Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Asino d'Oro

Contraccezione

Contraccezione

Carlo Flamigni, Anna Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2011

pagine: 197

A 50 anni dalla commercializzazione della prima pillola, l'informazione sui mezzi contraccettivi continua a essere estremamente scarsa e troppo spesso influenzata da interessi commerciali o da posizioni etiche dominanti. Essendo difficile immaginare, e non certo auspicabile, una società fondata sull'astinenza sessuale, è necessario che tutti siano in grado di utilizzare le tecniche contraccettive più idonee. Questo libro, in un'ottica estremamente pratica, intende fornire a ciascuno queste conoscenze: gli autori analizzano, uno per uno, i vari metodi contraccettivi e rispondono a dubbi che frequentemente non trovano soluzione neppure negli ambulatori medici, confutando luoghi troppo spesso comuni.
12,00

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 1

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 1

Libro

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2011

pagine: 96

16,00

Chiesa e pedofilia. Non lasciate che i pargoli vadano a loro

Chiesa e pedofilia. Non lasciate che i pargoli vadano a loro

Federico Tulli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 224

Perché dopo decenni di silenzio esplode in Europa, nel 2010, lo scandalo della pedofilia del clero cattolico? Come mai la società civile ha finalmente potuto esprimere sui media tutta la sua indignazione nei confronti delle inaccettabili scuse alle vittime confezionate dalla propaganda vaticana? Questo libro, evidenziando lo stretto rapporto sempre esistito nei secoli tra Chiesa cattolica e pedofilia, ricostruisce sin dalle origini la storia dei crimini e indaga la matrice culturale dell'idea perversa che l'atto pedofilo non è una violenza perché il bambino, in quanto privo di razionalità, non sarebbe un essere umano. Un'idea che, a partire da Platone e Aristotele, rielaborata da Paolo di Tarso e Agostino d'Ippona, ha trovato sponda prima nell'Illuminismo e poi nel pensiero di Freud e di Foucault. Si scopre così che il fenomeno "pedofilia" non è mai stato analizzato a fondo e che dietro l'impunità dei preti violentatori c'è una netta complicità tra ideologie apparentemente inconciliabili. Con un linguaggio giornalistico chiaro, avvalendosi dei pareri di esperti e dello studio di un gran numero di testi e di documenti, l'autore propone la sua ipotesi: si sta forse radicando, nel pensiero comune, quel salto di paradigma scientifico e culturale che porta a un nuovo modo di intendere la nascita, il bambino, l'essere umano? Prefazione di Adriano Prosperi.
18,00

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 4

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 96

In questo numero de "Il sogno della farfalla" sono presenti contributi di: Martina Brandizzi, Riccardo Saba, Marcella Fagioli, Paolo Fiori Nastro, Maria Gabriella Gatti, Domenico Fargnoli.
16,00

Left 2007

Left 2007

Massimo Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: XIV-258

"Cosa ha significato il 2006? Il mio modo di scrivere è diverso, dicono, forse, ogni volta. Il movimento del tempo segnato, nel pensiero, dalla linea... E movimento è una parola senza immagine... C'è un movimento della mente che cambia l'espressione del pensiero." Dopo Left 2006, Massimo Fagioli riunisce ancora una volta una serie di articoli pubblicati sul settimanale, 49 in tutto, nel 2007.
24,00

Italia a lume di candela

Italia a lume di candela

Marzio Bellacci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 166

Il blackout del settembre 2003 potrebbe accadere di nuovo: l'Italia, essendo quasi completamente dipendente dall'estero per l'approvvigionamento di fonti energetiche, rischia di rimanere da un momento all'altro "a lume di candela" e paga caramente, soprattutto in termini economici, questa dipendenza. Questo libro racconta, in modo semplice ed efficace, la storia della politica energetica del nostro Paese, iniziata più di cinquant'anni fa, e quella che l'autore chiama "la follia energetica italiana", alla quale, con una pianificazione finalmente organica - che tenga conto di vantaggi e svantaggi delle varie fonti primarie, tradizionali e rinnovabili e delle relative tecnologie - sarebbe il caso, una volta per tutte, di porre fine. (Prefazione di Margherita Hack)
12,00

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 3

Il sogno della farfalla. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 102

In questo numero de "Il sogno della farfalla" sono presenti contributi di: Danilea Colamedici, Giovanni del Missier, Marcella Fagioli, Luca Fagioli, Ludovica Telesforo, Miriam Scarciglia, Valentino Righetti, Luca Giorgini, Eva Gebhart, Francesca Fagioli.
16,00

La rosa e la peonia. Ediz. italiana e cinese

La rosa e la peonia. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 172

Questo libro parla due lingue e racconta due storie: da un lato ci illustra in lingua italiana i principali eventi letterari di oltre 4000 anni di civiltà cinese, dall'altro ci spiega in lingua cinese le tappe fondamentali della storia della letteratura italiana. Le due letterature dispiegano i loro petali in queste pagine, mostrandosi come ideali emanazioni floreali nutrite dal comune terreno della sensibilità umana. Un bouquet unico che raccoglie quelle rose che tanti poeti italiani hanno cantato e quelle peonie che hanno adornato le sontuose porcellane delle corti cinesi.
14,00

Il sogno della farfalla

Il sogno della farfalla

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 100

In questo numero de "Il sogno della farfalla" sono presenti contributi di: Paolo Fiori Nastro, Massimo Fagioli, Vanina Migliorini, Juliana Fortes Lindau, LUdovica Telesforo, Francesco Fargnoli, Marco Bensi, Marco Armando, Valentino Righetti, Riccardo Saba, Elena Monducci, Paola Botta.
16,00

RU 486. Non tutte le streghe sono state bruciate

RU 486. Non tutte le streghe sono state bruciate

Carlo Flamigni, Corrado Melega

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 201

Questo libro, rivolto agli operatori sanitari e a tutti coloro che vogliono approfondire questi argomenti, chiarisce finalmente, con un linguaggio semplice ma allo stesso tempo rigorosamente scientifico, i meccanismi di azione della RU486 e le tematiche di un dibattito etico su cui in Italia vi è ancora molta confusione. Gli autori hanno polemicamente dedicato il libro ai membri del Consiglio Superiore di Sanità che ha recentemente stabilito che "l'unica modalità di erogazione" della RU486 debba essere "il ricovero ordinario". Questo testo diventa così prova evidente che, se in Italia vi sono istituzioni che non intendono garantire la libertà e la salute delle donne, vi sono d'altra parte molti medici e amministratori che si battono per queste.
12,00

L'identità umana

L'identità umana

Livia Profeti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 191

Qual è il significato dell'identità? Perché ha senso parlarne oggi? Nel XXI secolo il termine identità, slegato dall'aggettivo qualificativo umana, ha assunto il solo significato di appartenenza (religiosa, etnica o nazionale) ed è divenuto sinonimo di violenza. Risultato che sconta i limiti di una concezione, immutata da millenni, per la quale l'umanità sarebbe fondata sulla ragione e sulla religione, per sempre "identica" a se stessa, eterna e immutabile. Un paradigma che non consente di comprendere la trasformazione degli esseri umani nel tempo, né di comporre l'uguaglianza di tutti con la diversità che li caratterizza, e non riesce quindi ad opporsi ai continui rigurgiti di razzismo e xenofobia che emergono quando il "diverso" da noi si fa più vicino. Questo volume ripercorre, con un metodo lontano dai luoghi comuni, le tappe antichissime che hanno condotto a quella concezione nella filosofia greca, mostrando che essa può essere invece rivista e affrontata di nuovo, su basi nuove. Un contributo prezioso per un progetto non più eludibile nell'era globale: la possibilità per tutti di vivere insieme in un mondo comune, rifiutando la violenza per la diversità. Perché il diverso è in primo luogo, e indiscutibilmente, un essere umano uguale a noi.
18,00

Lombardi e il fenicottero

Lombardi e il fenicottero

Carlo Patrignani

Libro

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il libro non vuole essere il classico, tradizionale ricordo postumo ma la riproposizione di uno dei politici italiani più ammirati e meno seguiti per la sua aticipità, originalità, eresia, tipicamente non italiana. La sua attenzione, vicinanza e comprensione senza appiattimenti e condanne, di quanto in quegli anni ribolliva nel mondo giovanile, studentesco ed operaio ma anche nel mondo femminile, ne hanno fatto uno dei punti di riferimento affidabili ed insostituibili, un argine solido alla violenza, anche verbale: la sua prassi politica, la non-violenza, non è stata affatto rinuncia alla contestazione dell'esistente, dello status quo, tutt'altro. Lombardi per tanti, tantissimi giovani di ogni epoca, è stato il faro per orientarsi: non ha vinto, quanto a consensi e voti, ma non è stato sconfitto dalla storia: il suo riformismo rivoluzionario non è finito sotto le macerie del Muro di Berlino come il comunismo. Il suo rammarico, la sua amarezza mai taciute ma sempre ribadite sono state la mancata 'rivoluzione democratica e liberale' nel passaggio dal ventennio fascista alla Repubblica, quando alla Costituente fu tolto il compito di legiferare, cioè intervenire per riformare, quando all'epurazione si preferì l'amnistia, quando ancora si inserirono i Patti Lateranensi nella Costituzione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.