione pratica e che descrivono il pane durante tutto il suo processo di “trasformazione”: dall’approvvigionamento delle materie prime (e il loro stoccaggio), sino alla vendita. Non mancano le spiegazioni (e illustrazioni) di tutti possibili “difetti” del pane e delle loro cause, con informazioni pratiche sul modo di prevenirli o di porvi rimedio. Il tutto declinato in circa 50 ricette che coprono tutti gli impasti di base della panificazione, dettagliatamente schematizzate per quanto riguarda ingredienti, dosi, procedimenti, tempi e modalità di cottura.
64,00

Non solo zucchero. Tecnica e qualità in pasticceria. Volume Vol. 4

Non solo zucchero. Tecnica e qualità in pasticceria. Volume Vol. 4

Iginio Massari

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2014

pagine: 431

86,00

Gli arrosti

Gli arrosti

Luigi Taglienti

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2014

69,00

Cioccolato creativo. Animazioni per la vetrina e le festività
69,00

Le salse

Le salse

Daniel Facen

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2013

Senza la salsa giusta un piatto non sembra completo, gli manca qualcosa... Lo chef stellato Daniel Facen risolve il problema, presentando in questo libro 250 salse classiche e moderne, da eseguire in maniera tradizionale o innovativa. Una delle sue caratteristiche fondamentali è infatti quella di essere un grande sperimentatore: Daniel è uno chef che propone in cucina l'uso di strumenti nuovi, come il sonicatore o il bagno a ultrasuoni, che gli permettono di scomporre le molecole degli ingredienti "liberando" profumi e sapori originali, o l'evaporatore, che gli consente di disidratare le preparazioni concentrandole, ma non manca di preparare salse tramite sferificazione (introdotta nella gastronomia moderna dalla cucina molecolare). Per questo, in questo volume ha voluto preparare molte salse, sia nella maniera classica che - le medesime - nella versione moderna, così che il lettore possa testare in prima persona i diversi sistemi e i risultati finali.
69,00

Siamo tutti pasticcioni. In cucina con la mamma

Siamo tutti pasticcioni. In cucina con la mamma

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2013

pagine: 239

Imparerai a eseguire a regola d'arte 48 ricette firmate, pensate per ogni occasione, e realizzate da Iginio Massari, Sal De Riso, Gino Fabbri, Fabrizio Galla, Ernst Knam, Luca Mannori, Pasquale Marigliano, Santi Palazzolo, Roberto Rinaldini e Paolo Sacchetti. Passo dopo passo, i Maestri ti spiegheranno quali ingredienti comperare, che cosa fare e con quali strumenti. Grazie alle fotografie potrai vedere il dolce che hai scelto nascere sotto le tue mani... Avrai anche tu dieci straordinari assistenti: Paperon de' Paperoni, Paperino, Gastone, Nonna Papera, Ciccio, Paperinik, Paperoga, Archimede, Paperina e Qui, Quo Qua. Età di lettura: da 7 anni.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.