Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book

Il gatto e l'uccellino

Géraldine Elschner

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un gatto in gabbia, che strana immagine! Fuori, invece, vola un uccellino. Il felino se lo mangia con gli occhi. Ma siamo sicuri che voglia mangiarselo per davvero? E se quel piccolo uccellino, beccando le sbarre delle finestre, potesse aiutare il gatto ad assaporare la libertà, per andare a ballare insieme al chiaro di luna? Una storia di amicizia e gratitudine, piena di colori e di poesia, che si ispira a un famoso quadro di Paul Klee. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Per un giardino senza irrigazione

Olivier Filippi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 280

La tendenza all'aridità tipica del bacino mediterraneo, oggi accentuata dal riscaldamento globale, non deve essere un ostacolo per la creazione e la cura dei giardini. Preservare le risorse naturali, specialmente quelle idriche, e creare un giardino in armonia con l'ambiente e il clima non è un desiderio utopico. Ma come fare? Quali piante scegliere e come far sì che sopravvivano alla siccità? Quali tecniche utilizzare per la preparazione, la semina e la manutenzione del terreno? In questo libro, frutto di oltre trent'anni di esperienza diretta con le piante secche da giardino, Olivier Filippi fornisce risposte pratiche e precise a tutte queste domande. Suggerisce l'uso di piante poco conosciute, ma caratterizzate da una straordinaria varietà di foglie, fiori e profumi. Descrive inoltre le tecniche di preparazione del terreno, di piantagione e manutenzione, con il supporto di un eccezionale apparato iconografico con oltre 400 immagini, che illustrano più di 500 specie vegetali, tutte adattabili a condizioni di aridità. Un'opera che ha promosso il cambio ecologico nella concezione di giardini, anche piccolissimi, che contribuiscano alla lotta contro la crisi climatica. Una guida affascinante e concreta alla creazione di un giardino in armonia con l'ecosistema.
30,00

Henri De Lubac

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 128

Oltre a far parte della sezione Monografie, nel progetto iniziale questo titolo era inserito in un volume, “Fede e Pensiero”, con “Martin Buber” e “Romano Guardini”, ma poi si convenne di farne tre volumetti separati. Rivivere la vicenda umano-teologica di de Lubac è rivivere la vicenda della chiesa e del mondo contemporaneo. Balthasar considerava de Lubac un padre e un maestro. Si tratta perciò di un testo molto appassionato in cui, tra l’altro, il teologo svizzero vede in Jaca Book una “casa” per entrambi. Ora in una nuova edizione.
12,00

La Chiesa e il cristiano

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 624

Questo volume, ora in una nuova edizione, raccoglie al suo interno gli scritti del grande teologo svizzero “Punti fermi”, “Nuovi punti fermi”, “Piccola guida per i cristiani”, “La semplicità del cristiano”.
38,00

Tommaso d'Aquino. Vita, pensiero, opere

James A. Weisheipl

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 448

Non fu facile per Tommaso contrastare il disegno della nobile famiglia degli Aquino che lo voleva abate di un importante monastero come Montecassino. Ma fu proprio la sua scelta di farsi domenicano a fargli incontrare, a Colonia, Alberto Magno, suo maestro e promotore, che lo portò al vertice degli studi teologici e filosofici. Questo libro è fondamentale in quanto mette a disposizione di studiosi, ricercatori, e, egualmente, del lettore interessato a una delle maggiori figure del Medioevo e del pensiero filosofico occidentale, un’inesauribile fonte di informazioni e di dati sulla sua personalità e sulla sua opera. In occasione dell’ottavo centenario dalla nascita, la nuova edizione longseller della più importante biografia di Tommaso d’Aquino, riguardante la sua vita e lo svolgimento delle sue opere.
34,00

Il «Divino Cantico» di San Giovanni della Croce

Antonio Maria Sicari

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 488

Il titolo di questo volume trasferisce all'opera di san Giovanni della Croce la definizione ("Divino Cantico") che egli dava del biblico Cantico dei Cantici. Per secoli questo sacro poema era stato commentato per offrire ai credenti "trattati" sul mistero della Chiesa e sulla mistica unione dell'anima con Dio. Poi, sul finire del XV secolo, la cristianità s'era lacerata e la teologia aveva cominciato a indurirsi nelle controversie e nelle sottigliezze esegetiche, al punto da dimenticare (o perfino temere) l'antico Cantico, cuore della Scrittura. Giovanni della Croce assunse allora la missione di commentarlo in forma nuova, anche poetica: così il testo sacro rivisse nel suo Càntico Espiritual, un poema che "arde di passione più di qualsiasi poesia profana", ma in cui si sente aleggiare "lo Spirito di Dio che è passato di qui, abbellendo e santificando tutto" (Damaso Alonso). In seguito, commentando ripetutamente il proprio Cantico (e aggiungendovi altri poemi), egli potè annunciare alla Chiesa la centralità assoluta dell'amore sponsale che Dio offre a ogni singola creatura umana. Un Dio "inaudito" che, dalle pagine del mistico spagnolo, può parlarci così: "Io sono tuo e per te; sono felice di essere come sono, per essere tuo e donarmi a te" (L 3,6).
30,00

Il grande inquisitore

Raimon Panikkar, Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 112

I fratelli Karamazov sono un capolavoro della letteratura mondiale, ma c'è anche un capolavoro nel capolavoro: il racconto del "Grande Inquisitore". A Siviglia, nella Spagna del XV secolo, il giorno seguente al rogo di cento eretici, il Grande Inquisitore si trova di fronte a Cristo che è comparso in città facendo alcuni miracoli. Il Grande Inquisitore lo ha fatto arrestare e ora è davanti a lui e gli dice che lo metterà al rogo. Cristo seguita a tacere e lo bacia. L'Inquisitore allora lo manda via e gli intima di non tornare a disturbare quanto stanno facendo, lui e tutti i suoi collaboratori, per il bene della popolazione. È qui che Panikkar prosegue il racconto, dedicandosi a scoprire cosa accadde in seguito al Grande Inquisitore, e lo fa con lo stratagemma letterario di documenti persi e in parte ritrovati. La ricostruzione permette a Panikkar, di fronte all'eclissi dell'umano, di vedere una luce che nessuna notte può spegnere. Il volume, oltre al testo di Panikkar, riporta integralmente il testo di Dostoevskij. Un inedito che affonda in un classico universale.
10,00

Economia della vita eterna

Carlo Sini

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il libro è suddiviso in tre parti: 1) "La filosofia e le scienze dei materiali": L'ingegnere è il bricoleur, La materia metafisica, Dalla forma alla forza, Il pianeta errante. 2) "Filosofia ed economia": La favola delle api, La genesi dell'individuo, Il denaro e la scrittura, Lo scambio e il conflitto, L'economia del vivere bene. 3) "Filosofia e semiotica": Il limite della figura, L'ideogramma cinese e la sua aura, La figura e il sapere, Il ritmo come materia delle cose, L'inquietudine del segno e la morte. Una novità del grande filosofo Carlo Sini: quando la filosofia si fa carico dell'operare umano e ne svela le conseguenze nella storia e nelle società.
28,00

Tao Te King. Il libro della via e della virtù. Testo cinese a fronte

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 192

Dopo tante traduzioni già pubblicate del celebre Libro della Via e della Virtù, alcuni potranno chiedersi perché ancora un’altra. Con questa traduzione, sobria e viva, senza costruzioni pedanti, Larre propone una versione veramente nuova del testo di Lao Tseu. Questa versione, come i commentari che l’accompagnano, sono quelli di una persona preoccupata dei problemi essenziali del nostro tempo. Proprio in Cina, Larre ha conosciuto un testo di Houai-Nan-Tseu − altra opera fondamentale del Taoismo − e questo ha provocato in lui, per usare le sue parole, una "violenta impressione" . Da allora, Larre ha approfondito il pensiero taoista al punto da farlo penetrare nell’intimo del suo essere. Questa lenta assimilazione di un pensiero così diverso gli ha permesso di cogliere per questa via fatta di elementi accumulati per tradizione, ciò che vi è di originale e di essenziale anche nel cristianesimo. E inversamente, la spiritualità cristiana l’ha messo in grado di aprirsi a questa «altra» spiritualità che è il Taoismo. In Lao Tseu si coglie un profondo rispetto per la vita, nel rapporto tra l’uomo e l’universo, inteso come un’unica ricerca esistenziale Il Tao Te King è un libro di testimonianza e di riflessione, una via di ricerca per gli uomini d’oggi.
20,00

L'arte medievale nel contesto 300-1300. Funzioni, iconografia, tecniche

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 464

Con un taglio di lettura che analizza funzioni, soggetti e tecniche, e non prevede discussioni su personalità artistiche, cronologie e stile, i contributi del volume fanno emergere il forte radicamento storico dell'arte medievale, cioè il suo contesto. Pur senza carattere di rigida sistematicità, il volume – che non è rivolto a una tipologia di lettore in particolare, ma insieme a studenti, studiosi e cultori della materia – offre un ampio e originale sguardo sul millennio medievale in Occidente. Numerosi contributi di specialisti, con ricche bibliografie e un ampio apparato fotografico mettono a fuoco i nodi tematici essenziali del «lungo periodo» che sta fra il 300 e il 1300.
29,00

Lavorare con un genio. Franco Battiato raccontato dai suoi artisti

Walter Pistarini, Gianfranco D'Adda

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il primo libro che raccoglie i ricordi e le esperienze degli artisti che hanno lavorato con Battiato. In primo piano i racconti di Gianfranco D’Adda, batterista e percussionista di Franco dal 1970 al 1985, e amico di una vita. L’attenzione è posta non solo su episodi e aneddoti sconosciuti, ma soprattutto su come Battiato lavorava, sperimentava, com’era l’uomo e com’era l’artista. Un focus è posto anche sulla meditazione, che Franco faceva tre volte al giorno. Interviste inedite alle grandi figure con cui Battiato ha lavorato, come Juri Camisasca, Vincenzo Zitello, Paolo Raimondi, Filippo Destrieri, Roberto Cacciapaglia, Lino “Capra Vaccina”. L’approccio è cronologico: si parte dagli inizi, su cui ancora poco si sapeva, per poi seguire il percorso artistico di Battiato, album dopo album. Per ogni album è presente una breve scheda di contesto seguita dai ricordi, a volte del lavoro in studio e a volte dei live. Il libro è corredato da una ricca iconografia, usando il notevole materiale raccolto negli anni (i manifesti dei tour, la tuta usata nei concerti Fetus/Pollution, il microfono, gli occhialini...), materiale in gran parte inedito, come le foto di Battiato a Parigi. Completano il libro una bibliografia e una discografia aggiornate oltre a un'appendice del tutto inedita con oltre 1000 date dei concerti di Battiato, un vero unicum!
24,00

Elementi di medicina tradizionale cinese

Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée, Jean Schatz

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il grande merito di questo libro è di presentare con la chiarezza di un manuale la medicina cinese tradizionale, senza estrapolarla dalla cultura e dalla concezione della vita che l’hanno resa possibile e che ne costituiscono lo sfondo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.