Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LAB

Nuove poesie

Nuove poesie

Fabrizio Miliucci

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 70

C'è qualche cosa, in questi versi, che ammutolisce il mio "Super Io" di lettore attento e mi impedisce di fare ciò che ogni lettore attento fa: sbadigliare chiudendo l'ultima pagina, poggiare il libro sul tavolo, non riaprirlo mai più.
10,00

L'orlo del caos

L'orlo del caos

Ines Bianchedi

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 210

Che fare se, in un giorno come un altro, scopri che il tuo pupillo è morto e tua moglie ti tradisce? Che fare se il tuo fratellastro ti manda una mail ambigua poco prima di morire? Che fare se entrando in un mondo virtuale scopri che insospettabili avatar progettano sconvolgimenti mondiali? A metà strada tra l'Eur e la Toscana, come si fosse parte di un videogioco, incastrati tra ciò che è e ciò che potrebbe essere, i personaggi di questo noir si muovono tra cascine e scenari futuristi, trascinando il lettore alla ricerca di una verità nascosta in uno scenario irreale eppure pericolosamente, brutalmente, vero.
15,00

Perle nere

Perle nere

Antonella Catini Lucente

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 142

Le perle nere sono sguardi guizzanti e particolari che trafiggono le cose di ogni giorno e improvvisamente le rianimano. Fatti e persone, luoghi e pensieri che prendono luce. Si trasfigurano, si modellano come brani di un sogno. [...] Ricordano quante vibrazioni dimentichiamo, e quanta divinità c'è nel profano, cioè nella terra arida e mangiata dal sole, negli alberi spazzati dal vento, nelle facce abbrutite da una rincorsa che sembra avere sempre meno senso.
13,00

A forza di essere vento

A forza di essere vento

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 194

15,00

La voce del silenzio. Dialogo in poesia

La voce del silenzio. Dialogo in poesia

Antonella Marseglia, Gianluca Perrone

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 122

La poesia viene evocata per guarire, monitorare, verificare, analizzare i mille perché legati alla fine di un amore ancora così grande. Una "voce del silenzio" attesa e temuta, negata e ricercata, allontanata e rincorsa. Una "voce"dapprima impercettibile, poi feconda e accattivante, che traccerà la rotta per raggiungere l'agognato abbraccio. Quando il ritrovarsi diventerà riconciliazione e forza per donarsi ancora, reciprocamente, tenerezza, passione, poesia e amore.
13,00

Veglia nel sogno

Veglia nel sogno

Antonio Padula

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 56

Un senso di inevitabile solitudine. Anche qui l'impassibilità, la riservatezza. Anche la poesia del resto viene trattata come cosa non importante: i versi sono distrazioni dai processi reali, che sono quelli biologici. Ed è sempre celata dietro una maschera che occorre svelare: la poesia.
10,00

In vino veritas. Il rosso

In vino veritas. Il rosso

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 214

Che sia carminio o magenta, scarlatto o cremisi, eccoci in compagnia del Rosso. Come il sangue e una Ferrari fiammante, rosso che fa battere il cuore in amori romantici o notti infuocate, come si fosse in un cinema a luci rosse. Notti in cui il cielo fa sperare, perché "rosso di sera...". Rosso come fragole e ciliegie, piccole e succose, come il pomodoro tagliato a fette nelle sere d'estate e come un vino corposo, di quelli da accompagnare ad arrosti fumanti in giornate passate a osservare montagne e boschi. Rosso come il tappeto che si vorrebbe percorrere in sogni di gloria, come il mantello di Superman e come la tuta di Spiderman. Fermi al semaforo a pensare, o nuotando nelle acque calde del Mar Rosso. Passeggiando, guardinghi come si fosse Cappuccetto rosso, o con delle scarpette rosse come si fosse Dorothy persa nel paese di Oz. Trascinati dalla passione di questo colore, arsi dal fuoco delle belle parole, leggiamo delle tante sfumature del Rosso.
15,00

Le stagioni dell'anima femmina

Le stagioni dell'anima femmina

Patrizia De Vita

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 78

Queste poesie sfilano come un'incessante interrogazione sulla via della propria interiorità che riemerge da tracce arcaiche, mai cancellate del tutto, fino a una preistoria creaturale dentro il respiro del tempo. Come se tutta la densità psichica di una civiltà umana estinta (qui si allude alla sapienzialità egizia) fosse conservata dentro i cicli delle fioriture vegetali a supporto e nutrimento del poeta veggente che riesce a coglierla e leggerla.
11,00

Nessuna connessione

Nessuna connessione

Gianni L'Imperio

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 82

11,00

Cose a parole

Cose a parole

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

15,00

La pagina bianca

La pagina bianca

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 206

Con il candore della neve e la dolcezza della panna montata parliamo del Bianco. Bianco il volto della paura, l'abito nuziale e i capelli dell'anzianità. La scolorina delle elementari quando gli errori facevano dei quaderni campi minati, le strisce pedonali quando le macchine paiono cavalli lanciati in corsa e i denti delle risate gaie d'estate. Bianca la mollica profumata di un panino e la freschezza di un bicchiere di latte bevuto tutto d'un sorso. La musica leggendaria del White Album dei Beatles e le corse oniriche del Bianconiglio di Carroll. Bianche le nuvole in una giornata di vento e le lenzuola lavate e profumate. Giocando con le pedine bianche una partita a scacchi o fuggendo alla vista di un fantasma, lasciamoci trascinare dalla delicata purezza di questo colore, che forse colore non è...
15,00

Altri specchi

Altri specchi

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 124

Sette autori, uno diverso dall'altro, per esperienza di vita, di studi, di occupazioni. Sette differenti modi di narrare uno stesso male di vivere, uno stesso amore per la poesia che non è solo sentimento e occasione, ma anche conoscenza, impegno, speranza, ribellione, sguardo e anima, musica e rivelazione. Affetti, momenti di vita quotidiana, riflessioni, attestazioni di partecipata e solidale complicità, auspici, sogni, ringraziamenti, divagazioni, tutto diventa poesia da cantare, urlare, sospirare, mormorare, dedicare per amare, condividere, invitare, abbracciare, coinvolgere, illuminare, agganciare, ritrovare, disilludere, accogliere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.